Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 sbacchettamento tiger 900



cris8
13/09/2023, 11:42
ciao a tutti, in tanti stiamo riscontrando lo sbacchettamento del manubrio, con le nostre tiger 900 gt e pro, con kilometraggi sopra i 5000, secondo voi da cosa può dipendere? lo fanno anche senza bauletto e borse... e con precarico a 2 passeggeri. grazie

_sabba_
13/09/2023, 14:26
Gomme scalinate….

:oook:

cris8
13/09/2023, 14:34
Gomme scalinate….

:oook:

le ho controllate e non sembrerebbero scalinate... ma se fosse così da cosa dipenderebbe? grazie

_sabba_
13/09/2023, 14:37
Magari hanno girato con pressioni troppo basse, oppure uno dei due pneumatici è nato male (succede, e non così di rado).

:oook:

cris8
13/09/2023, 14:42
Magari hanno girato con pressioni troppo basse, oppure uno dei due pneumatici è nato male (succede, e non così di rado).

:oook:

vedendo che in molti abbiamo problemi, saranno le next :(

_sabba_
13/09/2023, 15:32
Anche i cerchi, nel senso che a volte sono stati bilanciati in fabbrica alla segugio member….
Sul mio cerchio anteriore avevano messo almeno una ventina di pesetti (disposti alla segugio member), e accusavo oscillazioni al manubrio (sbacchettamenti), e una orripilante sensazione di “pompaggio” sui cento all’ora.
Ma sin dal primo chilometro, non dopo 5000 chilometri….

:w00t:

P.S. In ogni caso, se hai le Next prima le cambi e prima riuscirai a guidare la moto come si deve.

cris8
13/09/2023, 18:11
Anche i cerchi, nel senso che a volte sono stati bilanciati in fabbrica alla segugio member….
Sul mio cerchio anteriore avevano messo almeno una ventina di pesetti (disposti alla segugio member), e accusavo oscillazioni al manubrio (sbacchettamenti), e una orripilante sensazione di “pompaggio” sui cento all’ora.
Ma sin dal primo chilometro, non dopo 5000 chilometri….

:w00t:


P.S. In ogni caso, se hai le Next prima le cambi e prima riuscirai a guidare la moto come si deve.

appena posso farò l'equilibratura, sulla mia non ci sono neanche i pesi all'anteriore e sul posteriore si :cry:

fly1
13/09/2023, 19:23
ciao a tutti, in tanti stiamo riscontrando lo sbacchettamento del manubrio, con le nostre tiger 900 gt e pro, con kilometraggi sopra i 5000, secondo voi da cosa può dipendere? lo fanno anche senza bauletto e borse... e con precarico a 2 passeggeri. grazie
Ciao cris8. Da felice possessore di tiger 900 RP io non ho riscontrato questo problema. la moto monto di serie le bridgestone A41 e con mia immensa sorpresa ho percorso 20600 km . Il posteriore è ancora buono, l'anteriore è quasi finito. tra un pò le cambio. Nonostante ciò, sia con le borse laterali che senza nessun problema , Dritta come un fuso.

FICHI
13/09/2023, 19:47
Ciao cris8. Da felice possessore di tiger 900 RP io non ho riscontrato questo problema.


Infatti ; l'utente @cris8 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=57759) , fà specifico riferimento alle GT (anche pro) ; non alle Rally , che hanno altre misure di pneumatici e anche....di angolo di inclinazione del cannotto di sterzo. ;)



ciao a tutti, in tanti stiamo riscontrando lo sbacchettamento del manubrio, con le nostre tiger 900 gt e pro,

fly1
13/09/2023, 20:47
:oook: Chiedo scusa non avevo capito che era un problema specifico . Allora sono ancora più soddisfatto della RP. Mi dispiace per il vostro problema.

Marco010
14/09/2023, 10:28
Sulla mia GT il problema non si presenta; devo dire che in autostrada (il meno possibile) tengo sempre velocità da codice, al massimo, in occasione di qualche sorpasso, 140-150; anche con passeggera e bagagli non ho mai avvertito sbacchettamenti. Per completezza, pneumatici Dunlop Trailmax Meridian.

cris8
14/09/2023, 13:16
bhe a quanto pare il problema sono le gomme di serie, le next



Sulla mia GT il problema non si presenta; devo dire che in autostrada (il meno possibile) tengo sempre velocità da codice, al massimo, in occasione di qualche sorpasso, 140-150; anche con passeggera e bagagli non ho mai avvertito sbacchettamenti. Per completezza, pneumatici Dunlop Trailmax Meridian.

Marco010
14/09/2023, 13:19
Beh, può essere, in verità non lo avvertivo neppure con le Next!!

_sabba_
14/09/2023, 13:40
Io si, ma era colpa della bilanciatura del cerchio.

:oook:

waldic
01/10/2023, 16:50
Ciao a tutti, anche io con RP ho avuto sbacchettamento intorno agli 80 km/h; i cerchi a raggi delle nostre tiger sono facilemento soggetti a sbilanciamenti e come detto sopra questa potrebbe essere la causa, come nel mio caso. Anche una non corretta pressione delle gomme potrebbe dare lo stesso problema

dab63
02/10/2023, 17:35
Mi aggiungo all'elenco.
RP nuova di pacca, meno di 400 km all'attivo, il fenomeno inizia attorno agli 80-90 anche a velocità costante, e si manifesta più deciso in fase di rilascio, ovvero col carico che va sull'anteriore.
Gomme nuove, Bridgestone A41 - al primo tagliando gli chiedo di verificare la bilanciatura di entrambi i cerchi

Marco010
02/10/2023, 20:15
Azzardo: non è che il cerchio da 21" possa dire la sua! Io con la GT sono reduce da una vacanzina in Toscana dove, con passeggera, borse e bauletto pieni, ho fatto strade di tutte le fogge (curve, rettilinei, salite, discese, autostrada) e non ho mai avvertito il problema; aggiungo che, ovviamente, ho settato le sospensioni in base al peso)!

FICHI
02/10/2023, 20:25
Io, come sai è da anni che ho Triumph con i cerchi da 21' , con le quali sono andato dall'Islanda alla.....Calabria e dal Portogallo alla....Moldavia (con molto di quello che c'è in mezzo ovviamente :biggrin3:) e nenache io... "non ho mai avvertito il problema"... ;)

dab63
03/10/2023, 08:55
Non è la prima 21" che guido .. se l'accoppiata gomme/cerchi è a posto, la moto non deve mostrare alcun problema

Marco010
03/10/2023, 11:55
Perfettamente d'accordo!!!!!!!!!!

Peter900
03/10/2023, 17:41
Lasciatemi dire una str..zata: non e' che per caso avete installato il navigatore o il supporto per lo smarphone sullo specchietto?
In passato mi e' successo con altre moto: queste cose vanno ad influire sull'aerodnamica creando delle oscillazioni del manubrio.
Quando la moto ha iniziato a fare questo difetto, sono impazzito a capire da cosa potesse dipendere. Me lo faceva solo se partivo per dei giri lunghi (guarda caso quando mettevo il cellulare sul supporto). Dopo un mese circa vado in officina, ne parlo con il meccanico, prende la chiave e svita il supporto per lo smartphone e magicamente l'effetto shimmy (o wobbling) scompare. Mi ha detto che gli oggetti che si attaccano sul manubrio non devono mai essere fuori dell'area coperta dal cupolino. Il problema e' molto comune sulle naked.

FICHI
03/10/2023, 17:45
Come puoi vedere da varie foto sul forum , io , già dal T800 , ho il supporto (Triumph) per il navigatore sullo specchietto e.... nessun sbacchettamento [emoji1744]

[emoji6]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Peter900
03/10/2023, 17:49
Era solo per escludere una possibile causa dello sbacchettamento. Poi se non succede meglio cosi'.

Bassman 50
06/10/2023, 14:49
Le Bridgestone A41 e Le Dunlop Meridian le ho provae entrambe e non le mollo più.

Le Next facevano schifo sul GS e più schifo sulla Tiger.
Pare che, da quando sono in commercio le Next, i fabbricanti di carretti siciliani facciano affari d'oro: vendono un sacco di ruote per sostituirle...

Marco010
06/10/2023, 19:26
Come puoi vedere da varie foto sul forum , io , già dal T800 , ho il supporto (Triumph) per il navigatore sullo specchietto e.... nessun sbacchettamento [emoji1744]

[emoji6]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Confermo, sullo stelo dello specchietto ci monto la telecamerina (Midland H5 pro, tipo Go-Pro) e non mi da alcun fastidio!!

dab63
08/10/2023, 11:32
Aggiornamento: nel mio caso lo sbacchettamento è imputabile alla presenza del bauletto!
Non pensavo la RP fosse così sensibile a questo tipo di carico, ma facendo una prova senza alcun carico extra, sono sparite le oscillazioni al manubrio.

FICHI
08/10/2023, 12:22
Probabilmente , devi regolare le sospensioni quando hai un carico.


Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Marco010
10/10/2023, 22:21
Io viaggio con bauletto costantemente montato (un obbrobrio estetico, lo so) per comodità; un paio di giretti alla manopola del mono ce li ho sempre e non ho mai riscontrato problemi di alleggerimento avantreno!

dab63
11/10/2023, 12:50
Ma non ho scritto che si alleggerisce l'avantreno.
L'effetto che si verifica è che togliendo le mani dal manubrio, quando è montato il bauletto si verifica uno scuotimento che senza bauletto non si manifesta.
Ma con le mani appoggiate non ci si accorge di nulla.

FICHI
11/10/2023, 13:07
L' "allegerimento" a cui si rifersce @Marco010 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=53809), non è un alleggerimento della serie.... "con il bauletto impenno" ; è proprio un allegerimento.

Prova a dare un paio di click al precarico e, poi, ovviamente con il baulettto montato e carico come lo usi di solito....vedi se cambia. Al 99%...cambia.

Marco010
11/10/2023, 13:21
Esatto, un lievissimo alleggerimento all'avantreno o spostamento di carico come lo si vuol chiamare, causato dal peso, molto arretrato del bauletto; un paio di giri di precarico riportano la situazione "in bolla" perché la moto si abbassa meno sul posteriore. Almeno io credo sia così, ma posso anche non aver capito una mazza!!!!