PDA

Visualizza Versione Completa : Come condite l' insalata?



massi69
28/01/2024, 04:03
Buongiorno a tutti..

Come condite l insalata?
Io ci metto il limone, l aceto non mi piace ....
E voi ?

_sabba_
28/01/2024, 07:42
Io solo olio e sale (l’aceto per me è Kriptonite…:laugh2:).
Niente limone….

Finita la chiosa culinaria, vorrei postare un fatto vero che successe a mio nonno, ovviamente relativo all’insalata.
Correva l’anno 1935, e mio nonno materno (e suo fratello) vennero arruolati (forzatamente, come accadeva a quei tempi) in un battaglione di bersaglieri chiamato “orgogliosamente” I 2000 votati alla morte, e la mattina successiva dovevano essere imbarcati a Napoli verso Massaua (in Etiopia).
Alla sera prima di partire fu offerta ai soldati una cena “di conforto” (molto buona, stando al parere di mio nonno e di mio zio), e assieme al generoso contorno di pesce arrivò sulla tavola l’insalata.
Il cameriere chiese ai ragazzi (23 e 21 anni) se la volevano “co ‘o spruzzo”.
Mio nonno la chiese semplice e tutto andò bene.
Suo fratello osò accettare la proposta, e a quel punto il cameriere si mise in bocca un po’ di olio e un po’ di aceto, e “spruzzò” il mix sull’insalata dell’incredulo zio Walter.
Mio nonno mangiò l’insalata, mio zio no….

:laugh2:

P.S. Per fortuna il “voto” non colpì i miei cari, che vennero fatti prigionieri dalle truppe inglesi in una battaglia secondaria nei pressi dell’Amba Aradam. Ma questa è un’altra storia

XFer
28/01/2024, 08:32
Io non mangio cibo verde (cit.) :cool:

Marco Manila
28/01/2024, 08:43
Io aceto (abbondante!) sale e olio.

A volte col limone, ma è raro.

A volte con la salsina allo yogurt, mi piace da matti!

_sabba_
28/01/2024, 12:12
C’è qualche temerario che la mangia co ‘o spruzzo?

:laugh2:

edotto
28/01/2024, 12:42
Sale, aceto, olio e l'immancabile peperoncino in rigorosa sequenza.


Il tutto senza eccedere.

strap70
28/01/2024, 14:12
Sale, aceto, Olio di oliva e senape.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

meritene
28/01/2024, 15:20
Mediamente solo con olio rigorosamente extra vergine (ligure) e aceto balsamico.

roby6001
28/01/2024, 15:22
Il mio olio di oliva,e limone,su qualsiasi tipo di verdura,no sale.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Alebrasa
28/01/2024, 17:05
Ci si potrebbe fare un bello studio sociologico sul come si condisce l'insalata :risate2:

D74
29/01/2024, 09:23
io sono arrivato a 45 anni senza averne mai mangiata, poi mi sono deciso per questioni di salute...
condimento? e cosa è?
bruco "felice" totalmente nature XD

BYD
29/01/2024, 12:09
Per insalate diverse (crostacei, pesce cotto e/o crudo, uova)
Emulsione di :
Salsa di soia
Olio evo + olio di girasole
erba cipollina
semi di sesamo

Alebrasa
29/01/2024, 15:54
Scondita, lavo giusto il lattugone e poi la mangio con le mani, foglia per foglia.

:w00t: :D

AlbyBo
30/01/2024, 07:45
Questa è la discussione più buffa che abbia mai letto nel forum :laugh2::laugh2::laugh2:, ci sarebbe davvero da fare uno studio...
Mangio moltissima verdura cruda, condita con olio extravergine artigianale (di amico) e aceto. No sale.

_sabba_
30/01/2024, 11:14
Il primo che scrive che l'ha mangiata co 'o spruzzo, gli pago il pranzo....

:laugh2:

IACH
02/02/2024, 10:48
estiva:molto mista con pomodori e cipolla di tropea fresca, poi aggiungo olive taggiasche e capperi di Pantelleria. per fare piatto unico scatoletta di tonno Consorcio o comunque uno potabile, due fette di pane, un nappo di vino bianco siculo e poi pennica

invernale: mista con finocchi e pomodoro ( che ovviamente in inverno non sa di una minchia e costa caro...:dry:) . Invariato il nappo :oook:

alternativa al tonno: Roquefort ( o lo ami o lo odi, con pari intensità) io ne vado pazzo.

dimenticavo la Feta come alternativa a tonno e formaggio dei cugini d'oltralpe .

D74
02/02/2024, 11:16
Scondita, lavo giusto il lattugone e poi la mangio con le mani, foglia per foglia.

:w00t: :D

idem :oook:

Luke76
02/02/2024, 12:59
Io la lavo, cospargo bene con l’ottimo 15W50, una spruzzata di WD40 e per finire una scatola di fagioli rossi dell’Esselunga.
Sulla Speed poi parto a reazione [emoji23]

_sabba_
02/02/2024, 14:14
Lo sapevo che prima o poi trovavamo qualcuno che usava il WD40.

:laugh2:

massi69
02/02/2024, 14:21
https://youtu.be/LPVcytxCFLI?si=C9ZEAAgCGE5Jbllh


Gran marketing anche questo....
Acquaragia , che è già trementina diluita , un po di additivi vari , gpl o aria fritta venduti a peso d oro.....
Geni


estiva:molto mista con pomodori e cipolla di tropea fresca, poi aggiungo olive taggiasche e capperi di Pantelleria. per fare piatto unico scatoletta di tonno Consorcio o comunque uno potabile, due fette di pane, un nappo di vino bianco siculo e poi pennica

Io più o meno uguale a te, solo che nn mangio formaggio e dei capperi, dopo un indigestione fatta da ragazzo di panzerotti pugliesi, ho un po di repulsione.....quindi mozzarella e chicchi di mais...e di sera, perché a pranzo quando fa caldo e sono in girosovente mangio gelato oppure piattini vari..se torno dal giretto in bici , visto che nn mi devo più allenare seriamente da un bel po di anni , mi scasso una bottiglia di arneis delle mie parti oppure di prosecco che con amici ci facciamo arrivare e che imbottigliamo bello frisco.... e nn m ammazza più nn....😜

IACH
02/02/2024, 16:41
https://youtu.be/LPVcytxCFLI?si=C9ZEAAgCGE5Jbllh


Gran marketing anche questo....
Acquaragia , che è già trementina diluita , un po di additivi vari , gpl o aria fritta venduti a peso d oro.....
Geni

in un pezzo della mia avventura di vita mi sono occupato di acquisti...un venditore di una notissima marca di "prodotti e sistemi di fissaggio" dopo che ho controllato cosa ci fatturava , pur essendo volumi contenuti, è stato gentilmente accompagnato alla porta...penso che mi faccia macumba ancora oggi... il WD40 in confronto era regalato pure se lo prendevi dal ferramenta

Io più o meno uguale a te, solo che nn mangio formaggio e dei capperi, dopo un indigestione fatta da ragazzo di panzerotti pugliesi, ho un po di repulsione.....quindi mozzarella e chicchi di mais...e di sera, perché a pranzo quando fa caldo e sono in girosovente mangio gelato oppure piattini vari..se torno dal giretto in bici , visto che nn mi devo più allenare seriamente da un bel po di anni , mi scasso una bottiglia di arneis delle mie parti oppure di prosecco che con amici ci facciamo arrivare e che imbottigliamo bello frisco.... e nn m ammazza più nn....😜

mais no, prosecco ni, Arneis si eccome, ma da quando ho scoperto i bianchi siculi mi sono fissato con quelli...
la mozzarella è formaggio... e quella di bufala è una religione :oook:

massi69
02/02/2024, 17:21
la mozzarella è formaggio... e quella di bufala è una religione :oook:

Si si , per carità....sono formaggi .. gli unici che mangio con gusto , alcune di bufala sono al limite del mio " sentore:..avverto già il pizzicore mentre le mastico, e sforzandomi, un po di parmigiano nelle frittate e in qualche tipo di pasta......la mia nn è che sia proprio un intolleranza, il latte lo bevo volentieri e pure tanto, sarà la lavorazione di certi formaggi oppure i processi che si mettono in moto con la stagionatura.....anche l aceto non lo apprezzo per niente, eppure il vino moltissimo....

Un pasto senza vino è come un giorno senza sole

Superkey
02/02/2024, 21:10
Olio extravergine , sale q.b. , aceto balsamico rigorosamente di Modena :oook:

Norik
08/02/2024, 18:55
E' una vita che non uso più l'aceto, in compenso ci piace una leggera grattata di pepe . In estate insalatona mista con mozzarelline pomodoro carote e misticanza con piccoli crostini di pane , a seconda dei periodi olive tonno o altro