Visualizza Versione Completa : Street Twin Problema ammo cedevoli street twin con passeggero
Maverik83
15/04/2024, 08:43
Buongiorno a tutti ragazzi, chiedi un consiglio qui che magari è giÃ* capitato a qualcuno. Sono possessore di una street twin del 2016 a cui questÂ’inverno ho apportato qualche modifica estetica. Ho montato scarichi diversi e soprattutto il portatarga completo della “cafe twin” la versione con il fanale “Eldorado”. Premetto che il fissaggio di tale portatarga è alquanto pietoso, compensato dal fatto però che è fighissimo. Tale portatarga però mi ha avvicinato di un po' la targa alla ruota moto. Da solo non ci sono problemi mentre ieri in 2 ho riscontrato i primi problemi. Io e mia moglie non siamo leggerini essendo entrambi di stazza medio alta, 1.80 io e 1.70 mia moglie e quindi graviamo parecchio sugli ammortizzatori della moto. RisultatoÂ….ieri in una buca ho toccato con il portatarga sulla gomma e mi ha divelto il catarifrangente. Mi sono fermato al primo distributore e con una pinza sono riuscito a indurire al massimo il precarico delle molle e la situazione è migliorata, ma comunque devo stare attento lo stesso a buche un po' + profonde ma soprattutto agli avvallamenti presi in velocitÃ* dove la moto ondeggiava parecchio. In queste situazioni toccavamo ancora.
Ora il dilemma. Sono contento del comportamento della moto con forche e ammo originaliÂ…cioè intendiamoci, non sono un granchè, ma per quello che è la moto e per quello che deve fare non vedo la necessitÃ* di mettere ammo migliori, anche nella guida un po' sostenuta non sono andate mai in crisiÂ….anche perché se volevo una moto con ciclistica migliore non prendevo di certo la street twin. Ora sono indeciso se provare a cambiare ammo posteriori, magari con i bitubo con regolazione precarico ed estensione (anche se a dire il vero per il mio problema servirebbe la regolazione in compressione), oppure provare a modificare le molle degli ammo originali magari mettendo molle con fattore k + alto, oppure ancora tentare con le molle progressive.
Voi cosa mi consigliate?
Angelik57
15/04/2024, 09:09
Buongiorno a tutti ragazzi, chiedi un consiglio qui che magari è giÃ* capitato a qualcuno. Sono possessore di una street twin del 2016 a cui questÂ’inverno ho apportato qualche modifica estetica. Ho montato scarichi diversi e soprattutto il portatarga completo della “cafe twin” la versione con il fanale “Eldorado”. Premetto che il fissaggio di tale portatarga è alquanto pietoso, compensato dal fatto però che è fighissimo. Tale portatarga però mi ha avvicinato di un po' la targa alla ruota moto. Da solo non ci sono problemi mentre ieri in 2 ho riscontrato i primi problemi. Io e mia moglie non siamo leggerini essendo entrambi di stazza medio alta, 1.80 io e 1.70 mia moglie e quindi graviamo parecchio sugli ammortizzatori della moto. RisultatoÂ….ieri in una buca ho toccato con il portatarga sulla gomma e mi ha divelto il catarifrangente. Mi sono fermato al primo distributore e con una pinza sono riuscito a indurire al massimo il precarico delle molle e la situazione è migliorata, ma comunque devo stare attento lo stesso a buche un po' + profonde ma soprattutto agli avvallamenti presi in velocitÃ* dove la moto ondeggiava parecchio. In queste situazioni toccavamo ancora.
Ora il dilemma. Sono contento del comportamento della moto con forche e ammo originaliÂ…cioè intendiamoci, non sono un granchè, ma per quello che è la moto e per quello che deve fare non vedo la necessitÃ* di mettere ammo migliori, anche nella guida un po' sostenuta non sono andate mai in crisiÂ….anche perché se volevo una moto con ciclistica migliore non prendevo di certo la street twin. Ora sono indeciso se provare a cambiare ammo posteriori, magari con i bitubo con regolazione precarico ed estensione (anche se a dire il vero per il mio problema servirebbe la regolazione in compressione), oppure provare a modificare le molle degli ammo originali magari mettendo molle con fattore k + alto, oppure ancora tentare con le molle progressive.
Voi cosa mi consigliate?
Bitubo WME con levetta sul 4/5 e risolvi il problema.
Ciao
283291
Maverik83
15/04/2024, 09:38
Bitubo WME con levetta sul 4/5 e risolvi il problema.
Ciao
283291
Eh, li avevo visti e li ho tenuti in considerazione come opzione infatti. Cavolo, non avevo visto la levetta del precarico, molto comoda rispetto alla ghiera degli originali. Grazie mille per l'opinione
P.s - ho sbagliato....non è la leva del precarico quella mi sà. E' la leva per indurire la compressione vero?
Angelik57
15/04/2024, 10:09
Eh, li avevo visti e li ho tenuti in considerazione come opzione infatti. Cavolo, non avevo visto la levetta del precarico, molto comoda rispetto alla ghiera degli originali. Grazie mille per l'opinione
P.s - ho sbagliato....non è la leva del precarico quella mi sà. E' la leva per indurire la compressione vero?
Esatto.
Io ho risolto così, poi per completare l'opera molle Wilbers progressive sull'anteriore e tutto cambia.
Maverik83
15/04/2024, 10:19
Esatto.
Io ho risolto così, poi per completare l'opera molle Wilbers progressive sull'anteriore e tutto cambia.
Per l'anteriore stavo addocchiando anche questo prodotto che non costa una follia e mi sembra buona dalle recensioni che leggo.
https://www.tecbikeparts.com/product/tec-front-fork-upgrade-kit-with-adjustable-ride-height-fits-street-twin-street-cup/
Io sulla Street Twin ho appunto i Bitubo WME. Considera che si possono avere con molle di diversa "durezza" (comunichi il peso e ti possono dare una molla più adatta).
Con il precarico al massimo sono belli tosti, se metti a 5 anche l'idraulica in compressione diventano proprio duri... secondo me molto meglio degli originali.
Maverik83
15/04/2024, 12:27
Io sulla Street Twin ho appunto i Bitubo WME. Considera che si possono avere con molle di diversa "durezza" (comunichi il peso e ti possono dare una molla più adatta).
Con il precarico al massimo sono belli tosti, se metti a 5 anche l'idraulica in compressione diventano proprio duri... secondo me molto meglio degli originali.
Ehhh, allora mi sà proprio che dovrò fare un upgrade. Mi rompe un pò perchè cmq non sentivo la necessità di fare modifiche alla ciiclistica e ne ho già spesi un bel po quest'inverno di soldi sulla moto, ma tant'è. Grazie mille a tutti dei consigli.
Occhio....credo che la levetta in foto regoli l'estensione e non la compressione. Se non erro i WME hanno la regolazione micrometrica del precarico (quella a vite continua, per intenderci) oltre alla regolazione in estensione. Per avere anche la regolazione in compressione bisogna andare sul modello superiore (quello con il Piggy Back). In ogni caso i WME (che monto sulla ST1200) vanno piuttosto bene. Niente a che vedere con quelli di primo equipaggiamento.
Maverik83
15/04/2024, 15:57
Si, sicuramente è l'estensione, ho visto la scheda tecnica prima sul sito. Avrei visto anche gli ammo Hyperpro ma costano il doppio dei bitubo. Mi sà che se trovo un occasione andrò di Bitubo, non voglio spendere una follia.
Confermo quanto scritto da Vituas. Sulla mia street scrambler 2020 ho messo anche il kit Andreani per la forcella (ho esagerato lo so) ed è tutto un altro andare. Con sospensioni originali su ogni buca o avallamento importante mi sembrava di essere su di una cavalletta...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.