PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Problemi 3 Relè Tiger 1050



ghostrider01
26/01/2024, 15:39
Ciao ragazzi, ho un po' di problemi con i tre relè della Tiger 1050https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/6b6266f90073ebde74edcaef954233fc.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Vorrei capire meglio a cosa servono e come capire quando sono guasti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/fa01418918535540b035f251a33c8d1a.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Ha una prima occhiata sembrano uguali, ma invece solo due lo sono... Il terzo ha 5 PIN al posto di 4 PIN https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/21c8b4b38bb5a236e631664a19748443.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Il vecchio proprietario ( non so se lui o se il concessionario Triumph) aveva riempito i contatti con abbondante grasso... Io ho lasciato così perché non dava problemi. Ora dopo anni iniziano i problemi e non capisco se sia il grasso, qualche relè andato o il posizionamento errato di uno di loro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/889e64a4558bf3e255f73cf3e759c207.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Quindi chiedo a voi, se sapete dirmi qualcosa in più su questi relè....
La loro funzione esatta
Il loro posizionamento esatto
Dove acquistarne di nuovi
Che sintomi danno se sono guasti
Ecc

Più informazioni possibili, grazie [emoji28][emoji847]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

I miei problemi principali furono che si allentarono e la moto iniziò ad andare a singhiozzo...
Poi gli misi delle fascette di plastica per tenerli belli chiusi


Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

_sabba_
26/01/2024, 15:50
Puoi capire il perché guardando la prima foto che hai postato.
Quello centrale è sicuramente il relè con 5 pin, e lo puoi dedurre dal disegnino.
I relè con 4 pin sono dei N/O (cioè dei relè con un contatto normalmente aperto che si chiude quando viene messa sotto tensione la bobina).
Il relè con 5 pin ha un contatto “scambio”, cioè con un N/O e un N/C (che invertono la loro funzione quando viene eccitata la bobina).
Credo che sia quello che alimenta il faro anteriore.

:oook:

ghostrider01
26/01/2024, 15:51
Poi un giorno la moto non fece più avviamento... Sembrava morta, un mio amico meccanico si mise ad armeggiare con i relè e la moto parti... Ma spostando i relè, le luci non andavano più

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Poi mi sono accorto ora che spostando nuovamente i relè i fari andavano nuovamente e che il terzo verso la targa aveva un PIN in più


Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk


Puoi capire il perché guardando la prima foto che hai postato.
Quello centrale è sicuramente il relè con 5 pin, e lo puoi dedurre dal disegnino.
I relè con 4 pin sono dei N/O (cioè dei relè con un contatto normalmente aperto che si chiude quando viene messa sotto tensione la bobina).
Il relè con 5 pin ha un contatto “scambio”, cioè con un N/O e un N/C (che invertono la loro funzione quando viene eccitata la bobina).
Credo che sia quello che alimenta il faro anteriore.

:oook:Grazie Sabba... È proprio così... Come faccio però a capire se sono da sostituire?
Mettendo il relè a 5 PIN la moto è tornata a fare avviamento, sai se uno di quelli a 4 PIN agisca sulla partenza del motore?

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

_sabba_
26/01/2024, 16:38
Ci vorrebbe un tester e una batteria portatile per provare i relè.
Se non ricordo male il relè a 5 pin commuta la tensione dei fari sul relè secondario che eccita il motorino di avviamento.
La moto potrebbe accendersi con quello a 4 pin, ma i fari non vanno.
Monta i relè giusti, non fare pasticci…

:biggrin3:

robyeve
26/01/2024, 17:42
Ciao ragazzi, ho un po' di problemi con i tre relè della Tiger 1050https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/6b6266f90073ebde74edcaef954233fc.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Vorrei capire meglio a cosa servono e come capire quando sono guasti https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/fa01418918535540b035f251a33c8d1a.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Ha una prima occhiata sembrano uguali, ma invece solo due lo sono... Il terzo ha 5 PIN al posto di 4 PIN https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/21c8b4b38bb5a236e631664a19748443.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Il vecchio proprietario ( non so se lui o se il concessionario Triumph) aveva riempito i contatti con abbondante grasso... Io ho lasciato così perché non dava problemi. Ora dopo anni iniziano i problemi e non capisco se sia il grasso, qualche relè andato o il posizionamento errato di uno di loro https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/889e64a4558bf3e255f73cf3e759c207.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Quindi chiedo a voi, se sapete dirmi qualcosa in più su questi relè....
La loro funzione esatta
Il loro posizionamento esatto
Dove acquistarne di nuovi
Che sintomi danno se sono guasti
Ecc

Più informazioni possibili, grazie [emoji28][emoji847]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

I miei problemi principali furono che si allentarono e la moto iniziò ad andare a singhiozzo...
Poi gli misi delle fascette di plastica per tenerli belli chiusi


Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Mai toccato quei relè.....l unico sostituto era quello delle frecce sotto il cupolo��

ghostrider01
26/01/2024, 19:21
Ci vorrebbe un tester e una batteria portatile per provare i relè.
Se non ricordo male il relè a 5 pin commuta la tensione dei fari sul relè secondario che eccita il motorino di avviamento.
La moto potrebbe accendersi con quello a 4 pin, ma i fari non vanno.
Monta i relè giusti, non fare pasticci…

:biggrin3:Si infatti partiva ma non andavano i fari... Si si ora mi documento e li metto giusti [emoji28]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk


Mai toccato quei relè.....l unico sostituto era quello delle frecce sotto il cupolo��Ciao Roby [emoji847] ... Pensavo che era opera tua [emoji28] invece era il concessionario... Scusa

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk


Mai toccato quei relè.....l unico sostituto era quello delle frecce sotto il cupolo��Quest'anno l'ho portata in Romania [emoji1308]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240126/34ea03f717712bef0611d1311c1659d7.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

navigator
29/01/2024, 08:26
282703
SUL MANUALE INDICANO QUESTO


IL RELE 42 è QUELLO DELL'AVVIAMENTO... MI SEMBRA A 5 PIN
282704

IL RELE 21 è ELETTROVENTOLA A 4 PIN
282705

iL RELE 18 GESTIONE MOTORE LO VEDO A 4 PIN
282706


Ciao ragazzi, ho un po' di problemi con i tre relè della Tiger 1050
Vorrei capire meglio a cosa servono e come capire quando sono guasti
Ha una prima occhiata sembrano uguali, ma invece solo due lo sono... Il terzo ha 5 PIN al posto di 4 PIN
Il vecchio proprietario ( non so se lui o se il concessionario Triumph) aveva riempito i contatti con abbondante grasso... Io ho lasciato così perché non dava problemi. Ora dopo anni iniziano i problemi e non capisco se sia il grasso, qualche relè andato o il posizionamento errato di uno di loro
Quindi chiedo a voi, se sapete dirmi qualcosa in più su questi relè....
La loro funzione esatta
Il loro posizionamento esatto
Dove acquistarne di nuovi
Che sintomi danno se sono guasti
Ecc

Più informazioni possibili, grazie [emoji28][emoji847]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

I miei problemi principali furono che si allentarono e la moto iniziò ad andare a singhiozzo...
Poi gli misi delle fascette di plastica per tenerli belli chiusi


Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Non so se parliamo della stessa versione....

_sabba_
29/01/2024, 10:15
Si, solo il 42 è con lo scambio, quindi è l’unico a 5 pin

:oook:

ghostrider01
01/02/2024, 17:03
Grazie mille per le informazioni... Ho preso questo per provare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240201/ad2940303899076933489895d6120408.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240201/8a7d7b491d02f7c306e0694a445278f3.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Non mi è chiaro però quanti Ampere devono avere? Io ho preso 80

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk


282703
SUL MANUALE INDICANO QUESTO


IL RELE 42 è QUELLO DELL'AVVIAMENTO... MI SEMBRA A 5 PIN
282704

IL RELE 21 è ELETTROVENTOLA A 4 PIN
282705

iL RELE 18 GESTIONE MOTORE LO VEDO A 4 PIN
282706



Non so se parliamo della stessa versione....Si solo uno ha 5 pin, il terzo... Gli altri due 4 pinhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240201/19f61806ddc03ce3cc3a8132e00883fb.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Ma secondo voi è un bene che abbiano tutto questo grasso?

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

_sabba_
01/02/2024, 17:50
Il grasso serve per preservare i contatti.
È un tipo speciale conduttivo, quindi deve essere lasciato.

:oook:

Spennacchiotto
02/02/2024, 07:51
Grazie mille per le informazioni... Ho preso questo per provare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240201/ad2940303899076933489895d6120408.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240201/8a7d7b491d02f7c306e0694a445278f3.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Non mi è chiaro però quanti Ampere devono avere? Io ho preso 80

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Si solo uno ha 5 pin, il terzo... Gli altri due 4 pinhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240201/19f61806ddc03ce3cc3a8132e00883fb.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

Ma secondo voi è un bene che abbiano tutto questo grasso?

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

temo che il relè da 80A non vada bene perché ha i contatti dove passa il carico più grandi.
sono sufficienti relè da 30A

ghostrider01
02/02/2024, 09:44
Ok farò così [emoji1308]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk


temo che il relè da 80A non vada bene perché ha i contatti dove passa il carico più grandi.
sono sufficienti relè da 30ACavolo sembravano uguali... Ok ora appena arriva verifico, poi ne cerco uno con meno ampere... Non sono facilissimi da trovare... Sono particolari [emoji28]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

_sabba_
02/02/2024, 15:16
Non succede nulla se si usano relè con carichi superiori!

:w00t:

ghostrider01
02/02/2024, 17:37
Non succede nulla se si usano relè con carichi superiori!

:w00t:Dici che non da problemi? Allora devo solo vedere sei i PIN non sono troppo grandi e si incastrano bene...

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

TIGRE SIBERIANA
03/02/2024, 09:00
buongiorno ma volendo acquistare la serie completa senza "sbagliare" avete un link da suggerire?

_sabba_
03/02/2024, 12:06
Sono relè, con cockpit dell’X-37B (aereo spaziale).
Vanno bene di qualsiasi marca, modello, colore, basta che si infilino nello zoccolo….

:biggrin3:

ghostrider01
05/03/2024, 19:25
buongiorno ma volendo acquistare la serie completa senza "sbagliare" avete un link da suggerire?Questo andrà bene?
Quello da 80A ha i PIN troppo larghi [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240305/02f7d13dd0d1208b1a277d195bf8f55e.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

_sabba_
05/03/2024, 20:11
Ovvio, il relè che si può inserire in quello zoccolo può essere al massimo da 40A

:oook:

Spennacchiotto
06/03/2024, 09:01
Questo andrà bene?
Quello da 80A ha i PIN troppo larghi [emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240305/02f7d13dd0d1208b1a277d195bf8f55e.jpg

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk

per i 2 relè della foto dove fai vedere i pin dei relè, si.

quello più in alto è diverso: ha 5 pin perché è un deviatore. Toglie la corrente ai fari per fare in modo che vada esclusivamente al motorino di avviamento

ghostrider01
06/03/2024, 11:09
Ovvio, il relè che si può inserire in quello zoccolo può essere al massimo da 40A

:oook:Ok grazie [emoji1308]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk


per i 2 relè della foto dove fai vedere i pin dei relè, si.

quello più in alto è diverso: ha 5 pin perché è un deviatore. Toglie la corrente ai fari per fare in modo che vada esclusivamente al motorino di avviamentoGrazie [emoji1308]

Inviato dal mio 2209116AG utilizzando Tapatalk