Visualizza Versione Completa : Saluto fra centauri
5608enrico
14/04/2024, 15:42
Ciao ragazzi..una cosa che personalmente a me piace é quando ci si saluta fra motociclisti per strada. Sará che le mie uscite sono solitarie, non ho amici che possiedono moto attualmente ma ci sto lavorando, e quindi é come non sentirsi solo nel deserto d'asfalto. Una domanda peró da un po di tempo mi frulla in testa: " Perché i possessori di GS o similari non salutano??". Insomma non uno che stacca nemmeno una falange dalla manopola..ho ricevuto piú saluti da scooteristi!
Ahah i GSisti sono antipatici, è cosa nota! :biggrin3:
No beh, seriamente non ho notato una differenza eclatante rispetto ad altre categorie di moto. Sì, forse un pelo di snobismo c'è, per cui quando non incrociano un'altra GS la "percentuale di saluti" si abbassa un po', ma onestamente potrebbe essere solo percezione da parte mia.
Forse al Nord è diverso.
E' un'abitudine che a mio parere sta cadendo in disuso; e poichè i possessori di gs a torto o ragione sono convinti di essere avanti, la hanno abolito da tempo, mantenendola , così mi si dice, solo tra loro, e neanche sempre e tra tutti.
Pare infatti che si salutino solo tra possessori dello stesso medesimo modello, e comincia a serpeggiare la tentazione di riservare il saluto a possessori oltre che del medesimo modello anche della stessa annata.
Una selettività sempre più severa.
5608enrico
14/04/2024, 16:11
E' un'abitudine che a mio parere sta cadendo in disuso; e poichè i possessori di gs a torto o ragione sono convinti di essere avanti, la hanno abolito da tempo, mantenendola , così mi si dice, solo tra loro, e neanche sempre e tra tutti.
Pare infatti che si salutino solo tra possessori dello stesso medesimo modello, e comincia a serpeggiare la tentazione di riservare il saluto a possessori oltre che del medesimo modello anche della stessa annata.
Una selettività sempre più severa.
Ma che é..na setta??
Ahah i GSisti sono antipatici, è cosa nota! :biggrin3:
No beh, seriamente non ho notato una differenza eclatante rispetto ad altre categorie di moto. Sì, forse un pelo di snobismo c'è, per cui quando non incrociano un'altra GS la "percentuale di saluti" si abbassa un po', ma onestamente potrebbe essere solo percezione da parte mia.
Forse al Nord è diverso.
Onestamente non saprei se sia una consuetudine solo al Nord..io frequento la tratta Piacenza- Marsaglia e ho notato sta cosa..
[QUOTE=5608enrico;7778969]Ma che é..na setta??����
Si. D'altronde i motociclisti quelli vecchi si sono sempre considerati una setta, e il saluto è in disuso perchè è diminuito lo spirito di appartenenza e proprio per questo nei possessori di gs tale spirito è cresciuto, cosiderandosi un'elite.
5608enrico
14/04/2024, 16:24
[QUOTE=5608enrico;7778969]Ma che é..na setta??����
Si. D'altronde i motociclisti quelli vecchi si sono sempre considerati una setta, e il saluto è in disuso perchè è diminuito lo spirito di appartenenza e proprio per questo nei possessori di gs tale spirito è cresciuto, cosiderandosi un'elite.
Ma pensa..e io che pensavo all'artrite!������ pensa un po tipo Scientology!
Vabbé ce ne faremo una ragione. Ma in quelle borse enormi cosa si portano?
Insomma capisco l'utilitá per lunghi spostamenti ma per un'uscita domenicale mi sembrano superflue..
[QUOTE=mic56;7778972]
Ma pensa..e io che pensavo all'artrite!������ pensa un po tipo Scientology!
Vabbé ce ne faremo una ragione. Ma in quelle borse enormi cosa si portano?
Insomma capisco l'utilitá per lunghi spostamenti ma per un'uscita domenicale mi sembrano superflue..
Non saprei. Io comunque ho la bonneville con due grandi borse laterali che non tolgo mai, e dentro a volte non ci metto niente, e a volte la spesa del supermercato, e a volte due borse interne con gli indumenti quando viaggio. Penso che anche per i giessiti sia lo stesso. Un gs senza borse perde imponenza, e l'imponenza è tratto fondamentale di quella moto. Per esempio hanno sempre i faretti accesi, ad evidenziare la loro presenza a grande distanza.
5608enrico
14/04/2024, 16:38
[QUOTE=5608enrico;7778974]
Non saprei. Io comunque ho la bonneville con due grandi borse laterali che non tolgo mai, e dentro a volte non ci metto niente, e a volte la spesa del supermercato, e a volte due borse interne con gli indumenti quando viaggio. Penso che anche per i giessiti sia lo stesso. Un gs senza borse perde imponenza, e l'imponenza è tratto fondamentale di quella moto. Per esempio hanno sempre i faretti accesi, ad evidenziare la loro presenza a grande distanza.
Capisco. Sí ho notato i fari..in galleria pensavo ad un trattore...probabilmente pure io se la possedessi non toglierei mai le borse..
Ai Gassisti aggiungo anche il 95% dei tagliaerba americani. Io cerco di salutare tutti anche se non ricevo risposta
5608enrico
14/04/2024, 18:58
Ai Gassisti aggiungo anche il 95% dei tagliaerba americani. Io cerco di salutare tutti anche se non ricevo risposta
Confermo..beh..forse togliere le mani con quelle vibrazioni é problematico. Hi hi
Hanno il loro fascino quelle moto..mi chiedo come facciano a passare i parametri acustici in revisione.
Io ultimamente saluto poco molto poco.
Quelli che guidano senza guanti poi (ed ultimamente si stanno moltiplicando come i leprotti della mia zona ossia in maniera innumerevole) non li saluto proprio questi deficienti.
Non avete idea di quanto ci costino le cure mediche che il nostro servizio sanitario deve sostenere gratuitamente per loro (e a pagamento per noi…) per questo branco crescente di emeriti coglionazzi.
Come si può andare in moto senza guanti io non lo capirò MAI: e non sto parlando di andare a fare la spesa a 500 metri da casa bensì di giri in moto in Val Trebbia, Passo Cisa e giri simili.
Ignoranza totale.
Io non sono così pragmatico riguardo all’abbigliamento motociclistico, ma guanti e paraschiena dovrebbero essere un must nelle uscite sui passi, o comunque nei giri fuori porta.
:blink:
5608enrico
14/04/2024, 21:05
Io ultimamente saluto poco molto poco.
Quelli che guidano senza guanti poi (ed ultimamente si stanno moltiplicando come i leprotti della mia zona ossia in maniera innumerevole) non li saluto proprio questi deficienti.
Non avete idea di quanto ci costino le cure mediche che il nostro servizio sanitario deve sostenere gratuitamente per loro (e a pagamento per noi…) per questo branco crescente di emeriti coglionazzi.
Come si può andare in moto senza guanti io non lo capirò MAI: e non sto parlando di andare a fare la spesa a 500 metri da casa bensì di giri in moto in Val Trebbia, Passo Cisa e giri simili.
Ignoranza totale.
Ma sai che ci pensavo proprio questo pomeriggio? Ne ho incrociatotanti pure io..addirittura uno con un motard su a Marsaglia stava in magliettina..e non andava a passeggio.
Io non sono così pragmatico riguardo all’abbigliamento motociclistico, ma guanti e paraschiena dovrebbero essere un must nelle uscite sui passi, o comunque nei giri fuori porta.
:blink:
Io penso che l'abbigliamento tecnico per i motociclisti dovrebbe essere obbligatorio come le cinture per gli automobilisti..i dispositivi di sicurezza delle moto progrediscono e noi ci vestiamo come per andare in spiaggia? Per me non ha senso..esagero eh..però il concetto spero si sia capito.
Sabba, io sono ancor più rompiscatole e con le scarpe da tennis tu in moto non ci vai…
Vorrei proprio vederli questi pirla con le loro “sneakers” (termine che odio come la puzza di scoreggia in ascensore: sono scarpe da tennis cazzo) con la loro caviglia sotto la moto in una bella giornata di sole rovente come ieri: RIDICOLI SONO RIDICOLI!
Si comprano la moto nuova e poi vanno in giro vestiti come dei pezzenti.
5608enrico
15/04/2024, 09:52
Sabba, io sono ancor più rompiscatole e con le scarpe da tennis tu in moto non ci vai…
Vorrei proprio vederli questi pirla con le loro “sneakers” (termine che odio come la puzza di scoreggia in ascensore: sono scarpe da tennis cazzo) con la loro caviglia sotto la moto in una bella giornata di sole rovente come ieri: RIDICOLI SONO RIDICOLI!
Si comprano la moto nuova e poi vanno in giro vestiti come dei pezzenti.
:oook:
Vero, in moto si va con le scarpe chiuse e i pantaloni lunghi.
ANCHE IN PIENA ESTATE!
Poi mi obiettano che ce l’ho un po’ troppo con i tmaxisti con infradito, canotta e pantaloncini…..
:laugh2:
Una volta sola in vita mia ho preso la moto con i pantaloni corti: ero a casa in panciolle e la moglie mi ha chiesto di andare a prendere il pane. Avendo la moto sotto casa e dovendo fare 3 Km ho deciso di partire. Fattostà che davanti al fornaio come un pirla grazie allo scarico mi sono fatto un tatuaggio "flambè" al polpaccio, che ancora oggi dopo 3 anni si vede ancora. Mai più.
Per quanto riguarda il Topic: io saluto o contraccambio praticamente sempre, per quanto riguarda i "Giessisti" o enduristi in generale, non per difenderli, ma a volte credo che il fatto che quasi tutti hanno i paramani potrebbe influire nel saluto per il fatto che debbano sempre alzare la mano. (probabilmente sto dicendo una cagata)
Vero, in moto si va con le scarpe chiuse e i pantaloni lunghi.
ANCHE IN PIENA ESTATE!
obbligo minimo casco, paraschiena, guanti, scarpette tecniche, pantaloni tecnici, giubbbetto tecnico...assieme però a multe e punti a chi in auto non tiene la destra strettissima lasciando spazio per sfilare alla moto e su questo basti il video delle actioncam :w00t:
io cerco di salutare quasi tutti... ieri in quel di trento ho quasi fatto il giro con una mano sola :dubbio:
i GS non staccano la mano per paura di cadere :biggrin3:
Per rispondere a Vierre…
Penso anch’io che molti utenti di maxienduro dotate di paramani siano un pochettino “impediti” (riguardo al saluto, ovviamente) dalla presenza degli stessi.
Io saluto facendo sporgere le due dita a V, ma potrebbero non essere perfettamente visibili come invece accade col Gilerino.
:oook:
Rebel County
15/04/2024, 14:02
Per rispondere a Vierre…
Penso anch’io che molti utenti di maxienduro dotate di paramani siano un pochettino “impediti” (riguardo al saluto, ovviamente) dalla presenza degli stessi.
Io saluto facendo sporgere le due dita a V, ma potrebbero non essere perfettamente visibili come invece accade col Gilerino.
:oook:
boh
qua salutano tutti, con e senza paramani
5608enrico
15/04/2024, 15:35
Per rispondere a Vierre…
Penso anch’io che molti utenti di maxienduro dotate di paramani siano un pochettino “impediti” (riguardo al saluto, ovviamente) dalla presenza degli stessi.
Io saluto facendo sporgere le due dita a V, ma potrebbero non essere perfettamente visibili come invece accade col Gilerino.
:oook:
Mah..onestamente non vedo impedimenti di sorta..non stanno facendo motocross o enduro. Mah insomma ..ognuno é libero .
MiracleBlade
15/04/2024, 17:58
boh
qua salutano tutti, con e senza paramani
Pure qua, io quando non posso con la mano al max metto sempre la gambetta, saluto pure i tmax :)
5608enrico
15/04/2024, 19:16
Pure qua, io quando non posso con la mano al max metto sempre la gambetta, saluto pure i tmax :)
:oook:
GAVEmarco
16/04/2024, 09:23
io normalmente saluto tutti quelli che mi stanno simpatici :biggrin3: vespe, arleisti, enduristi sporchi di fango, ape cross, macchine d'epoca... tutti insomma
ho una bonneville e ogni tanto frego il gs 800 a mio padre per fare qualche giro in coppia un pò più lungo: nonostante (ovviamente) il mio spirito rimanga invariato, quando uso il gs sono gli altri a salutarmi di meno. improvvisamente divento uno stronzo che se la tira :cool:
Non è colpa tua, è il “nobile marchio” che fa la differenza….
:laugh2:
roby6001
16/04/2024, 10:54
Non mi costa nulla salutare alzando le due dita a v.ma quando incrocio i ragazzini,che allungano il braccio,felici nel salutare lo faccio anche io.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Lo fanno i ragazzini alle prime armi, pieni di entusiasmo.
È assolutamente giusto contraccambiare!
:biggrin3:
Sopratutto per alimentarne la passione:oook:
MiracleBlade
16/04/2024, 14:23
Lo fanno i ragazzini alle prime armi, pieni di entusiasmo.
È assolutamente giusto contraccambiare!
:biggrin3:
Qui in piemonte tutti ragazzini, salutano quasi tutti di solito, entusiasmo a iosa :)
Speedale78
17/04/2024, 08:10
Sempre salutato tutti per primo o in contemporanea a prescindere dal mezzo a 2 ruote (a motore)
Inviato usando "Lo Sforzo"
Io sono un po’ una bestia perché non saluto gli scooter, stando ben attento a distinguere anche gli Integra e X-ADV (per non salutare invano)…
:laugh2:
Se devo essere proprio onesto, dalla lista degli ignorati ho messo dentro anche la Honda DN-01, un vecchio modello totalmente automatico (e anacronistico) e se riesco a capirlo anche tutte le Honda con il DCT (ma è difficile da recepire in marcia l’assenza della leva della frizione).
Firmato Sabba il talebano.
:laugh2:
MiracleBlade
17/04/2024, 13:43
Io sono un po’ una bestia perché non saluto gli scooter, stando ben attento a distinguere anche gli Integra e X-ADV (per non salutare invano)…
:laugh2:
Se devo essere proprio onesto, dalla lista degli ignorati ho messo dentro anche la Honda DN-01, un vecchio modello totalmente automatico (e anacronistico) e se riesco a capirlo anche tutte le Honda con il DCT (ma è difficile da recepire in marcia l’assenza della leva della frizione).
Firmato Sabba il talebano.
:laugh2:
E le Niken le saluti? :) Io proprio per non star li più a distinguere tra moto e scooter saluto tutti tanto per le strade che faccio io gli scooter son trascurabili :)
No, non saluto nemmeno i trabiccoli a tre ruote, ma almeno quelli sono facilmente individuabili.
C’è una eccezione, cioè il sidecar.
Sono appena rientrato (ho ancora il casco in testa) dal solito giretto (la classica mezza Futa) e ho salutato le uniche tre moto che ho incontrato.
Tutto il resto erano scooter o Integra/X-ADV.
NC
:laugh2:
5608enrico
20/04/2024, 14:51
No, non saluto nemmeno i trabiccoli a tre ruote, ma almeno quelli sono facilmente individuabili.
C’è una eccezione, cioè il sidecar.
Sono appena rientrato (ho ancora il casco in testa) dal solito giretto (la classica mezza Futa) e ho salutato le uniche tre moto che ho incontrato.
Tutto il resto erano scooter o Integra/X-ADV.
NC
:laugh2:
Oggi un tipo in una Clio mi ha fatto il classico salutofra bikers...mi ha preso alla sprovvista!:w00t:
Sarà stato un motociclista che momentaneamente stava guidando una macchina….
:w00t:
roby6001
20/04/2024, 16:26
Sarà stato un motociclista che momentaneamente stava guidando una macchina….
:w00t:Lo penso anche io,lo faccio pure io quando sono in auto, e incrocio una moto.[emoji16]
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
5608enrico
20/04/2024, 17:16
No, non saluto nemmeno i trabiccoli a tre ruote, ma almeno quelli sono facilmente individuabili.
C’è una eccezione, cioè il sidecar.
Sono appena rientrato (ho ancora il casco in testa) dal solito giretto (la classica mezza Futa) e ho salutato le uniche tre moto che ho incontrato.
Tutto il resto erano scooter o Integra/X-ADV.
NC
:laugh2:
Ciao Sabba..una domanda veloce che non riguarda la discussione. Volevo sapere se sapevi se Tuneecu per android funziona solamente con lettore obd2 con bluetooth. Ne ho preso uno wifi e non mi si connette..nemmeno lo riconosce. Grazie e scusa del fuori argomento.
Va solo con connettore OBDII.
:oook:
5608enrico
21/04/2024, 01:17
Va solo con connettore OBDII.
:oook:
Sì certo..ma solamente con il sistema bluetooth? Oppure anche con dispositivi wifi? Ne sai qualcosa? Perché quello che ho io é wifi..Non ho trovato nulla in merito.
Solo con sistema Bluetooth.
Il sito TuneECU non fa mai riferimento ad una connessione Wi-Fi.
:oook:
5608enrico
21/04/2024, 07:15
Solo con sistema Bluetooth.
Il sito TuneECU non fa mai riferimento ad una connessione Wi-Fi.
:oook:
Ah ecco..grazie mille!
Solo con sistema Bluetooth.
Il sito TuneECU non fa mai riferimento ad una connessione Wi-Fi.
:oook:
Ah ecco...immaginavo visto che non riesco a connettermi..grazie mille.
Paolo Cromo
21/04/2024, 09:50
Non sopporto chi saluta alzando la gamba,come un cane che piscia.
Per me il saluto ha un senso da novembre a febbraio,quando si incontrano poche moto.Ora si dovrebbe salutare ininterrottamente e sinceramente mi stufa un pò.Sarà l'età...Ciao
Hai ragione, ma a volte non puoi staccare la mano dal manubrio, ed è meglio pisciare il cane che non salutare.
:laugh2:
Paolo Cromo
21/04/2024, 15:33
Hai ragione, ma a volte non puoi staccare la mano dal manubrio, ed è meglio pisciare il cane che non salutare.
:laugh2:
Non concordo,se non posso salutare con la mano,non saluto.Ciao
5608enrico
21/04/2024, 16:22
Non sopporto chi saluta alzando la gamba,come un cane che piscia.
Per me il saluto ha un senso da novembre a febbraio,quando si incontrano poche moto.Ora si dovrebbe salutare ininterrottamente e sinceramente mi stufa un pò.Sarà l'età...Ciao
Solitamente lo si fa quando vieni superato..a meno che non sono impegnato alla guida , se sto in scioltezza salutare non é un problema per me..
Anche a me il saluto tra motociclisti è un qualcosa che piace fare, figurati che anche quando prendo la moto per la tratta casa/ufficio che mi porterà via circa mezz'ora se incontro un altro motociclista scambio il saluto :)
Però oltre che alla categoria da te citata ho notato un certo snobbismo anche con i Ducatisti, alla fine penso che il tutto dipenda dallo spirito con cui si sale in sella.
5608enrico
23/04/2024, 18:25
Anche a me il saluto tra motociclisti è un qualcosa che piace fare, figurati che anche quando prendo la moto per la tratta casa/ufficio che mi porterà via circa mezz'ora se incontro un altro motociclista scambio il saluto :)
Però oltre che alla categoria da te citata ho notato un certo snobbismo anche con i Ducatisti, alla fine penso che il tutto dipenda dallo spirito con cui si sale in sella.
Concordo con la tua ultima affermazione..la moto per me coincide con uno stato d'animo positivo..
Riguardo i ducatisti onestamente non ci ho fatto caso..
MiracleBlade
24/04/2024, 11:41
Hai ragione, ma a volte non puoi staccare la mano dal manubrio, ed è meglio pisciare il cane che non salutare.
:laugh2:
In tal caso se posso saluto con la gambetta :) (tranne se devo scalare)
The Chief
24/04/2024, 12:39
Credo sia comunque un'usanza europea, con qualche esclusione.
In altri continenti non ho mai notato saluti tra motociclisti.
Belli alcuni motociclisti che salutano altri motociclisti con marchio differente e poi al bar denigrano indiscriminatamente.
Meglio non salutare nessuno a questo punto.
Non credete?
MiracleBlade
24/04/2024, 13:12
Ma mica siamo tutti permalosetti che se la legano al dito, io saluto tutti ma al bar ad esempio, denigro solo quelli a cui manca il centimetro della vergogna, non ne faccio una questione di marchio... :risate:
5608enrico
25/04/2024, 08:14
Eh certo..un'ottimo motivo!:laugh2:
Non credo che il motociclista appassionato faccia questioni di marchio, io guardo tutte le moto che incontro parcheggiate e cerco di salutare tutti senza esclusione, se poi non rispondono non me ne faccio un problema.
Vero è che alcuni cavalieri a bordo di alcuni marchi salutano meno di altri.
Le carenate semimanubriate salutano sempre:oook:
In tal caso se posso saluto con la gambetta :) (tranne se devo scalare)
Concordo
Marco010
26/04/2024, 09:42
E pure io! A me sembra un bel gesto, se poi non è corrisposto, affari di chi non saluta, io non piango!!!!:biggrin3:
sergioenrico
26/04/2024, 09:47
ciao, personalmente non ho notato da parte dei giessisti questa fatica a salutare, certo è capitato che qualcuno non abbia risposto ma per la mia esperienza è una eccezione. Più fatica a salutare l'ho trovata negli harlisti specie se sono in gruppo.
Comunque il tema dell'abbigliamento mi pare interessante. molti anni fa, intorno agli anni 90' in Grecia faceva un caldo feroce, dovevamo fare una quindicina di chilometri per andare a Delfi, quindi pantaloni corti! Una macchia d'olio in un tornante, una scivolata, danni a noi e alla moto e vacanza rovinata. Mai più senza protezioni, tra l'altro anche il caldo si sopporta meglio con i capi tecnici. A proposito di pazzie, anni fa sulla salerno-reggio calabria, abbiamo fatto un pezzo di strada con due su una guzzi: in maglietta e infradito. venivano da bologna!!!
5608enrico
26/04/2024, 14:44
ciao, personalmente non ho notato da parte dei giessisti questa fatica a salutare, certo è capitato che qualcuno non abbia risposto ma per la mia esperienza è una eccezione. Più fatica a salutare l'ho trovata negli harlisti specie se sono in gruppo.
Comunque il tema dell'abbigliamento mi pare interessante. molti anni fa, intorno agli anni 90' in Grecia faceva un caldo feroce, dovevamo fare una quindicina di chilometri per andare a Delfi, quindi pantaloni corti! Una macchia d'olio in un tornante, una scivolata, danni a noi e alla moto e vacanza rovinata. Mai più senza protezioni, tra l'altro anche il caldo si sopporta meglio con i capi tecnici. A proposito di pazzie, anni fa sulla salerno-reggio calabria, abbiamo fatto un pezzo di strada con due su una guzzi: in maglietta e infradito. venivano da bologna!!!
Incredibile..sembra siano rimasti agli anni '80..quante grattuggiate ho visto in sella al TT o all'XT Yamaha!
MiracleBlade
26/04/2024, 15:43
Non credo che il motociclista appassionato faccia questioni di marchio, io guardo tutte le moto che incontro parcheggiate e cerco di salutare tutti senza esclusione, se poi non rispondono non me ne faccio un problema.
Vero è che alcuni cavalieri a bordo di alcuni marchi salutano meno di altri.
Le carenate semimanubriate salutano sempre:oook:
Io scherzavo ovviamente, anzi spesso il centrimetro della vergogna mi ritorna pure a me quando vado in modalità nonno, però sui ducatisti avrei qualche riserva... specialmente quelli che nei forum tendono a mettere "desmo" nel nickname, sai già che un po' talebani lo sono :)
Hardtechno
26/04/2024, 15:57
Qua in veneto vedo che ci salutiamo molto tutti, molto di più di 10-15 anni fa! Il cliché del GS al bar ormai è fuori moda
Io scherzavo ovviamente, anzi spesso il centrimetro della vergogna mi ritorna pure a me quando vado in modalità nonno, però sui ducatisti avrei qualche riserva... specialmente quelli che nei forum tendono a mettere "desmo" nel nickname, sai già che un po' talebani lo sono :)
I peggiori
5608enrico
26/04/2024, 18:03
Io scherzavo ovviamente, anzi spesso il centrimetro della vergogna mi ritorna pure a me quando vado in modalità nonno, però sui ducatisti avrei qualche riserva... specialmente quelli che nei forum tendono a mettere "desmo" nel nickname, sai già che un po' talebani lo sono :)
Magari " desmo-nonni da bar"! :biggrin3:
Onestamente non ho notato sta cosa sui ducatisti..certo é che quando scendono dalla moto sembrano Gesù Cristo che cammina sulle acque..ammantati da una sorta di aura di superioritá decisamente spocchiosa..per fortuna pochi..
MiracleBlade
26/04/2024, 20:51
I peggiori
:risate:
Ovviamente ogni riferimento a persone o cose e puramente casuale :dubbio:
5608enrico
27/04/2024, 07:47
:risate:
Ovviamente ogni riferimento a persone o cose e puramente casuale :dubbio:
No no..facciamo i nomi!:demon:
5608enrico
28/04/2024, 12:53
Vorrei dire solo una cosa..
GRANDE PECCO!
Che gara ragazzi
Vorrei dire solo una cosa..
GRANDE PECCO!
Che gara ragazzi
Molto bravo anche se lui non saluta gli avversari quando li passa. Ducatista maleducato
5608enrico
29/04/2024, 10:43
Molto bravo anche se lui non saluta gli avversari quando li passa. Ducatista maleducato
Ah ah ah..corretto!
Oggi ero in giro con mio cognato.
Io avevo il Gilera (giretto settimanale per mantenerlo in forma), lui il vascone monomarcia della Yamaha.
Tutti i motociclisti mi hanno salutato, lui non lo hanno *agato nemmeno di striscio!
Considerando che il Gilera è costato zero (il precedente proprietario lo voleva rottamare, ma l’ho ritrovato in tempo), e il T-Max 15550€, posso dire che SON SODDISFAZIONI.
:laugh2:
Ehhhhh il Gilera è una moto:oook: e il vascone appunto un vascone.
C’aggia fá…..
E che moto!
Mi spiace per i paracarri moderni della stessa cilindrata, ma fanno letteralmente vomitare al confronto.
:laugh2:
MiracleBlade
29/04/2024, 17:46
Molto bravo anche se lui non saluta gli avversari quando li passa. Ducatista maleducato
Al massimo gli mette la gambetta a terra anche perché se li lascia sempre dietro :)
5608enrico
30/04/2024, 05:48
Oggi ero in giro con mio cognato.
Io avevo il Gilera (giretto settimanale per mantenerlo in forma), lui il vascone monomarcia della Yamaha.
Tutti i motociclisti mi hanno salutato, lui non lo hanno *agato nemmeno di striscio!
Considerando che il Gilera è costato zero (il precedente proprietario lo voleva rottamare, ma l’ho ritrovato in tempo), e il T-Max 15550€, posso dire che SON SODDISFAZIONI.
:laugh2:
:w00t:
Visto il tempo pessimo..giretto breve in Val Trebbia..ad un certo punto mi supera uno con il Gs..non mi considera ovviamente..gli sto dietro a distanza.
Qualche minuto dopo sulla corsia opposta arrivano in 5 con Gs e similari..non si sono cagati nemmeno fra loro. Boh vai a capirli..hi hi hi
Devono stare attenti a guidare il bilico, mica possono distrarsi….
:laugh2:
MiracleBlade
30/04/2024, 11:34
Devono stare attenti a guidare il bilico, mica possono distrarsi….
:laugh2:
:risate:
Severo ma giusto.
5608enrico
30/04/2024, 14:20
Devono stare attenti a guidare il bilico, mica possono distrarsi….
:laugh2:
Ah certo!:w00t:
The Chief
07/05/2024, 13:17
Ma è vero che la sella del Tmax si apre come la tavoletta del cesso?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.