Accedi

Visualizza Versione Completa : Trident si o no?



Antony1967
27/06/2024, 19:22
Ciao a tutti. Chiedo a voi possessori di questa meravigliosa moto consiglio.
Ho 57 anni. Scorso anno ho preso mia primissima moto. Mai avuto nemmeno uno scooter. Una Benelli leoncino 250.
Mi trovo bene ma ha i suoi limiti. Esempio quando devo sorpassare devo pensarci due volte. In tangeziale ai 100 km orari sento che inizia a vibrare. E preferisco non andare oltre. Inoltre dopo viaggio di un centinaio di chilometri quando scendo giù dalla moto sento sensazioni di formicolio su gambe e braccia. Credo dovuto alle vibrazioni del monocilindrico.
Avrei intenzione di passare ad una Triumph. Mia indecisione e tra la 400 speed e la Trident.
So che sono moto completamente diverse.
Mia paura é che passare da un 250 a un 400 sia un passaggio troppo limitato e che magari a breve me ne potrei pentire.
Ma di contro credo che la Trident non sia magari adatta ad uno con pochi chilometri di moto sulle spalle.
Vorrei un consiglio da chi conosce bene questa moto. Grazie.

Byemme62
27/06/2024, 20:30
Ciao
Leggo da più parti che verrà montato il motore della Daytona sulla Tiger 660.
Presumo che se la cosa è vera, anche la Trident avrà lo stesso aggiornamento.
Io ho 62 anni e ho preferito la Tiger alla Trident. Ci faccio tranquillamente uscite di 400 km. Ha una postura più comoda e ci vai anche in coppia.
Quindi ti consiglierei la Tiger. Magari non quella con il nuovo motore ma quella attuale. Sicuramente avrai sconti interessanti. Che già ci sono.
Poi sono gusti. Io ti ipotizzavo un risparmio economico.
Con l'attuale Tiger, che ha 81 cv (vado a memoria), o Trident con lo stesso motore, ti diverti alla grande.

Antony1967
27/06/2024, 21:40
Grazie per la informazione. Mio dubbio però rimane: questa moto è gestibile da un principiante? Ē una moto che ti perdona eventuali errori ? Qualcuno che la avuta come primissima moto. Grazie.

Byemme62
27/06/2024, 21:56
La devi solo provare.
Per andare alle tue solite velocità con la Tiger devi spremerla meno e andare in scioltezza.
Secondo me è una moto che ti fa "crescere" (come motociclista :biggrin3:) e la apprezzerai per diverso tempo.

_sabba_
27/06/2024, 22:03
Se parli della Trident o della Tiger Sport 660 posso tranquillamente rispondere di sì.
Sono moto che iniziano ad avere una certa potenza, ma sono ancora ben gestibili, specie per chi ha già acquisito i meccanismi di guida di una moto (anche di soli 250cc).
Il mio dirimpettaio ha iniziato la sua carriera motociclistica con una KTM 1090 Adventure da 125 cavalli full optional (ha persino le selle riscaldate, sella alta, sella bassa, due parabrezza, valigie e bauletto originali KTM, frecce a led, manopole riscaldate, barre paramotore e una infinita serie di particolari in ergal arancione, quasi tutti originali KTM).
Ho montato io solo alcuni optional come il portanavigatore, il Kaoko Cruise Control, la batteria al litio e i cablaggi per la ricarica “comoda”.
Dal sospensionista (Tiziano Monti di Imola) è stato rivisto l’assetto, sfilando e ritarando la forcella, e soprattutto installando un nuovo “spacer” nel monoammortizzatore, il tutto con lo scopo di abbassare il piano di seduta (il mio dirimpettaio è praticamente uguale a Chiambretti, altezza compresa).
Ora guiderebbe una Trident 660 con una mano sola.

:biggrin3:

Antony1967
28/06/2024, 07:41
Grazie. In questi giorni andrò a vedere moto in concessionaria e farò un test ride.

Ancor un dubbio. Leggo da più parti che i piedi sulle pedane rimangono abbastanza arretrati. Per caso questa posizione risuta alla fine stancante? Come ho detto non sono un ragazzo da molti anni e non vorrei che questa posizione sacrificasse alle fine le uscite

_sabba_
28/06/2024, 17:56
A me la posizione di guida piace, e sono abbastanza attempato anch’io.

:biggrin3:

Ste988
28/06/2024, 18:03
Premesso che per l'utilizzo che ne faresti dovresti più che altro indirizzarti sulla Tiger che ti permette di viaggiare più comodo, soprattutto in coppia.

Sul fattore potenza, mah, la Trident è stata la mia prima moto, prima su 2 ruote con motore avevo usato solo uno scooter 50ino, e per ora (mi gratto e rigratto) non mi sono mai schiantato! :D La potenza la fa il polso, la moto è solo un incentivo a mascherare la propria responsabilità o irresponsabilità su strada. Ti posso dire che i primi 1500km li ho fatti tutti sotto i 90km/h; un po' il rodaggio, un po' essendo la mia prima moto non volevo spingermi oltre.

La potenza è discreta ma come tutte le cose, quando ci fai l'abitudine, non ci fai nemmeno più a caso... 80 cv sono tanti ma non sono esagerati; oltretutto ha il "pregio" (o difetto, dipende dai punti di vista) che l'aria te la becchi tutta! Ok sto discorso vale per tutte le naked, ma la trident davanti è davvero nuda, senza un minimo attutimento per l'aria; a 140 se non tieni bene il manubrio voli indietro; quindi hai una percezione della velocità molto reale.

Per il resto, da neofita io te la consiglio, anche se la trovo molto più simile ad un bicilindrico che non a un 4 cilindri; già a 4000 giri sei al massimo della coppia, quindi spinge tanto... poi si tranquillizza oltre i 6000 giri.

Io comunque ti consiglio la Tiger; la vedo più adatta alle tue esigenze; provale entrambe comunque :)

Antony1967
28/06/2024, 18:29
Grazie. Domani appuntamento per provare Trident.

Nemis
01/07/2024, 14:39
Qualcuno che la avuta come primissima moto. Grazie.

prendere subito quella che ti fà battere il cuore e l esperienza la fai sopra quella. è il polso/testa (anche un po il peso) che fanno la differenza.

Antony1967
07/07/2024, 08:44
Ciao. Moto ordinata. Spero di averla entro fine mese. Vorrei ancora una info.
La mia attuale Leoncino 250 ha un freno motore eccezionale. La Trident come si comporta ? Ha anche lei un valido freno motore ? Per me alle prime armi è un grande aiuto nella discesa fra i tornanti. Grazie

Ste988
07/07/2024, 09:57
Ciao. Moto ordinata. Spero di averla entro fine mese. Vorrei ancora una info.
La mia attuale Leoncino 250 ha un freno motore eccezionale. La Trident come si comporta ? Ha anche lei un valido freno motore ? Per me alle prime armi è un grande aiuto nella discesa fra i tornanti. Grazie

Dipende da persona a persona; c'è chi dice che è inesistente, chi lo considera passabile e chi ottimo; personalmente lo trovo molto buono, lo uso moltissimo a volte basta senza usare l'anteriore...