Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Tiger Sport 660 - problema acceleratore



Lucky 1967
05/11/2023, 18:21
Ciao a Tutti. Mii è successo più volte che in 5 e soprattutto 6 marcia, in accelerazione, il motore non salisse di giri per più di qualche secondo, come se rimanesse in stallo ad un determinato numero di giri. Poi risale, o non facendo niente o chiudendo il gas e poi riaprirlo. Qualche esperienza simile o consiglio tecnico? Grazie.

_sabba_
05/11/2023, 18:49
Con i moderni sistemi di iniezione escluderei un problema di carburazione.
Potrebbe essere il tubicino del sensore MAP.
Hai fatto fare il richiamo?

:blink:

Lucky 1967
05/11/2023, 18:58
Si. Gia fatto, ma problema è rimasto.

robyeve
06/11/2023, 16:24
Hai sostituito leva frizione o freno con un aftermarket?

Ciaky41
09/01/2025, 19:59
Hai sostituito leva frizione o freno con un aftermarket?

Perché possono esserci correlazioni?

_sabba_
09/01/2025, 21:17
Certo, specie quella della frizione.

:sad:

Ciaky41
09/01/2025, 22:05
Ma per quale motivo?....a me lo ha fatto varie voltea ero sotto la pioggia e pensavo si fosse infiltrata acqua...e ho le leve Aftermarket.....ma nn riesco a capire proprio il nesso

Anthonypc
10/01/2025, 07:34
Anche io lamento lo stesso problema e purtroppo ancora non riesco a venirne a capo.
è un problema noto e ancora non si trova nessuna soluzione né ufficiale né ufficiosa, almeno per quello che so io.

Qui (https://www.tiger660.com/index.php?topic=713.0) se n'è parlato tanto e la discussione è ancora attiva

Byemme62
10/01/2025, 08:28
A me è successo quando ho cercato per varie volte la velocità massima.
Ho utilizzato un tratto lungo 6-7 km di super strada dove sono convinto non vi siano autovelox.
Se così non è non mi arriva una sola foto bensì un filmino. :cry:
La prima volta arrivata a circa 175 km/h la moto mura e ha smesso di prendere giri.
Speranzoso nel fatto che fosse la prima volta per la moto (km 2500), rifaccio la tratta.
Raggiunti i 170 km/h percepisco una piccola titubanza, come uno sblocco a livello di alimentazione, e prende ulteriori giri arrivando a circa 190 km/h.
Nei successivi lanci riesco a toccare i 200 km/h una sola volta, con velocità che si attestano sulla media dei 190-195 km/h.
Stessa giornata e stesso tratto. Chiaramente non avevo nessuna scia perché aspettavo non vi fosse traffico.
La sensazione è quella di avere un fermo, che il motore venga in qualche maniera bloccato perché lui di birra ne avrebbe ancora.
La stessa sensazione ce l'ho quando tiro le marce, principalmente 2 e 3. Se vado a orecchio raggiungo il limitatore e ne rimango sorpreso perché il suono del motore non da avvisaglia di essere al limite dei giri. Per me altri 1000 giri almeno li avrebbe ancora nelle sue possibilità.
Parlo di situazioni cercate e rare. Non è questa la mia guida.
Non so se è influisce il fatto che ho messo da subito il pignone con 1 dente in più ma non credo.
Perché nelle marce basse arriva a massimi giri fin troppo presto (figuriamoci con il pignone di serie) e in 6 stenta a prendere gli ultimi giri. In 5 il fenomeno non lo accuso, perché penso arriverei al limitatore (non ho nessuna intenzione di verificarlo :lingua:)

robyeve
10/01/2025, 12:37
Perché possono esserci correlazioni?
Capitato che la leva freno tenesse leggermente premuto il freno ( impercettibile al lato pratico) e la centralina dopo tot taglia ..... idem switch frizione

Ciaky41
10/01/2025, 12:44
Quindi è possibile che il bullone passante che tiene la leva al suo posto sia troppo serrata andando forse a limitare il finecorsa della/delle leve a riposo