PDA

Visualizza Versione Completa : Le moto del (mio) futuro



_sabba_
22/03/2024, 05:57
Più volte mi hanno chiesto che moto comprerò dopo la Tiger 900, e la stessa domanda me la faccio spesso anch’io.
Non ho ancora le idee molto chiare al momento, anche perché faccio fatica a trovare in commercio una moto altrettanto versatile e leggera.
La risposta più ovvia sarebbe la nuova Tiger 900 MY2024, sempre in versione GT Pro per mantenere il mono ammortizzatore elettronico e una sella ad una altezza umana (tocco anche sulla Rally, ma nella mia lista non vengono prese in considerazione le moto con la ruota anteriore da 21”), ma in vita mia non ho mai ricomprato la stessa moto, nè la stessa auto, per cui è l’unica esclusa a priori.
Anzi, nei miei piani avrei voglia di ritornare ad un ben più sano 17”, stragommato e affidabilissimo.
Ci sarebbe anche l’opzione cardano, che non mi sconquinfera più di tanto anche perché è spesso abbinato ad un mezzo abbastanza pesante.
Provo quindi a stilare una lista, che comprende anche le moto con il cardano, per poter ragionare in un futuro più o meno prossimo.
Una prima della lista ci sarebbe, e cioè la Suzuki GSX-S1000-GX, ma monta quell’assurdo pneumatico posteriore che mi dà ansia.
Aggiungo pure che nessuna delle moto che elencherò è perfetta per i miei desideri, ed è per questo motivo che sono ancora nel dubbio..

Suzuki GSX-S1000-GX
BMW F800GS
BMW F900XR
BMW S1000XR
BMW M1000XR
Moto Guzzi V100 Stelvio
KTM 890 SMT
KTM 1290 SuperDuke GT
KTM 1290 SuperAdventure S
Ducati Multistrada V2 S
Ducati Multistrada V4 S
Ducati Multistrada V4 Pikes Peaks
Ducati Multistrada V4 RS
Triumph Tiger 1200 GT Pro

Come potete constatare, si parte da una “motina” da meno di 100 cavalli, fino a “bestie” con oltre 200 cavalli.
Tutte, per un motivo o per l’altro, mi piacciono “solo” al 90-95%, ma nessuna al 100%.
Manca dalla lista la moto perfetta, cioè la Tiger Sport 1200 da 170-180 cavalli con motore a scoppi regolari.
Manca perché non esiste…..
Mannaggia

:blink:

P.S. Nella lista manca la Yamaha Tracer 9 GT (/Plus), semplicemente perché ce l’ho già in garage e le ripetizioni in casa mia non esistono.

streetTux
22/03/2024, 06:19
Direi che leggo nomi di livello, alcuni che mi garbano non poco.
Dovessi scegliere tra questi andrei su una 1290 SuperDuke GT :oook: ma io ho detto stop alle cavallerie oscene, oltre alle naked medie non ci vo più

_sabba_
22/03/2024, 06:45
Come hai potuto constatare, poche cinesate e molta sostanza.
La Kappa GT effettivamente è un missile terra-aria, come poi lo sono la M1000XR e la Ducati V4 RS.
Hanno tutte il 17 anteriore, ma sono un filino pesantuccie (per i miei desideri), anche se tecnicamente sono il top.
È abbastanza evidente che non guardo il prezzo (era questo il mio discorso sulla volpe e l’uva in relazione alla GS, che non prendo in considerazione perché mi piace molto poco, non perché costa tanto).
Io sono innamorato del motore della Suzuki, ma anche del 1000cc della BMW, che purtroppo consuma come un bilico (anche qui, non è questione di spender soldi per riempire il serbatoio, ma la rottura di fermarsi troppo spesso a far benzina).
Le KTM, tutte, non mi aprono il cuore dal punto di vista estetico, specie la 1290 SuperAdventure S, che ha quelle due sacche scrotali per farla somigliare al GS (la vecchia era più bella un milione di volte, ma se compro una moto la voglio nuova).
Ogni moto della lista ha un qualcosa che non mi convince, poca roba, ma sufficiente per non farmi salire completamente la scimmia.

Mah.

:w00t:

streetTux
22/03/2024, 07:13
La verità è che con il tempo, il più delle volte, si diventa vecchi :laugh2:

Poca roba che esce ora mi garba.. le linee KTM ad esempio le adoro solitamente, ma a mio gusto personale con gli ultimi fari anteriori hanno pestato un tantino troppo.

Rimane sempre il fatto che, salvo le ultime 765, su Subito ho ricerche salvate per vespe, Speed 955, Day 955, Monster 900, Monster S4R.. non fosse per le varie beghe a cui si va incontro con modelli così datati e, per una ragione o per l'altra, problematici, guiderei sempre roba che ha dai 15 anni di età in su.

Apox
22/03/2024, 10:41
La verità è che con il tempo, il più delle volte, si diventa vecchi :laugh2:

Poca roba che esce ora mi garba.. le linee KTM ad esempio le adoro solitamente, ma a mio gusto personale con gli ultimi fari anteriori hanno pestato un tantino troppo.

Rimane sempre il fatto che, salvo le ultime 765, su Subito ho ricerche salvate per vespe, Speed 955, Day 955, Monster 900, Monster S4R.. non fosse per le varie beghe a cui si va incontro con modelli così datati e, per una ragione o per l'altra, problematici, guiderei sempre roba che ha dai 15 anni di età in su.

Ma tu sei un rude e risolvi i problemi a testate e birra

_sabba_
22/03/2024, 12:34
Mi piace che abbiate colto nel segno.
Mi sto proprio riferendo alla disponibilità ATTUALE di moto nuove da acquistare.
Vista la mia età, non prendo in considerazione moto usate, di qualsiasi tipologia, marca, età e cilindrata.
Solo moto nuove di recentissima progettazione.

Sto aprendo un nuovo post….:w00t:

pave
22/03/2024, 12:52
Tra quelle in elenco io non avrei alcun dubbio SuperDuke 1290 GT però perdonami zio Sabba nell'elenco ci sono moto troppo diverse tra di loro come impostazione di guida e destinazione d'uso... senza sapere che tipo di moto cerchi è difficile consigliare.

Lamps

streetTux
22/03/2024, 12:56
Ma tu sei un rude e risolvi i problemi a testate e birra
Sì ma mi sarei anche rotto i maroni onestamente :laugh2: se posso evitare di rimanere a piedi qua e là.. :laugh2:

Lodan
22/03/2024, 13:25
Tra quelle in elenco io non avrei alcun dubbio SuperDuke 1290 GT però perdonami zio Sabba nell'elenco ci sono moto troppo diverse tra di loro come impostazione di guida e destinazione d'uso... senza sapere che tipo di moto cerchi è difficile consigliare.

Lamps

Esatto, con diffrenze anche di costi e potenze tra moto, che sono una il doppio dell'altra.

_sabba_
22/03/2024, 14:22
Ho messo nel calderone tutte le moto papabili (per me) che sono attualmente in vendita, a parte le cinesi e le BMW boxer.
Ho pure specificato che ci sono alcuni modelli che nulla hanno a che fare con altri della lista, ma tutte sono confacenti ai “paletti” che ho in mente.
Niente guida bassa, peso massimo non oltre una certa soglia, ecletticitá (almeno sulla carta), ruota anteriore al massimo da 19”, buona protezione aerodinamica (magari ottenibile con cupolini touring), possibilità di montare borse laterali e bauletto, buona abitabilità per il passeggero, eccetera eccetera.
Come potete notare non c’è la Brutale, non c’è la Speed, non c’è la Tuono, non ci sono nemmeno la Kawasaki Z1000SX (troppo sportiva) e la MVAgusta Turismo Veloce (troppo alta).
Nella lista potevano starci la Versys 1000, la V-Strom 1050 e l’Honda 1100 Africa Twin (nuovo modello, con cerchio anteriore da 19”), ma non sono proprio il mio massimo desiderio (la Honda è bella ma è spompa, la Kawa e la Suzuki fanno a gara per chi è la più brutta).
C’è la Stelvio perché mi affascina, e la GS800 perché è leggerissima, ma per una ragione o per l’altra sarebbero le ultime due (della lista) che comprerei.

:biggrin3:

Apox
22/03/2024, 14:53
Sì ma mi sarei anche rotto i maroni onestamente :laugh2: se posso evitare di rimanere a piedi qua e là.. :laugh2:

Stai invecchiando caro mio... una volta ti piaceva :cry:

Io continuo imperterrito, invece :ph34r:

streetTux
22/03/2024, 14:54
Brucio la candela da entrambi i lati bbrò.

TwinMarcex88
22/03/2024, 14:59
Non ti dico l'unica non Triumph che prenderei in considerazione perché verrei linciato in maniera violentissima. Tra l'altro non la indovinerai mai��

_sabba_
22/03/2024, 15:05
M1000XR?

:w00t:

TwinMarcex88
25/03/2024, 08:59
M1000XR?

:w00t:

È una moto che sicuramente non hai provato e come te tanti altri. Troppo strana e troppo Americana per essere presa in considerazione dalle nostre parti. Una piattaforma letteralmente fuori categoria, molti operatori di settore si sono cosparsi il capo di cenere una volta terminato il test sul campo. Provare per credere��

_sabba_
25/03/2024, 13:55
È una moto che sicuramente non hai provato e come te tanti altri. Troppo strana e troppo Americana per essere presa in considerazione dalle nostre parti. Una piattaforma letteralmente fuori categoria, molti operatori di settore si sono cosparsi il capo di cenere una volta terminato il test sul campo. Provare per credere��
Se è la PanAmerica 1250 si, l’ho provata e posso anche dire che, a parte l’estetica, mi è pure piaciuta parecchio.
Ha l’abbassatore, può montare una serie infinita di accessori, in pieno stile Harley, e monta un buon motore, potente e ben gestibile.
Anche ciclistica, freni, cambio e doti dinamiche sono di ottimo livello, nonostante il peso decisamente NON PIUMA, ma la “scatola da scarpe” anteriore al posto del cupolino non mi permette prenderla in considerazione…

:laugh2:

https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php/307774-La-51ª-Stella-Harley-Davidson-Pan-America-1250?p=7690216&viewfull=1#post7690216

TwinMarcex88
29/03/2024, 07:24
Se è la PanAmerica 1250 si, l’ho provata e posso anche dire che, a parte l’estetica, mi è pure piaciuta parecchio.
Ha l’abbassatore, può montare una serie infinita di accessori, in pieno stile Harley, e monta un buon motore, potente e ben gestibile.
Anche ciclistica, freni, cambio e doti dinamiche sono di ottimo livello, nonostante il peso decisamente NON PIUMA, ma la “scatola da scarpe” anteriore al posto del cupolino non mi permette prenderla in considerazione…

:laugh2:

https://www.forumtriumphchepassione.com/forum/showthread.php/307774-La-51ª-Stella-Harley-Davidson-Pan-America-1250?p=7690216&viewfull=1#post7690216

Quello che infatti frena è il tema estetico ma la moto ha una cura di collaudo che è qualcosa di straordinario. Ovviamente perchè l'hanno gestita totalmente in outsourcing..... Strano chi lo avrebbe mai detto��

_sabba_
29/03/2024, 08:56
Ci ho preso!
La Panamerica rivista esteticamente è molto meglio di moto “bovine”….

:laugh2:

XFer
29/03/2024, 11:10
Mamma mia, però è di una bruttezza inconcepibile.
Va bene che adesso pare che le moto debbano essere orrende per forza, ma a tutto c'è un limite!!! :wacko:

mic56
29/03/2024, 11:31
Le moto del mio futuro per sopraggiunta età matura , diminuzione della forza nelle gambe e riduzione dell'altezza, potrebbero essere in alternativa tra loro:
Nuova bsa 650 gold star (se si mostrerà affidabile)
Una qualche Royal Enfield
Qualche Benelli
e infine come ultima ratio qualche tre ruote tipo Piaggio.
E poi basta.

Mastroragno
29/03/2024, 11:40
Mamma mia, però è di una bruttezza inconcepibile.
Va bene che adesso pare che le moto debbano essere orrende per forza, ma a tutto c'è un limite!!! :wacko:

Vero, ma trovami un SUV a 2 ruote che sia bello... per non parlare dei KTM, che, boia d'un cane, bisogna proprio farsele piacere... poi avrai altre soddisfazioni, ok, per...

XFer
29/03/2024, 17:13
Vero, ma trovami un SUV a 2 ruote che sia bello...

Sì, sono quasi tutte orride. La Tiger Sport 660 però è molto carina e anche la Suzuki GSX1000-SX non è malaccio (per essere una crossover, che detesto)... sono eccezioni.


Le moto del mio futuro per sopraggiunta età matura , diminuzione della forza nelle gambe e riduzione dell'altezza, potrebbero essere in alternativa tra loro:
Nuova bsa 650 gold star (se si mostrerà affidabile)
Una qualche Royal Enfield
Qualche Benelli
e infine come ultima ratio qualche tre ruote tipo Piaggio.
E poi basta.

Perché scarti la bella Speed Twin 900 (ex Street Twin)? Tra le più leggere, bassa di sella, maneggevole, carina...!

mic56
29/03/2024, 17:20
Sì, sono quasi tutte orride. La Tiger Sport 660 però è molto carina e anche la Suzuki GSX1000-SX non è malaccio (per essere una crossover, che detesto)... sono eccezioni.



Perché scarti la bella Speed Twin 900 (ex Street Twin)? Tra le più leggere, bassa di sella, maneggevole, carina...!Perché ha le ruote in lega. Negli anni 80 provai molto dispiacere a vedere sparire i cerchi a raggi, sebbene non riuscissi e volessi pulirli a specchio. Mi sembrò un'apparizione la nuova bonnie con ruote a raggi. A Milano esisteva un negozio, di Frosini e Ghezzi specializzato in moto inglesi. Si chiamava ruote a raggi. E mai posseduto una giapponese. Sono un po' conservatore.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

TwinMarcex88
30/03/2024, 07:16
Ci ho preso!
La Panamerica rivista esteticamente è molto meglio di moto “bovine”….

:laugh2:

È una moto volutamente divisiva, senza dubbio.

Mastroragno
31/03/2024, 16:21
Sì, sono quasi tutte orride. La Tiger Sport 660 però è molto carina e anche la Suzuki GSX1000-SX non è malaccio (per essere una crossover, che detesto)... sono eccezioni.


Il Tiger Sport 660 sembra sia stata disegnata in 5 minuti e messa in produzione... pare manchi qualcosa... boh, a me fa 'sto effetto...

MrTiger
01/04/2024, 07:48
Multi v4 rs....e chiudi il cerchio...tanto se puoi spender i 32 della M 10000 xr arrivi anche a 36-38 della RS

tra il kappa e il motore della xr 1000 c'è un abisso....il primo va sempre e ti allunga le braccia in ogni marcia il BMW fino a 6-7000 non va un cazzo dopo entri nel iperspazio.

la gt l avevo valutata ma è veramente una delle moto piu brutte della storia.

_sabba_
01/04/2024, 08:40
È vero, la MultiStrada V4 RS è probabilmente la migliore del lotto "papabile", ma il V4 è un motore che mi piace relativamente poco, nonostante sia al top a livello prrstazionale.
La meccanica è molto complessa e "delicata", il sound è quello che è.
Le mie preferenze personali vanno ai motori in linea, in primis i tre e i quattro cilindri (i bicilindrici, in linea o a V, hanno fasature differenti uno dall'altro, e cambiano, anche di parecchio, sound ed erogazione a seconda della configurazione del motore, pertanto rimangono gli ultimi della lista).

:w00t:

gixxxer
01/04/2024, 16:24
Io ho downgradato due anni fa e e ne sono contentissimo, ho una moto leggera, facile da gestire in ogni situazione, con la giusta potenza per poter fare tutto e che non mi spacca la schiena ne quando devo tirarla su dal cavalletto o devo spostarla da fermo, e nemmeno quando passo sulle disastrate strade italiane dopo le piogge di questi mesi. Non è certo perfetta, ma per è il miglior compromesso possibile tra funzione ed estetica.

Ma, purtroppo, non è nella tua lista.

_sabba_
01/04/2024, 16:30
Hai la KTM 1050?
Non è nella mia lista per vari motivi, ma il principale è perché non viene più prodotta!
È la sorella della 1090 del mio vicino di casa.
È una moto che adoro per tanti motivi, tra i quali anche la leggerezza.
Adesso poi che monta le Dunlop Meridian (il proprietario gira ESCLUSIVAMENTE su asfalto, nemmeno un millimetro in OFF), si guida che è un piacere.
Comunque non avrei potuto metterla della lista perché non può montare il Cruise Control, che rimane un must per i miei mezzi.

:oook:

gixxxer
01/04/2024, 17:13
No, la mia ha il cruise - comodo, in Norvegia, qui da noi purtroppo ha una utilità limitata causa traffico - ma ho 21/18.

Ma, sinceramente, non rimpiango le mie 1050/1290/1090: quando ci si vuole divertire si piega allegramente anche con la mia norden.

_sabba_
01/04/2024, 18:39
La Norden è una ottima “rivisitazione” della KTM 890 Adventure.
Ho avuto modo di provarle entrambe, e si nota la strettissima parentela.

:oook:

Norik
06/04/2024, 10:34
La Norden è una ottima “rivisitazione” della KTM 890 Adventure.
Ho avuto modo di provarle entrambe, e si nota la strettissima parentela.

:oook:

tanto parenti quanto lontane tra loro
provate anch'io , il norden molto di più e per giorni visto che c'è l'ha mio cugino , ma il KTM lo trovo scomodo e "fastidiosamente" sportivo
sembra assurda come affermazione, ma il Norden a parità di motore mi da sicurezza molto superiore al ktm , stessa cosa provata col duke nuovo

duke personalmente trovo che sia la moto che, più di tutte, sia peggiorata con i nuovi modelli, i primi, secondo il mio inutile parere, erano e sono tuttora moto stratosferiche

comunque , come dice mastroragno , siamo vecchi , perchè anch'io non ora come ora farei fatica a cambiare moto
vorrei valutare l'affiancamento alla mia con un nuovo transalp, ma mancano i soldi ...

jugene
08/04/2024, 16:38
Più volte mi hanno chiesto che moto comprerò dopo la Tiger 900, e la stessa domanda me la faccio spesso anch’io.
Non ho ancora le idee molto chiare al momento, anche perché faccio fatica a trovare in commercio una moto altrettanto versatile e leggera.
La risposta più ovvia sarebbe la nuova Tiger 900 MY2024, sempre in versione GT Pro per mantenere il mono ammortizzatore elettronico e una sella ad una altezza umana (tocco anche sulla Rally, ma nella mia lista non vengono prese in considerazione le moto con la ruota anteriore da 21”), ma in vita mia non ho mai ricomprato la stessa moto, nè la stessa auto, per cui è l’unica esclusa a priori.
Anzi, nei miei piani avrei voglia di ritornare ad un ben più sano 17”, stragommato e affidabilissimo.
Ci sarebbe anche l’opzione cardano, che non mi sconquinfera più di tanto anche perché è spesso abbinato ad un mezzo abbastanza pesante.
Provo quindi a stilare una lista, che comprende anche le moto con il cardano, per poter ragionare in un futuro più o meno prossimo.
Una prima della lista ci sarebbe, e cioè la Suzuki GSX-S1000-GX, ma monta quell’assurdo pneumatico posteriore che mi dà ansia.
Aggiungo pure che nessuna delle moto che elencherò è perfetta per i miei desideri, ed è per questo motivo che sono ancora nel dubbio..

Suzuki GSX-S1000-GX
BMW F800GS
BMW F900XR
BMW S1000XR
BMW M1000XR
Moto Guzzi V100 Stelvio
KTM 890 SMT
KTM 1290 SuperDuke GT
KTM 1290 SuperAdventure S
Ducati Multistrada V2 S
Ducati Multistrada V4 S
Ducati Multistrada V4 Pikes Peaks
Ducati Multistrada V4 RS
Triumph Tiger 1200 GT Pro

Come potete constatare, si parte da una “motina” da meno di 100 cavalli, fino a “bestie” con oltre 200 cavalli.
Tutte, per un motivo o per l’altro, mi piacciono “solo” al 90-95%, ma nessuna al 100%.
Manca dalla lista la moto perfetta, cioè la Tiger Sport 1200 da 170-180 cavalli con motore a scoppi regolari.
Manca perché non esiste…..
Mannaggia

:blink:

P.S. Nella lista manca la Yamaha Tracer 9 GT (/Plus), semplicemente perché ce l’ho già in garage e le ripetizioni in casa mia non esistono.

Ti risolvo il problema, prendi la nuova Afrca twin CON CERCHIO DA 19", vai quindi a trovare MAU che ti convince che è meglio col 17", incontri Edo che ti porta a Pistoia dal suo MECCARTISTA e vai a riprendere l'Africona con l'anteriore da 17" !
Semplice no ?

_sabba_
08/04/2024, 16:54
Mi piace la Africa Twin, ma sarebbe la moto più pesante della lista, anche nella versione senza DCT (che tralaltro non prenderei mai).
È una moto molto bella, è Honda (affidabilità senza compromessi), ha una rete di assistenza che le altre si sognano, ma quei 243 chili (più “ammennicoli”) mi attirano ben poco.
So benissimo che in marcia non si avvertono, ma per il mio futuro vorrei una moto più leggera.
Il motore tra l’altro non è una bomba, anzi sospetto che vada più piano di quello della mia attuale Tiger 900 sabbizzata, che di suo non è proprio un mostro.
Ho provato le versioni con il 21”, tutte e tre, e il motore non mi ha mai impressionato, anche se devo dire che nell’ultima release si apprezza il buon valore di coppia massima.
Per i miei canoni (dimensioni, peso) sarebbe più indicata la Transalp, ma rimane il 21” anteriore che mi sconquinfera poco.
Inoltre il motore (che è uguale a quello della Hornet) è si abbastanza brillante, ma non è certo far esaltare durante la guida (anche a causa dei rapporti di serie troppo lunghi, oserei dire esageratamente lunghi per una crossover).
Ma pur facendomi piacere motore e “ruotona”, rimarrebbe il problema dell’assenza del Cruise Control, per cui Transalp esclusa definitivamente.

:oook:

jugene
08/04/2024, 17:15
Mi piace la Africa Twin, ma sarebbe la moto più pesante della lista, anche nella versione senza DCT (che tralaltro non prenderei mai).
È una moto molto bella, è Honda (affidabilità senza compromessi), ha una rete di assistenza che le altre si sognano, ma quei 243 chili (più “ammennicoli”) mi attirano ben poco.
So benissimo che in marcia non si avvertono, ma per il mio futuro vorrei una moto più leggera.
Il motore tra l’altro non è una bomba, anzi sospetto che vada più piano di quello della mia attuale Tiger 900 sabbizzata, che di suo non è proprio un mostro.
Ho provato le versioni con il 21”, tutte e tre, e il motore non mi ha mai impressionato, anche se devo dire che nell’ultima release si apprezza il buon valore di coppia massima.
Per i miei canoni (dimensioni, peso) sarebbe più indicata la Transalp, ma rimane il 21” anteriore che mi sconquinfera poco.
Inoltre il motore (che è uguale a quello della Hornet) è si abbastanza brillante, ma non è certo far esaltare durante la guida (anche a causa dei rapporti di serie troppo lunghi, oserei dire esageratamente lunghi per una crossover).
Ma pur facendomi piacere motore e “ruotona”, rimarrebbe il problema dell’assenza del Cruise Control, per cui Transalp esclusa definitivamente.

:oook:

Pardon, hai messo la Stelvio che pesa gli stessi Kg, idem per le multistrada V4 ! Potenza motore certamene è meno, ma che te ne fai oltre i 100 cv ?!
E ad ogni modo per il cerchio da 17" sai che non c'è problema...si fà !!

_sabba_
08/04/2024, 17:37
Si, hai ragione.
La Stelvio ha anche il “difetto” di avere il cardano (difetto virgolettato, ovviamente solo a mio personalissimo parere), che la pone all’ultimo posto assieme alla Tiger 1200.
Rimane il fatto che la Stelvio ha un motore nettamente più prestante rispetto a quello dell’Honda, che è il più lento del gruppo assieme al piccolo BMW.
La Multi V4 pesa, ma ha un motore da urlo.
Difetti (unici), peso, sonorità di scarico e prezzo.
Come avrai letto, nessuna moto della lista mi soddisfa al 100%.
Quella che si avvicina di più ai miei gusti è la GX, ma qualche punto percentuale se ne va a causa dell’assenza del rientro automatico delle frecce, e soprattutto dell’assenza del bauletto dedicato.
Sono due cose che si possono sicuramente implementare per renderla quasi perfetta, ma è una rottura di balle dover lavorare sul cablaggio (per installare lo Smart Turn System) e creare una piastra posteriore che al momento non esiste.

:w00t:

XFer
08/04/2024, 20:06
assenza del bauletto dedicato.

Dai però la GiVi ce l'ha in lavorazione, è questione proprio di poco (SRA3128).

Filomao
09/04/2024, 13:21
Sono di parte ovviamente avendo una 1290GT e ti posso dire che è la moto più incredibile che abbia mai provato.
Ed infatti l'ho comprata.


la gt l avevo valutata ma è veramente una delle moto piu brutte della storia

Per te :oook:

Exo
24/04/2024, 14:27
Mah, ci penso ogni tanto anche io ma cerco di posticipare un eventuale cambio sempre un po' più in la.:laugh2:

Dovessi fare una lista in ordine decrescente metterei:
- KTM 1290 ADV
- Tiger 900 rally Pro
- Tiger 1200 rally Pro
- Speed RS 2018/2020
- Tuono V4 Factory (annante tra la 2018 e la 2020)

MrTiger
29/04/2024, 15:40
Sono di parte ovviamente avendo una 1290GT e ti posso dire che è la moto più incredibile che abbia mai provato.
Ed infatti l'ho comprata.



Per te :oook:

Beh ovvio.......l'estetica è soggettiva. Per me rimane orribile per quanto ottima a livello di sostanza.

Diciamo che anche leggendo e parlando un po in giro ( ovviamente esclusi i proprietari) non ho mai sentito nessuno decantarne le doti estetiche.

tohr
04/05/2024, 19:33
Esco spesso con un amico che ha la BMW S1000XR. Non mi piace, la trovo anonima e poi non amo i cammelli. Però è un'astronave, ci fai tutto, in strada cammina da bestia e ci viaggi comodo. Non ci trovo grandi difetti per chi vuole la moto tuttofare. Un altro ha la F900R... quella la trovo un po' cheap... non brilla in nulla, non la vedo un mezzo che potrebbe soddisfare uno che ne ha avute e guidate tante.

MrTiger
06/05/2024, 08:27
Esco spesso con un amico che ha la BMW S1000XR. Non mi piace, la trovo anonima e poi non amo i cammelli. Però è un'astronave, ci fai tutto, in strada cammina da bestia e ci viaggi comodo. Non ci trovo grandi difetti per chi vuole la moto tuttofare. Un altro ha la F900R... quella la trovo un po' cheap... non brilla in nulla, non la vedo un mezzo che potrebbe soddisfare uno che ne ha avute e guidate tante.



ti riporto le sensazioni di un amico chje l ha provata la scorsa settimana " dopo 2 km in autostrada mi si anestetizzavano le palle e la mano sx per le vibrazioni, soispensioni di marmo in dynamic ( sulle buche ti saltano le ottourazioni ) e mollicce in road" Motore ai bassi non pervenuto

Lui scende da un KTM 1190 adv

tohr
06/05/2024, 08:57
Boh... non so che dire. Il mio amico ha cambiato la sella, ma non lo vedo mai affaticato, anzi. Lui dice che il motore non è entusiasmante perchè fin troppo fluido... però cammina parecchio.
Con la mia Speed 2009 devo impegnarmi per tenere il passo. Non saprei dire se è normale o meno con 15 anni di differenza di mezzo, ma non mi pare una moto fiacca.

MrTiger
06/05/2024, 09:12
Boh... non so che dire. Il mio amico ha cambiato la sella, ma non lo vedo mai affaticato, anzi. Lui dice che il motore non è entusiasmante perchè fin troppo fluido... però cammina parecchio.
Con la mia Speed 2009 devo impegnarmi per tenere il passo. Non saprei dire se è normale o meno con 15 anni di differenza di mezzo, ma non mi pare una moto fiacca.

l xr ha 170 cv e un progetto di 20 anni piu giovane, nel misto è una lama, precisa e rapida e se tieni il motore sopra i 6000 è un missile....
a parita di pilota la speed farebbe mezza curva poi l xr se ne va.

Il motote è fluido ma dire che non entusiasmante ce ne vuole...fa tipo 150 in prima....:laugh2:
Secondo me il tuo amico è un po fermo:ph34r:

tohr
06/05/2024, 11:03
Mah... ha anche una vecchia Speed... dice che non lo entusiasma rispetto a quel motore e non per prestazioni ma per erogazione. Non l'ho provato, quindi riporto solo. La mia impressione è che la differenza con una moto vecchia non sia nella spinta del motore tra una curva e l'altra, ma nella ciclistica, soprattutto sui fondi imperfetti, e nella rapidità nei cambi di direzione. Tu paragonavi modelli molto diversi, questa mi sembrava un bel compromesso vedendola in strada.

MrTiger
06/05/2024, 11:51
Mah... ha anche una vecchia Speed... dice che non lo entusiasma rispetto a quel motore e non per prestazioni ma per erogazione. Non l'ho provato, quindi riporto solo. La mia impressione è che la differenza con una moto vecchia non sia nella spinta del motore tra una curva e l'altra, ma nella ciclistica, soprattutto sui fondi imperfetti, e nella rapidità nei cambi di direzione. Tu paragonavi modelli molto diversi, questa mi sembrava un bel compromesso vedendola in strada.

se pensi che costa 6000 euro in piu della suzuki, che il mio amico ha provato dopo...suzuki tutta la vita.

tohr
06/05/2024, 12:26
se pensi che costa 6000 euro in piu della suzuki, che il mio amico ha provato dopo...suzuki tutta la vita.
Non metto in dubbio. Come dicevo, non sono amante del genere e per quella differenza di prezzo hai senz'altro ragione.

XFer
06/05/2024, 13:05
Tornando in topic, le moto che interesserebbero a me non le fanno (più?), quindi mi guardo sempre intorno alla ricerca di un compromesso accettabile. :sad:
Ora ho nel mirino la Daytona 660 a cui apportare qualche modifica, o se uscirà la Hornet 750 carenata.
Ma mi sarebbero piaciute una SV1000S o una Fazer 1000 ammodernate. Semicarenate comode con bei motori, ma compatte. Pazienza.

MiracleBlade
06/05/2024, 14:41
l xr ha 170 cv e un progetto di 20 anni piu giovane, nel misto è una lama, precisa e rapida e se tieni il motore sopra i 6000 è un missile....
a parita di pilota la speed farebbe mezza curva poi l xr se ne va.

Il motote è fluido ma dire che non entusiasmante ce ne vuole...fa tipo 150 in prima....:laugh2:
Secondo me il tuo amico è un po fermo:ph34r:


Bastano i 15 anni di differenza, la speed è un cancello a confronto, anche se ha il bonus del peso, x il motore bastano anche 10 cv in più e li senti tutti in uscita, quoto l'ipotesi del fermone

Filomao
07/05/2024, 06:04
Beh ovvio.......l'estetica è soggettiva. Per me rimane orribile per quanto ottima a livello di sostanza.

Diciamo che anche leggendo e parlando un po in giro ( ovviamente esclusi i proprietari) non ho mai sentito nessuno decantarne le doti estetiche.

E' una moto divisiva, come spesso accade. O la ami o la odi.
Esteticamente a me fa impazzire e tecnicamente è la moto più totale ed intelligente che si possa trovare, ma ovviamente questo già lo sai.

MiracleBlade
07/05/2024, 10:51
Gordon Gekko in firma... :oook: :)

Debbo riconoscere che a me piacerebbe togliermi lo sfizio hayabusa o zzr1400, ma so già che le userei 6 mesi e poi mi romperei le balle :D

Filomao
07/05/2024, 12:21
Gordon Gekko in firma... :oook: :)

Il riferimento per tutto :biggrin3::oook:

MrTiger
08/05/2024, 12:05
E' una moto divisiva, come spesso accade. O la ami o la odi.
Esteticamente a me fa impazzire e tecnicamente è la moto più totale ed intelligente che si possa trovare, ma ovviamente questo già lo sai.

Assolutamente..peccato solo kappa ci abbia creduto e fatto un oggetto che mai come altre moto unisce lo smanettone e il turista...solo gli attacchi delle borse sono un opera di ingegneria.

Feiber
13/05/2024, 20:04
Io ora ho una Tuareg 660. Non avevo mai avuto moto di questo genere ma le stradali mi avevano stufato e la voglia di poter avere un mezzo a 360° mi ha fatto propendere per questo genere. Ne sono molto molto soddisfatto, forse anche più di quel che potevo immaginare. Ad oggi dovessi pensare alla prossima moto che non sarebbe prima del 2026 propenderei per Tracer 900 o GSX-S1000-GX o una possibile Pegaso 660 se mai Aprilia si decidesse a farla o una Tiger Rally 660 se fatta come dico io. Nel tuo caso tra quelle in elenco io sceglierei la GSX-S1000-GX.

_sabba_
14/05/2024, 06:53
Alle fine si va sempre a finire lì, sulla GX.

:biggrin3:

Feiber
14/05/2024, 07:28
Andrò a provarla a breve. Sono curioso di vedere come va, allo scorso EICMA mi aveva colpito per l'ottima posizione in sella. L'estetica è un po' particolare ma dal vivo è meglio che in foto e comunque è molto meglio di molte creazioni Suzuki.

_sabba_
14/05/2024, 09:08
Si, non è orribile come le sue sorelle.
Probabilmente il solito designer Suzuki quel giorno era a casa malato…

:laugh2:

Soldo
14/05/2024, 17:43
Tornando in topic, le moto che interesserebbero a me non le fanno (più?), quindi mi guardo sempre intorno alla ricerca di un compromesso accettabile. :sad:
Ora ho nel mirino la Daytona 660 a cui apportare qualche modifica, o se uscirà la Hornet 750 carenata.
Ma mi sarebbero piaciute una SV1000S o una Fazer 1000 ammodernate. Semicarenate comode con bei motori, ma compatte. Pazienza.

I vecchi utenti del forum sanno che esiste una e una sola moto compatta

La w800 Kawasaki [emoji23][emoji23][emoji23]

MotoNasoneTopone
22/05/2024, 17:06
Seguo con interesse. Ho un dilemma vorrei prendere una seconda moto ma sono confuso perché da una parte mi piacerebbe tanta cavalleria, ma dall'altra per solo Goduria vorrei un qualcosa che mi permettesse di andare dappertutto dalla strada al fango, dai boschi alle montagne e imbrattarmi di brutto. Poi come se niente fosse ritornare in strada e tornare a casa per fare una doccetta. Per il primo desiderio prenderei un usato Suzuki GSX r 1000 r giÃ* vista in concessionaria, solo che parlandone con la mia compagna e portandola con me a vederla mi è sembrato,viste le mie vicissitudini,preoccupata e spaventata. Per tranquillizzarla siamo andati a vedere una himalayan 450 ed ho visto che sorrideva. Con La Royal si riesce ad andare dappertutto ed è affidabile? Ovviamente teniamo la nostra tigerina piena di cicatrici dovute alle mie cadute dopo aver ripreso la moto dopo 30 anni :dubbio: Ringrazio di cuore per un eventuale risposta o consiglio. Ciao
PS: le Suzuki come le Triumph mi piacciono tutte a prescindere dai modelli.