Visualizza Versione Completa : Bonneville Dubbio di chi cerca una bonneville
Salve a tutti...
Mi sto avvicinando al mondo delle moto alla tenera età di 42 anni.
Mi sono iscritto a scuola guida per conseguire la patente A, dopo aver avuto solo esperienza con Ciao e Vespa...
Sono innamorato delle Bonneville e come potete immaginare sto spulciando millemila annunci.
Ora, sono arrivato a restringere il campo tra 3 possibilità...
Una Bonneville SE del 2009 con quasi 70mila km a 3.800€
Bonneville SE 2008 con 24mila km a 4.900€
Bonneville 900 del 2010 con 29mila km a 4.900€ ma depotenziata a libretto a 33kw
Volevo qualche opinione e consiglio per indirizzarmi, capire quali possono essere i punti critici,l'aspettativa di vita delle suddette moto.
Contate che l'idea è di utilizzarla nei tratti quotidiani e per alcune scampagnate a corto/medio raggio... Ed ovviamente fare "scuola".
Grazie per la disponibilità.
Ciao e benvenuto nel mondo Triumph in qualità di futuro rider a patente conseguita.
Ti consiglio di scegliere la bonnie che più ti piace anche come assetto. Io ho una SE perché ai tempi me la sentivo meglio cucita addosso rispetto alla 900. Oggi tra 900 e speed twin sceglierei la 900 come posizione di guida. Detto ciò, la mia Bonnie SE è depotenziata , presa anni fa in previsione della patente che avrebbe fatto mia figlia. La bonnie va bene anche depotenziata se il tuo uso sarà cittadino o brevi gite. Io non ho notato differenze significative in termini di spunto rispetto ad una non depotenziata; quella depotenziata quando arrivi a 130/140 km ora non va più su. Ma chi va oltre 130km ora su una moto (oltre limiti di legge) se non ha parabrezza protettivo che te lo permetterebbe moto tipo crossover etc? Se il tuo uso è quello che hai descritto anche la depotenziata va bene. Poi , dopo esperienza fatta nella guida potrai sempre togliere il blocco e immatricolarla con la sua potenza originaria. Questo il mio pensiero. Buona scelta. Ora tocca a te. Ciao mg
Grazie per la risposta!
Una curiosità... Una Bonnie con 70mila km, prendendo il presupposto che sia ben mantenuta, è un rischio a livello di affidabilità?
Io mi concentrerei su quelle con meno km.
Non che il motore della Bonnie non possa superare agilmente i 100'000, ma gli va fatta la giusta manutenzione, che a certi chilometraggi ha, giustamente, i suoi costi.
Insomma secondo me non vale i 1000 euro risparmiati.
Eh, era esattamente il Mio pensiero...
Grazie
La mia ha 108.000 km e non ho mai fatto interventi di grossa manutenzione, per esempio mai registrato le valvole. E và benissimo.
La mia ha 108.000 km e non ho mai fatto interventi di grossa manutenzione, per esempio mai registrato le valvole. E và benissimo.
Non dubito... Ma l'hai seguita in prima persona. Prendendo un usato 20mila o 70mila penso facciano la differenza no?
Non dubito... Ma l'hai seguita in prima persona. Prendendo un usato 20mila o 70mila penso facciano la differenza no?
Hai ragione. Meglio prendere una moto con un chilometraggio non eccessivo. Volevo solo dire che sono motori piuttosto robusti.
Poi vedo effettivamente che il motore della Bonnie, curato, è davvero affidabile.
Ho visto anche una Bonneville Spirit del 2015 con 18000 km a 5800... Che mi tenta anche se un po' fuori budget.
La Spirit è veramente bella, stavo quasi per prenderla al posto della mia Street Twin.
E' anche più "fresca" meccanicamente (EFI, Euro3 etc.), anche se non è che ci sia chissà quale differenza, e soprattutto avrebbe 6-7 anni di meno che non sono pochi (pensa all'invecchiamento dei materiali).
Bibobomio
08/03/2024, 16:14
…
Ho visto anche una Bonneville Spirit del 2015 con 18000 km a 5800... Che mi tenta anche se un po' fuori budget.
Magari quel prezzo è trattabile, …io proverei.
Eh magari... Perché a quel prezzo ho visto anche qualche Speed master, altra bellissimo mezzo ma che esito a prendere con il motore meno potente
Chiedo ai più esperti... Considerando che vorrei fare dei piccoli giri nel weekend o nei giorni liberi (qualche centinaio di km) e ogni tanto caricare la compagna, ma anche usare la moto come valvola di sfogo...
Io ho pensato che la Bonneville potesse essere il mezzo più flessibile, anche considerando che sono un neofita.
Vorrei avere le vostre riflessioni
Secondo me la Bonnie fa benissimo quello che chiedi.
Anche il passeggero sta ben comodo, specie se monti il maniglione posteriore.
Personalmente, ma ripeto personalmente, la posizione di guida seduta (io ho la Street Twin ma ho usato una T100 un'intera giornata, stessa cosa) scarica tutto il peso sul sedere e mi ritrovo a dovermi fermare ogni ora circa per indolenzimento chiappe; insomma non è la moto che prendo se devo spararmi 800km in un giorno.
Ma molti altri non hanno il mio problema quindi dipende da persona a persona.
io prenderei quella con meno km 70 mila sono un pò troppi , poi devi pure vedere quanti proprietari ha avuto la moto
Tsunami vai di Bonneville è top moto molto versatile
Ho adocchiato un bellissimo scrambler tenuto benissimo,del 2024 con 18mila km e super preparato...
Secondo voi vale la pena darci un occhiata? Mi intriga l'idea di una moto del genere...
Se giri solo sicuramente, ma ad esempio giá lo scarico alto toglie un lato di carico e l’eventuale passeggero non sará entusiasta.
Se giri solo sicuramente, ma ad esempio giá lo scarico alto toglie un lato di carico e l’eventuale passeggero non sará entusiasta.
Il proprietario ha messo lo scarico basso, per fortuna.
Ho adocchiato un bellissimo scrambler tenuto benissimo,del 2024 con 18mila km e super preparato...
Secondo voi vale la pena darci un occhiata? Mi intriga l'idea di una moto del genere...
18 mila km in tre mesi mi sembrano tanti , sicuro che è del 2024?
18 mila km in tre mesi mi sembrano tanti , sicuro che è del 2024?
No, infatti è del 2014! Errore mio in battitura 😅
ah ok ora si :oook:
io andrei di Bonnie è più comoda
La mia ha 108.000 km e non ho mai fatto interventi di grossa manutenzione, per esempio mai registrato le valvole. E và benissimo.
Buongiorno Mic, a proposito di ciò vorrei farti un paio di domande: ogni quanti km/mesi fai il tagliando (olio e filtri)? Hai mai cambiato la trasmissione finale? E il filtro della benzina? Non è che il tuo motore sforza meno in seguito dei benefici dello spoiler?(ultima domanda semiseria)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno Mic, a proposito di ciò vorrei farti un paio di domande: ogni quanti km/mesi fai il tagliando (olio e filtri)? Hai mai cambiato la trasmissione finale? E il filtro della benzina? Non è che il tuo motore sforza meno in seguito dei benefici dello spoiler?(ultima domanda semiseria)
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAllora...faccio il cambio olio, filtro olio e candele ogni due anni o 20.000 km circa. La trasmissione finale l'ho cambiata tre volte, il filtro benzina una volta in occasione della sostituzione fatta da me dal sensore della riserva. Ho cambiato una volta l'olio della forcella e una volta il disco freno anteriore, perché lo avevo piegato partendo con il blocca disco inserito e dimenticato. Poi ho cambiato diverse volte la plastica del fanalino posteriore, cotta dal sole e le parabole delle frecce anteriori sempre cotte dal sole di Sicilia, più ovviamente pastiglie freni. Lo spoiler ha contribuito a percorrere i 100000 km in maniera più riposante.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Allora...faccio il cambio olio, filtro olio e candele ogni due anni o 20.000 km circa. La trasmissione finale l'ho cambiata tre volte, il filtro benzina una volta in occasione della sostituzione fatta da me dal sensore della riserva. Ho cambiato una volta l'olio della forcella e una volta il disco freno anteriore, perché lo avevo piegato partendo con il blocca disco inserito e dimenticato. Poi ho cambiato diverse volte la plastica del fanalino posteriore, cotta dal sole e le parabole delle frecce anteriori sempre cotte dal sole di Sicilia, più ovviamente pastiglie freni. Lo spoiler ha contribuito a percorrere i 100000 km in maniera più riposante.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Grazie. La mia ha circa 45000 km, olio forcella una volta, testata motore una volta, disco freno anteriore una volta, vari tagliandi ma mai la trasmissione finale. Forse sarebbe ora di cambiarla…
Grazie. La mia ha circa 45000 km, olio forcella una volta, testata motore una volta, disco freno anteriore una volta, vari tagliandi ma mai la trasmissione finale. Forse sarebbe ora di cambiarla…
Te ne accorgi dallo stato dei denti della corona che appaiono come piegati verso il senso di marcia e a volte da un rumore strano, che compare in accelerazione, simile a quel rumore che i ragazzini ottenevano mettendo una cartolina attacata alla forcella della bici che sbatteva contro i raggi della ruote, per simulare il rombo del motore.
Te ne accorgi dallo stato dei denti della corona che appaiono come piegati verso il senso di marcia e a volte da un rumore strano, che compare in accelerazione, simile a quel rumore che i ragazzini ottenevano mettendo una cartolina attacata alla forcella della bici che sbatteva contro i raggi della ruote, per simulare il rombo del motore.
Ci farò caso, grazie mille.
Secondo voi una street twin del 2017 con 6500 km a 6500€ è un buon affare?
Recentemente mi sono innamorato della RE Shotgun 650 (che devo provare) e inizia a vacillare la mia sicurezza verso le Bonnie 😅😅😅
Secondo voi una street twin del 2017 con 6500 km a 6500€ è un buon affare?
Se è da un concessionario, decisamente sì.
Da un privato magari 3-400 euro in meno si possono spuntare.
Ottima moto (io ho una 2016 presa nuova).
Ma noooo:cry: con tutto il rispetto per le RE non c’é paragone.
Se è da un concessionario, decisamente sì.
Da un privato magari 3-400 euro in meno si possono spuntare.
Ottima moto (io ho una 2016 presa nuova).
Concessionario si... Avrei preferito prenderla da un concessionario per stare un po' più tranquillo...
Ma noooo:cry: con tutto il rispetto per le RE non c’é paragone.
Dici? Eppure mi sembrano migliorate davvero molto....
Poi che devo dirti,la Shotgun mi ha davvero fulminato... Ovviamente Prima devo provarla
Per lavoro entro spesso a Milano... Una euro 3 a fine anno non potranno entrare in area C... Anche questo conta
Provala allora, la maniera migliore per capire se una Moto ti prende è usarla. Buon divertimento
Poi che devo dirti,la Shotgun mi ha davvero fulminato...
La Shotgun è molto bella.
Anche la Interceptor, ovviamente in una diversa categoria.
Per lavoro entro spesso a Milano... Una euro 3 a fine anno non potranno entrare in area C... Anche questo conta
Conta eccome.
A questo punto devi andare sulle raffreddate a liquido, che sono nate Euro4 (ora sono Euro5/5b).
Ma non è un male: al momento le liquid cooled hanno prezzi interessanti, spesso simili a quelle di air cooled più vecchie.
Ti ritrovi anche moto più maneggevoli, con ABS e TC, pneumatici di misure più attuali e consumi molto inferiori.
Certo, il fascino di una Bonneville a carburatori è innegabile, ma non è che le nuove siano brutte...
Salve a tutti...
Mi sto avvicinando al mondo delle moto alla tenera età di 42 anni.
Mi sono iscritto a scuola guida per conseguire la patente A, dopo aver avuto solo esperienza con Ciao e Vespa...
Sono innamorato delle Bonneville e come potete immaginare sto spulciando millemila annunci.
Ora, sono arrivato a restringere il campo tra 3 possibilità...
Una Bonneville SE del 2009 con quasi 70mila km a 3.800€
Bonneville SE 2008 con 24mila km a 4.900€
Bonneville 900 del 2010 con 29mila km a 4.900€ ma depotenziata a libretto a 33kw
Volevo qualche opinione e consiglio per indirizzarmi, capire quali possono essere i punti critici,l'aspettativa di vita delle suddette moto.
Contate che l'idea è di utilizzarla nei tratti quotidiani e per alcune scampagnate a corto/medio raggio... Ed ovviamente fare "scuola".
Grazie per la disponibilità.
Se può interessarti io sto valutando di vendere la mia Bonneville T100 865cc EFI del 2015.
16907 Km e tanti accessori originali tra cui parabrezza a sgancio rapido, doppie borse posteriori, presa USB laterale, cavalletto centrale ecc. cos
Se sei interessato possiamo sentirci in privato whatsapp così posso fornirti altri dettagli e foto.
Buona domenica
Gianfranco
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.