PDA

Visualizza Versione Completa : Street triple vince comparativa su motociclismo



votalele
28/07/2007, 07:14
Ho appena comprato Motociclismodi Agosto con la prova comparativa dell naked medie tra: Honda Hornet - Aprilia Shiver e Triumph Street Triple.
Ebbene tre tester su tre hanno votato la street come la migliore del lottto.
D'altronde motore e telaio della 675 sono una certezza, a ciò aggiunguiamo il look tipo Speed ed il succasso è garantito.:biggrin3:

Luchino
28/07/2007, 07:18
Evviva!:winner_1:

giorgio bona
28/07/2007, 07:23
altro ottimo risultato di mamma triunz!!!!:wink_:
aspettando un nuovo missile...
ed una nuova speed..:wub:

valentinorossi
28/07/2007, 07:28
evvaiiiiii........me lo sarei immaginato io!!!

http://img241.imageshack.us/img241/4954/wallpaperparigi7163200fdx8.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=wallpaperparigi7163200fdx8.jpg) http://img230.imageshack.us/img230/7223/01rq7.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=01rq7.jpg) http://img204.imageshack.us/img204/5633/rossi20actiontcm7811641sf6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=rossi20actiontcm7811641sf6.jpg)

persego
28/07/2007, 08:08
La nuova street mi piace parecchio, un pensierino sull'acquisto lo sto facendo seriamente... ma mi preoccupa un pò l'affidabilità, è pur sempre una moto nuova (anche la Daytona non è fuori da molto) e i conoscenti che hanno avuto moto inglesi me la sconsigliano vivamente :dry:

Inoltre bisogna vedere se la gente compra, visto che le giappe sono a prezzi assurdi e la Triumph non mi pare sia molto incline agli sconti... e sinceramente mille o millecinquecento euro stanno meglio in tasca... :wink_:

Luchino
28/07/2007, 08:21
La street è competitiva anche nel prezzo...7.500...

daytonio
28/07/2007, 08:22
7500 euri per la street non mi sembrano molti dopo tutto...

slowhand1980
28/07/2007, 08:24
No, non è che non sono molti......

....è che la moto a 7.500 è regalata!!!!!!!!!!

Luchino
28/07/2007, 08:41
Regalata mi sembra eccessivo...è da poco che ho una triumph,ma aquanto ho capito la casa inglese ti regala ben poco...

persego
28/07/2007, 08:47
La street è competitiva anche nel prezzo...7.500...

Una Hornet, per restare nella comparativa, o una GSR, per restare nel segmento, le trovi attorno ai 6000-6300 nuove, la differenza non è poco... e la dotazione tecnica non ha differenze, mi sembra, a parte il layout motore

Luchino
28/07/2007, 08:52
Aspetta,parli di hornet dal 2006 in giù?Mi sembra strano che si trovino delle hornat mod. 2007 a quella cifra...

Medoro
28/07/2007, 08:57
lele mi dici x favore la quotazione della speed four 2004 grazie
sai qui in sardegna i giornali arrivano un po in ritardo

VonRichthofen
28/07/2007, 09:00
Aspetta,parli di hornet dal 2006 in giù?Mi sembra strano che si trovino delle hornat mod. 2007 a quella cifra...

quoto....un mio amico si è fatto fare il preventivo per una hornet nuova e a meno di 7000€ nessuno gliela molla......

mondez77
28/07/2007, 09:14
Il prezzo della Street diciamo che è giusto, regalata è una parola grossa...

Cmq complimenti street!!!!

persego
28/07/2007, 09:29
quoto....un mio amico si è fatto fare il preventivo per una hornet nuova e a meno di 7000€ nessuno gliela molla......

Una ragazza che conosco l'ha presa il mese scorso, nuova modello 07, prezzo 6300 euro; le GSR si trovano a 5990 euro nuove. C'è da dire che la mia zona è scandalosa per i prezzi, ma mi pare che su moto.it si trovi parecchio... :rolleyes:

daytonio
28/07/2007, 10:02
6600 euro per la hornet 07 , confermo .

sanzves
28/07/2007, 10:36
da me a €6000 vendono la hornet 06, la 07 va a €7200-€7400........

votalele
28/07/2007, 18:18
lele mi dici x favore la quotazione della speed four 2004 grazie
sai qui in sardegna i giornali arrivano un po in ritardo

Ahh Ahh,
beh motociclismo è di Milano, e mi sa che è uscito stamattina.
comunque la Speed four 2004 oggi è a 5.400 tondi tondi...
:biggrin3::biggrin3:

Listini 2007:

Aprilia Shiver Euro 8.195

Honda Hornet Euro 7.790

Triumph Street Euro 7.595

Sicuramente mamma triumph non fa sconti, ma penso che neanche Aprilia regali le moto.
Per quanto riguarda honda sicuramente è più aggressiva sul mercato, anche se mi sembra che in giro si vedano parecchie moto, per cui non so se abbiano bisogno di promuovere così tanto.
La Gsr invece è un modello 2006 quindi può darsi, poi dopo il boom dell'anno scorso si è fermata quest'anno.
:coool:

Hannibal
28/07/2007, 21:55
Una Hornet, per restare nella comparativa, o una GSR, per restare nel segmento, le trovi attorno ai 6000-6300 nuove, la differenza non è poco... e la dotazione tecnica non ha differenze, mi sembra, a parte il layout motore



Infatti, non vedo dove stia la competitività
(3.000.000 di differenza non sono pochissimi....)

Nitro Express
28/07/2007, 22:26
Non avevo il minimo dubbio che la Street vincesse il confromto!

Per quanto concerne i ptrezzi la Honda '07 è quotata attorno ai 7.000 euros
GSR molto più in basso!!! - ho sentito fino a 6.300!!!

La nostra Street credo che abbia un prezzo più che abbordabile e molto competitivo sulle Jap. - al contrario delle certe italiane che costano un patrimonio anche se non offrono poi tantissimo -

tripler3
28/07/2007, 22:38
ragazzi mi sembra di sentire i discorsi al bar di chi nn ne capisce nulla e parla...a vanvera...
I listini son fatti apposta per poter paragonare 2 o piu prodotti e se poi i prezzi vengono scontati quello é un altro discorso....se un prodotto viene esageratamente scontato vorra' dire che le vendite nn volano.....Credo infine che tra spendere a 7000 una hornet e a 7600 una street ....nn ci sia neppure ombra di dubbio..la street é 10 volte piu nobile...a livello telaistico innanzitutto....Poi pure io quando ho comperato la mia prima speed nel 03 ne ho sentite di tutti i colori...."lascia stare le triumph che si rompono tutte,sono fragili....e bla bla bla.....!!!"RIDICOLI discorsi da bar.....fatti da chi crede ancora che le ALFA ROMEO hanno solo motori boxer e a carburatori...e consumano olio come auto da corsa....
Oramai auto e moto di problematiche grosse nnne hanno visti i numerosi e stressanti test e collaudi alle quali vengono sottosposti..Che poi possano essere effettuati richiami dalla casamadre ci puo stare ma l'importante é che vengano eseguiti....e i piccoli problemi nn ci sono.

Hannibal
28/07/2007, 22:43
Non avevo il minimo dubbio che la Street vincesse il confromto!

Per quanto concerne i ptrezzi la Honda '07 è quotata attorno ai 7.000 euros
GSR molto più in basso!!! - ho sentito fino a 6.300!!!

La nostra Street credo che abbia un prezzo più che abbordabile e molto competitivo sulle Jap. - al contrario delle certe italiane che costano un patrimonio anche se non offrono poi tantissimo -


Il Monster 695 e' a listino a 6900

Nitro Express
28/07/2007, 22:49
S2R (800) - 9.000
S2R 1000 - 10.000

sconti tracce minime o zero!

tripler3
28/07/2007, 23:13
chi conosce il mondo triumph e un po ha visto come stanno andando le vendite dell'occhialona .....gia sa...cosa puo fare la sorellina piccola....C'é davvero tanta gente che sta attendendo l'uscita della street...

daytonio
29/07/2007, 06:15
La nostra Street credo che abbia un prezzo più che abbordabile e molto competitivo sulle Jap. - al contrario delle certe italiane che costano un patrimonio anche se non offrono poi tantissimo -

Certe italiane?
come media cilindrata a parte la monster c'e' solo la shiver, e mi pare che questa abbia una dotazione tecnica di tutto rispetto, molto piu' raffinata anche della street stessa, chiaramemente questo incide sul prezzo decisamente superiore alle altre.
Il fatto e' che per "componenti" la street e' piu' direttamente paragonabile alle moto jap che alle italiane, a cominciare dalle forcelle kayaba fino ai freni nissin, le uniche cose che cambiano sono telaio e motore. Ora, mentre sulle jap 800 euro sul prezzo di listino si riescono a limare sempre, mamma triumph non toglie nemmeno un cent e questo potra' fare la differenza, perche' dal punto di vista strettamente tecnico la hornet 07 non ha nulla da invidiare alla street.

Poi che esteticamente la naked honda sia un vespasiano e' un altro discorso :rolleyes::biggrin3:

Medoro
29/07/2007, 09:10
Ahh Ahh,
beh motociclismo è di Milano, e mi sa che è uscito stamattina.
comunque la Speed four 2004 oggi è a 5.400 tondi tondi...
:biggrin3::biggrin3:

Listini 2007:

Aprilia Shiver Euro 8.195

Honda Hornet Euro 7.790

Triumph Street Euro 7.595

Sicuramente mamma triumph non fa sconti, ma penso che neanche Aprilia regali le moto.
Per quanto riguarda honda sicuramente è più aggressiva sul mercato, anche se mi sembra che in giro si vedano parecchie moto, per cui non so se abbiano bisogno di promuovere così tanto.
La Gsr invece è un modello 2006 quindi può darsi, poi dopo il boom dell'anno scorso si è fermata quest'anno.
:coool:
grazie
nonostante l'uscita della street la mia amata tiene il prezzo 5400 euro
buono,la metto in vendità x 5000

pol
29/07/2007, 09:53
Mamma triumph non pratica sconti, ma normalmenti i conce ti regalano qualcosa, a me ha dati in omaggio il terminale "zardone" (un bell'oggetto specie se è "aggratis").
Però questa politica dei prezzi fissi paga al momento della vendita.
Nel 99 comperai una speed 955, rivenduta dopo quasi 4 anni valutata 7500€ (20.000.000 prezzo d'acquisto).E' difficile che ciò che viene superscontato poi mantengo una quotazione decente.
Quindi alla fine paghi un pò di più, ovvero non ti scontano niente, ma la valutazione dell'usato rimane ottima.
Ciao

votalele
29/07/2007, 21:30
Okay, sono appena tornato da un megagiro con Lorient che magari illustreremo in seguito( 500 km, di puro appennino diciamo 2.000 curve :blink:)
e vi do alcune delucidazioni:

La prova si è svolta nelle strade tra Brescia e il lago di Garda.

Circa 120 km. di autostratda che hanno mostrato il maggior confort della Hornet( già sappiamo) e poi si sale.

Già dopo poche curve la Street si avvantaggia, ed in breve le due concorrenti non sono più negli specchietti.

Divertimento puro, questo è quello che offre la Street ( ma in fondo per la Speed è uguale)
Per la honda solito equilibrio, grandi prestazioni e User's friendship.
Per la Shiver poche soddisfazioni e qualche difetto: sotto i 3.000 giri tende a morire, aprendo il gas c'è un ritardo di risposta, e ciò che è più grave la moto è troppo alta, a causa del V-twin dritto sotto il c**o del pilota.:sick::sick:
In sintesi chi scommette quale satrà la moto best-seller del 2008?
:biggrin3:

mav
29/07/2007, 23:23
Ragazzi,
Triumph è una spanna sopra gli altri!
Ve lo dice uno che x il momento la brama soltanto, avendo in garage una Fazerina del '99.
Ma volete mettere il fascino inglese...
La Hornet, mi spiace per lei, quest'anno è bruttina forte! Hanno tentato di darle personalità scopiazzando qua e là (vedi zeta) ma snaturando lo spirito che ne ha decretato il successo.
Chi compra Triumph (ma anche Harley, Buell, Ktm, ...) cerca di distinguersi. E' il cuore che vince sulla razionalità. Quando passa qualcuno con tre cilindri tra le gambe (motoristicamente parlando :biggrin3:) lo guardo ammaliato: ha scelto un modo di essere, non una semplice due ruote.
Fino a qualche anno fa il marchio inglese poteva far leva solo su questo; adesso come prestazioni e sportività se la gioca ad armi pari con i giappo, e lo dimostra il fatto che Speed e Daytona si sono messe dietro tutte le dirette concorrenti nel 2006.
Se la Street non è solo bella (speriamo si possa adattare il cupolino della sorellona, però...) ma va anche stra-bene, brava Triumph! Solo speriamo di non vederne troppe in giro...
E noi italiani amanti degli occhioni inglesi non potremo mai smettere di ringraziare il Grande Carlo se adesso abbiamo solo l'imbarazzo della scelta.

Space-Ace
29/07/2007, 23:46
beh dai,la nuova Hornet non è poi così bruttina...però solo se di colore nero...:ph34r:

ma vicino alla Street...perde in partenza! e anche all' arrivo,a quanto pare....:biggrin3:

l'Aprilia,come al solito,punta sulla tecnologia e l'allestimento. ma credo che in un settore così battagliato come le medie naked,dove il prezzo è una variabile importante,farà fatica ad imporsi...peccato,perchè l'estetica è valida e visto che è un progetto nuovissimo,speriamo che sia valida tutta la moto.

io comunque non avrei dubbi: sceglierei la Street...

Cancer™
30/07/2007, 07:43
vince e convince
e poi costa anche meno delle altre.. lasciando stare z750 (che tira a destra), gsr600 e fz6 che saranno pure buone moto.. ma lasciano poco in bocca..

paskiss
30/07/2007, 08:04
Ragazzi...ma non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!!!!.....l'hornet è un cessoooo!!...la nuova street ha il fascino della sorella 1050...CON CHI SI PUO' PARAGONARLA?....

Cancer™
30/07/2007, 08:05
Ragazzi...ma non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!!!!.....l'hornet è un cessoooo!!...la nuova street ha il fascino della sorella 1050...CON CHI SI PUO' PARAGONARLA?....

Straquoto!!!:coool:

ALBY
30/07/2007, 08:20
Street tutta la vita, anche se non scontano è la moto + affascinante nella sua categoria!!

votalele
30/07/2007, 19:59
Certe italiane?
come media cilindrata a parte la monster c'e' solo la shiver, e mi pare che questa abbia una dotazione tecnica di tutto rispetto, molto piu' raffinata anche della street stessa, chiaramemente questo incide sul prezzo decisamente superiore alle altre.
Il fatto e' che per "componenti" la street e' piu' direttamente paragonabile alle moto jap che alle italiane, a cominciare dalle forcelle kayaba fino ai freni nissin, le uniche cose che cambiano sono telaio e motore. Ora, mentre sulle jap 800 euro sul prezzo di listino si riescono a limare sempre, mamma triumph non toglie nemmeno un cent e questo potra' fare la differenza, perche' dal punto di vista strettamente tecnico la hornet 07 non ha nulla da invidiare alla street.

Poi che esteticamente la naked honda sia un vespasiano e' un altro discorso :rolleyes::biggrin3:
Più raffinate??
Le pinze radiali sono "made in china" e colaninno ha beccato un cartellino giallo dalla brembo perchè sembrano fotocopiate...
:blink:


grazie
nonostante l'uscita della street la mia amata tiene il prezzo 5400 euro
buono,la metto in vendità x 5000
Che ti vuoi comprare la Street??:tongue:


Ragazzi...ma non c'è paragone!!!!!!!!!!!!!!!!!.....l'hornet è un cessoooo!!...la nuova street ha il fascino della sorella 1050...CON CHI SI PUO' PARAGONARLA?....

Beh non esageriamo: la hornet è comunque una bella motina...
componentistica onesta , grande facilità, e quel motore che sopra i diecimila giri urla come un samurai assetato di sangue...:evil:
Il fatto è che pare che la Street sia mooolto più divertente.. per cui...
basta che le facciano provare alla grande e poi ci saranno problemi di consegna...
Se fossi un possibile acquirente andrei dal conce il giorno in cui uscirà, una bella prova e poi ... sbaaam! via con l'assegnone....:w00t:

Medoro
30/07/2007, 23:08
Più raffinate??
Le pinze radiali sono "made in china" e colaninno ha beccato un cartellino giallo dalla brembo perchè sembrano fotocopiate...
:blink:


Che ti vuoi comprare la Street??:tongue:



Beh non esageriamo: la hornet è comunque una bella motina...
componentistica onesta , grande facilità, e quel motore che sopra i diecimila giri urla come un samurai assetato di sangue...:evil:
Il fatto è che pare che la Street sia mooolto più divertente.. per cui...
basta che le facciano provare alla grande e poi ci saranno problemi di consegna...
Se fossi un possibile acquirente andrei dal conce il giorno in cui uscirà, una bella prova e poi ... sbaaam! via con l'assegnone....:w00t:
non lo so ancora
sono combattuto tra la street e la 1050

adesso tutti a dirmi
1050 tutta la vita a roba del genere

ma io sono in crisi seria:cry::cry::cry:

Natt
31/07/2007, 00:37
sul giornale è tutto un pompino alla Street Triple

ma a voi Triumphisti da una vita, non dà fastidio l'idea che possa diventar una moto molto commercializzata e che perda il fascino di prodotto d'elite ?! non tanto per il prezzo (la mia l'ho pagata quanto una bicicletta elettrica) quanto per la filosofia del 3 cilindri e tutte le dietrologie di mamma Triumph..

come fa a non darvi noia ?!

daytonio
31/07/2007, 06:38
Più raffinate??
Le pinze radiali sono "made in china" e colaninno ha beccato un cartellino giallo dalla brembo perchè sembrano fotocopiate...
:blink:


D'accordo, a prescindere se sono fotocopiate o no,
ha due dischi da 320 con pinze ad attacco radiale a 4 pistoncini,
non saranno marchiate brembo ma non penso che facciano schifo,
chi l'ha provata ha trovato un'ottima frenata.
Le forcelle sono da 43mm, c'e' sto famoso ride-by-wire, un motore tondo che spinge bene, diciamo che la roba su c'e', il prezzo e' un po' elevato ma non sappiamo ancora se ci saranno sconti sul listino, certo non siamo a prezzi jap...

votalele
31/07/2007, 06:57
non lo so ancora
sono combattuto tra la street e la 1050

adesso tutti a dirmi
1050 tutta la vita a roba del genere

ma io sono in crisi seria:cry::cry::cry:

Beh, ti ci ballano 4.000 euri...:ph34r:
Poi ilmotore non va tanto di meno del 1050 io la 675 fatico a passarla..
:biggrin3:

Medoro
31/07/2007, 08:02
Beh, ti ci ballano 4.000 euri...:ph34r:
Poi ilmotore non va tanto di meno del 1050 io la 675 fatico a passarla..
:biggrin3:

non è una questione di soldi
la street mi piace in tutto e x tutto, ormai mi sono convinto
ma la 1050 a quel qualcosa in più che mi fa esitare,poi il discorso sarebbe lungo,tra un paio di giorni aprirò un post

bagarre
31/07/2007, 10:26
e andiamo con la triumphizzazione delle masse!!!:coool:

che tempi quando mi fermavano e mi chiedevano " o ma questa è una moto artigianale inglese vero??":biggrin3::biggrin3:

ma và bene cosi...w la street, forza mamma triunz!

crisgas
31/07/2007, 11:00
motore e telaio della day 675 stile speed ...non puo che battere la concorrenza.... da qualche anno la tiumph fa sul serio!

votalele
31/07/2007, 15:00
non è una questione di soldi
la street mi piace in tutto e x tutto, ormai mi sono convinto
ma la 1050 a quel qualcosa in più che mi fa esitare,poi il discorso sarebbe lungo,tra un paio di giorni aprirò un post

Se i soldi non sono un problema: SPEED
La scelta adulta....

Medoro
31/07/2007, 15:07
Se i soldi non sono un problema: SPEED
La scelta adulta....

non è cosi semplice:wink_:

daytonio
31/07/2007, 15:45
guarda che i freni delle ultime monster hanno i dischi flottanti,
roba da anni 90!

Nitro Express
31/07/2007, 15:45
[QUOTE=airsix;630558]Certe italiane?
come media cilindrata a parte la monster c'e' solo la shiver, e mi pare che questa abbia una dotazione tecnica di tutto rispetto, molto piu' raffinata anche della street stessa, chiaramemente questo incide sul prezzo decisamente superiore alle altre.
Il fatto e' che per "componenti" la street e' piu' direttamente paragonabile alle moto jap che alle italiane, a cominciare dalle forcelle kayaba fino ai freni nissin, le uniche cose che cambiano sono telaio e motore. Ora, mentre sulle jap 800 euro sul prezzo di listino si riescono a limare sempre, mamma triumph non toglie nemmeno un cent e questo potra' fare la differenza, perche' dal punto di vista strettamente tecnico la hornet 07 non ha nulla da invidiare alla street.



Come medie intendevo proprio IL Monster che nelle versioni 695/620ie e S2R (800) non è che brillino per forche freni e mono post. ...sicuramente ottimi per l'utilizzo stradale, sicuramente migliori di molte Jap. ma sovrapponibili a quelle della nostra Street!....
Per quanco concerne Aprilia concordo che molti componenti sono al top... però le manca quel quid per renderla da urlo e lo stile e davvero troppo Jap! anche se è uscita dalla matita di un grande designer italiano...

Filomao
06/08/2007, 15:27
Letto anche io, in effetti era abbastanza prevedibile...