Visualizza Versione Completa : Vibrazioni specchietti bar end oltre 5k giri
ma è normale che sopra i 5k giri la visuale con questi specchietti inizi a vibrare tanto da non far vedere praticamente nulla? Oltre i 7k giri diventano inutilizzabili... purtroppo ho visto che non esistono contrappesi specifici per la trident.
A chi ha gli end bar succede?
sulla Street stessa cosa. effetto nebbia, sfuocato, si può supporre una macchia di colore
Paolino103
11/06/2024, 16:11
Ciao,
ho acquistato degli specchietti bar-end dal sito Barracuda e anche io ho lo stesso problema.
Ciao,
ho acquistato degli specchietti bar-end dal sito Barracuda e anche io ho lo stesso problema.
Non ho specificato che i miei sono dei cloni cinesi degli originali (ho avuto in mano gli originali e sono identitici a quelli, sia in forma e peso)... adesso provo a vedere se stringendoli bene bene continua a succedere (ho messo delle rondelle nei contrappesi ai lati); se va avanti penso seriamente di passare nuovamente ai classici standard; più avanti vedrò di sostituirli eventualmente con degli specchietti rizoma, magari non bar end che da quel che leggo danno molte problematiche inerenti alle vibrazioni... :( aggiorno poi!
Aggiorno la situazione: allora, ho deciso di fare il reso dei cloni e comprare gli originali (250 euro... sticaxxi!!!). Esternamente sono IDENTICI ai cloni, anche i materiali mi sembrano gli stessi... magari cambia qualcosa, ma se non fosse che sugli originali c'è il logo e il sn nessuno se ne accorgerebbe.
Vibrano ancora? Si, o meglio in parte. Rispetto ai cloni mi sembrano specchi maggiormente grandangolari (quindi si ha un maggior raggio visivo ma si vede tutto più piccolo) e tendono ad iniziare a vibrare intorno ai 6k giri; probabilmente è caratteristica di tutti gli endbar, però questi orginiali (forse dovuto appunto hanno una visione grandangolare molto ampia) riescono comunque a far capire ciò che vediamo... con i cloni era impossibile.
Io li ho dignitosi di un'altra marca, confermo anche a me sopra i 5k impossibile da vederci qualcosa... purtroppo su strada problema è "relativo", nei tratti autostradali invece tocca prendere frizione in mano, guardare specchio, rilasciarla e decidere finalmente che fare.
Forse a mio avviso uno dei difetti principali che ho io ad oggi con tutte le modifiche che ho fatto...
Avevo anche io il dubbio che gli "originali" fossero meglio, ma non sei il primo che dice che più o meno è la solita (ovvio poi, visuale grandangolare diversa forse a parte).
Peccato, ma non rinuncerò ai bar-end per questo..
Io li ho dignitosi di un'altra marca, confermo anche a me sopra i 5k impossibile da vederci qualcosa... purtroppo su strada problema è "relativo", nei tratti autostradali invece tocca prendere frizione in mano, guardare specchio, rilasciarla e decidere finalmente che fare.
Forse a mio avviso uno dei difetti principali che ho io ad oggi con tutte le modifiche che ho fatto...
Avevo anche io il dubbio che gli "originali" fossero meglio, ma non sei il primo che dice che più o meno è la solita (ovvio poi, visuale grandangolare diversa forse a parte).
Peccato, ma non rinuncerò ai bar-end per questo..
Si purtroppo è un grosso problema, ma credo che di base valga un po' per tutte le moto che montano dei bar end; ovviamente su un 4 cilindri sarebbe meno accentuato, però qui di Trident si parla. Ho notato che se il manubrio si tiene come si dovrebbe (ben saldo) la vibrazione è minore; però ben lontano dall'avere una buona visuale.
Non capisco solo come Triumph non abbia pensato come arginare il problema; una sorta di anti vibrazione potevano pure mettercela...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.