Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Clack cambio marcia Tiger 900
Guido660
17/03/2024, 17:11
Ciao a tutti
Tiger gt pro 900 my23
Sono ancora in rodaggio circa 500km
Oggi durante un bel giretto ho iniziato ad avvertire nel momento del cambio un clack piuttosto intenso, sia in salita di marce che in discesa
Usando il quick invece (ai giri giusti) Cambio marcia silenzioso e clack assente, sia in salita che in discesa, a volte però sempre usando il quick la marcia non entra proprio (capitato due tre volte)
Cosa sbaglio?
Da cosa può dipendere? Sbaglio io a cambiare o vado troppo forte sulla pedalina?
La leva della frizione deve avere un certo gioco.
Se il cavo è troppo teso le marce entrano male, o comunque peggio di quando il cavo è ben regolato.
Sembra impossibile, ma dopo aver verificato questa cosa su più modelli Triumph (con comando frizione a cavo), direi che la regolazione è la prima cosa da fare.
Il Blipper funziona abbastanza bene sulla 900, ma deve essere un pochettino aiutato dal pilota.
Io non lo uso quasi mai, ma proprio ieri ho fatto un giretto in Futa ed ho provato a sfruttare il sistema.
Per farlo funzionare al meglio bisogna stare oltre i 4000 giri, e pelare appena il gas in concomitanza del cambio marcia (in salita), mentre per scalare bisogna dare una pestata rapida e decisa (e questa cosa non mi piace affatto, in quanto si sforzano gli alberini dei sincronizzatori, oltre agli ingranaggi).
In pratica ce l’ho su per bellezza.
:biggrin3:
Io uso abbastanza regolarmente il quick.
In salita ho riscontrato che funziona praticamente sempre alla perfezione tenendo il gas aperto .. non TUTTO aperto, ma all'apertura desiderata .. in pratica non bisogna rilasciare la manopola quando si cambia la marcia - usando questa tecnica in salita non rifiuta mai la cambiata, che avviene in una frazione di secondo col motore che resta sempre in tiro.
In scalata invece secondo me non è così a punto .. o più probabilmente non ho ancora trovato la tecnica giusta .. ho però verificato che se si tiene una guida 'allegra' il quick funziona quasi sempre anche a scalare, mentre con una guida rilassata sono più le volte che rifiuta la cambiata.
Guido660
17/03/2024, 19:29
La leva della frizione deve avere un certo gioco.
Se il cavo è troppo teso le marce entrano male, o comunque peggio di quando il cavo è ben regolato.
Sembra impossibile, ma dopo aver verificato questa cosa su più modelli Triumph (con comando frizione a cavo), direi che la regolazione è la prima cosa da fare.
Il Blipper funziona abbastanza bene sulla 900, ma deve essere un pochettino aiutato dal pilota.
Io non lo uso quasi mai, ma proprio ieri ho fatto un giretto in Futa ed ho provato a sfruttare il sistema.
Per farlo funzionare al meglio bisogna stare oltre i 4000 giri, e pelare appena il gas in concomitanza del cambio marcia (in salita), mentre per scalare bisogna dare una pestata rapida e decisa (e questa cosa non mi piace affatto, in quanto si sforzano gli alberini dei sincronizzatori, oltre agli ingranaggi).
In pratica ce l’ho su per bellezza.
:biggrin3:
La mia non ha gioco, quindi per mollarla un po’ vado ad agire sulla ghiera con i numeri allentandola?
Domanda stupidissima ma non l’ho mai fatto ;)
La mia non ha gioco, quindi per mollarla un po’ vado ad agire sulla ghiera con i numeri allentandola?
Domanda stupidissima ma non l’ho mai fatto ;)
Immaginavo non avesse gioco, i concessionari hanno spesso il brutto vizio di consegnare le moto così!
Per dare gioco al cavo devi agire sul registro, svitando per prima la ghiera grande (quella vicina al supporto) per “liberare” la ghiera più piccola, che dovrai avvitare di 1/2 giro, o quel che serve, per ottenere il gioco corretto.
Non dimenticarti di serrare la ghiera grande, tenendo ben stretta quella piccola per non spostare la regolazione.
La leva deve avere un gioco a vuoto di almeno 1cm, misurato nella “palla” all’estremità della stessa.
:oook:
Walter_il_Sardo
17/03/2024, 22:27
La mia non ha gioco, quindi per mollarla un po’ vado ad agire sulla ghiera con i numeri allentandola?
Domanda stupidissima ma non l’ho mai fatto ;)La rotella coi numeri dovrebbe essere quella per registrare la distanza della leva dalla manopola.
:drunks:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
La ghiera con i numeri serve a regolare la distanza della leva dalla manopola , quella su cui devi agire è posizionata dove il cavo si innesta nella leva
283090
Marco010
18/03/2024, 00:04
In scalata invece secondo me non è così a punto .. o più probabilmente non ho ancora trovato la tecnica giusta .. ho però verificato che se si tiene una guida 'allegra' il quick funziona quasi sempre anche a scalare, mentre con una guida rilassata sono più le volte che rifiuta la cambiata.
In scalata uso praticamente sempre la frizione avendo verificato anch'io che succede quello che descrivi bene tu!!
Bassman 50
18/03/2024, 07:01
Ah, che belle le moto ignoranti di una volta...
Si guidavano e chi non era capace andava in bicicletta. :biggrin3:
:biggrin3::biggrin3::oook:
Guido660
18/03/2024, 07:39
Ah, che belle le moto ignoranti di una volta...
Si guidavano e chi non era capace andava in bicicletta. :biggrin3:
Buongiorno fenomeno, ho sempre ammirato le persone che amano deridere piuttosto che aiutare, solitamente non hanno mai avuto bisogno ne di chiedere ad altri ne di impanare da altri, loro eccellono in tutto perché sanno tutto!
Guarda che il buon @Bassman 50 (https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php/53504-Bassman-50) , immagino che abbia voluto solo fare una battuta simpatica , cogliendo spunto dall'argomento, e non in modo personale a te o a ciò che hai riscontrato. ;)
Guido660
18/03/2024, 08:47
Ho regolato la leva frizione lasciando meno di un cm di gioco, magicamente il clack ora è un clik! Grazie a tutti per il supporto ;)
Lo sapevo, con il cavo troppo tirato il disinnesto della frizione è più contrastato..
:oook:
Anche tenendo la leva frizione regolata sulla minima distanza dalla manopola...pos 4 sulla ghiera...(capisco che chi ha la mano piccola oppure le dita corte è agevolato nel premere) ma più si accorcia la distanza della leva piu il cavo compie meno escursione rendendo più difficoltoso l innesto
Bassman 50
18/03/2024, 14:23
Buongiorno fenomeno, ho sempre ammirato le persone che amano deridere piuttosto che aiutare, solitamente non hanno mai avuto bisogno ne di chiedere ad altri ne di impanare da altri, loro eccellono in tutto perché sanno tutto!
Grazie per il buongiorno e per il "fenomeno"...
Peccato che mi abbia appioppato un epiteto che non mi si addice proprio.
Se guardi in fondo al mio post, vedrai due paroline che definiscono la mia abilità motociclistica.
In quanto ad imparare ed a chiedere aiuto, l'ho fatto e continuo a farlo; quando posso e riesco a farlo, non mi tiro indietro se c'è da aiutare qualcuno e non mi metto certo in cattedra.
E non mi pare di aver deriso alcuno con una battuta che, sembra, sia stata capita, nella sua semplice ironia, dai più... tranne uno.
Detto questo, fine polemica e buona strada. :dubbio:
Marco010
18/03/2024, 21:57
Buongiorno fenomeno, ho sempre ammirato le persone che amano deridere piuttosto che aiutare, solitamente non hanno mai avuto bisogno ne di chiedere ad altri ne di impanare da altri, loro eccellono in tutto perché sanno tutto!
Non sono un veterano del Forum ma penso proprio che quella di Bassman 50 sia solo una battuta; da quando frequento queste pagine mi è sempre parso un utente corretto e mai presuntuoso!
Bassman 50
19/03/2024, 08:54
Grazie a Marco ed a tutti quelli che hanno gentilmente preso le mie difese.
Credo che Guido abbia solo frainteso; può succedere, specie se si è preoccupati per qualcosa che ci colpisce nelle nostre passioni ed anche nel portafogli...
Comunque non facciamo un dramma di un'inezia.
Lamps (anche allo xeno)... :blink:
Sicuramente è andata così....dai.
Bon [emoji6]
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Marco010
19/03/2024, 19:50
Ovvio, come non fosse successo nulla; a Roma direbbero "volemose bbene"!!!:oook:
Guido660
20/03/2024, 12:01
Grazie a Marco ed a tutti quelli che hanno gentilmente preso le mie difese.
Credo che Guido abbia solo frainteso; può succedere, specie se si è preoccupati per qualcosa che ci colpisce nelle nostre passioni ed anche nel portafogli...
Comunque non facciamo un dramma di un'inezia.
Lamps (anche allo xeno)... :blink:
Non è successo nulla, tutto chiaro. Molte volte sui social si interpreta male ciò che viene scritto senza malizia o cattiveria e si creano discussioni infinite senza tanto senso.
Grazie a tutti siete davvero tutti super disponibili e cortesi !
Bassman 50
20/03/2024, 14:53
Tutto ok, dai...
:biggrin3: :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.