Visualizza Versione Completa : Bonneville Backfire su Triumph Bonneville carb.
Buongiorno a tutti, ho una Bonneville del 2006 a carburatori, ho portato la cilindrata a 904 cc, marmitte Toga, no airbox, filtri K&N, carburatori Keihin fcr 39. Dopo varie regolazioni tutto bene, tranne che al minimo (circa 1500 giri) la moto si spegne dopo il "backfire" o ritorno di fiamma nel condotto di alimentazione.
Controllato i collettori di aspirazione così come quelli di scarico e non ci sono perdite, anche i manicotti di gomma di collegamento carburatori-collettori sono in ordine, ho provato differenti regolazioni delle viti del carburante e delle viti dell'aria, tutto questo senza miglioramenti. Inoltre questo avviene anche a 1.800 metri di altitudine e pertanto escluderei una miscela troppo magra. Forse, dico forse perchè la moto rimane fredda per poco tempo, mi sembra che a freddo capiti meno frequentemente, mentre a caldo avviene sempre. Se tengo il minimo un po oltre ai 2000 giri avviene sempre il "backfire", la moto perde giri, ma non si spegne.
Ho anche provato a mettere un tubicino di collegamento tra i due collettori di aspirazione, ma anche in questo caso nessun miglioramento. Per il resto la moto va molto bene.
Suggerimenti? Idee a proposito?
Grazie, a presto
Superkey
11/06/2024, 21:30
Se la parte "alimentazione" è a posto come dici (carburatori, manicotti, ecc...), non ti resta che verificare il comparto "accensione", partendo da candele-fili-bobine, fino al piatto accensione, controllando con cura l'anticipo e la parte elettrica.
Ti consiglio inoltre di non dare tutto per scontato.
Anni fa un captatore "nuovo", ma difettoso, mi ha fatto impazzire una settimana...
Effettivamente avevo pensato anche alla parte elettrica, ma non la ritenevo responsabile. Bobina e cavi candele sono nuovi, ma è facile sostituirli con quelli vecchi, proverò anche a scollegare il TPS dei carburatori, riesco anche a procurarmi una centralina originale, come la mia, per regolare l'anticipo credo che l'unico modo sia smontare il carter e spostare il pick-up, ma non ne sono sicuro e comunque questa operazione la lascerei per ultima.
Superkey grazie per la risposta.
Che bello leggere un 3D così dopo tanto tempo……:oook:
Credo sia un problema di anticipo
:wacko:
Angelik57
13/06/2024, 10:32
Qui necessita l'intervento di Mabaco :w00t:
(io sospetterei la bobina)
Ps: concordo con la riflessione Domino. :bravissimo_:
Grazie a tutti, l'anticipo è controllato dalla centralina in base al numero di giri e all'apertura del carburatore (TPS), non posso fare nulla. Questo fine settimana monto una centralina uguale e se il problema permane stacco il TPS e avanti così. Un passo per volta. Ricordo che comunque la moto va molto bene e in accelerazione è progressiva e senza buchi od esitazioni.
Qui necessita l'intervento di Mabaco :w00t:
(io sospetterei la bobina)
Ps: concordo con la riflessione Domino. :bravissimo_:
Where is mister Mabaco?
Angelik57
14/06/2024, 08:57
Where is mister Mabaco?
E' tanto che non lo vedo.... sarà alle Caiman ad imboscare soldi :dubbio:
E' tanto che non lo vedo.... sarà alle Caiman ad imboscare soldi :dubbio:
Secondo è in galera:biggrin3:
Tu come stai?
Angelik57
15/06/2024, 08:49
Secondo è in galera:biggrin3:
Tu come stai?
Diciamo andante, la vecchiaia mi ha raggiunto e tra un pò mi supera. :biggrin3:
Scusa Sapano per aver inquinato il tred, tienici informati su eventuali sviluppi.
Buongiorno,
ho sostituito la centralina e non ho ottenuto nessun miglioramento:sad:
ho sostituito la bobina e i cavi delle candele e non ho ottenuto nessun miglioramento:sad:
Ho ancora provato differenti posizioni della vite del carburante senza ottenere significative variazioni, l'ultima variabile che proverò è la vite dell'aria, quella a monte della ghigliottina (carburatori Keihin FCR 39).
Altro argomento, per freno anteriore utilizzo pastiglie Brembo 07HO30SA con le quali mi trovo bene, tranne che per il consumo, raramente riesco percorrere più di 3.000 km con una coppia di pastiglie, è normale?
Grazie a tutti
Personalmente sono stato sempre contrario alla sostituzione dei carburatori con i keihin 36 o 39 tutti quelli che conosco che si sono avventurati in tale modifica hanno avuto tutti problemi a mio giudizio su moto come le nostre la lucidatura condotti basta e avanza per avere un buon Upgrade….
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.