Visualizza Versione Completa : Scrambler CONSIGLI??
ciao a tutti, sono Stefano dalla prov di Perugia,
vorrei avere qualche info o consiglio su quale modello scegliere e di quale anno per una triumph street scrambler.
premetto che sarebbe la mia prima moto e la scrambler tra tutte le moto è quella che mi piace di più e poi l'utilizzo sarebbe ad uso cittadino e qualche scampagnata in collina visto che vivo in umbria .
ogni consiglio è ben accetto
vi ringrazio in anticipo
Stefano
Bibobomio
17/02/2024, 17:39
Ciao, hai già provato una Triumph Scrambler? Non so se sia la moto più adatta all’uso cittadino: tende a scaldare parecchio…
BonnieLover
17/02/2024, 17:55
Ciao, capisco che sei alla ricerca di un usato.
Bene, in questo caso per me è più una scelta di opportunità (trovare una buona occasione) e di budget.
Le Scrambler 900, o Street Scrambler, è la stessa identica cosa, è un modello nato bene e che non ha avuto un’evoluzione significativa negli anni di carriera.
La versione Euro 4 (che ho avuto) ha 55CV, un’ottima coppia in basso, molto in basso, che nella guida in mezzo al traffico o in off risulta molto comoda e facile. Così come la frenata, impianto Nissin anteriore, risulta molto dolce e particolarmente adatta ad un neofita come te. Se ricordo bene il TC non è escludibile, ma vedi sopra, per un motociclista alle prime armi va più che bene così.
Con il MY ‘19 e poi le successive versioni Euro 5 hanno potenziato il bicilindrico di 10 CV (arrivando a 65CV) e potenziato anche la frenata anteriore con impianto Brembo. Forse, non ne sono sicuro, hanno migliorato qualcosa anche a livello di sospensioni. TC escludibile in modalità off road.
In definitiva, la moto risulta affinata e leggermente più performante, anche se il picco di coppia spostato in alto contribuisce a renderla un pelo meno facile, ma siamo alle sfumature. Peso complessivo e calore scarico dovrebbero essere identici tra le varie versioni di model year.
Se posso dare un consiglio personale, come prima moto mi orienterei su un esemplare da 55CV, ha quotazioni nettamente più basse e comunque saprà appagarti in pieno. Questo a meno di non trovare un’occasione su un modello da 65CV che complessivamente potrebbe essere una scelta più di lunga prospettiva…
meritene
18/02/2024, 14:36
Ho avuto per circa un anno la SS900 del 2019, 65CV.
L'ho usata con estrema facilità nel traffico cittadino e mi ha divertito anche in giri di qualche centinaio di km.
Il calore proveniente dallo scarico alto, in particolare dal catalizzatore, è avvertibile soprattutto in estate nel traffico: assolutamente consigliato l'uso di pantaloni lunghi, oppure togli il catalizzatore. Io ho optato per i pantaloni lunghi.
Mi ha dato molte soddisfazioni, il motore è un'autentica goduria, le sospensioni sono migliorabili.
L'ho venduta perché la posizione molto "raccolta" ogni tanto mi dava problemi alle anche.
grazie per la risposta esaustiva e tecnica :)
la scrambler che ho visto io è la gold line - anno 10/2017 km 10mila circa , credo abbia 55 cavalli. secondo me la richiesta è alta in quanto chiede 8500 euro perchè ha (a detta sua) circa 2000 euro di accessori (marmitta Vince & Hines originale per il modello, paramotore, griglia faro, frecce a led, rinforzo manubrio, salva manopole, leve regolabili, portapacchi, sellino passeggero ecc..ec.. )
..... non sò magari chiede troppo ? qual'è potrebbe essere un "giusto prezzo" per un buon usato?
grazie ancora in anticipo :)
la utilizzerei solo con pantaloni lunghi sicuramente, avendo avuto le due ruote anche se non di grossa cilindrata so che vuol dire andare. a pantaloni corti :)
considerando che sono alto 180 la seduta l'ho trovata confortevole anche se a lungo andare credo possa essere leggermente raccolta con le ginocchia. Comunque mi piace molto e sto valutando tra alcuni venditori. i prezzi vedo che tengono molto nonostante gli anni .
quale potrebbe essere un giusto prezzo per un buon usato ? non devo scendere troppo con gli anni ?
grazie in anticipo
meritene
09/03/2024, 19:12
Riguardo al prezzo non saprei…
Quelle accessoriate ci sta che costino di più a parità di condizioni.
Fatti un’idea di come la vorresti e fai una media tra le richieste.
Riguardo all’età della moto…se non sei un purista resta sulle versioni a iniezione.
Se invece sei particolarmente sensibile al fascino delle scrambler a carburatori vai indietro nel tempo: avrai una moto più affascinante, che richiederà un po’ più di cura e che consumerà un po’ di più.
Inviato dal mio utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.