PDA

Visualizza Versione Completa : MV enduro veloce



mototopo67
07/04/2024, 11:04
https://youtu.be/IItDlpISKKg

https://www.motociclismo.it/nuova-mv-agusta-enduro-veloce-caratteristiche-motore-scheda-tecnica-foto-84351

https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2024/04/05/mv-agusta-enduro-veloce-come-e-fatta-e-quanto-costa.html

Interessante, visto che è passata sotto la gestione KTM.

...e monta un vero triple; potrebbe essere la vera erede della Tiger 955

https://www.motociclismo.it/files/galleries/2/1/0/21075/B_mv-agusta-enduro-veloce-2024-2.jpg

_sabba_
07/04/2024, 11:44
Molto bella, chiaramente derivata dalla LXP e con altrettanti contributi tecnici di altissimo livello, motore in primis (emozionante, dal tiro “commovente” senza nemmeno aver bisogno di provarla).
Pesa un filino troppo per i miei gusti, e non è il mio ideale di moto perché non sono amante del 21”, ma sarà sicuramente la regina di categoria!

:oook:

AlbyBo
08/04/2024, 13:34
Sì molto bella davvero.
Sicuramente sarà nella fascia alta di mercato.
Se MV con la nuova guida KTM riuscirà a migliorare assistenza e affidabilità, potrebbe avere un bel successo.

_sabba_
08/04/2024, 14:09
Sai che gran parte dei concessionari MVAgusta sono stati chiusi perché non rispettavano delle regole commerciali?
La precedente direzione aveva imposto concessionari monomarca, per cui Trioschi o Cesari non potevano più vendere MV.
Con l’acquisto di MV da parte di KTM spero vivamente che questa assurda regola decada, per cui presumo che potremmo addirittura assistere ad un aumento dei punti di vendita e soprattutto dell’assistenza (ad esempio Imola).
Speriamo

:biggrin3:

MrTiger
08/04/2024, 15:09
Ottima moto da tursimo per girare nella provincia........considerando lo scarso numero di conce MV ( e non scrivo competenenti) e la rinomata affidabilità MV sopratutto al lancio di un nuovo modello.

TwinMarcex88
08/04/2024, 16:05
Se leggete bene la scheda tecnica e il posizionamento capite perché Pierer sta moto non la voleva manco regalata. Cancello stratosferico, prezzo stratosferico e senza la benché minima riflessione su un panel clienti attendibile. Fa il paio con la DesertX nel parco delle belle e dimenticate.

_sabba_
08/04/2024, 16:57
Presumo vada a finire proprio così.

:blink:

mototopo67
08/04/2024, 17:00
Boh, io aspetto di provarla per dare un giudizio. Però ammetto che sono strano...

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Mastroragno
09/04/2024, 11:31
Lasciando perder discorsi su affidabilità e marchio, esteticamente è proprio brutta... lateralmente la zona serbatoio è troppo massiccia, con un dislivello con la sella troppo accentuato... sembra enorme... fa pietà...

kaprone
09/04/2024, 11:38
Lasciando perder discorsi su affidabilità e marchio, esteticamente è proprio brutta... lateralmente la zona serbatoio è troppo massiccia, con un dislivello con la sella troppo accentuato... sembra enorme... fa pietà...

Beh, seguono il loro trend. Le ultime MV belle sono state le prime F4 750 e 1000 e la Brutale di metà anni 2000. Poi, non hanno fatto altro che appiccicare il frontale dell'F4 su ogni cagata che partorivano, fino ad arrivare a questa (che ricorda un po' la Morini X-Cape, che per me è più bella) passando per quell'accrocco di pezzi avanzati che è la Superveloce. E sto ancora cercando foto della Rush prima dell'incidente...

fiore955
11/04/2024, 13:43
Mamma mia ha l'appeal estetico di una carota secca..come molti altri modelli attuali di varie case purtroppo:sick:

_sabba_
11/04/2024, 14:26
Oramai è tutto China Equipment.

:laugh2:

1851francesco
11/04/2024, 14:54
non vedo alcun family filing, mi sembra un miscuglio di benelli triumph e gs. Da mv mi aspetto qualcosa di unico.

Apox
16/04/2024, 09:33
Esteticamente, per me, è no

Poi probabilmente andrà un gran bene, ma se è vero che anche l' occhio vuole la sua parte...

_sabba_
16/04/2024, 10:26
A me non dispiace, ammetto che non c’entra nulla con le altre MV, ma non la trovo così orrenda, anzi.
Peccato davvero per il peso.
Quei 224kg a secco mi turbano parecchio….
Per la mia Tigrotta ne dichiara(va)no una trentina in meno, e la loro bella differenza la fanno.
Se poi si montano valige in alluminio, più pesanti di quelle plasticose della mia, il divario di peso potrebbe aumentare anche a 40kg e passa.
Ma scherziamo?
La categoria è la stessa (c’è la Tiger 900 Rally), il motore ha la stessa configurazione e numero di cilindri.
Hanno messo su un telaio in piombo fuso?
Sono abbastanza stupito, anche perché (fino ad ora) le MV erano tra le moto più leggere della propria categoria.
Mah.

:sad:

roby6001
16/04/2024, 10:47
Peccato per il 21 davanti non lo sopporto, sui bisonti sopra i 200 kg,ma se gli cacciano su un 19,be un pensierino si può fare.vista così mi piace assai.[emoji2509]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

mototopo67
16/04/2024, 11:14
Ma non dovevi prendere la Stelvio?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

roby6001
16/04/2024, 12:34
Ma non dovevi prendere la Stelvio?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando TapatalkProvata,per un paio d'ore,non è scoppiata la scintilla..

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

mototopo67
16/04/2024, 14:55
Cosa non ti è piaciuto in particolare?

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/04/2024, 15:39
Azzardo…
La frizione e il peso?

:w00t:

roby6001
16/04/2024, 15:48
Il peso,sicuramente,la pensavo più agile nelle curve,e io viaggio sempre in due,a mio parere manca una decina di cavalli,che ti possono togliere dai guai,si anche la frizione non il top,ma forse perché tutto nuovo.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

_sabba_
16/04/2024, 16:09
Devono assolutamente rivedere quel cazzo di comando idraulico.
È della serie motorino a 36 marce di Cacioppo!
Il peso della Stelvio si avverte solo a bassissima velocità e spostando la moto da fermo, ma è percettibilmente elevato.
Riprendendo la Tiger 900 dopo la prova della Guzzi, mi è sembrato di spostare un ciclomotore….

:biggrin3:

Bibobomio
19/04/2024, 12:12
Lasciando perder discorsi su affidabilità e marchio, esteticamente è proprio brutta... lateralmente la zona serbatoio è troppo massiccia, con un dislivello con la sella troppo accentuato... sembra enorme... fa pietà...
Quoto e aggiungo che assomiglia all’orrida vecchia Varadero e costa anche parecchio. No grazie.