PDA

Visualizza Versione Completa : CASCO! rumoroso vs leggero vs confortable



Shervy
16/04/2024, 21:11
Ciao a tutti, una domandina, forse piú da bar ma la butto qui perché é anche un po' tecnica.
Secondo voi, alla lunga in un viaggietto tra i 1000 ed i 2000km, diciamo 300/400km al giorno é peggio un casco pesante ma silenzioso o uno leggero ma rumoroso? Oppure uno confortevole ma rumoroso?


Lo chiedo per la zavorrina, il mio x552 non è proorio una piuma, lo prendessi anche a lei temo che lo soffrirebbe un po'
Pensavo a questi 2
HJC RPA 71 CARBON
Scorpion airfit gt sp

Fosse piccolo sarebbe il top ma nn li fanno piú con sta ece 22.06...

Sarò contro tendenza ma no Arai! E direi nemmeno Shoei anche se quest'ultimo nonl'ho mai avuto

Sparate pure le vostre sentenze

Luke76
17/04/2024, 03:23
Ciao, dopo anni passati a cercare il casco “perfetto” cambiandone uno praticamente ogni stagione sono ritornato alle mie origini ossia al primissimo casco da grandi: PREMIER.
La pura perfezione per la mia testa di c…o.
Io mediamente quando esco in moto non percorro mai meno di 350km.
Ne ho acquistati 2 del modello Hyper.
Io odio i caschi con il visierino interno e questo prevede la doppia visiera all’acquisto (viaggio sempre in tutte le stagioni con la scura ma uso la moto solo per viaggiare e mai e poi mai alla sera).
Sono rimasto estasiato dal confort, leggerezza e qualità dei materiali.
Ti lascio un link
https://www.outletmoto.eu/casco-moto-integrale-premier-hyper-rs93-bm-nero-opaco-arancio-P106317.htm

Nemis
17/04/2024, 08:36
senda dubbio il piu confortevole ovvero che calza benone. quindi sicuro.
poi cercate dei tappi sopportabili :oook: e se finanza permette ... il casco piu leggero
(per come li hai scritti non li trovo in google)

XFer
17/04/2024, 22:02
é peggio un casco pesante ma silenzioso o uno leggero ma rumoroso? Oppure uno confortevole ma rumoroso?

Per me (40 anni di caschi rigorosamente integrali), la cosa più importante è la comodità.
Se un casco sta scomodo, può essere silenzioso e leggero quanto ti pare ma diventa rapidamente un fastidio e poi una tortura.

"Scomodo" è personale: ad esempio a me gli Arai non calzano bene nonostante siano di eccezionale qualità.
Quindi dovrebbe provarne un po' e vedere come si trova, anche inclinando la testa, mettendoli e togliendoli, aprendo e chiudendo la visiera etc.
Un classico esempio di fastidio soggettivo è la cinghia di chiusura: non abbiamo tutti la stessa forma di mento, gola etc.

Dal momento che lei non guida, è meno importante la visibilità, l'eventuale visierino parasole e così via.

Per il peso: personalmente finché si rimane entro i 1600 circa non noto grandi differenze come stanchezza a fine giornata per 200g in più o in meno.

Shervy
18/04/2024, 20:05
https://www.bikeroutfit.nl/en/scorpion-exo-gt-sp-air-solid.html

https://www.eurobikes.it/casco-hjc-rpha-71-carbon-gloss-21681?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwiYOxBhC5ARIsAIvdH53DnniY2dSqtyJneeawBb8OAIw5RafjPYHgys8KTTu3sQBzIEZc_yoaAjJGEALw_wcB

https://www.outletmoto.eu/casco-moto-integrale-in-carbonio-premier-devil-carbon-st19-oro-P106324.htm?mid=390531&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwiYOxBhC5ARIsAIvdH50YSg7AAWVkpiu6qqYf1eAKIpW_u9xdVE3hTyPR2N6tXi1NHy_c7y4aAko6EALw_wcB


I Premier mi incuriosiscono in effetti
La Generale dice che vuole il visierino!

Per ora ho addocchiato questi 3 (link a caso)

Vi aggiorno
Ciao e grazie dei confronti

Fearn59
18/04/2024, 21:15
Un consiglio mi sento di darlo: colore chiaro, ne ho uno blu opaco che uso per andare al lavoro, anche con pochi km con le temperature degli ultimi anni, cuoce la zucca che è un piacere:wacko: oltre al fatto che chiaro risulta essere piú visibile da lontano.

Micheleroana
19/04/2024, 09:44
Casco comodo + tappi (se eccessivamente rumoroso) :oook:

strap70
19/04/2024, 10:53
Penso che sia meglio un casco leggero anche per questioni di sicurezza. Per quel che riguarda il rumore più che il casco conta l'aerodinamica del cupolino. Se hai una naked nessun problema, normalmente si è esposti ma con poco rumore. Se si ha una touring è normale che il cupolino crei dei vortici e una depressione dietro il cupolino .Se le turbolenze colpiscono il casco il rumore diventa fastidioso. Per mia esperienza, miglior casco shoei air anche se non leggerissimo.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Norik
21/04/2024, 17:16
Ciao a tutti, una domandina, forse piú da bar ma la butto qui perché é anche un po' tecnica.
Secondo voi, alla lunga in un viaggietto tra i 1000 ed i 2000km, diciamo 300/400km al giorno é peggio un casco pesante ma silenzioso o uno leggero ma rumoroso? Oppure uno confortevole ma rumoroso?


Lo chiedo per la zavorrina, il mio x552 non è proorio una piuma, lo prendessi anche a lei temo che lo soffrirebbe un po'
Pensavo a questi 2
HJC RPA 71 CARBON
Scorpion airfit gt sp

Fosse piccolo sarebbe il top ma nn li fanno piú con sta ece 22.06...

Sarò contro tendenza ma no Arai! E direi nemmeno Shoei anche se quest'ultimo nonl'ho mai avuto

Sparate pure le vostre sentenze

io ho il rpha 70 e non lo trovo pesante ne tantomeno rumoroso infatti sono al 4 e, da quanto mi ci trovo bene ho "paura" di passare al 71
mia moglie ha sempre HJC, ma il modello appena sotto e si trova da Dio tant'è che anche lei l'ha ricomprato
dopo vari modulari e caschi pessimi tieniamo botta con HJC che , per noi , al momento sono il top come peso comodità e rumore

Shervy
22/04/2024, 15:27
Grazie ancora di questi ultimi confronti, al quale aggiungo anche
LS2 vector II carbon, 6 calotte, carbonio, 1300gr, visierino interno...sulla carta sembra TOP, unica pecca, almeno per me, non ha la doppia D

Non saprei dove metterlo, il fatto che facciano 6 calotte mi da idea di estrema qualità, e perfino assurdo ,voi che ne pensate?

massi69
22/04/2024, 16:11
La qualità nn dipende dalla ripartizione delle grandezze della calotta, quella è una scelta di produzione che dipende da molti fattori , in primis la capacità di vendita del marchio e di quel modello
Per l estetica può essere, per evitare sproporzioni soprattutto nelle taglie piccole ....ma per ciò che riguarda la sicurezza l importante è come tt quello che c è sotto la calotta assorbe e disperde l urto
Prova ad aprire un vecchio casco che devi buttare e guarda come è fatto dentro poi vedrai che riconsideri molti aspetti

Che io sappia, ma posso sbagliarmi, nn ho mai sentito di nessuno che ha subito danni in un incidente a causa della marca di casco che aveva.....

roby6001
22/04/2024, 17:42
Personalmente ,cerco sempre un casco silenzioso,ora uso un HJC Rahpa90 modulare,e quando è ben chiuso, sono ben isolato dai flussi d'aria, e l'ho comprato anche per la signora.,..

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Solitario300
16/07/2024, 18:08
ciao la mia risposta è un pò in ritardo ma ti posso dire del LS2 vector II carbon come ovvio in carbonio lucido, bè il casco è bello è leggero io ho una L e siamo sui 1400 gr. discretamente comodo ma è rumoroso purtroppo, dopo aver superato gli 80 km/h per me molto fastidioso... pagato veramante poco per via di una offerta ma non sono molto soddisfatto..:dry:

Grazie ancora di questi ultimi confronti, al quale aggiungo anche
LS2 vector II carbon, 6 calotte, carbonio, 1300gr, visierino interno...sulla carta sembra TOP, unica pecca, almeno per me, non ha la doppia D

Non saprei dove metterlo, il fatto che facciano 6 calotte mi da idea di estrema qualità, e perfino assurdo ,voi che ne pensate?