Accedi

Visualizza Versione Completa : Sprint Triumph Sprint ST 955i - Consigli e pareri



BigBlock
13/02/2024, 17:15
Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto a questo forum perchè mi hanno sempre affascinato le moto inglesi, ed allo stato attuale avrei intenzione di acquistare una Triumph Sprint ST 995i del 1999 con 34000km circa, siccome non sono riuscito a trovare molte info in giro per il web, qualcuno che ha esperienza su questo modello in particolare, potrebbe darmi dei consigli, elencarmi eventuali pregi e difetti, etc.... sono tutto orecchi, come un bimbo affamato di cioccolata.

headless
13/02/2024, 21:23
Vai tranquillo che non ha avuto particolari problemi. Poi dipende anche dall'utilizzo fatto ed eventuali modifiche.
Praticamente è una speed triple carenata con un telaio perimetrale in alluminio. Come guidabilità meglio della speed secondo me

MrTiger
14/02/2024, 10:15
Parliamo di una moto di 25 anni....problemi di base non ce ne erano ma va visto lo stato di conservazione e i lavori svolti...

BigBlock
15/02/2024, 12:45
Ok, grazie per avermi dato delle informazioni. La moto che prenderò, sarà una cavia per un progetto cafè racer, in quanto è già senza carene o quasi, alla fine quello che a me interessava sapere era appunto se era una motocicletta che poteva soffrire di problemi di progettazione o quant'altro per quanto riguarda la parte meccanica e la sua affidabilità, quindi se la base del progetto è già buona in origine, poi spetta a chi possiede la moto saper mantenere tutto in ordine, spero che sia stato così per quella che voglio acquistare.

venturafree
18/02/2024, 21:13
È stata la mia prima triumph, ci ho fatto circa 80k km e il problema più grande è stato la perdita di un dado svitatosi dal bullone di un supporto del silenziatore in finlandia. È stata la moto che mi ha fatto innamorare del marchio inglese.

BigBlock
23/02/2024, 07:03
Grazie ragazzi, per i consigli, intanto avantieri l'ho acquistata, ovviamente è una moto/progetto perchè senza carene purtroppo...

Nel frattempo nè approfitto per chiedervi se qualcuno di voi ha e potrebbe fornirmi uno schema elettrico leggibile, perchè quello che ho trovato sul web non è molto chiaro, è praticamente quasi illeggibile.