Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Differenza pressione reale e indicata
Più di qualcuno aveva consigliato di abbassare a 2 davanti e 2,5 dietro in questo periodo di asfalto freddi e sporchi e volevo fare una prova.
Ho portato le gomme a quelle pressioni con il mio compressore portatile ma indicate sul TFT erano 1.4 e 1.9 con ovvi segnali di avviso rossi.
Sono andato dal gommista e abbiamo provato con due manometri e entrambi segnavano 2 e 2,5 come voluto,indicato però 2.3 e 2.8
Non poca la discrepanza,si può risolvere?
Prima di tutto il sistema di rilevamento della moto effettua un calcolo (seppur empirico) per compensare le differenze tra pneumatico caldo e pneumatico freddo.
I valori di pressione visualizzati sul cruscotto non saranno mai esattamente uguali a quelli del manometro, che misura la pressione in quel momento e con la gomma ad una certa temperatura.
Questo “garbuglio” serve per evitare che la pressione del pneumatico visualizzata sul display non vada oltre (sotto o sopra) una certa soglia.
La pressione reale si alzerebbe molto di più in marcia.
In ogni caso, se la gomma è buona non bisogna abbassare tanto la pressione di gonfiaggio.
Viaggiare con le gomme sgonfie porta ad un consumo anomalo del battistrada.
Consiglio pertanto di non abbassare mai la pressione dei pneumatici oltre i 2 decimi.
:oook:
Marco010
16/03/2024, 14:17
Condivido, e devo dire che i sensori montati sulla mia sono abbastanza fedeli alla realtà; parto a freddo dal box (12 - 14°) con 2,3 anteriore e 2,8 posteriore e dopo qualche km di riscaldamento segnano 2,4 e 2,9-3. Mi pare corretto!
Bassman 50
17/03/2024, 07:51
La pressione deve essere controllata "a freddo".
Se vai dal gommista, facendo un po' di strada, la misura diventa "a caldo" ed i valori diventano difficili da interpretare correttamente.
Comunque, per rispondere alla tua domanda ; se riscontri oggettivamente, la differenza che indichi tra i manometri del gommista e la pressione indicata dal TPMS della moto , no...non si può correggere.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Comunque, per rispondere alla tua domanda ; se riscontri oggettivamente, la differenza che indichi tra i manometri del gommista e la pressione indicata dal TPMS della moto , no...non si può correggere.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
AHAHA me l'aspettavo da te "la risposta"
Grazie.
Quindi ok,ha la sua logica di funzionamento e non ci sono malfunzionamenti.
È vero sul discorso tragitto casa gommista,anche solo un km cambia
Comunque, anche io come Marco010 , non trovo differenze significative tra quello che leggo sul cruscotto e quello che dice il mio manometro ;)
Marco_69
10/07/2024, 08:09
Ciao a tutti. Una domanda a chi ha il dispositivo TPMS.
Come vi trovate ? Avete mai riscontrato anomalie.
Sulla mia Tiger 900 GT PRO di Aprile 24 un paio di sere fa è comparsa la segnalazione relativa alla pressione anomala del pneumatico posteriore.
Mi son fermato subito, ad occhio la gomma non pareva sgonfia. Il dispositivo mi segnalava una pressione di 3.0 bar.
Ho resettato il messaggio son riupartito e giunto a casa la pressione indicata dal manometro del compressore era OK.
Seconso voi di cosa si può trattare ?
Non vorrei che capiti il contrario, gomma sgonfia e nessuna segnalazione..
Grazie in anticippo a chi vorrà rispondermi..
Spostata in una discussione già esistente, sull'argomento ; magari troverai le risposte ai tuoi dubbi ;)
Marco010
10/07/2024, 18:59
Ciao a tutti. Una domanda a chi ha il dispositivo TPMS.
Come vi trovate ? Avete mai riscontrato anomalie.
Sulla mia Tiger 900 GT PRO di Aprile 24 un paio di sere fa è comparsa la segnalazione relativa alla pressione anomala del pneumatico posteriore.
Mi son fermato subito, ad occhio la gomma non pareva sgonfia. Il dispositivo mi segnalava una pressione di 3.0 bar.
Ho resettato il messaggio son riupartito e giunto a casa la pressione indicata dal manometro del compressore era OK.
Seconso voi di cosa si può trattare ?
Non vorrei che capiti il contrario, gomma sgonfia e nessuna segnalazione..
Grazie in anticippo a chi vorrà rispondermi..
Successo una volta anche a me e pressione reale corretta; a mio avviso si tratta di un problemino di elettronica del TFT. Comunque, da allora (marzo), mai più accaduto!
prima cosa la pressione non si misura ad occhio:wacko: sulle moto basta anche uno 0,1/0,2 bar in meno per avere una moto inguidabile e pericolosa... detto questo torno nell'argomento, nelle ultime due uscite anche i miei sensori danno i numeri, più che latro il posteriore, da errore a random, a volte a 2.7 a volte anche a 2.9, la prossima settimana ho il tagliando e sento che dicono
Marco_69
10/07/2024, 20:41
Grazie !
sulle moto basta anche uno 0,1/0,2 bar in meno per avere una moto inguidabile e pericolosa...
Addirittura
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.