PDA

Visualizza Versione Completa : My Triumph Connectivity: alla fine è utile/comodo/consigliato?



XFer
05/03/2024, 13:29
Tra gli accessori Triumph c'è appunto il modulo Bluetooth in oggetto.

La descrizione dice

"La connettività wireless viene fornita grazie a questo modulo Bluetooth™ montato in concessionaria e visualizzato tramite il pannello degli strumenti TFT.

La navigazione turn-by-turn, le chiamate telefoniche, le notifiche e la musica sono tutte controllate dai blocchetti di sinistra"

Dato che non costa poco, chi l'ha montato ritiene sia stato un buon acquisto? Vi trovate bene?

A me interesserebbe solo per le funzioni di navigazione (smartphone Android con Waze), così da non dover montare il telefono su un supporto.
Non mi interessa per chiamate, musica o altro.

Grazie!

FICHI
05/03/2024, 13:34
Io c'è l'ho di serie, è che ti devo dire...."ni" ; utile ma non indispensabile :)

Nel senso che , dal mio punto vista ovviamente , per la navigazione, preferisco il navigatore , in quanto:
- essendo cartografico....ho una più....piacevole sensazione di dove mitrovo e di cosa mi aspetto
- posso registrare il percorso (che quando faccio OR la trovo una cosa utile)

;)

Nemis
05/03/2024, 14:50
così da non dover montare il telefono su un supporto.

io due moto -> due quadlock.
solo perchè cosi waze, che ascolto via interfono, mi resta acceso. sennò poteva anche stare in tasca il cell.
le indicazioni a frecce sul dash non m ispirano per nulla al costo del BT poi...

Peter900
13/03/2024, 16:00
Io ce l'ho di serie nella GT Pro, ma ho installato un navigtore cartografico. Lo avevo configurato ma non riuscivo piu' ad accoppiare l'interfono. Per la musica e roba varia non mi interessa.

_sabba_
13/03/2024, 16:09
Io lo uso, raramente ma lo uso, ed effettivamente è comodo.
Non ti devi portare dietro nulla, non hai "ammenicoli" momtati sul manubrio, puoi riporre il telefono dove ti pare.
È vero che non è il massimo della funzionalità, perchè a volte si blocca, ma lo hai sempre a disposizione.

:oook: