PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli aacquisto: trident o street triple?



fabrymarchese
01/10/2023, 09:57
Buongiorno a tutti,
premetto che non ho ancora avuto modo di provarle, ma al momento sono alla ricerca di informazioni che mi aiutino a decidere verso cosa indirizzarmi.
La mia prima scelta, oggi, va verso la Trident, ma ho qualche informazione che fatico a reperire:
1) per chi è "piccolo di statura" come me (1.70) è comoda?
2) la sella mi sembra molto piccola nella parte posteriore, un passeggero di taglia normale ci sta o si trova seduto sul nulla, oppure scomodo?
3) che dovrebbe essere 1: per chi la possiede da tempo, è una moto affidabile? O è soggetta a qualche difetto di fabbrica che è meglio sapere prima?

Ad oggi le alternative che ho in mente sono 2:
- Street Triple 765 R
- KTM 790 Duke
anche se l'unica che sto tenendo in considerazione è la 765, deluso dall'origine cinese della 790 (guarnizione testa da sostituire su molti esemplari venduti) e dall'eccessiva sportività e non troppo entusiasta dell'impostazione motard.

Torno in moto dopo qualche anno di fermo, non sono un neofita, ma non avendo tenuto d'occhio il mercato per un po' di tempo credo qualche consiglio possa essermi utile.

Trovo la Trident interessante per queste ragioni:
- economicità di marcia;
- ergonomia, che mi sembra valida dalle prove che ho visto;
- bassa necessità di correre, a 50 anni penso più a qualche passeggiata o a percorrere quotidianamente i 20 km per andare al lavoro, più che a correre in collina;
- mi piace.
L'ultima è la principale, ma devo ammettere che anche la 765...

Vi ringrazio!

_sabba_
01/10/2023, 19:10
La 765 ha un motore molto più pimpante, e una ciclistica più sportiva.
La Trident è una naked classica, con tutti i pregi e i difetti di una moto di quella categoria.
Entrambe non sono minuscole, e accolgono bene un pilota alto anche 1,78-1,80.

:oook:

Krudelio
03/10/2023, 09:08
Sono due moto molto diverse. Con la Trident giri più tranquillo, hai una moto con un fascino immortale. La Street è fatta per essere "strapazzata". Non ha senso portarla solo a "passeggio". Ma la Street è la Street.
Io sono a 106.000 km con la mia, ogni volta che salgo in sella provo la stessa emozione del giorno del ritiro in concessionaria.

Argo78
04/10/2023, 14:52
Hai gli stessi dubbi che avevo io e lo stesso "background"... Alla fine ho preso la trident, consapevole della differenza tra i due modelli. Cercavo una moto che mi potesse dare delle emozioni, bella ed affascinante nel tempo. La street è un missile ma alla fine non avrebbe fatto per le mie necessità, ho trovato una trident semestrale ad ottimo prezzo e non me la sono fatta scappare. Me la consegnano la prox settimana...

lucpip
04/10/2023, 20:18
La trident è una bella moto in tutti i sensi, fa tutto, molto maneggevole e pronta, pur non essendo una scheggia come l`altra. Per l'uso che vuoi farne, che è il mio, la trovo al top.
Unica pecca è per il passeggero. Occorrono assolutamente le maniglie e la comodità di seduta non è il massimo, come sella.
Moto affidabile e senza particolari problemi.

filz9001
30/10/2023, 09:47
Vai di Trident se non hai particolari esigenze di prestazioni. E' super divertente e poco impegnativa.
Se ti serve un missile per i weekend con gli amici, vai di Street !

streetTux
30/10/2023, 10:05
Io non andrei su Trident perché le dotazioni sono quello che sono, da cui il prezzo competitivo.

Però dipende sempre da cosa si cerca, quello che per me sarebbe un compromesso che non dà sufficiente soddisfazione per un altro potrebbe essere una soluzione perfetta.

Dato che non sei un neofita, provale entrambe e scegli con cognizione di causa.

tohr
07/11/2023, 12:35
Per l'uso che dici (se sei sincero e non ti torna la voglia di correre dopo 100km), Trident di sicuro. Che poi, in collina spingi pure con quella, se non devi fare il tempo nelle gare in salita.

kiko#7
10/11/2023, 20:57
Ciao a tutti,
da possessore di trident che sta per passare a Street e diversamente alto...

mi sento di consigliare Trident per un uso spensierato; considera che per toccare bene ho anche fatto montare un kit di ribassamento.

L'ho usata su e giù tra Lombardia Veneto, Trentino, Emilia, Liguria e Toscana e...se gli metti le diablo rosso corsa IV...ti diverti anche in pista a castelletto e Varano.

Logicamente rimani sulla categoria amatori ed i freni non sono certo quelli di una RS, ma per andare a fare gite fuori porta, o weekend con zaino in spalla ( o legato a sella passeggero)..Vai senza problemi.

Unica nota negativa: se il viaggio lo fai con la zavorrina..o è santa come la mia..che ha retto 8 ore no stop tra Livigno, Gavia, Maniva e varie...o devi almeno montare le maniglie passeggero..

Per il resto 80cv sono più che sufficienti per divertirti allround.

Importante però cambiare le gomme. Quelle di serie..dopo aver provato le Diablo..ti direi che prima andavo sulle uova. La moto è cambiata.
La lascio con rammarico, ma la scelta alla street RS è principalmente per la pista. Se non avessi questo sfizio sarei rimasto su Trident.

Facci sapere cosa sceglierai!

Mastroragno
13/11/2023, 08:03
Buongiorno a tutti,

Trovo la Trident interessante per queste ragioni:
- economicità di marcia;
- ergonomia, che mi sembra valida dalle prove che ho visto;
- bassa necessità di correre, a 50 anni penso più a qualche passeggiata o a percorrere quotidianamente i 20 km per andare al lavoro, più che a correre in collina;
- mi piace.
L'ultima è la principale, ma devo ammettere che anche la 765...

Vi ringrazio!

Avendole provate tutte e due lo stesso giorno una dietro l'altra , soldi permettendo ti direi la Street... Sono poco più alto di te,ma ho trovato la posizione di guida del Trident molto più compressa, marce troppo corte: all'inizio può essere pure divertente, ma soprattutto sul guidato diventa solo più stancate, quindi il pignone andrebbe a mio avviso sostituito... La street posizione di guida migliore e più abitabile (per la tipologia di moto, chiaro), cambio/motore più lineare e fluido...