Visualizza Versione Completa : Bonneville Rumore a caldo dal carter frizione
Bonny1983
14/05/2024, 22:34
Ciao a tutti. Ho appena preso una Bonnie del 2006 con 12500 km. Da subito mi sono accorto che a caldo dal carter frizione provengono rumori strani. Partendo in prima e seconda a bassissimi giri si sente un toc toc toc che sparisce man mano si sale di giri. Questo succede quando il motore si scalda quindi per i primi 5 minuti di utilizzo nulla. È come se al salire della temperatura qualcosa prendesse gioco. Considerando il basso kilometraggio percorso qualcuno di voi ha delle idee?
Prova a controllare il livello dell’olio a freddo. L‘oblò di controllo è nella parte inferiore del motore. Ricordati di tenere la moto perpendicolare al pavimento
Bonny1983
17/05/2024, 22:20
Il livello dell'olio è a posto. Potrebbero essere le molle della frizione che magari un pò logore al salire della temperatura si indeboliscono? Fa il rumore solo in partenza a bassi giri. Grazie
È un rumore "tak tak tak" metallico tipo latta 🤔
Secondo me potrebbe essere uno scampanamento dovuto a gioco della tazza portadischi. Forse si è allentato il bullone o qualcosa del genere, tipo cuscinetto. Fossi in te lo farei sentire ad un meccanico.
Bonny1983
20/05/2024, 10:56
Il meccanico Triumph ha provato la moto e mi ha detto che qualcosa fa gioco a livello di parastrappi frizione/campana. Lui dice "tutto normale". A me non sembra normale e sicuramente non fa piacere guidare sentendo qualcosa che scampana nel carter. Il fatto che il problema si manifesti solo col motore a caldo probabilmente renderà difficile trovare il problema.
Tutto normale è una brutta prassi, a volte utilizzata dalle officine per far tacere il cliente (che non vuol dire tranquillizzare).
Mi ci sono imbattuto anch’io più volte, incazzandomi come una bestia feroce.
O si cambia officina, o ci si rivolge ad uno specialista esterno.
Non ci sono molte altre alternative.
Comunque la frizione si smonta abbastanza agevolmente, e sostituendo il gruppo intero (dischi, piattello, parastrappi) si dovrebbe risolvere il problema.
La moto è del 2006, e anche se ha percorso pochi chilometri bisogna mettersi una mano sul cuore e una sul portafogli.
:oook:
Bonny1983
20/05/2024, 18:40
Caro Sabba mi sa che hai ragione da vendere. Farò smontare la frizione al mio meccanico sperando che identifichi il problema. La difficoltà sarà nel trovare a freddo un "gioco" che fa a caldo. Se non riuscirà a trovare il problema valuteró di cambiare tutto il blocco frizione.
Tutto normale è una brutta prassi, a volte utilizzata dalle officine per far tacere il cliente (che non vuol dire tranquillizzare).
Mi ci sono imbattuto anch’io più volte, incazzandomi come una bestia feroce.
O si cambia officina, o ci si rivolge ad uno specialista esterno.
Non ci sono molte altre alternative.
Comunque la frizione si smonta abbastanza agevolmente, e sostituendo il gruppo intero (dischi, piattello, parastrappi) si dovrebbe risolvere il problema.
La moto è del 2006, e anche se ha percorso pochi chilometri bisogna mettersi una mano sul cuore e una sul portafogli.
:oook:
Parole sante ! Quando dicono " Tutto normale " è perchè non hanno capito una beneamata m...... e vogliono che ti levi dalle balle !
Cambiare immediatamente officina e se viene da un' officina Triumph segnalarlo immediatamente, ci mancherebbe, con quello che le paghiamo !
Ma pensano che siamo tutti coglioni !!
Parole sante ! Quando dicono " Tutto normale " è perchè non hanno capito una beneamata m...... e vogliono che ti levi dalle balle !
Cambiare immediatamente officina e se viene da un' officina Triumph segnalarlo immediatamente, ci mancherebbe, con quello che le paghiamo !
Ma pensano che siamo tutti coglioni !!
Secondo me non è sempre così…loro vedono 30 bonneville a settimana (per esempio) tu solo la tua!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.