PDA

Visualizza Versione Completa : C'era una volta...Triumph con motore Kawasaki???



meritene
05/03/2024, 16:53
Una persona mi ha raccontato che tempo fa Triumph ha venduto un modello di moto spacciandola a tre cilindri quando invece era equipaggiata con un quattro cilindri Kawasaki. A quanto pare ci furono diverse cause da parte dei clienti, tutte perse da Triumph.
A voi risulta una storia del genere?
A me sembra davvero poco verosimile...
Ho cercato in rete (Google, Duckduckgo) e non ho trovato nulla.

mic56
05/03/2024, 17:16
Mai sentito.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

strap70
05/03/2024, 17:22
A me risulta che il primo motore tre cilindri triumph era derivato dal 4 kawasaki. Questo perché un ex ingegnere progettista kawasaki disegnò il primo 3 cilindri. Poi è vero che c'era anche una Daytona 1200 4 cilindri, ma non so se montava motore kawasaki.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Rebel County
06/03/2024, 10:29
in realta' il primo motore 3 cilindri era di design Lotus per i cilindri e Cosworth per altre parti, c'e' stato un po di copia fatta dai primi Kawa degli anni 60/70, sul layout e posizionamento accessori, ma mai un motore Jap montato su un telaio Triumph

lo facevano sia su motori YAmaha che Kawasaki

e' una storia che ciclicamente salta fuori

MrTiger
13/03/2024, 13:28
Prima serie motori 1991-1996 a carburatori serie T300 : erano motori modulari sia 3 che 4 ciclindri che esteticamente ricordavano il gpz 900 ma non avevano nulla il comune, basta vedere che il kawa aveva la catena centrale

https://www.registrostoricotriumph.it/storia-triumph-1991-2000.html

Serie 3 cilindri e poi 4 post 1997 ( iniezione) è sviluppato in triumph, collaborazione con a Lotus Engineering e montava anche parti in comune con la vecchia serie T300.

Con Cosworth hanno collaborato per la serie Super 3.


A me risulta che il primo motore tre cilindri triumph era derivato dal 4 kawasaki. Questo perché un ex ingegnere progettista kawasaki disegnò il primo 3 cilindri. Poi è vero che c'era anche una Daytona 1200 4 cilindri, ma non so se montava motore kawasaki.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

No

_sabba_
13/03/2024, 16:41
Da quel che ricordo, il motore della Speed Four era il 600cc della Suzuki GSX-R

:w00t:

Dennis
14/03/2024, 11:13
ricordi male

_sabba_
14/03/2024, 14:48
Eppure, nella comparativa di Motociclismo di quei tempi si parlava di motore Suzuki, e mi confermò questo particolare il concessionario Triumph di Fossatone (che era gestito da Poggipolini).
Sono assolutamente certo di ciò che ho scritto.
Purtroppo non posso essere sicuro che le notizie che lessi/ascoltai erano veritiere, ma io ho ricevuto quell’informazione da due voci differenti.

:blink:

MrTiger
14/03/2024, 15:17
Da quel che ricordo, il motore della Speed Four era il 600cc della Suzuki GSX-R

:w00t:

rircordi parecchio male...........


Eppure, nella comparativa di Motociclismo di quei tempi si parlava di motore Suzuki, e mi confermò questo particolare il concessionario Triumph di Fossatone (che era gestito da Poggipolini).
Sono assolutamente certo di ciò che ho scritto.
Purtroppo non posso essere sicuro che le notizie che lessi/ascoltai erano veritiere, ma io ho ricevuto quell’informazione da due voci differenti.

:blink:

posate il fiasco tutti............la comparative di quegli anni le ho tutte e non si è mai parlato in nessuna di motore suzuki.
neanche nella monogtrafia dedicata al 4 cilindri triumph

l unica 600 con motore suzuki ( non suzuki) era il prototipo Gilera mai entrato in produzione.

massi69
14/03/2024, 16:09
Una persona mi ha raccontato che tempo fa Triumph ha venduto un modello di moto spacciandola a tre cilindri quando invece era equipaggiata con un quattro cilindri Kawasaki. A quanto pare ci furono diverse cause da parte dei clienti, tutte perse da Triumph.
A voi risulta una storia del genere?
A me sembra davvero poco verosimile...
Ho cercato in rete (Google, Duckduckgo) e non ho trovato nulla.

Fonte: FEDOTRIPLE


1987 - Primo motore T300 (4 cilindri 1200cc) al banco e primi collaudi su strada

Nel 1987 il primo prototipo del motore da 1200cc a quattro cilindri raffreddato ad acqua inizia a girare al banco per i primi test. Nel corso dell’anno le prime unità del four 1200cc e del triple 750cc vengono montati in alcune motociclette camuffate, si narra, con carenature Kawasaki: iniziano i primi test su strada.

Nel 1987 entra in Triumph l’ingegnere Stuart Wood (che ha partecipato anche al progetto della Daytona 675 presentata nel 2005) il quale inizia a collaborare con la realizzazione dei motori e dei telai delle prime moto di Hinckley. Di quei tempi ricorda “Il punto è che non stavamo riprendendo dal punto in cui si era fermata la vecchia Triumph”, spiega Stuart. “Sin dall’inizio gli standard furono molto alti, e ciò riguardava anche le persone che assumevamo per progettare e sviluppare le moto. Non avevano necessariamente maturato esperienza in campo motociclistico ma erano ingegneri altamente qualificati, pratici e intuitivi. Dovevamo poter offrire da subito una gamma di moto; da qui nacque l’esigenza della piattaforma modulare, benché sia impressionante come le moto in realtà fossero diverse”, prosegue Stuart. “C’erano tre tipi di telaio e quattro motori: tre cilindri da 750 e 900 e quattro da 1000 e 1200, tutti con alesaggio da 76 mm. Eppure la Trident 900, ad esempio, dava un’impressione del tutto diversa dalla Trophy 1200.”