Accedi

Visualizza Versione Completa : Ruggine nella catena



Ferdus
01/04/2024, 20:29
Salve, ho una trident 660 del 2021 acqusitata usata circa 5 mesi fa con 9500km , la moto fino ad ora lo usata qualche volta al mese dato il clima freddo, ora la sto usando più spesso, attualmente non avendo il garage, la tengo fuori con un telone per moto.
Ho notato che c'è della ruggine, un amico mio mi ha consigliato di sostituirla immediatamente, mentre su internet ho letto che si può provare a levare la ruggine.

Voi cosa mi consigliate di fare?

283165

_sabba_
01/04/2024, 20:42
Purtroppo la permanenza all’esterno favorisce l’insorgenza della ruggine sulle parti non trattate.
Si può provare ad eliminare, o quantomeno a diminuire, l’ossidazione usando petrolio bianco, che dovrà essere successivamente “lavato” con un pulitore specifico per catena.
Ultimo step, una bella spruzzata di grasso spray per catene con O-Ring.
Se la ruggine non viene via in nessun modo, anche provando con altri prodotti (puoi chiedere in ferramenta), dovrai far sostituire la catena.
Non utilizzare quella originale, ma (mettendoti una mano sul petto e una sul portafoglio) opta per una catena di qualità superiore, al esempio una ZVMX-2 DID.

:oook:

Ferdus
01/04/2024, 22:27
Purtroppo la permanenza all’esterno favorisce l’insorgenza della ruggine sulle parti non trattate.
Si può provare ad eliminare, o quantomeno a diminuire, l’ossidazione usando petrolio bianco, che dovrà essere successivamente “lavato” con un pulitore specifico per catena.
Ultimo step, una bella spruzzata di grasso spray per catene con O-Ring.
Se la ruggine non viene via in nessun modo, anche provando con altri prodotti (puoi chiedere in ferramenta), dovrai far sostituire la catena.
Non utilizzare quella originale, ma (mettendoti una mano sul petto e una sul portafoglio) opta per una catena di qualità superiore, al esempio una ZVMX-2 DID.

:oook:

Ciao, per il problema dell'esterno volevo optare per quelle casette da Giardino per tenere gli attrezzi, prenderne una abbastanza grande da poter fare entrare la moto, ho visto che i prezzi sai aggirano sui 300/400 euro, ora è l'unica soluzione che mi viene in mente.

Io avevo comprato su amazon il Motul c1 e c4, rispettivamente pulitore e lubrificante per la catena, quindi i passaggi da fare sarebbero: rimuovo la ruggine con il petrolio bianco, poi uso il pulitore e poi il lubrificante giusto?

Comunque io avevo intenzione di portare la moto all'officina triumph nel caso la dovessi cambiare, però se quella catena è migliore la prenderei senza dubbio.

_sabba_
01/04/2024, 22:41
La catena che ti ho indicato è nettamente migliore di quella di serie.
Pensa che sulla Yamaha Tracer 9 di mio figlio, che è sempre in garage e tenuta maniacalmente, abbiamo dovuto sostituire la catena di serie (moto nuova) dopo un paio di migliaia di chilometri, perché si arrugginiva solo a guardarla.
Nonostante le nostre rimostranze presso l’officina autorizzata Yamaha, la catena rugginosa non è stata sostituita in garanzia.
A quel punto gliela abbiamo data su, siamo andati da Ognibene e abbiamo preso la ZVMX-2 serie oro.
È su dalla fine del 2021, ha già passato tre inverni, è stata un paio di volte sulle Dolomiti e altrettante volte sul Gran Sasso, ma è ancora nuova di zecca.

:oook:

Argo78
03/04/2024, 13:35
La mia (sempre nel box) qualche gg fa era molto peggio.

Sembrava una moto rottame....

Fatte le foto e mandate in triumph mi hanno detto essere normale, sopratutto se la catena ha preso del sale (mare o montagna in periodi di neve).

L'ho pulita ed ingrassata ed ora sembra a posto, ma in 30 anni di moto è l'unica che mi ha fatto una cosa simile...

Nemis
03/04/2024, 14:07
idem quella della street765 R con 2000km. piu marrone del ferro lasciato alle intempeterie una settimana.
pensavo si fosse stranamente infangata ma se ho preso 5 minuti di POCHE goccie di pioggia è troppo.

Ferdus
09/04/2024, 02:10
La catena che ti ho indicato è nettamente migliore di quella di serie.
Pensa che sulla Yamaha Tracer 9 di mio figlio, che è sempre in garage e tenuta maniacalmente, abbiamo dovuto sostituire la catena di serie (moto nuova) dopo un paio di migliaia di chilometri, perché si arrugginiva solo a guardarla.
Nonostante le nostre rimostranze presso l’officina autorizzata Yamaha, la catena rugginosa non è stata sostituita in garanzia.
A quel punto gliela abbiamo data su, siamo andati da Ognibene e abbiamo preso la ZVMX-2 serie oro.
È su dalla fine del 2021, ha già passato tre inverni, è stata un paio di volte sulle Dolomiti e altrettante volte sul Gran Sasso, ma è ancora nuova di zecca.

:oook:
Grazie seguirò il tuo consiglio, a sto punto se non riesco a ripristinarla ci faccio un pensierino.