Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Quick shifter
Salve,
ho appena preso una Tiger 660 usata, ma con pochissimi km, di ottobre 2023.
C'è il quick shifter, ma qualcuno mi ha detto che non è da usare come un cambio
automatico, ma che è possibile cambiare senza frizione solo in casi eccezionali o meglio
particolari. Ma non è da usare normalmente nel cambio marcia.
La domanda è: come va usato? lo si può usare in tutti i cambi di marcia, ovviamente in moto, non da fermo?
grazie
Io lo utilizzo dalla terza in su e solo con la moto in "spinta". Prima e seconda con frizione visto che evito la partenza stile motogp poi dipende da quanto gas dai. Ho la speed ma così il cambio lo trovo perfetto.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Io lo utilizzo dalla terza in su e solo con la moto in "spinta". Prima e seconda con frizione visto che evito la partenza stile motogp poi dipende da quanto gas dai. Ho la speed ma così il cambio lo trovo perfetto.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
perfetto, grazie. Lo usi anche in scalata?
Il mio non è un blipper,permette solo la cambiata in salita di marcia. Poi sono "vecchia" scuola e le scalata di marcia la modulo sempre con la frizione!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
ciao ho anche io la 660, il quick shifter nella nostra moto funziona molto bene sia in up che in down. considera che comunque nasce x essere usato con guida sportiva quindi nel traffico cittadino non ha senso, ma appena esco dal centro dalla seconda in su lo uso molto spesso:oook:
Scala1974
17/02/2024, 22:41
Dopo aver usato per qualche decina di migliaia di km il quick di Ducati è BMW devo dire che questo della Tiger è il migliore.
A me piace usarlo sia in accelerazione che in scalata. Va da se che a 3000 giri non ha senso ma non serve la guida MotoGP x sfruttare al meglio il Qs e’ sufficiente una guida allegra.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.