Visualizza Versione Completa : Antifurto GPS o meglio Meccanico ?
filz9001
30/04/2024, 12:27
Salve,
sto valutando l'acquisto di un noto antifurto GPS di nome "trackting" fatto da un azienda italiana (senza abbonamento)
Volevo sapere se abbiamo qualcuno che l'ha provato e come si trova.
Secondo voi è la scelta giusta ? o meglio il caro buon vecchio bloccadisco ? o laternative ?
Grazie
Non l'ho provato personalmente ma ne sento parlare bene da tempo
Lamps
Ciao, mi permetto di dire una banalità (verificata con esperienza personale lavorativa)...
Un antifurto elettronico (GPS) ti permetterà, forse, di ritrovare la tua moto dopo che è stata rubata, presupposto che il ladro non usi un fugone schermato e smonti la moto prima del ritrovamento...
Un antifurto meccanico rende la vita del ladro più difficile (non impossibile) in quanto non esce di casa con attrezzi (cesoie ecc.) con il rischio di essere fermato prima dalle forze dell'ordine... e almeno che non voglia proprio la tua moto, ne ruberà un'altra senza antifurto...
Quindi va bene l'antifurto elettronico abbinato ad un buon antifurto meccanico.
Questa è solo la mia opinione, nulla di più.
Saluti
Ciao.
Ho installato Trackting circa 3 anni fa sulla mia Scrambler ed anche sulla MV, dopo averne valutati molti.
Personalmente ho sempre ritenuto che l'antifurto meccanico sia un deterrente per il ladro occasionale, ovvero quello che passa, vede una moto appetibile, salta su e se la porta via.
Quelli che escono in tour col furgone le moto le sollevano, le caricano, le portano a destinazione e le smontano.
La catena al palo può essere qualcosa che ritarda ma, se hanno puntato la tua moto, arrivano attrezzati e, come molti video presenti in rete illustrano, in una trentina di secondi aprono il miglior lucchetto.
Assicurazione contro il furto a parte, che come qualcuno ha già scritto in altre discussioni del Forum è la cosa migliore da avere, devo dirti che il Trackting ha una logica di funzionamento secondo me molto efficace.
Innanzitutto non drena batteria, si ricarica ogni 3/4 mesi, non devi avere un abbonamento telefonico, non è rilevabile dai jammer e ti da una discreta sicurezza sulla posizione della moto.
Quando e qualora i ladri dovessero iniziare ad armeggiare muovendola, immediatamente riceveresti una chiamata ed un pop-up dell'app quindi, se non sei troppo distante, potresti tentare di fare qualcosa.
Avevo anche cercato un antifurto meccanico non troppo scomodo da portare dietro (io ho anche un bloccadisco che non metto mai...), e mi aveva convinto il Roadlok, pur sapendo che, comunque, se vogliono la tua moto, in un modo o nell'altro te la porteranno via.
Meglio, quindi, avere una speranza di ritrovarla con una traccia gps.
Mia opinione.
Buona strada!
Quindi va bene l'antifurto elettronico abbinato ad un buon antifurto meccanico.
Concordo in pieno, effetto deterrente più eventuale rimedio se il deterrente non basta.
Lamps
filz9001
02/05/2024, 08:15
Grazie a tutti per i vostri feedback !
Forse la combinazione meccanico + gps è l'unica soluzione concreta .
Per l'assicurazione furto, al momento è troppo onerosa , passerei da 350 a 1000+ euro , non la prendo neanche in considerazione.
Buona giornata
ahimè se te la puntano te la rubano; da una parte di solito le m3rd3 organizzate che rubano puntano mezzi molto costosi, non rischiano per 8k euro di moto...
Vero, per chi ha moto di elevato valore l'unica (relativa).tranquillità è l'assicurazione furto.
Lamps
Vero, per chi ha moto di elevato valore l'unica (relativa).tranquillità è l'assicurazione furto.
Lamps
Esatto, diciamo che se una persona può permettersi 20k euro o più di moto non dovrebbe avere problemi a scucire 200 euro l'anno per l'assicurazione furto e incendio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.