Visualizza Versione Completa : Formula 1 2024: il topic ufficiale di TCP
Allora, il campionato F1 ha già superato la seconda gara senza troppe cose da dire.
Verstappen imprendibile, RedBull macchina migliore, Perez buon secondo.
Ci sono alcune cose positive, tra le principali un buon miglioramento generale della Ferrari, che si può considerare tranquillamente come seconda forza in pista, mentre vedo “plafonate” Mercedes, McLaren e Aston Martin.
È partito molto sommessamente Hamilton, che probabilmente inizia a sentire il peso degli anni.
È ancora un leone, combatte sempre con tutte le sue forze, ma si inizia a intravedere in lui un pochettino di “appannamento prestazionale”.
È sempre dietro a George Russel, e spero vivamente che si riprenda del tutto prima di arrivare in Ferrari.
È un campione vero, e dovrebbe farcela.
Una grandissima sorpresa il “novellino” Oliver Bearman sulla SF24.
In Mercedes si sono accattati il nostro Kimi Antonelli, ma Ferrari ha ciulato agli inglesi il velocissimo Olly.
Sarà un bella sfida tra un paio di anni (sono abbastanza sicuro che Hamilton si ritiri se nel 2025 non arriveranno i risultati sperati nel passaggio alla Ferrari).
Bello vederlo in rosso, ma deve andar più forte di tutti, e questo non è affatto certo, anzi.
Vabbè, la coppia che ha corso oggi, Leclerc e Bearman, non mi dispiacerebbe per nulla se divenisse fissa.
Il prossimo campionato in rosso di Hamilton darà tempo a Olly di crescere.
:oook:
283035
Ed anche il quarto GP è andato..... "che barba che noia, che barba che noia".
Ma chi lo ferma quello?
Per fortuna che in Australia hanno assunto un cecchino che gli ha sparato nel cerchione posteriore.
Comunque dai, le Ferrari sono decisamente migliorate rispetto allo scorso anno, ma l'accoppiata RB+MV è su un altro pianeta.
Si, peccato vada via il pilota più in forma, e arrivi uno spompo a fine carriera.
Cosi non vinceremo mai piu.
:cry:
Si, peccato vada via il pilota più in forma, e arrivi uno spompo a fine carriera.
Cosi non vinceremo mai piu.
:cry:
Immagino "l'acquisto di Hamilton" sia anche in ottica di portare a casa ingegneri e idee/esperienza maturata in Mercedes.
Altrimenti sono d'accordo che è un acquisto inutile.
E cmq penso ancora che Leclerc sia superiore a Saintz.
Siamo lì, non so quale dei due sia il vero predestinato…
:laugh2:
nonostante la noia del vincitore preferisco quest'anno all'anno scorso, almeno per quanto mi riguarda evitiamo figuracce assurde di squadra da formula 3.
Ad oggi anche le strategie funzionano e sicuramente merito di un auto molto facile da gestire e veloce, non come la RB, ma almeno piu degli altri e probabilmente anche di vari ingegneri lasciati ad altre squadre.
ps. Perez sta andando forte solo perchè la Ferrari lo tiene col fiato sul collo per il 2 posto piloti e costruttori (change my mind)
Io personalmente, come scritto in un'altra discussione, continuo a non comprendere questa mossa di mercato.
In primo luogo trovo tristissimo fare queste azioni ancora prima dell'inizio di campionato.
Un altro utente aveva ipotizzato che probabilmente l'acquisto di Hamilton comprendeva nel pacchetto i tecnici e gli ingegneri, ma allo stato attuale, per come sta performando la Mercedes rispetto alla Ferrari, preferirei che se ne stiano in Germania.
Poi, per quanto riguarda il pilota, queste sarebbero state le mie personali scelte prima di LH (lasciando perdere il cannibale)
N.B. Attenzione: si tratta solo di chiacchiere da Bar dove appunto ci troviamo.:biggrin3:
1-SAINZ Non lo avrei mandato via (o non lo avrei lasciato andare).
2-NORRIS Mi è sempre piaciuto. Vorrei vederlo con una macchina veramente performante.
3-VETTEL Sono un nostalgico. Anche se purtroppo in Ferrari non è riuscito a fare molto.
4-RUSSEL Credo che il ragazzo meriti. Ogni tanto qualche strafalcione.
5-BEARMAN o qualche altro fenomeno delle formule minori.
6-ALONSO Vecchio per vecchio lo preferisco 1000 volte a LH.
7-PIASTRI Secondo me può crescere tantissimo.
8-RICCIARDO Mi sarebbe piaciuto un giorno vederlo in Ferrari.
9-HULKENBERG Si, pure lui.
Senza l'accordo con nessuno dei sopracitati piloti, allora, forse, sarei andato su LH
MiracleBlade
08/04/2024, 16:50
Per quanto Alonso sia un top driver Hamilton e 10 spanne sopra, hanno deciso di ammazzare la F1 regalando a Verstappen campionati su campionati e nemmeno provando in qualche modo coi regolamenti ad arginare l'aerodinamica di Redbull. Morale: campionato di una noia mortale :)
nonostante la noia del vincitore preferisco quest'anno all'anno scorso, almeno per quanto mi riguarda evitiamo figuracce assurde di squadra da formula 3.
Ad oggi anche le strategie funzionano e sicuramente merito di un auto molto facile da gestire e veloce, non come la RB, ma almeno piu degli altri e probabilmente anche di vari ingegneri lasciati ad altre squadre.
ps. Perez sta andando forte solo perchè la Ferrari lo tiene col fiato sul collo per il 2 posto piloti e costruttori (change my mind)
Concordo su tutto.
La Ferrari sembra aver imbroccato la strada giusta, ma avremo conferma solo dopo Imola, quando arriveranno gli aggiornamenti.
A Imola dovrei esserci (se un amico mi tira fuori il pass giusto, sarei proprio nei dintorni dei box a respirare l’aria “condizionata” dai motori).
:biggrin3:
Per quanto Alonso sia un top driver Hamilton e 10 spanne sopra, hanno deciso di ammazzare la F1 regalando a Verstappen campionati su campionati e nemmeno provando in qualche modo coi regolamenti ad arginare l'aerodinamica di Redbull. Morale: campionato di una noia mortale :)
Vero vero, non come i 7 mondiali vinti dalla Mercedes solo per merito di Hamilton poichè come risaputo in quegli anni la macchina non andava per niente:biggrin3:
Quelli si che erano anni divertenti.
Vero.
Pensando a quanto scritto sopra, io continuo a non capire la scelta di Ferrari.
Hamilton è stato un gran campione, magari aiutato da una una macchina missile e da una fortuna smisurata, ma è in evidente parabola discendente, un po’ come Vettel “girotondino” e il fratello tristo di Raikkonen all’epoca del Santo Bevitore.
Serve sicuramente come immagine, non penso come l’artefice di un gap prestazionale rispetto allo stato attutale.
:wacko:
Secondo me è solo questione di marchio e di prestigio,i risultati fino al prossimo cambio regolamentare non potranno essere che questi cioè una seconda forza quindi puntano a far apparire la macchina "desiderata" da un pluricampione del mondo. Una mossa simile l'ha fatta Ducati in motogp con Marquez..simile perché Ducati vince ma avrebbe vinto anche senza il nuovo acquisto.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Appunto, prestigio ma non prestazioni.
:dry:
MiracleBlade
09/04/2024, 16:16
Vero vero, non come i 7 mondiali vinti dalla Mercedes solo per merito di Hamilton poichè come risaputo in quegli anni la macchina non andava per niente:biggrin3:
Quelli si che erano anni divertenti.
A livello di aerodinamica la Mercedes era equivalente alle altre, era il motore e lo smisurato culo (e bravura) di Hamilton a far la differenza, personalmente ricordo le gare di Hamilton con piacere, era molto più pulito e battagliava, ormai con redbull invece è sempre la solita storia, si ficca davanti e scappa grazie all'aerodinamica, cosi da far risultare più interessanti le battaglie nelle retrovie. Avlivello di show e come confrontare la formica e l'elefante.
Secondo me è solo questione di marchio e di prestigio,i risultati fino al prossimo cambio regolamentare non potranno essere che questi cioè una seconda forza quindi puntano a far apparire la macchina "desiderata" da un pluricampione del mondo. Una mossa simile l'ha fatta Ducati in motogp con Marquez..simile perché Ducati vince ma avrebbe vinto anche senza il nuovo acquisto.
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Per me devono iniziare a limitare l'aerodinamica, anche le ducati stradali incominciano ad avere sempre piu appendici e canard... a sto punto perché nion fare direttamente delle fan car che fanno 20 g laterali, tuta anti g e quant'altro.
Per sfruttare il potenziale di un motore dalla cavalleria infinita e di pneumatici sempre più performanti ormai l'aerodinamica è il settore di interesse dove si fa la vera differenza. Per le moto il portare sulle stradali queste ali è semplicemente marketing...le persone comprano un prodotto di nicchia e giustamente vogliono il top,non serve ma fa figo.[emoji16]
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
MiracleBlade
09/04/2024, 21:36
Ma in realtà l'aerodinamica serve un sacco, anche sulle moto stradali, perché comunque aumenta il carico e quindi rende la moto piu facile da guidare, ed è da sempre che viene regolamentata altrimenti vedremmo alettoni tipo dragster e trovate alla Brabham, il fatto è che è l'unico campo che è rimasto su cui sviluppare, per quello dovrebbero avere un po' di coraggio e smetterla di lasciare che i campionati li vincano gli ingegneri. Non si stupiscano se poi perdono appeal sul pubblico
Nemmeno moto stradali serve a poco o nulla, dato che gli effetti si iniziano a sentire dai 200 km/h in poi... è una moda orribile, spero passi presto per ma produzione di serie.
Lamps
MiracleBlade
10/04/2024, 16:54
Nemmeno moto stradali serve a poco o nulla, dato che gli effetti si iniziano a sentire dai 200 km/h in poi... è una moda orribile, spero passi presto per ma produzione di serie.
Lamps
Una buona aerodinamica già sopra i 100 all'ora inizia a fare la differenza, un Cessna a 80 all'ora decolla
Differenza in cosa? Non ho mai avuto piacere di utilizzare una supersportiva moderna e mi domando su strada in cosa possano essere d'aiuto queste appendici. Sono certo che un pilota,in pista,con sensibilità allenata ne può trarre vantaggio ma il 90% degli utenti "normali"?!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
un Cessna a 80 all'ora decolla
E grazie al ca... è un aereo, progettato interamente per quello scopo, nulla a che vedere con due alette del cavolo appiccicate a una moto nata senza ! Che le alette messe sulle moto di serie facciano ben poco alle velocità stradali non lo dico io, lo dicono i produttori stessi. Invece sui prototipi d MotoGP che viaggiano quasi costantemente oltre i 200 km/h e che sono interamente progettati in funzione dell'aerodinamica il discorso è ben diverso, al punto tale che una attuale MotoGP privata di ali ed alette varie sarebbe inguidabile.
Lamps
Inguidabile no dai...non è una formula uno che perde carico! Sicuramente meno performante quindi qualche decimo al giro che a quei livelli vuol dire essere lontani lontani! Comunque stiamo andando OT!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Invece inguidabile si, le attuali MotoGP sono progettate in funzione delle ali presenti, e se per ipotesi venissero tolte tutte le appendici sarebbero ingovernabili in velocità, in frenata, in inserimento, in percorrenza e in uscita... a meno di non girare volutamente estremamente lenti, e non parliamo di decimi ma di secondi.
Ancora una volta non è un mio parere, ma quello dei direttori tecnici di 4 team MotoGP ufficiali interpellati in proposito da mio fratello che ci ha a che fare per lavoro proprio su questo tema.
Lamps
MiracleBlade
11/04/2024, 14:12
L'esempio del Cessna era per fare capire che sopra i 100 all'ora l'aria inizia ad avere una massa volumica influente.
E parlo per esperienza, sicuramente non ti da la deportanza di uno spoiler vero e proprio ma inizia già a caricare l'anteriore quel poco che in caso di sbacchettata ti fa la differenza fra una sgommata nelle mutande e una caduta. :)
Invece inguidabile si, le attuali MotoGP sono progettate in funzione delle ali presenti, e se per ipotesi venissero tolte tutte le appendici sarebbero ingovernabili in velocità, in frenata, in inserimento, in percorrenza e in uscita... a meno di non girare volutamente estremamente lenti, e non parliamo di decimi ma di secondi.
Ancora una volta non è un mio parere, ma quello dei direttori tecnici di 4 team MotoGP ufficiali interpellati in proposito da mio fratello che ci ha a che fare per lavoro proprio su questo tema.
Lamps
Corretto. E questo ti fa capire quanto è influente l'aerodinamica oggi, auto e moto che se non vengono portate al limite non stanno in strada
Sulle Formula 1 moderne anche la più piccola appendice aerodinamica ha il suo perché.
Hamilton ha fatto una gara da nonno scoppiato solo perché ha rotto una aletta in un contatto “benevolo” con Carletto Leclerc.
Non ho idea di quanto avrebbe potuto fare con la macchina a posto, ma sono abbastanza sicuro che non avrebbe lasciato passare il cinno inglese con gli occhi allampanati.
:biggrin3:
Sulle Formula 1 moderne anche la più piccola appendice aerodinamica ha il suo perché.
Hamilton ha fatto una gara da nonno scoppiato solo perché ha rotto una aletta in un contatto “benevolo” con Carletto Leclerc.
Non ho idea di quanto avrebbe potuto fare con la macchina a posto, ma sono abbastanza sicuro che non avrebbe lasciato passare il cinno inglese con gli occhi allampanati.
:biggrin3:
tranne l'auto di Max, li come si rompe qualcosa guadagna carico areodinammico è un po come il calabrone che non dovrebbe volare :biggrin3:
Rebel County
12/04/2024, 09:10
Sulle Formula 1 moderne anche la più piccola appendice aerodinamica ha il suo perché.
Hamilton ha fatto una gara da nonno scoppiato solo perché ha rotto una aletta in un contatto “benevolo” con Carletto Leclerc.
Non ho idea di quanto avrebbe potuto fare con la macchina a posto, ma sono abbastanza sicuro che non avrebbe lasciato passare il cinno inglese con gli occhi allampanati.
:biggrin3:
ci sta da dire che Mercedes per il terzo anno di fila ha fatto una macchina di merda
NICO1973
13/04/2024, 09:37
Beh Hamilton superiore ad Alonso non penso proprio, Con la Mercedes gli anni scorsi avrebbe vinto chiunque, e la prova e che Rosberg si e preparato fisicamente un solo anno con l'obiettivo di vincere un mondiale ed a battuto hamilton. Comunque sia lo hanno preso per gli sponsor.
Sainz, si buon pilota ma io personalmente odio quelli che si mettono a piangere,ogni volta che gli dicono di farsi passare dal compagno di squadra per diverse strategie inizia a piagnucolare (non fatemi questo etc etc),quando hanno chiesto a Leclerc di farsi passare da Sainz non ha detto nulla ed eseguito gli ordini (lui si che e un signore).
Poi ognuno e libero di pensarla come vuole, personalmente avrei mandato via Sainz e non avrei preso Hamilton
MiracleBlade
13/04/2024, 12:04
Parlano i titoli mondiali, Alonso testa calda va forte ma non e costante, Hamilton se lo mangia a colazione come record
MiracleBlade
20/04/2024, 13:29
Sainz le.sta provando tutte per farsi cacciare da Ferrari, Alonso e Perez li davanti, domani si picchiano :)
Anche oggi Max ha mostrato la sua classe immensa.
Con un filino di culo si era preso la pole a Imola (grazie alla scia di Hulkenberg che gli ha fatto guadagnare 1/10 e mezzo su Norris), ma oggi ha ribadito la sua fame di vittoria rintuzzando gli attacchi di un sempre più pimpante Lando (e di una McLaren tornata ai vertici).
Dopo la gara, è duro ammetterlo ma è così, i tanto agognati aggiornamenti della Ferrari non sono serviti ad una beata minchia.
Leclerc ha spinto come un matto, ma non ce n’era (vs la coppia Norris/McLaren).
Sono piuttosto costernato, e devo già farmi coraggio per il fatto che non vinceremo nemmeno l’anno prossimo, anche se oltre a Hamilton arrivasse anche Adrianaaaa.
:sad:
Rebel County
20/05/2024, 08:46
Anche oggi Max ha mostrato la sua classe immensa.
Con un filino di culo si era preso la pole a Imola (grazie alla scia di Hulkenberg che gli ha fatto guadagnare 1/10 e mezzo su Norris), ma oggi ha ribadito la sua fame di vittoria rintuzzando gli attacchi di un sempre più pimpante Lando (e di una McLaren tornata ai vertici).
Dopo la gara, è duro ammetterlo ma è così, i tanto agognati aggiornamenti della Ferrari non sono serviti ad una beata minchia.
Leclerc ha spinto come un matto, ma non ce n’era (vs la coppia Norris/McLaren).
Sono piuttosto costernato, e devo già farmi coraggio per il fatto che non vinceremo nemmeno l’anno prossimo, anche se oltre a Hamilton arrivasse anche Adrianaaaa.
:sad:
i tanti agognati aggiornamenti sono invece serviti eccome, a parte che li hanno portati solo ora, la macchina va, normalmente su circuiti cosi, senza SC finisci dietro di almeno 30 secondi, fino al lungo alla Variante Alta Leclerc(che gli ha fatto perdere il ritmo) era in zona DRS, gli aggiornamenti McLaren hanno subito funzionato perche' la MCL38 e' una diretta evoluzione della MCL37, la SF24 non ha niente in comune con la SF23 dell'anno scorso.
ieri, per circa 20 giri, i primi tre, hanno girato con tempi identici, lo scarto piu alto fra i tre sui tempi e' stato di 3 decimi, per un buon 5 giri hanno avuto scarti nell'ordine di 3 millesimi.
non iniziamo con le lagne
i tanti agognati aggiornamenti sono invece serviti eccome, a parte che li hanno portati solo ora, la macchina va, normalmente su circuiti cosi, senza SC finisci dietro di almeno 30 secondi, fino al lungo alla Variante Alta Leclerc(che gli ha fatto perdere il ritmo) era in zona DRS, gli aggiornamenti McLaren hanno subito funzionato perche' la MCL38 e' una diretta evoluzione della MCL37, la SF24 non ha niente in comune con la SF23 dell'anno scorso.
ieri, per circa 20 giri, i primi tre, hanno girato con tempi identici, lo scarto piu alto fra i tre sui tempi e' stato di 3 decimi, per un buon 5 giri hanno avuto scarti nell'ordine di 3 millesimi.
non iniziamo con le lagne
Quoto, ricordiamoci poi che pure gli altri non stanno a guardare e il miglioramento è relativo (la Mercedes è andata molto indietro). RB e McLaren staranno ancora aggiustando il tiro rispetto agli aggiornamenti, la Ferrari lo farà.
Io sono fiducioso. Questo anno tanto è andato e ad occhio anche il prox ma mi pare ci siano le premesse per fare bene.
Rebel County
20/05/2024, 09:11
Quoto, ricordiamoci poi che pure gli altri non stanno a guardare e il miglioramento è relativo (la Mercedes è andata molto indietro). RB e McLaren staranno ancora aggiustando il tiro rispetto agli aggiornamenti, la Ferrari lo farà.
Io sono fiducioso. Questo anno tanto è andato e ad occhio anche il prox ma mi pare ci siano le premesse per fare bene.
mica tanto, siamo molto lontani di tempi di Binotto quando a meta' stagione o poco prima si tiravano i remi in barca, questo oltretutto e' stato il primo pacchetto aggiornamenti
Beh, ci vedrò del chiaro solo quando la macchina mostrerà un vero miglioramento, apprezzabile anche in qualifica e nella capacità di riscaldare in fretta i pneumatici.
Il passo gara non era male sin dall’inizio.
La SF23 è nata abbastanza bene sotto questo punto di vista, ma anche a livello di consumo gomme.
Dovevano migliorare nei due aspetti che ho citato all’inizio, ma non sembra affatto che sia andata così, anzi.
Leclerc è un pilota molto veloce, ma non ha la macchina ancora a livello delle altre (RedBull e McLaren).
Basta guardare Hamilton, che senza la sua astronave degli anni d’oro arriva a metà classifica o poco più.
La macchina fa tanto, e anche Verstappen deve tirare fuori tutti i suoi artigli per stare davanti agli altri piloti che iniziano ad avere macchine interessanti, Norris in testa.
Se basiamo la qualità della RedBull solo su Perez vien da ridere, ma in passato ha vinto anche lui, come ha vinto Bottas con l’astronave.
Probabilmente Max vincerebbe anche con la Ferrari, sicuramente con la McLaren.
È indiscutibilmente unico e superiore.
:w00t:
Rebel County
20/05/2024, 09:57
Beh, ci vedrò del chiaro solo quando la macchina mostrerà un vero miglioramento, apprezzabile anche in qualifica e nella capacità di riscaldare in fretta i pneumatici.
Il passo gara non era male sin dall’inizio.
La SF23 è nata abbastanza bene sotto questo punto di vista, ma anche a livello di consumo gomme.
Dovevano migliorare nei due aspetti che ho citato all’inizio, ma non sembra affatto che sia andata così, anzi.
Leclerc è un pilota molto veloce, ma non ha la macchina ancora a livello delle altre (RedBull e McLaren).
Basta guardare Hamilton, che senza la sua astronave degli anni d’oro arriva a metà classifica o poco più.
La macchina fa tanto, e anche Verstappen deve tirare fuori tutti i suoi artigli per stare davanti agli altri piloti che iniziano ad avere macchine interessanti, Norris in testa.
Se basiamo la qualità della RedBull solo su Perez vien da ridere, ma in passato ha vinto anche lui, come ha vinto Bottas con l’astronave.
Probabilmente Max vincerebbe anche con la Ferrari, sicuramente con la McLaren.
È indiscutibilmente unico e superiore.
:w00t:
boh mi pare che tu stia facendo un discorso da osservatore assonnato
la macchina adesso scalda bene i pneumatici, in realta', coem fatto notare da molti del settore ed desso anche da tecnici vari, c'e' una differenza nell'uso dell'ibrido fra le scuderie, RBR e MCL usano piu energia nel T1 gestendo dopo, ferrari invece ne fa un uso piu lineare.
che la macchina conti tanto e' una ovvieta'
Non per Max!
:w00t:
P.S.Ci sono evidentemente strategie diverse tra le varie auto per quanto riguarda l’utilizzo della parte elettrica, ma si nota che all’uscita dei box (dopo il cambio gomme) la Ferrari sembra “penare” un pochettino di più delle altre top competitor, poi si stabilizza e gira forte. Comunque questa Ferrari non vincerà mai nulla.
Io azzarderi addirittura a dire che ieri, su quella pista, le McLaren e le Ferrari erano al pari (se non leggermente superiori) alla RB, poi c'è il talento del cannibale che è riuscito a stare davanti. Basta paragonare Perez tra qualifiche e gara per notare la "leggera" differenza che ha fatto Verstappen.
Ma secondo voi, perchè non hanno fatto rientrare Leclerc subito il giro dopo la sosta di Norris? Non sarebbe rientrato davanti a lui visto che quest'ultimo si è ritrovato per un pò imbottigliato dietro a Perez? Hanno aspettato quei 3 giri che hanno permesso a Norris di allungare. Non ho colto io qualcosa?
Rebel County
20/05/2024, 10:12
Io azzarderi addirittura a dire che ieri, su quella pista, le McLaren e le Ferrari erano al pari (se non leggermente superiori) alla RB, poi c'è il talento del cannibale che è riuscito a stare davanti. Basta paragonare Perez tra qualifiche e gara per notare la "leggera" differenza che ha fatto Verstappen.
Ma secondo voi, perchè non hanno fatto rientrare Leclerc subito il giro dopo la sosta di Norris? Non sarebbe rientrato davanti a lui visto che quest'ultimo si è ritrovato per un pò imbottigliato dietro a Perez? Hanno aspettato quei 3 giri che hanno permesso a Norris di allungare. Non ho colto io qualcosa?
l'undercut a Imola non pesa quasi nulla, cosi come i sorpassi sono quasi impossibili, considerando che devi cercare il gap in quelli che hai dietro, perche' se rientri nel traffico hai buttato la gara, sia a Norris che Leclerc e' andata di lusso rientrare dietro Perez che era a gomme quasi finite. fossero rientrati dietro una Mercedes o Visa Red Bull sarebbe stata piu dura, proprio perche' a Imola non si passa, infatti negli anni 90 e 00 ha prodotto delle gare veramente nosiose
Ormai la formula 1 bisogna accettarla come viene, la macchina conta troppo, l'aerodinamica ed elettronica soprattutto, se continuiamo cosi arriveremo al punto che vedremo correre solo le macchine senza i piloti (che già ci sono tra l'altro anche se in stato embrionale)
Gare senza piloti? Aaah ma ci sono giá
https://youtu.be/pyTk-7wsnTo?si=zzM86NqMkf4rM1li
:laugh2:
streetTux
27/05/2024, 07:32
Finalmente una gara ricca di emozioni, spettacolo e colpi di scena.
Finalmente una gara ricca di emozioni, spettacolo e colpi di scena.
Quoto. Finale (premiazione e dichiarazioni) da brividi.
Credo sia ironico, ma godiamoci finalmente una vittoria Ferrari a Monaco, con il Principe davvero emozionato (alla principessa Charlene gliene fregava meno di zero, ma è di origini sudafricane per cui è capibile).
Ha fatto tutto Charles, ad iniziare dalla qualifica.
In un circuito dove la macchina conta meno del solito, si è esaltato l’animo coraggioso del pilota.
Bravissimi anche gli altri tre, Piastri, Sainz e Norris, cha hanno svolto il loro compitino di taxisti senza massacrarsi come hanno fatto altri piloti dementi nel primo giro.
Max ha riscontrato grossi problemi di sospensioni/assetto, e non è mai veramente stato della partita.
Le Mercedes, nonostante il circuito tenda a parificare le prestazioni delle vetture, si sono rivelate (come al solito) meno performanti delle tre top (in questo caso specifico solo McLaren e Ferrari, con la RedBull “grande assente”).
Sono contento per varie cose, tra tutte la spontanea felicità di altri piloti per la vittoria di Leclerc (non credo della Ferrari, ma proprio del ragazzo).
I sorrisi (sembravano parecchio sinceri) di Verstappen e Hamilton durante le congratulazioni mi sono davvero piaciuti.
I piloti sono tutti dei cagnacci in pista, lo sappiamo bene, ma stavolta hanno mostrato un lato “oscuro”, molto umano, che me li ha fatti piacere tutti.
Detto tutto ciò, io non mi illuderei per il prossimo futuro, perché su piste “normali” la RedBull tornerà a primeggiare, e a mio personalissimo avviso alla Ferrari manca ancora un pochettino (intendo come macchina, non come squadra) per eguagliare la McLaren ultimo upgrade.
Il budget cap non permette ancora tanti aggiornamenti (ma ho sempre il sospetto che a questa regola si assoggettino solo le squadre motorizzate Ferrari e la Mercedes), ma speriamo che imbrocchino quello giusto.
Sta di fatto che ci troviamo di fronte ad una F1 diversa, inaspettatamente diversa, con 4 piloti molto carichi (anche grazie alle vittorie) che sono in lotta con l’alieno olandese.
Ci metto anche Piastri, oltre a Charles, Sainz e Lando, perché è sempre lì con loro, e si merita altrettanta fiducia.
Ma abbiamo sempre a che fare con il cannibale sulla RedBull, e mi sa che per quest’anno dovremo mettere da parte ulteriori soddisfazioni, a meno di stravolgimenti tellurici.
E in ogni caso, come diceva Oriano Ferrari
W LA FERARI!
:biggrin3:
i colpi di scena ci sono stati nel contorno di tutto il weekend, purtroppo Montecarlo è cosi e non può mancare visto gli introiti che genera, Charles è tutto il weekend che stava concentrato... mentre Sainz è riuscito a trovare il setting e il coraggio giusto per la qualifica, oltre ad essere stato davvero fortunato per la partenza
bubbascrub
27/05/2024, 19:56
Bella gara, e bello anche il tuffo di vasseur e leclerc ricordavano la contessa serbelloni:)
https://youtu.be/ud6KnBb4Bbc?si=AcV4epfJYO1xnJZN
Dopo Montecarlo, dove la macchina conta poco (anzi, in passato spesso hanno vinto vetture non certo al top), la Ferrari è ritornata nei ranghi (bassi).
Purtroppo ovviamente, e i miei dubbi sugli effettivi miglioramenti dovuti alle modifiche di Imola non erano così campati in aria.
Su una pista abbastanza “normale” hanno migliorato tantissimo le Mercedes, sono tornate vive le Aston Martin, si sono confermate le McLaren, sono cresciute ulteriormente le Racing Bulls, con in più la sorpresa della Williams di Albon (ma anche di quella di Sargeant che tallona le due Ferrari in griglia)
Quali squadre hanno deluso?
La RedBull (Perez ignobile, Max gli ha messo del suo ed è lì con gli altri) e soprattutto la Ferrari.
Entrambi i piloti si lamentano della scivolosità della vettura, con l’aggravante dello scarso rendimento della macchina nel primo terzo della pista (ormai è un classico).
Hamilton le ha prese sonoramente dal suo compagno di squadra, ma almeno è nei primi 10.
Con una macchina del genere non si vince un campionato, arrendiamoci e mettiamo via le speranze.
:blink:
Vorrei esprimere tutte le mie considerazioni ed opinioni sulle prestazioni Ferrari nell'ultimo GP del Canada appena disputato, eccole:
........ :sick:......
Comunque il cannibale è sempre più impressionante.
La Ferrari è l’unica macchina del lotto che non è migliorata dopo gli aggiornamenti.
Anzi, alla luce dei fatti è peggiorata.
Mi sa che alla fine del campionato sia i piloti che la squadra non andranno oltre il 4º posto.
:cry:
P.S. Aveva ragione il mio amico, che diceva spesso che a Montecarlo spesso vincono le macchine più scarse…
La Ferrari è l’unica macchina del lotto che non è migliorata dopo gli aggiornamenti.
Anzi, alla luce dei fatti è peggiorata.
Mi sa che alla fine del campionato sia i piloti che la squadra non andranno oltre il 4º posto.
:cry:
P.S. Aveva ragione il mio amico, che diceva spesso che a Montecarlo spesso vincono le macchine più scarse…
troppo pessimista, ma nessuno ancora non ha capito che la ferrari una sola cosa doveva migliorare e non l'ha ancora fatto....gli pneumatici con il fresco non vanno in temperatura....barcellona si spera faccia caldo e torneranno su
Dopo Imola sono deluso
:sad:
Dino Sala
10/06/2024, 14:48
Vorrei esprimere tutte le mie considerazioni ed opinioni sulle prestazioni Ferrari nell'ultimo GP del Canada appena disputato, eccole:
........ :sick:......
Comunque il cannibale è sempre più impressionante.
Vabbe corre da solo, sai che divertimento... se corri per i record non sei un campione, sei un contabile. :)
Dopo Imola sono deluso
:sad:
Finche non smorzano redbull e non rendono mercede e ferrari alla pari sarà sempre così purtroppo, gare smorte.
Oggi ennesima conferma che gli aggiornamenti sulle Ferrari non hanno portato benefici tangibili.
Non riescono più a tenere il passo nemmeno delle Mercedes, oltre che delle McLaren e della RedBull di Max (Perez è completamente bollito).
Sono tutti vicini, ma da seconda forza Ferrari ora fatica ad essere 4ª forza.
No buono.
:cry:
A me che danno fastidio sono i continui proclami mezzo stampa....ok,sei Ferrari e il marchio va difeso ma lavorare a testa bassa con umiltà no?!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
La nuova coppia “vincente” Leclerc-Marini.
Poveri noi….
:cry:
Insomma Versbatten è tornato alla carica, e chi dice che è cambiato allora mi sa che avrà visto un altro pilota. Grande Norris che ha fatto una bella gara peccato il finale. Russel anonimo, Piastri on fire sul finale e Sainz bella prova di forza però non ha avuto il passo giusto per il finale.
Leclerc la sfiga continua a perseguitarlo, solo il culo di Hamilton potrà salvarlo.
Perez scandaloso
Verstappen non sa perdere.
Piuttosto che perdere darebbe la vita.
Ok l’agonismo, ma quando esagera, esagera troppo.
Fa il paio con il suo amico BMK.
La Ferrari fa cagare dopo gli aggiornamenti.
È l’unica macchina del lotto a soffrire del porpoising, oramai dimenticato da tutte le altre.
Oltre alla merdomacchina, c’è la sfiga incommensurabile di Leclerc, che chiude il cerchio delle sue posizioni “merdesime” in qualifica e in gara.
Speriamo davvero nel culo spropositato di Hamilton per avere qualche chance in più il prossimo anno.
:w00t:
Husky Nox
01/07/2024, 16:33
E un pilota molto bravo come riflessi ma come strategia e nel corpo a corpo può giusto fare il bullo coi brocchi perché se becca quello giusto con la macchina giusta finisce a muro, come lo fece andare Hamilton qualche anno fa, per me non sarà mai un campione come Hamilton o Schumacher, erano aggressivi si ma corretti, questo fa le sue solite bimbominchiatr perche e palesemente raccomandato. Come Marquez, stessa pasta e stesse palate di fango che riceve dal pubblico, talento sprecato. :)
Purtroppo anche a Silvestone la Ferrari non ha convinto, pur avendo messo in pista entrambe le soluzioni (vecchia e aggiornata).
La macchina che correrà sarà quella vecchia, e questa è l’ennesima conferma che gli aggiornamenti l’hanno peggiorata.
Completamente opposta la situazione in Mercedes, che si mostra in grado di competere ad armi pari con la McLaren.
Russel, Hamilton e Norris, tre inglesi sul podio della Pole, davanti a un Verstappen un po’ dimesso.
La sua macchina peggiora (o comunque non migliora come fanno le altre, a parte la Ferrari), e pur essendo un alieno non può farci nulla.
Per lo spettacolo sarà molto interessante, perché scatterà vicino a Norris.
Scandaloso Perez, che parte merdesimo, e purtroppo Leclerc spento come un mozzicone in 11ª posizione.
Tra qualche gara Ferrari sarà 5ª forza.
:cry:
Husky Nox
08/07/2024, 11:34
A Silverstone non poteva che vincere Re Luigi :D
1851francesco
08/07/2024, 12:35
mi tocca vedere che mercedes e mc laren hanno trovato il bandolo della matassa, ferrari aimè brancola nel buio.
è ora di cambiare tutto e tutti. le scuse sono finite
hanno fatto fuori anche Cardile, il punto è che tutti questi cambi non li vedi da un giorno all'altro sopratutto con regolamenti bloccati. Ergo senza cambi in corso d'opera come successo con redbull e mercedes negli anni passati allora dobbiamo attendere il 2026 sperando che ci azzecchino
1851francesco
08/07/2024, 14:34
..qualcosa devi cambiare, gli altri hanno dimostrato che la red bull si può raggiungere.
Esattamente.
Mi dispiace perchè quest’anno la Ferrari era partita col piede giusto, ma mi sa che finirà molto ma molto male….
:cry:
streetTux
09/07/2024, 06:18
Che emozione sentire il circuito osannare Sir Lewis per gli interi ultimi giri e poi esplodere una volta tagliato il traguardo.. negli spalti tutti ad applaudirlo, anche chi indossava cappellini e maglie arancioni.. la commozione del fenomeno Inglese con la Union Jack ad avvolgerlo.. l'ho invidiato abbestia, avevo il cuore a 1000 io, figurarsi lui cosa stava provando..
Vero spettacolo di motorsport
https://static.srpcdigital.com/styles/1037xauto/public/2024-07/706659_0.jpeg
Grazie Lewis
Non ho mai tifato Hamilton …. fino a domenica mattina.
Alle 16 ero felicissimo per lui.
Arriverà in Ferrari stracarico, ma sono piuttosto amareggiato per il fatto che non riusciranno a dargli una macchina vincente, degna del suo valore.
E senza macchina buona, specie nella moderna Formula 1, si può fare ben poco.
Lo stesso Lewis era una lumaca quando la Merdeces aveva invertito la c con la d…..
:biggrin3:
Husky Nox
09/07/2024, 10:23
Semplicemente il più forte pilota di sempre :oook:
Non ho mai tifato Hamilton …. fino a domenica mattina.
Alle 16 ero felicissimo per lui.
Arriverà in Ferrari stracarico, ma sono piuttosto amareggiato per il fatto che non riusciranno a dargli una macchina vincente, degna del suo valore.
E senza macchina buona, specie nella moderna Formula 1, si può fare ben poco.
Lo stesso Lewis era una lumaca quando la Merdeces aveva invertito la c con la d…..
:biggrin3:
In Ferrari serve un serio cambio di gestione dall'alto, ormai dormono, con Hamilton dovrà cambiare tutto
Non ho mai tifato Hamilton …. fino a domenica mattina.
Alle 16 ero felicissimo per lui.
Arriverà in Ferrari stracarico, ma sono piuttosto amareggiato per il fatto che non riusciranno a dargli una macchina vincente, degna del suo valore.
E senza macchina buona, specie nella moderna Formula 1, si può fare ben poco.
Lo stesso Lewis era una lumaca quando la Merdeces aveva invertito la c con la d…..
:biggrin3:
Te l'appoggio fratello:oook:
:laugh2:
Senza macchina al top anche Verstappen le prende.
Oggi (in Ungheria) le McLaren volavano, ma non era affatto male neanche la Mercedes, al punto che Hamilton è riuscito a salire sul podio per la 200ª volta, terzo dietro ai due piloti papaya.
Max solo 5º dopo uno scontro “in volo” con il vecchio leone, che non ne voleva sapere di essere sorpassato.
Qualche accenno di ripresa per le Ferrari, che si confermano 4ª forza, ma almeno sembra si sia interrotta la strada verso il baratro.
:biggrin3:
come mi sto divertendo anche se Ferrari non va, finalmente abbiamo finito con la Formula noia derivato da una redbull perfettina. Ennesima Versbattiana....quando non va l'auto non fa altro che innervosirsi.
Forse con una gestione prolungata delle hard per Leclerc si poteva giocare la posizione con Hamilton.
Ennesima figuraccia Mclaren, la doppietta ha nascosto tutto
ps. nota OT il cannibale Tadej ha vinto anche il Tour de France vincendo ben 6 tappe, la storia viene riscritta.
Shalashaska
22/07/2024, 12:49
Davvero, anche per me l'ultima gara e stata emozionante inoltre nel corpo a corpo si e visto che ne ha molto ancora da imparare dal buon vecchio Lewis che sa perfettamente come gestire la sua irruenza mandandolo a funghi :)
Verstappen è sempre lui, nervoso, irascibile, scontroso….
Si è ritrovato a guidare la macchina migliore per circa due anni e mezzo, ed è rimasto tranquillo perché non aveva necessità di combattere, ora però che dovrà far di nuovo i conti con i svariati galli nel pollaio che guidano macchine migliori della sua, perderà spesso le staffe.
È anche stato molto fortunato a non disfare la macchina.
È stato toccato dal miracolato LH che di fortuna ne ha avuta a pacchi per tutta la sua carriera, e stavolta è riuscito pure a dividerla con l’avversario.
Se un incidente del genere fosse successo a Leclerc, minimo gli si staccava una ruota o si spaccava in due il telaio, minimo….
:w00t:
Shalashaska
23/07/2024, 11:47
S'è beccato pure del "bambino" dal team redbull, :laugh2: direi proprio che il boost di Newey è bello che finito ed ora è ritornato il Versbatten di sempre, Ferrari male, ancora non riesce a stare coi primi, la McLaren imprendibile.
Sphamilton ne ha vinta un’altra, con l’ennesimo colpo di fortuna.
Hanno trovato sotto peso (di oltre 1,5kg) la macchina del suo compagno di squadra (Russell) e l’hanno squalificato, facendo salire sul podio anche un coriaceo Leclerc (3º) davanti a un Verstappen un pochettino sotto tono.
Secondo un sempre più convincente Piastri.
George aveva vinto una gara stupefacente, ma evidentemente non ha lo span del suo compagno di squadra e gli è andata male.
Sono contento per Hamilton, ovviamente non per la Mercedes (che si prenderà sicuramente la Carlona), che avrebbe meritato la doppietta.
Le Ferrari svivacchiano in circuito, ma anche le RedBull.
Le due macchine migliori al momento sono Mercedes e McLaren.
Ci sono 5 piloti che avrebbero potuto ambire al titolo (escludo purtroppo i due della Ferrari per colpa della macchina), e forse Perez si è salvato dal baratro.
Forse, perché è proprio al limite del licenziamento e/o avvicendamento con Ricciardo.
:w00t:
Shalashaska
28/07/2024, 19:50
Intanto, dal web :)
https://scontent.ftrn3-1.fna.fbcdn.net/v/t39.30808-6/453408850_505832268491380_8404575802319254512_n.jpg?_nc_cat=1&ccb=1-7&_nc_sid=833d8c&_nc_ohc=LSdAP6RdKP8Q7kNvgErCQPy&_nc_ht=scontent.ftrn3-1.fna&oh=00_AYD2QqYHHtFdX7MtFjvzvoksvTwExTNghjbaM2ay8XiFyw&oe=66AC7126
Nessuno guarda piu la F1 ?? proprio con questo campionato piu aperto che mai ??
ma cosa ha fatto Leclerc ? Certo gli è andata bene prendendosi il rischio ma magistrale sulle gomme.
I papaya non so se vinceranno il campionato, ma troppi errori mi ricorda una squadra che conosciamo tutti...
Mercedes un po anonime
Redbull in crisi nera, Max in evidente frustazione
Non se ne parla,o meglio se ne parla poco,perché alla fine è evidente che il pilota non può far nulla di più che portare il mezzo al limite. Se questo limite è migliore degli altri vinci altrimenti sei una pippa. Divertente? Bo,ai fini di una classifica aperta si...ma per il resto non saprei. Si è tornati al fatto che per effettuare un sorpasso devi girare 6 o 7 decimi più forte di quello davanti...non poco!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
Nessuno guarda piu la F1 ?? proprio con questo campionato piu aperto che mai ??
ma cosa ha fatto Leclerc ? Certo gli è andata bene prendendosi il rischio ma magistrale sulle gomme.
I papaya non so se vinceranno il campionato, ma troppi errori mi ricorda una squadra che conosciamo tutti...
Mercedes un po anonime
Redbull in crisi nera, Max in evidente frustazione
Direi quotone megagalattico.
La McLaren fa più meno gli stessi errori della Ferrari di un paio di anni fa, la RedBull ha perso prestazioni, e la Mercedes non è ancora riuscita a riprendere il dominio.
Peccato che la Ferrari, come macchina, non sia ancora a livello delle altre, in questo momento McLaren e (su certe piste) Mercedes.
La RedBull è in crisi nera, ma Verstappen ha accumulato una marea di punti e ha una grinta che gli altri se la sognano.
Sarà difficile portargli via il titolo.
Detto tutto ciò, magico Leclerc, ottima strategia della Ferrari (è incredibile riscontrarlo, dopo anni e anni di tremende schifezze) e gran merito a Sainz per aver tenuto dietro (per quanto possibile) le Papaye.
:oook:
1851francesco
03/09/2024, 07:47
Direi quotone megagalattico.
La McLaren fa più meno gli stessi errori della Ferrari di un paio di anni fa, la RedBull ha perso prestazioni, e la Mercedes non è ancora riuscita a riprendere il dominio.
Peccato che la Ferrari, come macchina, non sia ancora a livello delle altre, in questo momento McLaren e (su certe piste) Mercedes.
La RedBull è in crisi nera, ma Verstappen ha accumulato una marea di punti e ha una grinta che gli altri se la sognano.
Sarà difficile portargli via il titolo.
Detto tutto ciò, magico Leclerc, ottima strategia della Ferrari (è incredibile riscontrarlo, dopo anni e anni di tremende schifezze) e gran merito a Sainz per aver tenuto dietro (per quanto possibile) le Papaye.
:oook:
è stata una buona ferrari, lo si è visto subito dai primi giri. Non a livello della mclaren.
la strategia ha premiato, alla brutta sarebbero scesi in terza posizione, anzi sarebbero tornati in terza posizione.
quindi avanti con le strategie coraggiose, se non hai un gran mezzo tra le mani.
Ottimo lavoro per Leclerc, era ora che Ferrari tornasse a respirare un po' si spera che per il prossimo anno torni ad eseere davvero competitiva e che non sia il classico fuoco di paglia
Non se ne parla,o meglio se ne parla poco,perché alla fine è evidente che il pilota non può far nulla di più che portare il mezzo al limite. Se questo limite è migliore degli altri vinci altrimenti sei una pippa. Divertente? Bo,ai fini di una classifica aperta si...ma per il resto non saprei. Si è tornati al fatto che per effettuare un sorpasso devi girare 6 o 7 decimi più forte di quello davanti...non poco!
Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
e se non sbaglio toglieranno il DRS
navigator
05/09/2024, 15:47
tolta la frenata asimmetrica finita la redbull?
In tanti dicono che era un fake, ma guarda caso la macchina si è spenta improvvisamente dopo la direttiva che vieta qualsiasi tipo di frenata assimmetrica.
:dubbio:
ho letto anche di qualcosa che simulava le sospensioni attive, ma questa cosa puntualmente esce quando si vuole sgamare la redbull. In ogni caso a me pare proprio un errato sviluppo proprio per mancanza di newey
1851francesco
06/09/2024, 09:39
interessante il sistema di frenata asimmetrica passiva, con una valvolina che bilancia la pressione a destra o sinistra passivamente cioè non comandata.
Appena visto un video nel quale Leclerc tampona un'altra auto in strada a Montecarlo con la sua Purosangue... povero Charles, dopo i festeggiamenti di Monza ora gli tocca la constatazione amichevole :biggrin3:
Lamps
Appena visto un video nel quale Leclerc tampona un'altra auto in strada a Montecarlo con la sua Purosangue... povero Charles, dopo i festeggiamenti di Monza ora gli tocca la constatazione amichevole :biggrin3:
Lamps
forse è l'autista che ha avuto solo 20€ come mancia, avrà pensato di arrotondare :w00t:
ancora non riesco a spiegarmi come si può dire che questa F1 è noiosa, campionato piu aperto che mai e entra in gioco anche Leclerc.
Papaya rules cambiate ma Norris ha deciso di perdere il campionato solo per colpa sua, ha pensato bene di non rischiare reprimende o posti in griglia uscendo in Q1....prossima volta un po di furbizia alla Max.
Piastri lodevole questa volta, con la giusta cazzima e con un po di macchina irregolare (non so se avete notato le immagini dell'ala posteriore flessibile) ha tenuto dietro Leclerc.
Leclerc con questa Ferrari di nuovo competitiva e messa a punto per lui sta ritornando su in vetta anche grazie ai problemi Redbull e le papya rules.
Sainz e Perez in gran forma con il botto finale con colpa al 50%
Russel 3 posto chissà come, forse il karma questa volta va in positivo per fargli recuperare qualche punto perso in passato.
Hamilton non perventuo.
Colapinto e Bearman davvero bravi complimenti
Beh, gli inglesi corrono (da sempre) sfruttando qualche trucco al limite del regolamento.
Frenata asimmetrica, ali flessibili, scarichi soffiati, sospensioni elettroniche, terzo pedale, convergenza variabile, ventole, effetto suolo, bandelle laterali mobili, e un’altra serie infinita di triccheballacche per inchiappettare il regolamento, ma soprattutto gli avversari.
Peccato che l’unico team che viene castrato in caso di operazione fuori regolamento sia la Ferrari.
I team inglesi possono sempre fare quello che vogliono, perché la federazione mette (non sempre) la regola per evitare il trucco ma non comina la penalizzazione, che è sempre e solo riservata alla Ferrari.
Comunque Leclerc ha preso la polloosvaldite, come Pecco.
:w00t:
C.V.D.
https://youtu.be/Zlq9dnISQWw?si=madWYU_Rm4yIOB_q
:blink:
Nel mentre che gli inglesi continuano imperterriti (e impuniti) a fare i “balottini” per correre con macchine irregolari, la Ferrari passa dalle stelle alle stalle.
Una debacle totale.
Sainz va a muro come un piccio, l’altro non imbrocca un giro buono, e nell’unico decente va fuori pista (di pochi millimetri) e gli viene tolto il tempo.
È successo anche a Verstappen, ma Max è riuscito ad alzare la cresta e a qualificarsi secondo, mentre Carletto è sparito.
:cry:
Col senno di poi, oggi Leclerc era da 2 posizione, peccato davvero.
Norris stava buttando l'ennesima vittoria facile con 2/3 muri...
Rebel County
23/09/2024, 12:02
Nel mentre che gli inglesi continuano imperterriti (e impuniti) a fare i “balottini” per correre con macchine irregolari, la Ferrari passa dalle stelle alle stalle.
Una debacle totale.
Sainz va a muro come un piccio, l’altro non imbrocca un giro buono, e nell’unico decente va fuori pista (di pochi millimetri) e gli viene tolto il tempo.
È successo anche a Verstappen, ma Max è riuscito ad alzare la cresta e a qualificarsi secondo, mentre Carletto è sparito.
:cry:
Sabato con i pneumatici ci voleva la magia nera
scusate ma mi sto ancora riprendendo dalla doppietta Ferrari :biggrin3::biggrin3:
Mercedes bha hanno fatto solo disastri
Solo io avevo previsto un bel botto nelle fasi finali tra quei due ???
Piastri non pervenuto
Bravi alcuni dietro che hanno dimostrato come si guida, la pista è ben predisposta per queste macchine
Rebel County
22/10/2024, 10:29
scusate ma mi sto ancora riprendendo dalla doppietta Ferrari :biggrin3::biggrin3:
Mercedes bha hanno fatto solo disastri
Solo io avevo previsto un bel botto nelle fasi finali tra quei due ???
Piastri non pervenuto
Bravi alcuni dietro che hanno dimostrato come si guida, la pista è ben predisposta per queste macchine
O Mercedes ha problemi con gi aggiornamenti o la W15 e' posseduta
ferrari sopra tutti senza se e senza ma, su un tracciato che 99 su 100 mette in evidenza tutte le pecche di una vettura
Mclaren ridimensionata sul tracciato dove doveva essere la piu forte
red bull semi risorta ma neanche tanto
Fortissimi Colapinto e Lawson
Domenica di nuovo in pista sul tracciato messicano molto simile ad Austin
Tolti i trucchi, gli inglesi vanno più piano.
:oook:
Personalmente non ho visto una Mercedes molto in difficoltà e nemmeno una RB risorta: a parte Hamilton che probabilmente in piena crisi è andato a funghi, ho visto un Russel ingarellato che pur partendo dalla pit-lane e dopo aver scontato anche i 5 secondi di penalità è riuscito a piazzarsi 6°.
Per quanto riguarda le RB, il buon Perez partiva 9° ed è arrivato 7° (Russel da 20° a 6°con penalità). L'altra RedBull è andata a podio solamente grazie alle doti del cannibale. In effetti mi sarei aspettato di più dalle McLaren, soprattutto da Piastri che non è mai apparso pericoloso.
Complimenti davvero ai due "pischelli" (Colapinto e Lawson), ma anche al buon vecchio Hulkenberg che si è piazzato 8° a 3 secondi da Perez.
Per quanto riguarda le Rosse, non commento... godo e basta.:biggrin3:
le mercedes avranno avuto qualche problema con il nuovo asfalto a determinate temperature, Russell ha fatto lo stesso errore in qualifica come Hamilton e che lui stesso dice di esserne sorpreso.
Buon Perez è anche troppo, quindi se non fosse per le doti di Max vogliamo dire che dopo anni di dominio l'auto è una merda ?? Risultati inspiegabili rispetto il compagno
Rebel County
23/10/2024, 08:50
Personalmente non ho visto una Mercedes molto in difficoltà e nemmeno una RB risorta: a parte Hamilton che probabilmente in piena crisi è andato a funghi, ho visto un Russel ingarellato che pur partendo dalla pit-lane e dopo aver scontato anche i 5 secondi di penalità è riuscito a piazzarsi 6°.
Per quanto riguarda le RB, il buon Perez partiva 9° ed è arrivato 7° (Russel da 20° a 6°con penalità). L'altra RedBull è andata a podio solamente grazie alle doti del cannibale. In effetti mi sarei aspettato di più dalle McLaren, soprattutto da Piastri che non è mai apparso pericoloso.
Complimenti davvero ai due "pischelli" (Colapinto e Lawson), ma anche al buon vecchio Hulkenberg che si è piazzato 8° a 3 secondi da Perez.
Per quanto riguarda le Rosse, non commento... godo e basta.:biggrin3:
mercedes ha problemi
Russel ha sbattuto rovinando le parti nuove, quindi gli hanno montato le parti vecchie con quelle ha fatto sesto, Hamilton e' uscito nello stesso punto anche lui montando le parti nuove, poi Russel era in offset di strategia essendo partito con le Hard e fermandosi per la Media a 16 giri dalla fine, era normale fosse piu veloce
Personalmente non ho visto una Mercedes molto in difficoltà e nemmeno una RB risorta: a parte Hamilton che probabilmente in piena crisi è andato a funghi, ho visto un Russel ingarellato che pur partendo dalla pit-lane e dopo aver scontato anche i 5 secondi di penalità è riuscito a piazzarsi 6°.
Per quanto riguarda le RB, il buon Perez partiva 9° ed è arrivato 7° (Russel da 20° a 6°con penalità). L'altra RedBull è andata a podio solamente grazie alle doti del cannibale. In effetti mi sarei aspettato di più dalle McLaren, soprattutto da Piastri che non è mai apparso pericoloso.
Complimenti davvero ai due "pischelli" (Colapinto e Lawson), ma anche al buon vecchio Hulkenberg che si è piazzato 8° a 3 secondi da Perez.
Per quanto riguarda le Rosse, non commento... godo e basta.:biggrin3:
Ferrari ha anche trollato bene
ha presentato un PDF bianco per lo show and tell sulle parti nuove, mentre gli altri hanno portato aggiornamenti corposi, per poi confermare che si le ali erano uguali di disegno, ma erano rifatte con materiali piu flessibili
gara molto bella, Sainz in palla tutto il weekend grande vittoria. Norris se non avesse perso tempo a battagliare con Max avrebbe potuto raggiungerlo nei giri finali con le piu dure aveva un bel passo. Leclerc non si è mai trovato bene questo weekend e in gara prima i problemi con le temperature, poi le comme piu dure non hanno funzionato a dovere e stava per rovinare la gara...
Versbatten ha messo la firma anche oggi e finalmente l'hanno sanzionato in modo giusto.
Lawson e Colapinto promossi.
Perez orribile, ancora non capisco come redbull non l'abbia sostituito con Sainz.
Piastri e le due mercedes non pervenuti
Rebel County
28/10/2024, 09:24
Meno male dai, era ora che Ferrari tornasse a vincere, se poi arrivasse Hamilton in Ferrari ancora meglio ma non saprei comunque ancora chi lasciare a casa tra Sainz e il monegasco :)
sono0 due mesi che Sainz ha firmato con Williams eh
gara molto bella, Sainz in palla tutto il weekend grande vittoria. Norris se non avesse perso tempo a battagliare con Max avrebbe potuto raggiungerlo nei giri finali con le piu dure aveva un bel passo. Leclerc non si è mai trovato bene questo weekend e in gara prima i problemi con le temperature, poi le comme piu dure non hanno funzionato a dovere e stava per rovinare la gara...
Versbatten ha messo la firma anche oggi e finalmente l'hanno sanzionato in modo giusto.
Lawson e Colapinto promossi.
Perez orribile, ancora non capisco come redbull non l'abbia sostituito con Sainz.
Piastri e le due mercedes non pervenuti
il problema e' il suo entourage credo, incompatibile con l'entourage di verstappen che preferisce un molliccio Perez
Molto probabile... ma in effetti Carlos merita un top team
Lamps
Perez porta tanti soldi in RedBull, si parla di una cinquantina di milioni all’anno.
È più tristo di mia nonna Elvira a guidare, ma è spudoratamente supportato economicamente dal padre e dal Mexico tutto.
E i soldi servono alle squadre.
Sainz avrebbe dovuto trovar posto in RedBull o in Mercedes, ma anche in McLaren (perché lo ritengo superiore sia a Russell che a Piastri).
È un peccato vederlo andar via dalla Ferrari nel suo periodo di massima forma, e non sono affatto convinto che un Hamilton in parabola discendente possa fare meglio di lui.
Anzi, mi sa che nel cambio ci abbiamo perso.
Boh, Mercedes punta molto su Kimi Antonelli (born in Casalecchio di Reno).
Mi fa molto piacere per il nostro cinno, ma ci vorrà un bel po’ di tempo prima che raggiunga i risultati del Re Nero quando era al massimo della forma, per cui Mercedes non dovrebbe essere un avversario top per Ferrari, almeno per il prossimo anno.
Con la RedBull in caduta libera (Adrianaaaaaaaaa), l’unico vero avversario rimane la McLaren, e presumo che nel 2025 si scontreranno Leclerc e Norris per il titolo (che quest’anno rimarrà a Verstappen, perchè è troppo forte/furbo/bastardo/arcigno/irrispettoso/egoista/squalo/ecc. come lo erano tutti i più grandi piloti prima di lui, Senna e Schumacher compresi).
:biggrin3:
Rebel County
28/10/2024, 12:04
Perez porta tanti soldi in RedBull, si parla di una cinquantina di milioni all’anno.
È più tristo di mia nonna Elvira a guidare, ma è spudoratamente supportato economicamente dal padre e dal Mexico tutto.
E i soldi servono alle squadre.
Sainz avrebbe dovuto trovar posto in RedBull o in Mercedes, ma anche in McLaren (perché lo ritengo superiore sia a Russell che a Piastri).
È un peccato vederlo andar via dalla Ferrari nel suo periodo di massima forma, e non sono affatto convinto che un Hamilton in parabola discendente possa fare meglio di lui.
Anzi, mi sa che nel cambio ci abbiamo perso.
Boh, Mercedes punta molto su Kimi Antonelli (born in Casalecchio di Reno).
Mi fa molto piacere per il nostro cinno, ma ci vorrà un bel po’ di tempo prima che raggiunga i risultati del Re Nero quando era al massimo della forma, per cui Mercedes non dovrebbe essere un avversario top per Ferrari, almeno per il prossimo anno.
Con la RedBull in caduta libera (Adrianaaaaaaaaa), l’unico vero avversario rimane la McLaren, e presumo che nel 2025 si scontreranno Leclerc e Norris per il titolo (che quest’anno rimarrà a Verstappen, perchè è troppo forte/furbo/bastardo/arcigno/irrispettoso/egoista/squalo/ecc. come lo erano tutti i più grandi piloti prima di lui, Senna e Schumacher compresi).
:biggrin3:
Hamilton tutto e' tranne che parabola discendente, e' lapalissiano che sia un separato in casa oramai, Mercedes rischia di bruciare Antonelli
tutti i piloti piu o meno portano soldi, ma dubito si tengano perez perche' porta sponsor, solo Oracle gli da 50 milioni annui, quello se lo tengono perche' non da fastidio all'entourage di Max
Bah, un Hamilton del 2017-2020 era imbattibile.
:wacko:
Bah, un Hamilton del 2017-2020 era imbattibile.
:wacko:
A mio avviso......La Mercedes era imbattibile.
Vero, aveva un missile come ha avuto Max fino a metà di quest’anno.
Detto ciò, a parte la “parentesi” con Rosberg, Hamilton ha sempre dimostrato di essere velocissimo e assolutamente superiore al compagno di squadra.
Ora spesso le prende da Russell, che non mi sembra il fenomeno numero uno.
:oook:
Rebel County
29/10/2024, 10:37
Bah, un Hamilton del 2017-2020 era imbattibile.
:wacko:
beh e' ancora tutt'ora un signor pilota, mi scassa tantissimo l'idolatrazione da seconda venuta di cristo che i suoi fans gli riservano, ma sta di fatto che porta esperienza.
Leclerc ha gia bullizzato un campione del mondo in fase calante, non avra' nessun problema con Hamilton, anzi, ne trarra' giovamento
Leclerc è troppo buono, non penso mai potrà mai vincere un campionato. A meno di avere una macchina 3 volte piu veloce, perchè si ci sta il talento, ma c'è bisogno anche della giusta dose di cazzima e furbizia quando ti confronti con qualche tuo rivale
Be, è buono ma in pista non è facile superarlo se ha la macchina alla pari.
:oook:
Rebel County
30/10/2024, 08:27
Leclerc è troppo buono, non penso mai potrà mai vincere un campionato. A meno di avere una macchina 3 volte piu veloce, perchè si ci sta il talento, ma c'è bisogno anche della giusta dose di cazzima e furbizia quando ti confronti con qualche tuo rivale
ah Leclerc non ha cazzimma?
mi sa che ti confondi con Norris
Abbiamo avuto il periodo Vettel, imbattibile e poi improvvisamente diventato incapace, il periodo Hamilton anche lui precipitato confuso nella mischia, tranne per qualche sprazzo, poi Verstappen, che sembrava andare a spasso irridendo tu!ti gli altri e adesso anche lui arranca….
Ne risulta che la dotazione meccanica sovrasta il talento di guida…
Abbiamo avuto il periodo Vettel, imbattibile e poi improvvisamente diventato incapace, il periodo Hamilton anche lui precipitato confuso nella mischia, tranne per qualche sprazzo, poi Verstappen, che sembrava andare a spasso irridendo tu!ti gli altri e adesso anche lui arranca….
Ne risulta che la dotazione meccanica sovrasta il talento di guida…
Ti quoto. Hai ragione purtroppo. E' palese che con le F1 odierne le doti del pilota tendono a ad essere sminuite se il mezzo non è all'altezza delle concorrenti. E' comunque vero che il Pilota fenomeno riesce a tirare fuori quella percentuale in più a parità di mezzo rispetto ad altri piloti.
Mi permetto di aggiungere che Verstappen in Brasile ha smerdato tutti dando più di 8/10 al giro al secondo (Ocon), mentre Hamilton ha corso una gara loffissima, prendendo una marea di secondi dal compagno di squadra..
Mi spiace, perché viene in Ferrari, ma oramai è bollito lesso.
Porterà esperienza, questo è sicuro, ma risultati pochi.
E sono il meno tifoso del mondo di Max, ma come si fa a non vedere la sua incredibile classe?
Oltretutto corre con una macchina che ultimamente fa un po’ cagare, è lui che ci mette del suo.
Incredibile il podio con entrambe le Alpine.
:w00t:
P.S. Oltre ad aver demolito gli avversari, ha ritoccato per 17 volte il giro veloce. Premio The Donald meritatissimo
Boh, a me sembra che Hamilton non ne abbia più, e lo dico sconfortato, non contento….
:sad:
In condizioni per le quali il gap tra le varie vetture si assottiglia, ecco che i veri fenomeni mostrano di cosa sono capaci.
Mi è simpatico come avere un riccio nelle mutande, ma ieri ha ampiamente dimostrato di essere un "manico" come i grandi campioni della storia di questo sport. Ok, ha avuto anche una certa dose di fortuna per quanto riguarda le tempistiche con la quale si è presentata la bandiera rossa, ma porca miseria, guidava come se fosse sull'asciutto rispetto agli altri.
Per quanto riguarda Hamilton, continuo a non comprendere e non condividere la scelta della Ferrari per il prossimo anno. Mi auguro sinceramente di essere smentito.
Mi sa che abbiamo preso una gran fregatura….
:cry:
Riassunto in poche righe del campionato F1 2024.
Max ha meritato il titolo piloti, la McLaren ha meritato quello costruttori.
Sainz e Hamilton hanno salutato nel migliori dei modi le proprie squadre con due ottimi piazzamenti ad Abu Dhabi (2º e 4º davanti ai rispettivi compagni di squadra).
Anche per questa volta possiamo dire: “La Ferrari vincerà l’anno prossimo”.
:w00t:
P.S. Nota personale.
Spero che facciano smettere Perez, che oramai è un pilota allo sbando, e smettano anche di acclamare inutilmente piloti come Colapinto, che magari in un futuro più o meno prossimo potranno dire la loro, ma che per il momento si sono dimostrati solo come degli scassamacchine. Mi rimane un grosso dubbio sui risultati della Mercedes per il prossimo anno. Mi sa che il “cinno” di Casalecchio non sia ancora completamente maturo, e Russell sta dimostrando alcune spigolosità del carattere che non fanno affatto bene ad una squadra. Vedo meglio Ferrari, anche se è prevedibile una enorme competizione interna tra il vecchio leone e il promettente “virgulto”.
Rebel County
09/12/2024, 08:10
Riassunto in poche righe del campionato F1 2024.
Max ha meritato il titolo piloti, la McLaren ha meritato quello costruttori.
Sainz e Hamilton hanno salutato nel migliori dei modi le proprie squadre con due ottimi piazzamenti ad Abu Dhabi (2º e 4º davanti ai rispettivi compagni di squadra).
Anche per questa volta possiamo dire: “La Ferrari vincerà l’anno prossimo”.
:w00t:
P.S. Nota personale.
Spero che facciano smettere Perez, che oramai è un pilota allo sbando, e smettano anche di acclamare inutilmente piloti come Colapinto, che magari in un futuro più o meno prossimo potranno dire la loro, ma che per il momento si sono dimostrati solo come degli scassamacchine. Mi rimane un grosso dubbio sui risultati della Mercedes per il prossimo anno. Mi sa che il “cinno” di Casalecchio non sia ancora completamente maturo, e Russell sta dimostrando alcune spigolosità del carattere che non fanno affatto bene ad una squadra. Vedo meglio Ferrari, anche se è prevedibile una enorme competizione interna tra il vecchio leone e il promettente “virgulto”.
visto come e' andato quest'anno, in crescendo, direi probabilmente si
Peccato per la Rossa che ci ha fatto sperare sino all'ultima gara. Comunque dopo anni in ombra, finalmente abbiamo visto qualche sprazzo di luce.
Da sportivo mi sento di fare un plauso ai Papaya.
La mia paura per il prossimo anno è che in RedBull sistemino i problemi che hanno avuto da metà campionato in poi che con alla guida "l'animale" diventa tutto molto complicato.
Tutto sommato, a mio avviso, quest'anno è stato un mondiale molto divertente.
Se mandano a casa quello scoppiato di Perez e assumono un secondo pilota di qualità, vinceranno facilmente anche il campionato costruttori.
Verstappen vince anche con una carriola.
:dubbio:
Rebel County
09/12/2024, 13:49
Se mandano a casa quello scoppiato di Perez e assumono un secondo pilota di qualità, vinceranno facilmente anche il campionato costruttori.
Verstappen vince anche con una carriola.
:dubbio:
no
se ferrari conferma quanto fatto di buono finora come crescita, dall'Ungheria a ieri, Leclerc, ha fatto piu punti di tutti, senza i problemi in Canada e Inghilterra, lo 0 di Baku di Sainz,lo 0 di Sainz a Interlagos, ma soprattutto se CArdile avesse imbroccato l'aggiornamento, il costruttori sarebbe stato Rosso.
è vero che il campionato è stato piu avvincente e piu bello, però mi piacerebbe che non ci sia tutta quella differenza di punti dal 5 posto in giu, ma dai piu di 400 punti in meno sono davvero tanti....sicuramente l'anno prossimo gia l'alpine con Gasly sarà piu presente
Rebel County
10/12/2024, 07:27
è vero che il campionato è stato piu avvincente e piu bello, però mi piacerebbe che non ci sia tutta quella differenza di punti dal 5 posto in giu, ma dai piu di 400 punti in meno sono davvero tanti....sicuramente l'anno prossimo gia l'alpine con Gasly sarà piu presente
forse Williams con i soldi santander e l'esperienza di Sainz magari recupera terreno, Alpine avra ancora ilmotore renault senza sviluppi,poi ovviosenza soldi nessuno va avanti, nessuno ha veramente sviluppato la vettura e il divario e' sotto gliocchi di tutti, chi ha fatto veramente cagare quest'anno e' stata Aston Martin
Aston Martin ha fatto un buco nell’acqua!
Il motore che utilizzano è uguale a quello che ha vinto il mondiale, arrivavano da un campionato tutto sommato soddisfacente.
Hanno Fernando Alonso, un lottatore mai domo (l’altro lo lascio perdere, tanto è perso di suo), peròarriverà Adrianaaaaa.
Chissà!
In ogni caso…… Che figura di merda (cit. Emilio Fede).
La Williams monta lo stesso motore (Mercedes), ha avuto un passato storico vincente (ma anche angosciante), e credo anch’io si possa riprendere con l’arrivo di Sainz.
Hanno iniziato la stagione 2024 con uno dei peggiori piloti mai apparsi in Formula 1, tal Logan Sergeant da Fort Lauderdale (Florida).
L’altro, Albon, se la cavicchia ma non è certo nella top class.
Si sono fatti infinocchiare dall’aura eterea di Colapinto, che gli ha distrutto tutti i telai, e per questo motivo sono finiti tra le macerie di ground zero.
Dovranno rifare tutto, ma partiranno con due piloti sicuramente meno “scassa macchine”, e anche grazie ai nuovi sponsor riusciranno a sviluppare la macchina senza troppi crashtest indesiderati (e non calcolati).
Non credo però che Sainz possa ambire alla lotta per il titolo.
Sarebbe un “miracolo” alla BAR.
Vedremo se davvero ci riuscirà la Ferrari.
Oramai la (mia) speranza è molto bassa, perché le delusioni concenti non si contano più, ma almeno la stagione 2024 è finita con una macchina in crescita, che dovrebbe far ben sperare.
Finchè corre Max sono cazzi.
:sad:
Rebel County
10/12/2024, 09:35
Aston Martin ha fatto un buco nell’acqua!
Il motore che utilizzano è uguale a quello che ha vinto il mondiale, arrivavano da un campionato tutto sommato soddisfacente.
Hanno Fernando Alonso, un lottatore mai domo (l’altro lo lascio perdere, tanto è perso di suo), peròarriverà Adrianaaaaa.
Chissà!
In ogni caso…… Che figura di merda (cit. Emilio Fede).
La Williams monta lo stesso motore (Mercedes), ha avuto un passato storico vincente (ma anche angosciante), e credo anch’io si possa riprendere con l’arrivo di Sainz.
Hanno iniziato la stagione 2024 con uno dei peggiori piloti mai apparsi in Formula 1, tal Logan Sergeant da Fort Lauderdale (Florida).
L’altro, Albon, se la cavicchia ma non è certo nella top class.
Si sono fatti infinocchiare dall’aura eterea di Colapinto, che gli ha distrutto tutti i telai, e per questo motivo sono finiti tra le macerie di ground zero.
Dovranno rifare tutto, ma partiranno con due piloti sicuramente meno “scassa macchine”, e anche grazie ai nuovi sponsor riusciranno a sviluppare la macchina senza troppi crashtest indesiderati (e non calcolati).
Non credo però che Sainz possa ambire alla lotta per il titolo.
Sarebbe un “miracolo” alla BAR.
Vedremo se davvero ci riuscirà la Ferrari.
Oramai la (mia) speranza è molto bassa, perché le delusioni concenti non si contano più, ma almeno la stagione 2024 è finita con una macchina in crescita, che dovrebbe far ben sperare.
Finchè corre Max sono cazzi.
:sad:
Williams non lottera per il titolo, ma sara' sicuramente meglio sviluppata,Colapinto ha pagato dazio di esperienza a Las vegas e Interlagos coi danni,ma e'millemila volte piu rapido di Sargeant.
il fatto che in aston montino lo stesso motore di Mcl non significa nulla, tranne per Renault.
non sanno fare i telai, il fatto che abbiano preso una caterva di tecnici da altre scuderie, buove infrastrutture e investimenti,il tutto per fare 190 punti in meno rispetto all'anno scorso e'sololaciliegina sulla torta
Quella è la casa di Enzo Ferrari.
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.