Visualizza Versione Completa : Da speed triple a speed twin
Percorro 1500 km all'anno, uso la moto solo quando ho qualche ora libera per percorrere al massimo 50km per andare a bere un caffè , una birra e magari fare due chiacchiere al bar. Ho intenzione quindi di vendere la speed 1050 r 2016 e prendere la speed twin 1200. Da molti definita come una moto da bar , che nel mio caso non sarebbe neanche una scelta sbagliata . Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Proprio perché fai poca strada, perché cambiare? La twin ha un ottimo motore, ma manca qualcosa in telaio e ammortizzatori, quindi se devi fare una sparata di 50-100km ti conviene tenere la tua che sicuramente ti dà di più, se poi vuoi cambiare perché ogni tanto si ha voglia, allora la twin è molto bella, vai a spasso, la gente la guarda, e all'occorrenza riesci ad avere anche un buon passo, sempre con le limitazioni suddette, un cosumo basso... A me è piaciuta molto, l'ho cambiata proprio per avere qualcosa di più piantato
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo. Non sono più uno smanettone. Preferisco andarmene a passeggio anche se a volte "allegramente" ma senza mai esagerare.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Dimenticavo. Non sono più uno smanettone. Preferisco andarmene a passeggio anche se a volte "allegramente" ma senza mai esagerare.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando TapatalkMale.... Direi proprio male [emoji23] dai, seriamente, la twin è bella e bella da guidare.... Provala, ha un bel tiro e consuma nulla.... Ho capito che vuoi cambiare ed è giusto prendersi certe soddisfazioni [emoji16]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Sago...se non sbaglio io e te siamo passati per la thruxton 900 che di fermo aveva solo il motore [emoji1787]. Immagino che la speed twin sia molto meglio .
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Sago...se non sbaglio io e te siamo passati per la thruxton 900 che di fermo aveva solo il motore [emoji1787]. Immagino che la speed twin sia molto meglio .
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando TapatalkE beh.... Tutto un altro discorso!! Un po' mi manca il 1200,ma mi piace il tiro uniforme della street e soprattutto la ciclistica.... Poi magari un giorno... Chissà, prendo una tuono 1100 [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
Intanto vedo di piazzare la mia e poi ci penso...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
streetTux
12/10/2023, 07:03
Per 50 km va bene tutto, fai la scelta che più ti aggrada, sicuramente non sbagli :oook:
Rebel County
12/10/2023, 10:01
Percorro 1500 km all'anno, uso la moto solo quando ho qualche ora libera per percorrere al massimo 50km per andare a bere un caffè , una birra e magari fare due chiacchiere al bar. Ho intenzione quindi di vendere la speed 1050 r 2016 e prendere la speed twin 1200. Da molti definita come una moto da bar , che nel mio caso non sarebbe neanche una scelta sbagliata . Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
fatto questo stesso passaggio nel 2020
trovato benissimo, senti parecchio la strada e le sue asperita' ed e' un pos stretta e scivolosa nella zona sella-serbatoio, ma tutto sommato per farci pochi km e giri brevi e' perfetta
Hardtechno
12/10/2023, 10:26
Anche io ho fatto questo cambio. Concordo con quanto ti hanno già detto. Per pascolare vai di Twin.
A me manca solo quella voce meravigliosa del tre cilindri. Anche alla posizione del Twin ho dovuto un po' adattarmi... ma per il resto wow.
davideblues
12/10/2023, 10:43
vado controcorrente, perché non la thruxton? esteticamente è davvero appagamente per conto mio
Hardtechno
12/10/2023, 11:00
vado controcorrente, perché non la thruxton? esteticamente è davvero appagamente per conto mio
Costa 4 pere in più ed è super caricata e stretta. Già la Speed Twin non è una campionessa di comodità, figurati la Thruxton.
Io avrei comprato quella, nel verde inglese... TOP!
Rebel County
12/10/2023, 11:10
Anche io ho fatto questo cambio. Concordo con quanto ti hanno già detto. Per pascolare vai di Twin.
A me manca solo quella voce meravigliosa del tre cilindri. Anche alla posizione del Twin ho dovuto un po' adattarmi... ma per il resto wow.
eh, io l'avevo con gli Arrow aperti alti, ci ho fatto commuting casa-lavoro per 9 anni
io alla fine ho mollato pure la twin, complice tre vertebre schiacciate, un nervo compresso cazzi e mazzi agli avanbracci mi sono buttato sul maxiscooter.
Moto da bar mica tanto, da' del filo da torcere a certe naked tra le curve. La Speed Twin ti permettera' di fare quello che cerchi e molto di piu'...
E te lo dice uno che ha sia Twin che Triple in garage.
Io ho fatto il cambio dalla speed triple alla speed twin 1200 e, sinceramente, sono molto soddisfatto. E' una moto che ti porta a guidare più tranquillamente ma all'occorrenza, se vuoi toglierti qualche soddisfazione tra le curve, non hai che da aprire il gas. Certo il tre cilindri è un'altra cosa e il reparto sospensioni della speed twin non è proprio il massimo; ma ti posso assicurare che nel complesso, complice il gran motore e l'elevato piacere di guida, è una moto che ti darà grandi soddisfazioni nei "percorsi guidati".
streetTux
16/10/2023, 09:14
Io dopo 6mila km ho cambiato gli ammortizzatori con dei Bitubo WME.. gli originali pompavano davvero troppo, era insopportabile.
Contestualmente ho buttato le terribili Rosso 3 per tornare in casa Dunlop con le ottime Sportsmart TT.. ora è un'altra moto e ci si diverte davvero.
L'unica cosa che vorrei sono una ventina di cavalli in più, per il resto è davvero un bel mezzo su tutti i fronti.. tuttavia, se riesco a venderla questo invetrno torno al Triple, se invece mi rimane in garage non mi scoccia di certo farmici un'altra stagione :oook:
Io dopo 6mila km ho cambiato gli ammortizzatori con dei Bitubo WME.. gli originali pompavano davvero troppo, era insopportabile.
Contestualmente ho buttato le terribili Rosso 3 per tornare in casa Dunlop con le ottime Sportsmart TT.. ora è un'altra moto e ci si diverte davvero.
L'unica cosa che vorrei sono una ventina di cavalli in più, per il resto è davvero un bel mezzo su tutti i fronti.. tuttavia, se riesco a venderla questo invetrno torno al Triple, se invece mi rimane in garage non mi scoccia di certo farmici un'altra stagione :oook:
Io i Bitubo WME li ho messi dopo 500km....l'avantreno, tutto sommato, è ancora accettabile (certamente perfettibile). Le RACETEC™ RR di serie sul MY2023, invece, vanno alla grande. Sinceramente non sento il bisogno di più cavalli. Sento invece una leggera flessione di potenza a gas spalancato tra i 2300-3200 giri circa. Qualcuno di voi ha mai avuto la stessa sensazione?
Cambio fatto ! La mia speed triple venduta l'altra settimana e oggi ho acquistato una speed twin del 2020. Per portarla a casa ho fatto 100km ma tutti sotto la pioggia e visto che ha ancora i pirelli di serie DOT 2019 non mi sono fidato più di tanto. Comunque la prima impressione è la facilità di guida e il motore che ti permette di viaggiare in relax anche a bassi giri senza strappi e buchi di erogazione. Trovo bene la forcella , un po' meno gli ammortizzatori (regolati con precarico alla prima tacca , non so se di serie esce cosi). Anzi volevo subito aumentare il precarico ,ma ad occhio sembra che la chiave non ci stia se non smonto i terminali e farò con più calma. Nel complesso comunque sono soddisfatto !
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Cambio fatto ! La mia speed triple venduta l'altra settimana e oggi ho acquistato una speed twin del 2020. Per portarla a casa ho fatto 100km ma tutti sotto la pioggia e visto che ha ancora i pirelli di serie DOT 2019 non mi sono fidato più di tanto. Comunque la prima impressione è la facilità di guida e il motore che ti permette di viaggiare in relax anche a bassi giri senza strappi e buchi di erogazione. Trovo bene la forcella , un po' meno gli ammortizzatori (regolati con precarico alla prima tacca , non so se di serie esce cosi). Anzi volevo subito aumentare il precarico ,ma ad occhio sembra che la chiave non ci stia se non smonto i terminali e farò con più calma. Nel complesso comunque sono soddisfatto !
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Per regolare il precarico degli ammortizzatori posteriori devi tirare giù i terminali, altrimenti non hai spazio per manovrare. Io ti consiglio comunque la sostituzione con dei bei bitubo WME.
Per regolare il precarico degli ammortizzatori posteriori devi tirare giù i terminali, altrimenti non hai spazio per manovrare. Io ti consiglio comunque la sostituzione con dei bei bitubo WME.Sono passati 10 anni ma i wme gli avevo messi sulla thruxton 900 e secondo me non sentivano la regolazione della idraulica. Sicuramente meglio degli originali, ma sia con l'estensione tutta chiusa o aperta non cambiava niente. Dopo un po' gli ho sostituiti con degli yss e secondo me andavano meglio.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.