PDA

Visualizza Versione Completa : Fleximan, curiosità legale



Norik
20/05/2024, 16:10
L'altra sera, parlando con amici, ci siamo chiesti 1 cosa .
Ma esattamente cosa rischia "Fleximan" per i reati che ha commesso ?
Che io sappia ha tagliato i tubi dei velox, ma senza tagliare i cavi interni o danneggiare fortemente l'attrezzatura
cosi non gli dovrebbero dare "solo" una condanna per atti vandalici ?
Ci sono altri reati di cui deve rispondere ?


Per favore il mio post è di SOLA CURIOSITà non voglio difenderlo e non vorrei quel tipo di discussione possibilmente


grazie

Matsuri
20/05/2024, 16:37
Oltre al danneggiamento ci metterei anche una interruzione di pubblico servizio, se è incensurato se la caverà con una lavata di capo :)

streetTux
20/05/2024, 16:40
In questo articolo trovi tutto spiegato molto bene:

Corriere.IT (https://www.corriere.it/cronache/24_gennaio_25/cosa-rischia-fleximan-reati-fd0f32d6-bb70-11ee-996d-60eabc1bbbc8.shtml)

Personalmente credo che in punto di legge sia abbastanza facile punirlo per ogni reato elencato dal Corriere.
Non se la cava con poco.

massi69
20/05/2024, 17:28
Oltre al danneggiamento ci metterei anche una interruzione di pubblico servizio, se è incensurato se la caverà con una lavata di capo :)

Mah....pubblico servizio.....il servizio è gestito da privati ammanicati ai comuni con cagnotte varie per fottere soldi a chi passa....
Perché quei servi del corriere , (oltre lecchinare il sistema che gli da da mangiare facendo terrorismo per evitare ulteriori emuli ..e ci sarà da ridere poi, in fase processuale , quanto ci mettono a smontare tt le varie congetture) non pubblica , per ogni impianto danneggiato, la casistica ed il nr di incidenti accaduti
In modo tale da rendere consapevole la popolazione dei danni che si creano se questi indispensabili apparecchi dovessero mai venire a mancare🍌

Nemis
20/05/2024, 18:49
ha tagliato i tubi dei velox
esatto.

potrebbe essere penale
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/12/autovelox_rischi_legali_fleximan_.html
pero' i velox sono probabilmente di quelli non a norma/illegali.

massi69
20/05/2024, 19:18
esatto.

potrebbe essere penale
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/12/autovelox_rischi_legali_fleximan_.html
pero' i velox sono probabilmente di quelli non a norma/illegali.


Vi inviterei tutti a una riflessione più alta: a Londra dove per entrare nell'enorme centro storico si pagano ormai 17 sterline (venti euro) al giorno, hanno installato 1500 telecamere di controllo, ebbene in pochi giorni ne sono state distrutte 400 a bastonate. Quando il potere esagera non è solo fleximan che interviene, ma è un moto popolare che sale dal basso quando la gente, ormai disperata, capisce di essere stata presa in giro e derubata con questi mezzucci (anche perchè dubito le abbia distrutte tutte una persona sola). Se i soldi si continuerà a sprecarli per la guerra in Ucraina, la Tav, il ponte sullo stretto e corruzioni varie, invece di rifare strade, segnaletiche e tutto il resto, poi si continuerà a cercare di sottrarre i soldi con questi mezzi alla gente, queste manifestazioni di protesta cresceranno ancora, fino a diventare difficilmente controllabili.

Un commento di un lettore di 4ruote al fondo dell articolo nel link che hai inviato....

Ovviamente è populismo no?

_sabba_
20/05/2024, 20:31
Distruggere attrezzature pubbliche è un reato, che i giudici quantificheranno una volta individuato il colpevole (che sia una persona, o una banda).
Però sarebbero anche da incriminare i vari amministratori comunali, o regionali, che hanno studiato a fondo le trappole per fare soldi.
Con questo non voglio dire che tutti gli autovelox siano inutili, anzi, ma ne esistono tanti che sono stati approntati esclusivamente per fare cassa.
Su una superstrada di mia conoscenza, il limite a 110 venne bruscamente abbassato (in un breve tratto) a 70 e fu posizionato il Velox (anzi due, uno per ogni senso di marcia).
Ora hanno ripristinato il limite originale del 110, probabilmente dopo le innumerevoli lamentele da parte dei cittadini.
Sullo stesso stradone, ma in corrispondenza di un’altra località dove il limite è 70/90, ultimamente è stato messo un Velox ai 50 in un tratto in discesa e senza alcuna differenza di carreggiata (e ingressi/uscite) con i tratti precedente e successivo.
Non faccio i nomi, ma uno è il comune della Carrà, l’altro è quello di Pantani.
Mi meraviglio che siano ancora integri…

:w00t:

Ce ne sarebbe un terzo ai 30Km/h, ovviamente su una strada con limite 50, non troppo lontano dal Papete

Matsuri
20/05/2024, 20:37
Mah....pubblico servizio.....il servizio è gestito da privati ammanicati ai comuni con cagnotte varie per fottere soldi a chi passa....
Perché quei servi del corriere , (oltre lecchinare il sistema che gli da da mangiare facendo terrorismo per evitare ulteriori emuli ..e ci sarà da ridere poi, in fase processuale , quanto ci mettono a smontare tt le varie congetture) non pubblica , per ogni impianto danneggiato, la casistica ed il nr di incidenti accaduti
In modo tale da rendere consapevole la popolazione dei danni che si creano se questi indispensabili apparecchi dovessero mai venire a mancare


Vabbe un conto e quel che scrivono i scendiletto del corriere un altro e quello che riescono a provare, poi chiaramente non sono esperto, un avvocato scafato sicuro ne sa piu' di noi :dubbio:


esatto.

potrebbe essere penale
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/12/autovelox_rischi_legali_fleximan_.html
pero' i velox sono probabilmente di quelli non a norma/illegali.


Se sono illegali non rischia niente.


Distruggere attrezzature pubbliche è un reato, che i giudici quantificheranno una volta individuato il colpevole (che sia una persona, o una banda).
Però sarebbero anche da incriminare i vari amministratori comunali, o regionali, che hanno studiato a fondo le trappole per fare soldi.
Con questo non voglio dire che tutti gli autovelox siano inutili, anzi, ma ne esistono tanti che sono stati approntati esclusivamente per fare cassa.
Su una superstrada di mia conoscenza, il limite a 110 venne bruscamente abbassato (in un breve tratto) a 70 e fu posizionato il Velox (anzi due, uno per ogni senso di marcia).
Ora hanno ripristinato il limite originale del 110, probabilmente dopo le innumerevoli lamentele da parte dei cittadini.
Sullo stesso stradone, ma in corrispondenza di un’altra località dove il limite è 70/90, ultimamente è stato messo un Velox ai 50 in un tratto in discesa e senza alcuna differenza di carreggiata (e ingressi/uscite) con i tratti precedente e successivo.
Non faccio i nomi, ma uno è il comune della Carrà, l’altro è quello di Pantani.
Mi meraviglio che siano ancora integri…

:w00t:

Ce ne sarebbe un terzo ai 30Km/h, ovviamente su una strada con limite 50, non troppo lontano dal Papete


E qual'è il problema basta non frequentare quei comuni, in liguria ho la lista, per 20 euro di verbale ne han persi molti molti di più :D


In questo articolo trovi tutto spiegato molto bene:

Corriere.IT (https://www.corriere.it/cronache/24_gennaio_25/cosa-rischia-fleximan-reati-fd0f32d6-bb70-11ee-996d-60eabc1bbbc8.shtml)

Personalmente credo che in punto di legge sia abbastanza facile punirlo per ogni reato elencato dal Corriere.
Non se la cava con poco.


Non farà nemmeno un giorno di galera, pagherà giusto i danni piu multona bella salata (che rimane comunque inferiore alle multe x velocità come giustamente sottolinea il corriere).

Norik
20/05/2024, 20:55
esatto.

potrebbe essere penale
https://www.quattroruote.it/news/cronaca/2024/01/12/autovelox_rischi_legali_fleximan_.html
pero' i velox sono probabilmente di quelli non a norma/illegali.

ok è peggio di quel che pensavo


Vi inviterei tutti a una riflessione più alta: a Londra dove per entrare nell'enorme centro storico si pagano ormai 17 sterline (venti euro) al giorno, hanno installato 1500 telecamere di controllo, ebbene in pochi giorni ne sono state distrutte 400 a bastonate. Quando il potere esagera non è solo fleximan che interviene, ma è un moto popolare che sale dal basso quando la gente, ormai disperata, capisce di essere stata presa in giro e derubata con questi mezzucci (anche perchè dubito le abbia distrutte tutte una persona sola). Se i soldi si continuerà a sprecarli per la guerra in Ucraina, la Tav, il ponte sullo stretto e corruzioni varie, invece di rifare strade, segnaletiche e tutto il resto, poi si continuerà a cercare di sottrarre i soldi con questi mezzi alla gente, queste manifestazioni di protesta cresceranno ancora, fino a diventare difficilmente controllabili.

Un commento di un lettore di 4ruote al fondo dell articolo nel link che hai inviato....

Ovviamente è populismo no?

dopo che hanno dato il numero di velox in italia rapportati con quelli negli altri paesi, mi stupisco sia solo 1 fleximan

Soldo
21/05/2024, 05:15
ok è peggio di quel che pensavo



dopo che hanno dato il numero di velox in italia rapportati con quelli negli altri paesi, mi stupisco sia solo 1 fleximan

Dopo aver visto l’educazione civica media in Italia rispetto a quella di altri paesi, mi stupisco siano così pochi autovelox

massi69
21/05/2024, 05:39
dopo che hanno dato il numero di velox in italia rapportati con quelli negli altri paesi, mi stupisco sia solo 1 fleximan

https://www.gazzetta.it/Motori/25-02-2024/autovelox-in-italia-il-10-di-tutti-quelli-del-mondo.shtml

Se almeno , visto che tra l altro, è sancito per legge, e metà dei proventi delle multe devono esser utilizzati dai comuni per ciò che riguarda la manutenzione della viabilità ecc ecc, il suppostone ..perche non è una pillola....sarebbe ben lubrificato, e con tutti i cazzo di soldi che fottono, viaggeremmo tutti sul velluto , con i petali di rose a bordo strada....ma come ben sapete, e la realtà potete constatarla tutti, lo stato delle strade è quello che è.....
Cercatevi le classifiche e i dati per comune di ciò che incassano dalle multe e constatate che tipo di interventi e la periodicità di questi i comuni fanno nelle proprie strade....

Ma la colpa è di tutti noi che accettiamo sempre tutto questo..
Come ora il fatto di pagare la cagnotta col timbro a Venezia per entrare in centro...
Che dal primo giorno che hanno iniziato a far questo , chi andava avrebbe dovuto buttare nel canale quelli che controllavano ,
Ma si sa tanto no.... buona parte delle persone come sono....ed è per questo che chi amministra fa ciò che fa e se ne fotte ....tanto, pensa.....manco se ne accorgono più delle inchiappettate le persone... pagano, se gli sta bene così, continuiamo a inchiappettarli....son pure contenti di pagare digitalmente...si sentono moderni ed è il progresso, vuoi mettere il tempo che si risparmia?

Nemis
21/05/2024, 06:27
https://www.anima.it/media/comunicati-stampa/proventi-multe-e-manutenzione-strade-legge-non-rispettata.kl

Tu come ci ragioni?

nel caso gli contestino il danno erariale l avvocato al comnune gli fà tirar fuori i bilanci, chissà se salta fuori anche quella sorpresa li

Rebel County
21/05/2024, 10:06
Vi inviterei tutti a una riflessione più alta: a Londra dove per entrare nell'enorme centro storico si pagano ormai 17 sterline (venti euro) al giorno, hanno installato 1500 telecamere di controllo, ebbene in pochi giorni ne sono state distrutte 400 a bastonate. Quando il potere esagera non è solo fleximan che interviene, ma è un moto popolare che sale dal basso quando la gente, ormai disperata, capisce di essere stata presa in giro e derubata con questi mezzucci (anche perchè dubito le abbia distrutte tutte una persona sola). Se i soldi si continuerà a sprecarli per la guerra in Ucraina, la Tav, il ponte sullo stretto e corruzioni varie, invece di rifare strade, segnaletiche e tutto il resto, poi si continuerà a cercare di sottrarre i soldi con questi mezzi alla gente, queste manifestazioni di protesta cresceranno ancora, fino a diventare difficilmente controllabili.

Un commento di un lettore di 4ruote al fondo dell articolo nel link che hai inviato....

Ovviamente è populismo no?

non prendere Londra ad esempio, la congestion charge e' una buona idea, c'e' talmente tanto traffico che non si riesce a circolare, e' una citta' sovraffollata, con una fermata della metropolitana ogni 10 metri, se ci vai in auto paghi, senno o i mezzi o la moto(esente)

_sabba_
21/05/2024, 10:38
Oltre ai Velox sarebbero da rivedere anche i Photored…
Ricordate i gialli veloci di Segrate?
Quando andavo in sede passavo a velocità incontrollata davanti a quei semafori per non prendere il rosso.
Dovevo fare il pazzo apposta per non prendere una multa ingiusta.
Sicurezza come se piovesse…..
Quindi legalità sempre, ma vale anche per chi deve mettere le trappole!
ATPC

:incaz:

Rebel County
21/05/2024, 10:39
Oltre ai Velox sarebbero da rivedere anche i Photored…
Ricordate i gialli veloci di Segrate?
Quando andavo in sede passavo a velocità incontrollata davanti a quei semafori per non prendere il rosso.
Dovevo fare il pazzo apposta per non prendere una multa ingiusta.
Sicurezza come se piovesse…..
Quindi legalità sempre, ma vale anche per chi deve mettere le trappole!
ATPC

:incaz:

il problema e' quello, gli strumenti sono giusti anche se fastidiosi, e' l'abuso che alcuni ne fanno che ne mette in discussione l'esistenza

_sabba_
21/05/2024, 10:41
Proprio così.

:incaz:

Norik
21/05/2024, 14:27
Dopo aver visto l’educazione civica media in Italia rispetto a quella di altri paesi, mi stupisco siano così pochi autovelox

sull'educazione civica e stradale estera concordo, ma non è il velox la soluzione
il problema rimane sempre l'educazione fatta ai giovani, e la riprova sono gli incidenti del sabato sera causati dall'alcool
se fai prevenzione ed educazione ai ragazzi già dalle scuole primarie cresci persone consapevoli e rispettose
discorso che alla fine vale per tutto

massi69
21/05/2024, 14:34
https://www.ideawebtv.it/2018/12/11/autovelox-sul-colle-di-cadibona-sicurezza-per-gli-automobilisti-o-un-modo-per-spennarli/

https://www.ivg.it/2022/05/sp-29-del-cadibona-di-nuovo-attivi-i-tre-autovelox-sulla-provinciale/

Da un po di anni..io la multa la presi mi sembra 2019... hanno installato sulla provinciale ad Altare i velox , in un paio di tratti, ....in quei tratti....c è anche la galleria ...c è una sola corsia
i limiti sono "differenziati" ..più bassi per le moto, più alti per l auto....ora nn ricordo se 60/80 oppure 70/90....
E quando presi la multa, non è che la presi perché stavo sorpassando l auto tenendomi tra la mezzeria e l auto per non invasore l altra corsia e commettere altra infrazione....io la multa la presi...e quella strada non so quante volte l avrò fatta , perché..si , avevo visto che c era il velox, ma stando dietro alle auto pensavo che fossi a posto visto che uniformavo la mia velocitÃ* alle auto che mi precedevano ....invece mi arrivo poi la multa.....43 euro di verbale per quei pochi km di eccedenza ....
Perciò avrei dovuto essere più attento, osservare bene i limiti diversi, tenermi a centro strada e costringere anche le auto dietro ad uniformarsi alla mia velocitÃ* che il limite mi consentiva....
Questa è sicurezza stradale
che poi, lo ripeto, che l ho giÃ* scritto....vorrei tanto vedere uno straccio di casistica in cui è lampante come i velox riducono il nr dei sinistri , visto che si sa che la velocitÃ* non è causa di incidente , ma casomai ne peggiora gli effetti....e quando ci sono i controlli velox mobili, sovente c è chi inchioda come li vede creando situazioni di pericolo....
Ma tant è..c è chi si rallegra di ste bastardate , servili e obbedienti nei cromosomi

Apox
21/05/2024, 14:43
Confermo 60/80

Bastardi quelli come anche quello subito dopo la galleria ed il ponte scendendo da Montezemolo... cassettone arancione che dovrebbe essere presidiato dalla pattuglia, ma di pattuglie mai viste mentre il velox è sempre li dentro

Nemis
21/05/2024, 14:46
Ottimo, dimostramelo, puppa gli articoli e leggiamo dove c'è scritto che se viene danneggiato un velox "illegale" si viene puniti con X mentre se il dispositivo è conforme si viene puniti con Y.
no vecio. a me non interessa spiegarti che a seconda di quello che danneggi commetti reati diversi.
cercateli pure te gli articoli con il "reato di danneggiamento di autovelox omologato" anzi facciamo il gioco tuo che se non li trovi allora non è reato :-D ?

roby6001
21/05/2024, 14:51
Hanno dato risalto alla notizia del presunto indagato,sabotatore,ma non ho notizie di indagati da parte dei sindaci,polizia urbana che truffavano i cittadini con aparecchi non a norma.[emoji36]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Nemis
21/05/2024, 14:54
Hanno dato risalto alla notizia del presunto indagato,sabotatore,ma non ho notizie di indagati da parte dei sindaci,polizia urbana che truffavano i cittadini con parecchie non a norma.[emoji36]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/autovelox_illegali_multe_denuncia_procura_associazione_cosa_e_successo_perche-8089217.html

https://www.ilrestodelcarlino.it/fano/cronaca/autovelox-illegali-inviato-lesposto-ad60f97c (https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/autovelox_illegali_multe_denuncia_procura_associazione_cosa_e_successo_perche-8089217.html)

Apox
21/05/2024, 15:10
no vecio. a me non interessa spiegarti che a seconda di quello che danneggi commetti reati diversi.
cercateli pure te gli articoli con il "reato di danneggiamento di autovelox omologato" anzi facciamo il gioco tuo che se non li trovi allora non è reato :-D ?

Perdonami, ma non esiste proprio che se danneggi un velox "non omologato" ricevi una pena differente da che se danneggi un velox "omologato"
In ogni caso ricevi la stessa pena.

E' ovvio che se invece mi dici che ci sono pene differenti se danneggi un velox piuttosto che la fontana di Trevi!

streetTux
21/05/2024, 15:10
no vecio. a me non interessa spiegarti che a seconda di quello che danneggi commetti reati diversi.
cercateli pure te gli articoli con il "reato di danneggiamento di autovelox omologato" anzi facciamo il gioco tuo che se non li trovi allora non è reato :-D ?
Vabbè non ci siamo proprio.

Supponendo che gli venga contestato l'art 635 del codice penale (segue il testo):

Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in
parte, inservibili cose mobili o immobili altrui con violenza alla
persona o con minaccia ovvero in occasione del delitto previsto
dall'articolo 331, e' punito con la reclusione da sei mesi a tre
anni.

Alla stessa pena soggiace chiunque distrugge, disperde, deteriora o
rende, in tutto o in parte, inservibili le seguenti cose altrui:
1. edifici pubblici o destinati a uso pubblico o all'esercizio di
un culto ((...)) o immobili compresi nel perimetro dei centri
storici, ovvero immobili i cui lavori di costruzione, di
ristrutturazione, di recupero o di risanamento sono in corso o
risultano ultimati o altre delle cose indicate nel numero 7)
dell'articolo 625;
2. opere destinate all'irrigazione;
3. piantate di viti, di alberi o arbusti fruttiferi, o boschi,
selve o foreste, ovvero vivai forestali destinati al rimboschimento;
4. attrezzature e impianti sportivi al fine di impedire o
interrompere lo svolgimento di manifestazioni sportive.

Chiunque distrugge, disperde, deteriora o rende, in tutto o in
parte, inservibili cose mobili o immobili altrui in occasione di
manifestazioni che si svolgono in luogo pubblico o aperto al pubblico
e' punito con la reclusione da uno a cinque anni.

Per i reati di cui, di cui ai commi precedenti, la sospensione
condizionale della pena e' subordinata all'eliminazione delle
conseguenze dannose o pericolose del reato, ovvero, se il condannato
non si oppone, alla prestazione di attivita' non retribuita a favore
della collettivita' per un tempo determinato, comunque non superiore
alla durata della pena sospesa, secondo le modalita' indicate dal
giudice nella sentenza di condanna.

Vedi scritto da qualche parte una clausola che qualora il bene danneggiato non fosse conforme allora "la pena è inferiore" o "il fatto non sussiste" o "gli viene dato un premio"?
No?
Allora, come ho detto, non conta se il bene pubblico è conforme o meno. Rimane un bene pubblico danneggiato.

Ora, se in punto di legge ritieni vi sia qualcosa che dimostri il contrario di ciò, prego, dimostralo.

roby6001
21/05/2024, 15:29
Puoi,pubblicare l'articolo di legge per chi truffa estorce denaro,ingiustamente ai cittadini,con mezzi non a norma di legge.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

streetTux
21/05/2024, 15:33
E a che servirebbe?
Che i velox siano lo strumento che sono bene o male lo sappiamo tutti.. con me sfondate una porta aperta, alle multe per eccesso di velocità sono tristemente abbonato e la stragrande maggioranza di queste sono state fatte in modo irregolare.
Aprii anche un topic anni addietro su questo tema, dove sollevavo il male di avere un codice che non opera per tutelare i cittadini e la sicurezza ma bensì per fare cassa, lasciando impunite le FdO quando agiscono in modo truffaldino o inesatto.

Ma il punto non è questo.
Leggetevi la domanda del topic.
Pensate sia possibile appellarsi in fase processuale ad un presunto danneggiamento per giusta causa?
Auguri ragazzi, vivete in un mondo fatto di puffi ed elfi.

strap70
21/05/2024, 16:32
Il 42enne di Padova fortemente sospettato non è nuovo alla giustizia. Quindi credo pagherà salato nel caso venga condannato. Comunque c'è già chi sta organizzando collette per poterlo aiutare per le spese legali.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Matsuri
21/05/2024, 17:20
sull'educazione civica e stradale estera concordo, ma non è il velox la soluzione
il problema rimane sempre l'educazione fatta ai giovani, e la riprova sono gli incidenti del sabato sera causati dall'alcool
se fai prevenzione ed educazione ai ragazzi già dalle scuole primarie cresci persone consapevoli e rispettose
discorso che alla fine vale per tutto

Se si vuole essere pignoli non e nemmeno l'alcool la maggior causa di incidenti ma la distrazione, ovviamente la scusa della sicurezza e solo uno specchietto per allodole, la verità è che servono per fare cassa altrimenti non verrebbero messi nei punti strategici per far stragi di multe.

Quando fai decine di migliaia di multe in un giorno saresti da incriminare per truffa ai danni dell stato (visto che lo stato fino a prova contraria, sono i cittadini)


E a che servirebbe?
Che i velox siano lo strumento che sono bene o male lo sappiamo tutti.. con me sfondate una porta aperta, alle multe per eccesso di velocità sono tristemente abbonato e la stragrande maggioranza di queste sono state fatte in modo irregolare.
Aprii anche un topic anni addietro su questo tema, dove sollevavo il male di avere un codice che non opera per tutelare i cittadini e la sicurezza ma bensì per fare cassa, lasciando impunite le FdO quando agiscono in modo truffaldino o inesatto.

Ma il punto non è questo.
Leggetevi la domanda del topic.
Pensate sia possibile appellarsi in fase processuale ad un presunto danneggiamento per giusta causa?
Auguri ragazzi, vivete in un mondo fatto di puffi ed elfi.

Ma è ovvio che quello che e andato col flessibile a tagliare i velox piglierà una multa, nessuno mi sembra lo stia difendendo, però già che ci sia un mobilitazione collettiva x pagargli le multe dovrebbe far riflettere no? Se ne sentono in ogni dove di comuni che furbescamente fanno cassa sugli automobilisti, non è di certo una novità


E' inutile, lascia state.
Questo 3d è la sintesi di anni di post scritti nella sezione "politica" del forum che, giustamente, è stata chiusa.

:madoo:

Basterebbe avere giusto un filo di elasticità mentale e rispettare le opinioni di tutti, se invece ci si lagna per ogni idea diversa dalla propria e normale che poi i post vanno in vacca

strap70
21/05/2024, 17:39
Io mi sono sempre fatto una domanda stupida. Perché è legale omologare veicoli che fanno 2-300 km/h quando il limite massimo è 130 ? Se lo stato ci tiene così tanto alla salute dei cittadini in particolare i giovani che imponga i limiti ai costruttori. Altrimenti è palese pensare che vuoi solo fott...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

massi69
21/05/2024, 17:53
E' inutile, lascia state.Questo 3d è la sintesi di anni di post scritti nella sezione "politica" del forum che, giustamente, è stata chiusa.



Perché....giustamente..?
Non mi sembra che qualcuno stia offendendo qualcuno
E che mo nn si può nemmeno più argomentare sulle ingiustizie subite , su chi amministra e su chi si serve del sistema con le varie scuse per fottere soldi a chi, tolto un superamento di una soglia appositamente stabilita, in base a criteri superati non crea nulla?
Dai, se volessero puntare alla sola sicurezza i velox sarebbero tarati con ben con tolleranze differenti e verrebbero multati solo i veri eccessi oppure se poi c è un incidente...
Basta anche vedere il tutor a cosa serve....
Ogni strumento serve solo a fotter soldi
Tanto poi quando succedono le tragedie chi si stampa o è lordo d alcol , o è pippato o è sotto medicinali....
La realtà è quella , non quella scritta nei codici nei commi o nei cavilli
Che servono solo ad essere interpretati in funzione di chi esercita l azione per beneficio di chi puo permettersi certe cp.petenze per garantirsi la giustizia che non vuol dire cosa giusta

Eppoi, è normale che cerchino di punirlo e che diano la massima visibilità a questo...
Il sistema si deve difendere, deve impedire assolutamente che ci siano emuli, che possa nascere ogni qualsiasi movimento di protesta e ribellione ....le pecore devono stare allineate e ordinate per essere tosate

Soldo
21/05/2024, 19:02
sull'educazione civica e stradale estera concordo, ma non è il velox la soluzione
il problema rimane sempre l'educazione fatta ai giovani, e la riprova sono gli incidenti del sabato sera causati dall'alcool
se fai prevenzione ed educazione ai ragazzi già dalle scuole primarie cresci persone consapevoli e rispettose
discorso che alla fine vale per tutto

Hai fatto centro [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco010
21/05/2024, 20:12
E non è che all'estero non bevano o si facciano, anzi, semplicemente in quelle condizioni non guidano (perché glielo hanno insegnato)!!!!!!!!!!!!

Soldo
22/05/2024, 05:32
Diciamo che il dilettantismo di molte amministrazioni comunali lascia parecchio a desiderare, e gli italiani sono tutto fuorché un popolo di incivili.

Obbedienza e civiltà non sono sinonimi

Infatti abbiamo fleximan, gente che se ne frega di tutto e di tutti, parchi giochi con cocci di bottiglia, mozziconi e pitbull che vi girano indisturbati (Milano), si saltano i tortelli a 3 a3 per non pagare il biglietto, decine di migliaia di auto parcheggiate in divieto ogni giorno, raccolta differenziata fatta a pene di segugio, evasione fiscale, scritte sui muri e via dicendo..gli italiani dovrebbero farsi un esame di coscienza e vivere in realtà diverse ogni tanto.

Rispondo alla domanda del topic: fleximan deve essere punito come previsto dalla legge. Non ci sono attenuanti. Se non venisse punito sarebbe un altro pericolosissimo precedente

Nemis
22/05/2024, 06:42
Ora, se in punto di legge

quello che riporti te non scrive dei pali degli autovelox anzi aggiunge "con violenza alla persona o con minaccia" e "in occasione di manifestazioni" cosa che non è. quindi...

massi69
22/05/2024, 06:42
Infatti abbiamo fleximan, gente che se ne frega di tutto e di tutti, parchi giochi con cocci di bottiglia, mozziconi e pitbull che vi girano indisturbati (Milano), si saltano i tortelli a 3 a3 per non pagare il biglietto, decine di migliaia di auto parcheggiate in divieto ogni giorno, raccolta differenziata fatta a pene di segugio, evasione fiscale, scritte sui muri e via dicendo..gli italiani dovrebbero farsi un esame di coscienza e vivere in realtÃ* diverse ogni tanto.

Rispondo alla domanda del topic: fleximan deve essere punito come previsto dalla legge. Non ci sono attenuanti. Se non venisse punito sarebbe un altro pericolosissimo precedente

Pero il tuo dipingere a tinte fosche la realtÃ* non serve a determinare l azione che questo ha compiuto
Non si può collegare sempre tutto il negativo con un unico filo

Indipendentemente da chi sia questo, che cosa facesse prima, il segno zodiacale a chi appartenesse o cosa avesse mangiato la sera prima , il voler decontestualizzare l azione per inquadrarla in altro contesto più grande per poi attribuirgli altri significati non è veritÃ*
Ciò che ha fatto è un atto di protesta nei confronti del proliferare delle installazioni di uno strumento puramente vessatorio nei confronti di chi utilizza un mezzo... ed il plauso che moralmente la maggior parte dell opinione ha nei confronti di questi gesti ( che è poi quello che " fastidia" il sistema) è ciò che vogliono punire ....dell individuo in se' , fotte poco...ce n è a iosa peggio di questo è che fanno peggio ancora con più danni....
D altronde ti multano.pure se in presenza di velox lampeggi agli altri per avvertirli....quindi che cazzo di sicurezza stradale è..
se lampeggio, rallentano .. rientrano nel range di sicurezza..perciò si dovrebbe realizzare lo status voluto di garanzia per tutti....invece vieni multato perché così facendo non fai multare altri....
Perciò...ma di che cz stiamo parlando?
Ma quando è che vi svegliate dal sonno profondo e? Quando il naso vi buca il cuscino da quanto si allunga a forza di sostenere che ste cose qua sono nell interesse della collettivitÃ* e nn per riempire il culo di alcuni?
Era meglio e più giusto quando da pivello c era baffone/panzone con la paletta che ti fermava al curvone e ti faceva velocitÃ* pericolosa ..era una lotta giusta..
Ora devi metterti pure tu la vaselina per farti inchiappettare e se trovi qualche escamotage tecnologico per combattere ad armi pari guai che ci sono I pappagalli sodomiti

Nemis
22/05/2024, 06:43
E' ovvio che se invece mi dici che ci sono pene differenti se danneggi un velox piuttosto che la fontana di Trevi!
che è quello che ho sottolineato nella mia risposta "ah no?"


Perché è legale omologare veicoli che fanno 2-300 km/h quando il limite massimo è 130 ?
perchè i cittadini europei han la libertà di andare in germania e, se le condizioni lo permettono, farsi la strada sotto la foresta nera ai 300km/h :oook:

Apox
22/05/2024, 06:59
che è quello che ho sottolineato nella mia risposta "ah no?"

Non estrapolare una frase dal suo contesto, Street diceva: "Vedi un comma negli articoli del codice penale e/o civile interessati da questo topic che discriminano il reato a seconda di ciò che viene leso?

Quindi E' OVVIO si stesse parlando di velox (omologati e non), non di qualsiasi altro oggetto.

streetTux
22/05/2024, 07:10
quello che riporti te non scrive dei pali degli autovelox anzi aggiunge "con violenza alla persona o con minaccia" e "in occasione di manifestazioni" cosa che non è. quindi...
Sbagliato.
Cosa che è, come dice l'articolo, "ovvero in occasione del delitto previsto dall'articolo 331".



che è quello che ho sottolineato nella mia risposta "ah no?"
Sbagliato.
Perché se estrapoli una frase dal contesto non ne comprendi il significato.

Nemis
22/05/2024, 07:23
Sbagliato.
Cosa che è, come dice l'articolo, "ovvero in occasione del delitto previsto dall'articolo 331".

331: "Chi, esercitando imprese di servizi pubblici o di pubblica necessità" ... ah ok. capito.

Norik
22/05/2024, 12:55
Continuo a leggere tanta insoddisfazione generale, ma non leggo proposte per una soluzione...

CVD

io come avevo già detto in altri post sarei molto drastico

quando ci fu la campagna con i guidatori ubriachi venne fatta "strage" di patenti con multe salatissime e patenti saltate che era un piacere, ma ha funzionato ( almeno in buona parte )
Ora che c'è il problema dei telefoni alla guida io sarei per la linea durissima che molti paesi NON si fanno problemi a tenere se la condotta è reiterata o particolarmente pericolosa, ossia togliere la patente a vita alle persone che continuano ad usarlo mandando pure messaggi
va detto però che, guarda caso, sono tutte cose che si possono applicare NON con autovelox , ma con posti di blocco e pattuglie in strada.

NON dimentichiamoci che per colpa di molti stupidi noi motociclisti rischiamo tantissimo

L'educazione civica e l'educazione stradale andrebbero reintrodotte a scuola e molti genitori andrebbero puniti severamente per quello che fanno visto che ( scena vissuta in prima persona ) insultano o puniscono i figli se questi gli fanno notare che stanno facendo qualcosa di sbagliato a livello civico e stradale

massi69
22/05/2024, 16:43
Rispondo a massi69


Non c’è alcuna differenza tra gli uni e gli altri.
Se acciuffati devono pagare.

Che favore vuoi che mi faccia uno che danneggia una cosa che poi comunque in parte dovrò ripagare? Sono cose pubbliche=cose di tutti. Nel tutti sei compreso anche tu.

Poi guarda, non è l’inizio, siamo già belli spediti verso la fine: mio figlio (quasi 3 anni) chiude per gioco il passaggio delle carrozzine/passeggini all’ingresso della fermata della metro. 4(!!!) adulti applaudono sarcasticamente e gli dicono „bravo!!“ -AD UN BAMBINO DI QUASI 3 ANNI- perché a causa sua non possono più infilarsi in metro a uffo. Per non pagare 2,2€ di biglietto. Ma dove cazzo vogliamo andare? Paese civile? Pecore? Ma magari pecore, stiamo diventando bestie.

Soldo mi ero perso il messaggio e ti rispondo ora...

La differenza c è invece....
E non nel fatto del dover pagare del come è del quanto...
Ma nell azione che fanno
Se il vandalismo ed il danneggiamento viene fatto nei confronti di beni comuni, vero che tutti poi saremmo chiamati indirettamente a partecipare alla spesa e al ripristino....ma sai, con tt I soldi che buttano , cio che viene destinato a quel tipo di spesa è un cucchiaio...puoi forse di più condannare moralmente i gesti, perché sono frutto di stupidità e di tt altra serie di cose....
Nel caso dei velox tagliati, è completamente altra faccenda, per he nn è il costo del danno la questione...perché anche se costassero 1 euro l uno, la questione è che il gesto è una contestazione diretta al sistema...ma fermata , perché può creare come ho già scritto emuli, e questo al sistema nn sta bene....ma nn la questione che qualcuno tagli i velox....ma che qualcuno pubblicamente contesti il sistema...
Se fosse solo una questione economica, ai tornelli delle metro , sui treni, sui bus ecc ecc monterebbero una gabbia dove può passare uno alla volta, e se nn hai il biglietto nn gira, e quelli dietro ti dicono hai rotto il cazzo togliti....perciò , ti ripeto ..io capisco il tuoi pensiero, giusto, nobile, per tt una serie do cose...ma anche tu devi capire che c è l interesse a creare da parte degli stessi che dovrebbero fare il contrario, disagio , malcontento e degrado elper tt altra serie di cose...molto complesse e articolate....
Ma nn devi sempre solo pensare che è solo e sempre colpa delle persone..nessuno vuol vivere male , se è una persona normale di cervello ...ed il più delle volte certe situazioni si creano perché c è disagio....che sta aumentando proprio perché gli spazi, i margini d azione delle persone s assottigliano...



A Napoli l'hanno già hackerato :risate: che poi nulla di nuovo, sui camion c'è e molti lo manomettono, utile come un culo senza il buco. :)

È la politica degli annunci
vuoi mettere ...un limitatore in una zona con i limiti controllata da telecamere e da velox..... non vedo l ora che arrivi il 6g ...che mi si drizza solo al pensiero

massi69
22/05/2024, 17:16
Per me il metodo migliore è il tutor in autostrada, e ovviamente il velox, a norma, in zone dove veramente c'è bisogno di moderare la velocità, tipo centri abitati, incroci pericolosi, e dove ci sono reali infrazioni, non che mi ridipingi la segnaletica orizzontale e mi fai diventare una corsia a due corsie e poi dai la multa a chi passa col verde solo perché ha messo 2 ruote nella corsia vicina di quelli che devono girare a sinistra... perché li vuol dire essere proprio figli di pu**ana :D
in autostrada.... il tutor....mah...
A che serve?
La velocità è sempre regolata dal flusso dei veicoli presenti.
Il tutor serve ad inculare solo quando non c è nessuno e potresti viaggiare in sicurezza alla velocità che vuoi
È più pericoloso vedere gli sturduti con il cruise attivo che messaggiano al telefono ovviamente nella corsia più a sx possibile...tanto c è il limite....sei tu che vuoi passare che sei in torto


Sulle svolte a sx e gli spazi d arresto...no comment
Non lo vedi come il traffico migliora ...
Ci sono li ingenieri del politecchinico come per le rotonde
Chi siamo noi per poter criticare

_sabba_
23/05/2024, 19:57
Ho fatto una “leggera” pulizia dal topic dei messaggi poco (o per nulla) inerenti.

Next step chiusura

strap70
24/05/2024, 15:59
Ho fatto una “leggera” pulizia dal topic dei messaggi poco (o per nulla) inerenti.

Next step chiusuraQuella dove ho scritto che la condanna del presunto colpevole dipende dalla sua facoltà economica la trovo inerente al topic. Il mondo è in particolare L'italia è ricca di esempi, dove se hai soldi o potere sei al di sopra della giustizia. Anche personalmente ho avuto esperienza a tale proposito. Sono riuscito a perdere due cause civili con ragione al 200% solo perché dall'altra parte c'erano persone o ricche o potenti. Sono riuscite a portare in tribunale a testimoniare gente che non ho mai visto che ha dichiarato di conoscermi da anni. Non è una cazzata, funziona veramente così! Se il tipo ha delle buone conoscenze o dei soldi se la caverà con poco. Se è un povero disgraziato gli faranno il mazzo!

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

È un lo stesso con le multe dei velox. Se sei un disgraziato paghi e zitto. Se puoi permetterti un legale contesti la multa e sta pur certo che un cavillo si trova sempre. È notizia di tutti i giorni di qualche autovelox che è stato dichiarato illegale ecc da qualche giudice. Ma a fare la causa pensi che sia stato l'operaio o l'impiegato che magari lo ha beccato perché era in ritardo a lavoro o uno che ha soldi da buttare in una causa per non perdere la patente ?

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Goon Rider
24/05/2024, 22:02
Cosi come esistono autorità che legiferano al di sopra della loro giurisdizione ci sono i furbetti che sfruttano i cavilli burocratici per sfangarla, due facce della stessa medaglia. :oook:

massi69
26/05/2024, 19:14
https://www.virgilio.it/motori/notizie/fleximan-accusa-reati/225525/

[

AnimalMother
28/05/2024, 22:03
Prevedibile, hai voglia poi ad appellarsi alla mancanza di senso civico da parte dei cittadini se poi l'esempio manca dall'alto. :dubbio:

Soldo
30/05/2024, 13:14
Prevedibile, hai voglia poi ad appellarsi alla mancanza di senso civico da parte dei cittadini se poi l'esempio manca dall'alto. :dubbio:

Io trovo che debba pagare il giusto, né più né meno di quanto previsto.
E trovo un bello spaccato della società il fatto che si paghino le spese legali ad un vandalo.

E poi basta con il „manca l’esempio dall‘alto“: hai bisogno di un politico per discernere una cosa che segue il senso civico da una che non la segue? È faticoso comportarsi bene…

Nemis
30/05/2024, 13:35
[QUOTE=Soldo;7782457]E trovo un bello spaccato della società il fatto che si paghino le spese legali ad un vandalo./QUOTE]

i velox sono illegali. le persone fanno ricorso e lo vincono. sai quanto ci è costato in tasse il tempo e le scartoffie di multe e stralcio a pure spese nonstre (sarebbe bello ci fosse un responsabile che paghi di suo, ma invece...)

se la gente dona al tizio è libera di farlo.
ci sono millemila esempi di spese strane in giro che si fa prima farsi andare bene che se è possibile (legale) va bene che lo fanno e chiusa li.

Iroquois
30/05/2024, 13:50
Io trovo che debba pagare il giusto, né più né meno di quanto previsto.
E trovo un bello spaccato della società il fatto che si paghino le spese legali ad un vandalo.

E poi basta con il „manca l’esempio dall‘alto“: hai bisogno di un politico per discernere una cosa che segue il senso civico da una che non la segue? È faticoso comportarsi bene…

E' quello che rende la società civile, e non è per niente faticoso comportarsi bene, è molto più faticoso saper distinguere tra bene e male, ad esempio, l'abolizione del reato di abuso di ufficio è molto più grave di ciò che tu lamenti, finché avremo dei politici totalmente incapaci e in malafede non faranno altro che moltiplicarsi casi come questo e a farne le spese sarà sempre il cittadino onesto, che non potrà rivalersi in caso di abuso, e in più dovrà pagarne le spese.




i velox sono illegali. le persone fanno ricorso e lo vincono. sai quanto ci è costato in tasse il tempo e le scartoffie di multe e stralcio a pure spese nonstre (sarebbe bello ci fosse un responsabile che paghi di suo, ma invece...)

se la gente dona al tizio è libera di farlo.
ci sono millemila esempi di spese strane in giro che si fa prima farsi andare bene che se è possibile (legale) va bene che lo fanno e chiusa li.


Ho sentito che vogliono pure abolire la cannabis light, quanti verbali in più per mandare ad analizzare ai centri tossicologici l'acqua fresca, immagina quante scartoffie e tempo buttato nel cesso invece di occuparsi delle questioni serie, un governo di incompetenti che si fanno manipolare da una marea di affaristi e mascalzoni :)

strap70
30/05/2024, 14:26
Però fa pensare il fatto che dopo i suoi interventi illegali, incivili ecc. Il governo abbia messo mano a una regolamentazione dell'uso di questi dispositivi. È un po' come legittimare la sua protesta.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Monacograu
30/05/2024, 14:41
Però fa pensare il fatto che dopo i suoi interventi illegali, incivili ecc. Il governo abbia messo mano a una regolamentazione dell'uso di questi dispositivi. È un po' come legittimare la sua protesta.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Non credo proprio che i due fenomeni abbiano la benché minima correlazione...

massi69
30/05/2024, 15:15
Correlazione diretta no, ma che con l entrata in vigore del nuovo decreto abbiano voluto porre un giro di vite all uso e abuso dello strumento prima che la storia prendesse una brutta piega ( che coi forconi un po le chiappa le avevano strette) ......sicuro

Il troppo malcontento unisce ...guai

Ciampornio
30/05/2024, 15:22
Però fa pensare il fatto che dopo i suoi interventi illegali, incivili ecc. Il governo abbia messo mano a una regolamentazione dell'uso di questi dispositivi. È un po' come legittimare la sua protesta.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Penso che quello sia piu dovuto al fatto che gli arrivavano una pioggia di ricorsi, piuttosto che la mano sulla coscienza, dura lex sed lex, è il motto dei genuflessi : )

strap70
30/05/2024, 15:33
Penso che quello sia piu dovuto al fatto che gli arrivavano una pioggia di ricorsi, piuttosto che la mano sulla coscienza, dura lex sed lex, è il motto dei genuflessi : )Figurati ! Per ogni uno che fa ricorso 1000 pagano. Il velox vicino casa mia è sotto ricorso continuamente ma intanto nell'anno passato ha fatto incassare 1.300.000€ a un comune di 2500 abitanti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Ciampornio
30/05/2024, 15:41
Figurati ! Per ogni uno che fa ricorso 1000 pagano. Il velox vicino casa mia è sotto ricorso continuamente ma intanto nell'anno passato ha fatto incassare 1.300.000€ a un comune di 2500 abitanti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

E infatti va a finire che paga sempre l'utente più debole, quelli che non conoscono i propri diritti o quelli che non hanno i soldi per pagarsi le spese legali, ma per il comandante ogni ricorso in più è una bella gatta da pelare. :oook:

streetTux
30/05/2024, 15:53
Come se i ricorsi fossero gratis.

Purtroppo gli account invece lo sono... a quanti siamo? robe da matti.

strap70
30/05/2024, 16:14
E infatti va a finire che paga sempre l'utente più debole, quelli che non conoscono i propri diritti o quelli che non hanno i soldi per pagarsi le spese legali, ma per il comandante ogni ricorso in più è una bella gatta da pelare. :oook:E infatti da qualche mese lo hanno raddoppiato in modo da beccare entrambi i sensi. Magari quest'anno arrivano a 2,6 M.[emoji1787]
https://www.ilgazzettino.it/nordest/belluno/arsie_autovelox_nuova_telecamera_aumento_mule-7831883.html
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Monacograu
30/05/2024, 16:34
Come se i ricorsi fossero gratis.

Purtroppo gli account invece lo sono... a quanti siamo? robe da matti.


Questo forum, evidentemente, ha anche una funzione sociale: Marco Manila dovrebbe incassare il bonus psicologo a questo punto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Soldo
30/05/2024, 17:21
[QUOTE=Soldo;7782457]E trovo un bello spaccato della società il fatto che si paghino le spese legali ad un vandalo./QUOTE]

i velox sono illegali. le persone fanno ricorso e lo vincono. sai quanto ci è costato in tasse il tempo e le scartoffie di multe e stralcio a pure spese nonstre (sarebbe bello ci fosse un responsabile che paghi di suo, ma invece...)

se la gente dona al tizio è libera di farlo.
ci sono millemila esempi di spese strane in giro che si fa prima farsi andare bene che se è possibile (legale) va bene che lo fanno e chiusa li.

„Fanno ricorso e lo vincono“. Appunto. Non vanno a segare i velox, o i semafori. La gente è libera di donare, è un indicatore della situazione che lo facciano per aiutare un vandalo. Nessuno dona per aiutare qualcuno in un ricorso, o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roby6001
30/05/2024, 17:32
Per me i vandali sono sindaci,coadiuvati con la polizia locale,che cercano in tutti i modi di fotterti,con apparecchi,non omologati,nascondendosi per fare imboscate.il guaio è che non fanno notizia.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Solidus
30/05/2024, 17:35
[QUOTE=Nemis;7782459]

„Fanno ricorso e lo vincono“. Appunto. Non vanno a segare i velox, o i semafori. La gente è libera di donare, è un indicatore della situazione che lo facciano per aiutare un vandalo. Nessuno dona per aiutare qualcuno in un ricorso, o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma infatti nessuno nega che il colpevole vada punito per danneggiamento, ma la vedo dura dimostrora l'interruzione di pubblico servizio se questo era già fuorilegge... ovviamente è materia per giuristi, quindi noi non possiamo altro che esprimere la nostra opinione anche se alcuni "genuflessi" vorrebbero tappare le bocche di chi vede chiaramente la gabola e non ci sta.


Per me i vandali sono sindaci,coadiuvati con la polizia locale,che cercano in tutti i modi di fotterti,con apparecchi,non omologati,nascondendosi per fare imboscate.il guaio è che non fanno notizia.

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Vabbe ma anche Fleximan è un caso più unico che raro, qui ad esempio i velox borderline li sprayano a bomboletta

strap70
30/05/2024, 17:40
A questo punto io mi faccio la solita domanda stupida. Che condanna possono dare a uno che ha danneggiato qualcosa che è stato considerato illegale? Tra l'altro molti di questi apparecchi non sono nemmeno di proprietà dei comuni ma in affitto. Quindi a chi ha fatto il danno? Potrebbe cavarsela solo con una multa. Sicuramente una condanna inferiore a quelli che vanno a verniciare i monumenti.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Solidus
30/05/2024, 17:44
Come se i ricorsi fossero gratis.

Purtroppo gli account invece lo sono... a quanti siamo? robe da matti.

I ricorsi, anche se potrebbero vincerli, molti non li fanno solo per paura.. forti con i deboli deboli con i forti. :oook:

streetTux
31/05/2024, 06:32
Se un tizio prende una multa da 45€ e per fare ricorso ne spende 40€ , a prescindere dal fatto che vi sia ragione o meno, ne ha di beghe nel cranio.

Nemis
31/05/2024, 06:36
Se un tizio prende una multa da 45€ e per fare ricorso ne spende 40€ , a prescindere dal fatto che vi sia ragione o meno, ne ha di beghe nel cranio.

ma fosse anche per un euro in meno, buttalo via...

streetTux
31/05/2024, 06:42
Ma figurati se devo vivere in un modo simile.
Se si hanno davvero problemi per 1€ non si ha una moto in garage, sempre se si ha un garage.

Senza considerare la cosa più importante: il mio tempo vale molto più di cifre così ridicole.

Nemis
31/05/2024, 07:15
è il principio che conta, perchè devo lasciare quei 5 euro non dovuti se non sono dovuti ?

poi concordo se guardiamo il tempo anche io preferisco far altro.
ma questo non vuol dire che per moltre altre persone "investire" il loro tempo per un senso di giustizia o per l euro non sia una priorità dal valore piu alto. e parlar di beghe nel cranio no dai. :oook:

streetTux
31/05/2024, 07:58
Sì vabbè, il principio.
Facciamo anche che uno prende 10 multe in un anno e vince tutti i ricorsi risparmiando 5€ ogni volta.. 50€ in un anno.. wow.
Come quelli che per principio gli dava fastidio pagare il sacchetto della frutta e verdura.
Poi magari vanno a mangiarsi la pizza gourmet o l'hamburger di kobe.
Dai va lah fatemi il piacere.

massi69
31/05/2024, 09:09
A me sembra che in caso di ricorso accettato le spese del contributo unificato vengano rimborsate

Ovviamente se perdi, i costi di ciò che si andra a pagare cambiano perché non vengono più applicate le varie riduzioni previste sia per il tempo trascorso sia per cio che è previsto per il tipo di sanzione

Nemis
31/05/2024, 09:53
50€ in un anno

ripeto TU buttali pure via, per altri può essere importante



Dai va lah fatemi il piacere.

:madoo:

streetTux
31/05/2024, 10:06
ah ne sono convinto, non ci sarebbero stati tutti quegli Einstein a protestare per i sacchetti della frutta altrimenti.

Zangief
31/05/2024, 13:59
ripeto TU buttali pure via, per altri può essere importante


:madoo:


Più che una questione economica, per molti è di principio, c'è gente che preferisce regalarli all'avvocato piuttosto che a un comando di "ladri legalizzati". ;)