Visualizza Versione Completa : 20 anni in moto!
Eh si, è dal 2003 che mi diletto ad andare in moto..
La prima una Hornet 600, poi un CBR600F (ottima moto), poi a seguire Yamaha R6 (da paura, come diceva la pubblicità), poi la Aprilia RSV4 (ci sono andato in pista) , parentesi Triumph Tiger 800 XRX (motivo per cui son qua), Ducati MultiStrada 1200s e infine MvAgusta 312 R…
Tanti km, gioie e dolori…
E voi?
da aprile 2023 :w00t:
(50ino negli anni 90 non conta)
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
ci stavo pensando l'altro giorno , sono 28 anni per me, conto dalla prima volta che ho guidato una moto vera e proprio
Io ho iniziato a 13 anni, nella primavera del 1971.
Sono solamente 52 e mezzo.
:w00t:
Bel traguardo…Magari se potete anche elencare le moto possedute così rendiamo più interessante il post
Io ho iniziato nel 1984 con malanca 50, 1985 mzv 50, 1986 gilera kz, maico 490 , 1987 cagiva aletta oro con polini 175 cc. Poi a seguire yamaha xs 750 , Yamaha fz 750, suzuki gsx 750 r , suzuki gsx 1100 r , ducati 900 ss , suzuki tl 1000s, suzuki bandit 1200, suzuki gsx 750 r srad, triumph speed triple t509 955, alcuni anni di pausa dedicati totalmente alla bici girando l'Italia e un po' Europa, poi rientro nel 2008 con hornet 600, hornet 900, fz1 fazer, thruxton 900, tracer 900, kawa z1000sx , tracer 900 gt, speed triple 1050 r, speed twin 1200.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Grande giro di moto, a parte il blackout biciclista.
Prometti di non farlo mai più.
:laugh2:
Bel traguardo…Magari se potete anche elencare le moto possedute così rendiamo più interessante il post
Io non ho avuto molte moto di proprietà, ma tra una e l’altra ho avuto a disposizione un sacco di moto, che gli amici (o anche i parenti) mi lasciavano per mesi, per effettuare manutenzione o upgrade.
Dal Garelli 3 marce (comando al manubrio) fino alla attuale Tiger 900 GT Pro, ho avuto un po’ di tutto.
Gilera 50 5V Touring 7HP, Benelli 125 2Ce, MotoMorini 3 1/2 (non Sport), Gilera 250 NGR, Kawasaki 500 Mach3 (arancione), Yamaha XS650, Yamaha FZ1000 (1ª serie, non ex-up), Transalp 600 (2ª serie, con disco posteriore), Yamaha Fazer 800, Tiger Sport 1050 (+ i “prestiti” come Honda VFR1200F, BMW R1200 LC, Tracer 9 GT, Brutale 800)
Sicuramente me ne sono scordata qualcuna
:oook:
Avevo pochi soldi e sempre la passione per le due ruote. Ho ripercorso tutti i giri fatti in moto in particolare dolomiti e Alpi. E comunque in discesa in bici andavo come una moto... fermato in bici dai vigili in Austria nella discesa del Grossglockner[emoji1787]
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Grande giro di moto, a parte il blackout biciclista.
Prometti di non farlo mai più.
:laugh2:
Io non ho avuto molte moto di proprietà, ma tra una e l’altra ho avuto a disposizione un sacco di moto, che gli amici (o anche i parenti) mi lasciavano per mesi, per effettuare manutenzione o upgrade.
Dal Garelli 3 marce (comando al manubrio) fino alla attuale Tiger 900 GT Pro, ho avuto un po’ di tutto.
Gilera 50 5V Touring 7HP, Benelli 125 2Ce, MotoMorini 3 1/2 (non Sport), Gilera 250 NGR, Kawasaki 500 Mach3 (arancione), Yamaha XS650, Yamaha FZ1000 (1ª serie, non ex-up), Transalp 600 (2ª serie, con disco posteriore), Yamaha Fazer 800, Tiger Sport 1050 (+ i “prestiti” come Honda VFR1200F, BMW R1200 LC, Tracer 9 GT, Brutale 800)
Sicuramente me ne sono scordata qualcuna
:oook:Il morini 3 1/2 è il kawa 500 erano moto da tenere.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Il Morini non andava un granché bene, e nemmeno il Kawa.
Era di un mio amico che era passato al Kawa 9, ma era a fine vita e c’era da rifare tutto il motore.
Quando si è giovani si fanno degli errori, e questo è uno (bello grosso).
:w00t:
eusebius
12/11/2023, 21:44
Partendo dal motorino, vado "legalmente" su 2 ruote dal 1981 :dubbio:
TrealTruc
13/11/2023, 06:47
Tara genetica di famiglia conclamata nel 1975 col minicross, anni 80 un pò di Africa, dal 2002 in strada. Ho avuto amici professionisti........ma non ho imparato na mazza :piango_a_dirotto:
Krudelio
13/11/2023, 08:27
Da 36 anni in sella....iniziato illegalmente a 13 anni compiuti col 50 ino (bisognava averne 14). Non ho avuto tantissime moto. Quasi tutte usate tranne la Aprilia Red Rose 50, LA aprilia Futura 125 e la Street ora. Il resto tutto usato in perfette condizioni. Ricordo con piacere Genesis 600 Yama, VTR Honda, Ducati ST4. Ricordo con odio particolare la Hornet 600 seconda serie. Una merda di moto che mi ha fatto fare diversi lunghi dalle curve. Ho rischiato veramente la vita su quel catorcio. Nemmeno il Kanguro morini 350 bicilindrico senza freni mi ha fatto cosi paura. Km percorsi totali circa 200.000.......e ancora non so andare:)
Da 36 anni in sella....iniziato illegalmente a 13 anni compiuti col 50 ino (bisognava averne 14). Non ho avuto tantissime moto. Quasi tutte usate tranne la Aprilia Red Rose 50, LA aprilia Futura 125 e la Street ora. Il resto tutto usato in perfette condizioni. Ricordo con piacere Genesis 600 Yama, VTR Honda, Ducati ST4. Ricordo con odio particolare la Hornet 600 seconda serie. Una merda di moto che mi ha fatto fare diversi lunghi dalle curve. Ho rischiato veramente la vita su quel catorcio. Nemmeno il Kanguro morini 350 bicilindrico senza freni mi ha fatto cosi paura. Km percorsi totali circa 200.000.......e ancora non so andare:)Io della ventina di moto che ho avuto la più economica è stata la hornet 600 del 2002 e anche una di quelle che mi sono divertito di più. Presa usata e messa male per una scivolata la pagai poco neanche 2000€ (non potevo permettermi di spendere). Sistemata la carrozzeria, avevo cambiato mono e cambiato olio alle forche con uno più viscoso e di qualità. Corona due denti più grande, terminale mivv usato, manubrio largo piega bassa, pneumatici pirelli dragon super corsa, pastiglie brembo. Sui passi mi sono divertito moltissimo. Quando la ho presa i miei amici mi prendevano per il culo perché ero l'unico con un 600 e era la prima volta che mi vedevano con una moto così economica. Però la guidavo come una bicicletta . Chiaro che la ciclistica era base e nelle traiettorie veloci non si poteva pretendere. Ma nel misto stretto andava da dio. L'errore l'ho fatto quando la ho sostituita con la hornet 900, pensando di passare a una moto migliore. Invece la 900 era pesante , lenta e il motore non era poi così tanto migliore.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
...non voglio tediare con un elenco tuttavia mi piace citarne alcune perchè, per un motivo o per l'altro hanno lasciato il segno.
Peugeot Metropolis 50 (1987 :cry:)
Yamaha TD125 CH (la livrea Cherterfield era pazzesca, mi pareva la moto definitiva, a rivederla adesso con quelle ruotine mi viene tenerezza)
CB 750 F stra usata comprata lavorando i fine settimana visto che i miei non volevano aiutarmi
Varie moto "spinte", ricordo con affetto una CBR900R bronzo e una mitica TL1000 (inguidabile ma bellissima)
Speed MY10, adorata e motivo della iscrizione a questo forum
SuperDuke 1290 R venduta perché andava troppo forte (eeee l'età che avanza)
Diavel Dark MY16 che ho amato e goduto per 7 anni
Ora Multi V4s perché regalatami dalla mujera per i miei 50 anni
Bella sta cosa della storia personale di moto... complimenti a chi l'ha avviata
grazie fa parte della storia di ognuno di noi,ed ogni tanto fa piacere rivivere il passato….Complimenti per la tua moto attuale
Io dal 1983. Fanno 40 anni. Che impressione!!!!! :w00t:
Speedale78
17/11/2023, 06:31
Motociclista (sempre stato appassionato fin da piccolo) dal 1992 con il Fifty Top.
La mia prima moto "seria" dal 2003 con l'Hornet.
Poi ne ho provate moltissime e da un bel pò di anni posseggo una Z750.
Inviato usando "Lo Sforzo"
40 anni sono tanti,complimenti…Puoi elencarci alcune delle tue moto xFer quelle magari che ti hanno dato maggiori soddisfazioni?
venturafree
17/11/2023, 07:06
Io cominciai con un bianchi aquilotto a rullo quando avevo circa sette anni. Il sistema a rullo consisteva nell'abbassare il motore tramite una leva portando appunto un rullo a contatto con la ruota posteriore e di conseguenza trasmettere il moto. C'era però un problema; io dovevo girare nei campi, vista l'età, ma se il campo era bagnato il rullo a contatto con il pneumatico slittata, dunque solo con il bel tempo e prato asciutto😁😁😁. Poi c'era la vespa del mio vicino in disuso. Quando lui era al lavoro io, piano piano e non so come, la rimisi in moto e con quella si che si andava a fare cross per i prati. Poi se ne accorse dell'uso truffaldino e senza dirmi niente levò la ruota anteriore 😭😭😭
Poi fu la volta di un ciclomotore demm e li imparai a dire le parolacce. Subito dopo un malanca testarossa, libidine pura per il tempo. Lo conservo ancora insieme al bianchi aquilotto di mio padre entrambi rimessi in ordine. Seguirono svariate moto da cross, ktm prima e Suzuki poi. Prima stradale una honda shadow poi buell x1 hd 883 honda vfr gs 1200 e poi 8 triumph di fila ... sprin rs che mi ha fatto innamorare del tre cilindri, 80000 km senza mai un problema, anzi uno ce ne stato: ho perso una vite del supporto silenziatore in finlandia😁😁, due tiger 1050 una tiger 800 una bonny e le ultime tre tiger 1200. Scusate la lunghezza ma penso anche di essere stato abbastanza sintetico visto i miei primi 57 anni di moto. E non finisce qui😀
Il Bianchi Aquilotto funzionava come il più famoso VeloSolex.
:w00t:
venturafree
17/11/2023, 13:53
Ciò che differenziava il velosolex dall'aquilotto era che il velosolex aveva la " trazione anteriore" in quanto il motore, e di conseguenza il rullo, erano posti davanti al cannotto di sterzo, mentre l'aquilotto ce l'aveva posto in maniera " tradizionale" con trazione posteriore
Pigi_102
26/11/2023, 18:37
Io ho cominciato nel 1980, con un fantic caballero 50, che di 50 aveva ben poco ( ed io non avevo ancora 14 anni ).
Da li, Piaggio boxer ( rosso mattone, forse l' unico in italia ), Honda XL125, Swm 125 Trial, poi honda Nsr 125, kawasaki zxr400 ( quanto la rimpiango ), 2 Yamaha R6 ed infine lei, Triumph Daytona 675, che dal 2010 mi scorazza ovunque e che e' l' unica che non mi fa rimpiangere la Zxr"ina".
Con ognuna delle "serie" ci ho fatto sempre mediamente 70/80 milan km, tranne la prima R6 che dopo appena 9 mesi mi e' stataa rubata.
Ancora oggi, a 56 anni suonati, preferisco la moto alla macchina, con qualunque meteo.
Alebrasa
27/11/2023, 14:14
Più di 20 anni in moto... 24 per l'esattezza! :D :oook:
Io ho iniziato a 13 anni, nella primavera del 1971.
Sono solamente 52 e mezzo.
:w00t:
Hai iniziato alla mia stessa eta, con un fantic trial 50 su per la val chisone e il ciao senza patente... :D
Paolo Cromo
27/11/2023, 18:15
Ciao,in moto da 52 anni,ne ho 61..
Io ho iniziato a 12 anni con un vespino "50" con cui facevo fuoristrada e.....trial !
Da allora mai smesso, sono passati 46 anni, ma la passione c'è sempre :lingua:
Fifty HF,
Benelli 2C electonic 125,
Vespa 125 primavera
Morini 3 1/2,
Honda cbr 600 F
Vespa P200x arcobaleno,
Yamaha Tenerè,
Kawasaki GPZ100 RX
Suzuki 600 RF,
Suzuki V-Stro 650 DL,
Honda VT 750 C6 Shadow,
Honda CB100,
Triumph tiger 1050,
42 anni di moto (dai 15 ai 57 sigh!!!!)
sergioenrico
01/12/2023, 09:06
aimè ormai sono quasi 53 anni dal primo malaguti ronco 50 dell'estate 1970, se la memoria non mi tradisce, al tiger 900gt
p.s. i prossimi saranno 70 anni
Nel 1969 Califfo 48
Cimatti tre marce
Vespa 50
Tersti Trial
Gilera 125 in prestito Suzuki 550 tre cilindri due tempi in prestito per anni
Honda CBX 750 F per 24 anni fino al 2010
Honda CB 1000R
Street Triple R low 2022
mototopo67
01/12/2023, 20:16
...e mettiamole "due" :biggrin3: foto!
Minchi@ come sono vecchio...42 anni di moto...a partire dai 14.
https://i.ibb.co/9Grx9Xm/01-1-1981-1984.jpg (https://ibb.co/nRLXs2q)
https://i.ibb.co/6nYLp1b/02-2-1984-1989.jpg (https://ibb.co/98nSfV2)
https://i.ibb.co/Dp2Yq0z/03-1-1989.jpg (https://ibb.co/Vm4xKfJ)
https://i.ibb.co/nL9t3bg/04-2-1989-1990.jpg (https://ibb.co/cr0Vb1g)
https://i.ibb.co/Bs7dCcL/05-1-1990.jpg (https://ibb.co/pXsGLb2)
https://i.ibb.co/sJQTd6s/06-1-1990-1991.jpg (https://ibb.co/BKjh5rT)
https://i.ibb.co/yYDR6d8/07-2-1991-1992.jpg (https://ibb.co/hZkMBLK)
https://i.ibb.co/sykkG7K/08-2-1992-1993.jpg (https://ibb.co/RzZZm83)
https://i.ibb.co/pd4Th11/09-2-1993.jpg (https://ibb.co/fHrWDXX)
https://i.ibb.co/Ykft16y/10-2-1993-1994.jpg (https://ibb.co/d2kQVSL)
https://i.ibb.co/ky8T5JG/11-2-1994-1997.jpg (https://ibb.co/j5MYbz8)
https://i.ibb.co/P64PXqx/12-1-1997-1999.jpg (https://ibb.co/bKLCwc1)
https://i.ibb.co/rwMwLKq/13-2-1999-2001.jpg (https://ibb.co/LZ6ZqDB)
https://i.ibb.co/nMPGj05/14-1-2001-2004.jpg (https://ibb.co/XxYQt4v)
https://i.ibb.co/Ptj6Bjt/15-2-2004-2007.jpg (https://ibb.co/zNx4KxN)
https://i.ibb.co/NYVWGf0/16-2-2004-2006.jpg (https://ibb.co/5cMsJCQ)
https://i.ibb.co/3FHVVJr/17-1-2006-2007.jpg (https://ibb.co/pKpNNm0)
https://i.ibb.co/tmPHPss/18-1-2008-2009.jpg (https://ibb.co/cgXyXFF)
https://i.ibb.co/wJ9wZXB/19-1-2009-2010.jpg (https://ibb.co/pWtR68b)
https://i.ibb.co/sb14hYg/20-2-2011.jpg (https://ibb.co/17XN3W0)
https://i.ibb.co/hRzfJqg/21-2-2012-2014.jpg (https://ibb.co/6RCB7dy)
https://i.ibb.co/WHDX6pK/22-2-2014-2015.jpg (https://ibb.co/0nBLcVJ)
https://i.ibb.co/DK4FpYY/23-2-2015.jpg (https://ibb.co/w6yqs77)
https://i.ibb.co/Bn591pR/24-1-2016.jpg (https://ibb.co/1ztkSgx)
https://i.ibb.co/48HkSWZ/25-1-2019-2021.jpg (https://ibb.co/sKZ71jv)
https://i.ibb.co/Z2jw3Pd/26-1-2022.jpg (https://ibb.co/RjFM1m2)
https://i.ibb.co/bKH7ygb/27-2-2022.jpg (https://ibb.co/9rwGf9Z)
https://i.ibb.co/TPBTMrT/28-1-2023.jpg (https://ibb.co/0YjXyQX)
https://i.ibb.co/fS4d2pV/29-1-2023.jpg (https://ibb.co/b3z5PBj)
fast direct link (https://imgbb.com/)
Gran belli quei Gilera.
Mi sa che la Transalp era dello stesso anno della mia (88/89).
:oook:
enrico57
13/12/2023, 07:13
Io ho iniziato nel 1976 guidando un Laverda 70 SF. negli anni successivi e' stata varata una legge,che per chi non aveva compiuto 21 anni, vietava la guida a moto superiore ai 350cc Venduta e acquistato una guzzi imola 350 prima serie (era il 1982). Poi una cagiva river 600,Di seguito un v-strom 650,triumph 1050.due v-strom 1000 e ora una bonneville T100 Tot 47 anni di guida motociclistica:oook:
Ho iniziato nel 1989, con una Aprilia Af1 usata, bellissima, e col senno di poi pericolosissima per un 16enne.
Poi Suzuki VX800 '91, che per averla adesso farei carte false, e GS500E '93, finite male entrambe, non proprio per colpa mia...
Poi Suzuki Bandit 600 '96, Hornet 600 '00, FZ6N '04, Street Triple '07, una pietra miliare, vero amore.
Poi per cercare un pò di comodità con la passeggera presi la SMT990 '12, che magari in due non era il massimo, ma è la moto più divertente che ho guidato.
Quindi Adv1190 e intanto incominciò a farmi gola il tassello, quindi una Husky TE630, ma era troppo per un neofita, cambiata allora con la sorprendente Kawa KLX250s e attualmente con la 701.
Nel mentre ho preso una W800, bellissima ma un vero cancello, e anche senza freni...cambiata con una Duke 390 perché guidarla era come tornare ai 16 anni, e magari per riuscire a convincere la zavorrina a diventare biker... missione fallita clamorosamente. Allora avanti con le modern classic sexyssime: Z900RS, CB1100RS e Speed Twin 1200...tutte in garage.
Intanto cambiata la 1190 con la 1290 '17 e poi '22. Delle tre, a mio avviso, la migliore è la '17.
Io sono 31 anni.........da gennaio 1995 con la vespa...
Pegaso 125
Ducati 900 ss+ Pegaso 650
Ducati 900 ss+ Pegaso 650
Tiger 900
Tiger 955 + Daytona 955
Tiger 1050 + Tuono racing
Tiger 1050 + Zx10 2005
ADESSO
Tiger 1050
Thunderbird 900 sport
Speed triple 1050 rs
Io 32, iniziato col Garelli 50 nel 1992 poi :
APRILIA RS 125 - RS 250
CBR 600 insieme a CR500
CBR 954
DUCATI 998
DUCATY HYPERMOTARD 1100 EVO SP insieme a a DUCATI 848 SOLO PISTA
TRIUMPH TIGER 1200 (my 2014)
DUCATI MULTISTRADA 1200 PIKES PEAK insieme a Guzzi V9 Bobber
DUCATI STREETFIGHTER V4
DUCATI MULTISTRADA 1260
ora ho : Guzzi California 1100EV del 2003
Guzzi California 1400 del 2020
Sto puntando il nuovo hypermotard 700 , spaziale secondo me
Giobbe 6
09/01/2024, 19:48
Motociclista da 11 anni e mezzo, 12 se contiamo anche il Kymco Grand Dink 125 con cui feci i miei primi km un due ruote.
Dopo ho gironzolato con:
Honda XL 650 V Transalp, la moto dei primi viaggi in Toscana con cartina nella borsa da serbatoio...
Aprilia RSV 1000, la moto dei primi raduni e viaggi nel nord Italia...
Aprilia SL 1000 Falco (+ Honda CB 500 Sport scambiata poi per Honda xl 600 V Transalp '98 per cimentarmi nel mondo del off-road, poi venduta), la moto con cui ho percorso più strada fra tutte e a cui sono veramente molto legato, 8 anni che è nel mio garage e mille avventure...
Triumph Tiger Explorer XCA 2016, la moto che devo ancora scoprire, avendola da poco più di 1 mese... speriamo :love2:
Per me nel 2024 sono 36 anni ininterrotti di moto
Vespa PK 50 S
Gilera 125 KK
Yamaha XJ 600
Kawasaki ZZR 600
Honda VTR 1000 F Firestorm
Kawasaki Ninjia ZX 9 R
Yamaha FZ1 1000 Fazer
Aprilia Tuono 1000 R
KTM 990 SMT
Triumph Street Triple 675 R
Ducati SuperSport 939 S
Aprilia RS 660
Mio papà ha smesso a 83 anni (ultima moto Aprilia Shiver 750) spero di seguire le sue orme.
Lamps
Per me quest'anno sono 29 anni, mai stato senza due ruote da quando avevo 15 anni. ..
Piaggio zip 50
Aprilia rs 125
Aprilia Leonardo 125
Kawasaki er5 500
Kawasaki z 750
Kawasaki z 1000
Kawasaki er 6n 650
Yamaha fazer 800
Yamaha mt 09 850
Triumph Street twin 900
Ducati monster 797
Piaggio beverly 350
A breve spero di tornare su una vera moto!
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
40 anni sono tanti,complimenti…Puoi elencarci alcune delle tue moto xFer quelle magari che ti hanno dato maggiori soddisfazioni?
Scusa mi ero perso questo messaggio.
Dunque vediamo, esordio con il Laverda 50LZ.
Poi Laverda 125 LB-One,
Guzzi V35 Imola,
Yamaha FZ750 (quella con la ruote da 17" però),
Honda VTR1000F,
Honda VFR800F,
Triumph Street Twin 900,
Triumph Speed Triple 1050
Ora sto adocchiando la nuova Daytona 660. Che magari non meriterebbe il nome Daytona, ma a parte questo mi pare molto carina.
Mastroragno
11/01/2024, 07:44
31 anni ormai
Passato...
qualche vespa (una ancora in garage dei miei, da arresto...)
Gilera KZ 125 (ancora in garage dai miei...)
Ducati SS600 (il più bel regalo ricevuto, fattomi da mio padre a 18 anni, inaspettato...)
Suzuki GSX1100R ("il trattore", come lo chiamava mia moglie...)
Honda CBR600F (la moto per viaggiare...mai fatto un viaggio però...)
Kawasaki ZX6R 636 (un acquisto deciso in 10 minuti... stupenda...)
Suzuki SV650 (gran motore...)
Triumph Daytona 675 (La Daytona non si batte recitava una sfida su InMoto... ma su 2 anni più di 6 mesi ferma dal meccanico...)
Yamaha Tènèrè 660 (voglia di Enduro...)
Honda VTR 1000 F (Un fondo di magazzino che mi aspettava... mai una delusione...perfetta...nel cuore...)
Yamaha FZ6N S2 (Un tronco...)
Honda XL200R (Rimessa a nuovo e personalizzata... che stronzata darla via... per frenare però dovevi mettere i piedi a terra)
Ora...
Kawasaki ZXR250R (Satana, un sogno realizzato... ma una bella pazienza immatricolarla...)
Honda CBR400RR (Cattiveria, un altro sogno che si avvera... ma un anno per immatricolarla, che mi ha messo a dura prova...)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.