Accedi

Visualizza Versione Completa : tiger 660 sport



nervo60
01/07/2024, 14:23
Ciao a tutti,
ho acquistato di recente la nuova tiger 660 sport, moto che mi affascinava per il suo motore 3 cilindri e per il costo contenuto.
dai primi 1000 km effettuati posso dire che la leggerezza e maneggevolezza della moto ha ben pochi rivali, quello che però chiedo ai già possessori di questo modello è la conferma o meno di fastidiose ed intense vibrazioni causate dal motore nel range 3500 4500 giri, cioè quando entra in coppia, specialmente in ripresa con la sesta marcia.
Il Concessionario dopo la prova tagliando dice che non riscontra quanto lamentato, per questo chiedo se anche voi riscontrate o meno questo fenomeno,

grazie a tutti,

Gaetano Bonanno
02/07/2024, 09:43
Ciao, io noto qualcosa in ripresa dai bassi giri ma solo dopo aver messo su il pignone da 17

massi69
02/07/2024, 10:36
Il Concessionario dopo la prova tagliando dice che non riscontra quanto lamentato, per questo chiedo se anche voi riscontrate o meno questo fenomeno,
grazie a tutti,
Premettendo che non ho mai guidato il tuo modello ...ma nn reputi che in 6 a 3500 giri nn sia un po basso come regime, visto anche la cilindrata , ed il motore poi, dovendo riprendere stenti un po come brillantezza.... forse sei abituato motori più prestanti che soffrono meno ....probabilmente ti han risposto quello perché basta scalare una marcia e non lo considerano un difetto

nervo60
02/07/2024, 11:30
Ciao Massi, ti ringrazio innanzitutto per il tuo interessamento, la tiger è rapportata cortissima, si riesce agevolmente a tenere la sesta anche nel misto stretto, ma a parte questo le vibrazioni le produce sempre anche passando da una marcia all'altra nel medesimo regime, infatti avevo specificato "specialmente" non "solamente" in ripresa di sesta marcia. Essendo state vendute pochi esemplari ad oggi è difficile trovare pareri diffusi, penso che per togliermi il dubbio ne debba provare un altra dal concessionario.
Grazie di nuovo.

ciao Gaetano, il pignone che hai montato è più grande? perchè lo hai cambiato ? è troppo corta? a me ha dato l'impressione che sia un pò impiccata di marce.

Gaetano Bonanno
02/07/2024, 14:40
Si, l'ho cambiato perché la sentivo troppo corta, ma credo anche che il pignone da 17 sia eccessivo. Sicuramente al cambio trasmissione opterò per una catena DID, pignone forato da 16 e corona in misto ergal inox con -2 denti.. comunque tra il 17 ed il 16 preferisco il 17 sicuramente

_sabba_
02/07/2024, 19:10
Mi sembra la soluzione migliore.

:biggrin3:

massi69
03/07/2024, 07:40
Ciao Massi, ti ringrazio innanzitutto per il tuo interessamento, la tiger è rapportata cortissima, si riesce agevolmente a tenere la sesta anche nel misto stretto, ma a parte questo le vibrazioni le produce sempre anche passando da una marcia all'altra nel medesimo regime, infatti avevo specificato "specialmente" non "solamente" in ripresa di sesta marcia. Essendo state vendute pochi esemplari ad oggi è difficile trovare pareri diffusi, penso che per togliermi il dubbio ne debba provare un altra dal concessionario.
Grazie di nuovo.


Da quello che sapevo io quello era il range in cui per tt una serie di motivi per le emissioni omologazioni ecc smagrivano la carburazione è perciò l erogazione nn è mai ottimale..non so se anche sul 660 è cosi

vascomark
14/07/2024, 21:16
Confermo la vibrazione che a volte fa tremare anche la carenatura nella zona del cruscotto. Devo dire che dopo aver messo degli spessori in gomma in quella parte della carenatura si notano meno le vibrazioni (che rimangono ma producono meno “rumore”)

Lex987
15/07/2024, 09:07
per altri che hanno provato si sono trovati meglio con corona +2 o pignone -1? :cipenso:

*magari con la mappa di Sabba così si recupera quel che si perde con la rapportatura