PDA

Visualizza Versione Completa : Alla ricerca di una Tiger



yuza
26/07/2024, 08:54
Ciao a tutti, yuza da saronno, alla ricerca della sua prima inglese a 3 cilindri ;-)

(Tiger 955i)

FICHI
26/07/2024, 08:57
Benvenuto.
Sei nel posto giusto per aiutarti a schiarirti le idee...

E poi... C'è il mercatino dell'usato ; non si sà mai [emoji847]

[emoji38][emoji1303]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

yuza
26/07/2024, 09:00
Grazie!
Inizierei a cercare info, ma qual'è la sezione della 955i?
Non trovo nulla...
Ne devo andare a vedere un paio, così per sapere cosa controllare etc

Fiorenero
26/07/2024, 14:16
Ciao!!!

kobaiano
28/07/2024, 18:02
Hamataï!!!
:oook:
P.S. Per chi non lo sapesse, dal “dizionario” Kobaiano/Italiano - hamtaï, hamataï : saluto, salutare.

Fearn59
28/07/2024, 18:42
Benvenuto :oook:
le 955 sono nella sezione Speed Triple

yuza
29/07/2024, 14:25
Grazie, ma non trovo gran che
Secondo voi cosa dovrei controllare su una Tiger 955 del 2004 (ultima serie, cerchi in lega, e credo di aver letto sospensioni e impianto elettrico migliorati)?
A parte le solite cose (freni, sospensioni, trittico, eventuale ruggine, segni di incidenti, giochi anomali etc)

FICHI
29/07/2024, 14:50
A parte....quello che hai detto tu è / o....incidenti (telai piegati e raddrizzati , ecc.)

Sono deboli di alternatore.
Cerca "alternatore" nella sezione che ti è stata indicata.

Io , per la cronaca , con una (cerchi a raggi) lo venduta (in ottime condizioni) a 110K Km e alternatori..."uno solo".

Quella moto (e prima un Daytona 955) mi ha fatto innamorare di Triumph (e non ci sono più sceso , dal marchio [emoji847][emoji16][emoji16]).



Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

yuza
30/07/2024, 05:51
Grazie. L'annuncio dice statore sostituito (avevo letto di statori deboli, in effetti)
Vado a leggere altro

Ok letto....una moria, in pratica!
Il cambio regolatore con un mosfet lo ho appena fatto su un vecchio Transalp, easy
Se ha cambiato lo statore recentemente (la moto che mi interessa ha 65mila km) dovrei stare tranquillo

FICHI
30/07/2024, 07:51
Si ma poi a me' , la concessionaria Triumph , fece ribobinare il mio OE....
(Che si ruppe attorno ai....70K Km)

"Poca spesa....tanta resa"

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

yuza
30/07/2024, 08:43
Quindi cosa consigli?
Gli tiro sul prezzo perchè "tanto a breve salta ancora"? ;-)

FICHI
30/07/2024, 09:08
Aaaaa fai tù. [emoji847]
Io ti ho solo raccontato la mia esperienza [emoji6]

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

MrTiger
30/07/2024, 10:27
la mia 955 a 122 mila km aveva il regolatore originale...come la frizione...

yuza
02/08/2024, 16:04
Moto vista e provata e.....statore fritto, non carica la batteria e ai poli escono 10V in alternata e non 20-22V
In triumph gliel'hanno cambiato solo a settembre 2023, con un aftermarket, dicendo che originale non si trova più
E' vero che non si trovano?

MrTiger
05/08/2024, 10:57
Moto vista e provata e.....statore fritto, non carica la batteria e ai poli escono 10V in alternata e non 20-22V
In triumph gliel'hanno cambiato solo a settembre 2023, con un aftermarket, dicendo che originale non si trova più
E' vero che non si trovano?

Originale non ha senso, puoi tranquillamente far riavvolgere il suo o prenderne nuovi compatibili di ottima qualità

I 20V non capisco da dove dovrebbero uscire...non sicuramente dai poli delal batteria...

Cmq l originale cosatava 600 euro...non lo avrei messo manco se era disponibile.

Se invece monti statori di merda fanno piu danni che la grandine.

yuza
05/08/2024, 11:38
I 10V li ho misurati tra ognuno dei 3 poli dello statore e la massa
In un video sul tubo fanno questa prova (e non la più comune/corretta di misurare TRA le 3 fasi) e dovrebbero vedersi i 20V

Anyway. Vista, provata e acquistata un'altra Tiger, 2003, verde (!), 30mila km, 2 proprietari
Molto ben tenuta tranne una valigia graffiata da appoggiata da fermo (ps mi serve il loghino Triumph, dove lo trovo? ebay?)

Prezzo ottimo, regolatore ok (ma lo cambierò a prescindere con un 775 o 847)

Sono ufficialmente dei vostri!!

_sabba_
05/08/2024, 11:44
I 20V alternati devono essere presenti all’uscita dello statore, e ogni fase deve presentare un valore simile alle altre due.
20V sono un valore minimo, che può salire fino a 60V (e oltre) quando il motore sale di giri.

:oook:

MrTiger
06/08/2024, 07:07
I 10V li ho misurati tra ognuno dei 3 poli dello statore e la massa
In un video sul tubo fanno questa prova (e non la più comune/corretta di misurare TRA le 3 fasi) e dovrebbero vedersi i 20V

Anyway. Vista, provata e acquistata un'altra Tiger, 2003, verde (!), 30mila km, 2 proprietari
Molto ben tenuta tranne una valigia graffiata da appoggiata da fermo (ps mi serve il loghino Triumph, dove lo trovo? ebay?)

Prezzo ottimo, regolatore ok (ma lo cambierò a prescindere con un 775 o 847)

Sono ufficialmente dei vostri!!

https://www.ricambi-triumph.it/triumph-motocicli/Tiger/955/tiger-955i/COPERCHIO-BORSA-LATERALE-DESTRA/76/10006486837/0/76

item 8 : 7 euro

Filomao
06/08/2024, 13:12
I 10V li ho misurati tra ognuno dei 3 poli dello statore e la massa
In un video sul tubo fanno questa prova (e non la più comune/corretta di misurare TRA le 3 fasi) e dovrebbero vedersi i 20V

Anyway. Vista, provata e acquistata un'altra Tiger, 2003, verde (!), 30mila km, 2 proprietari
Molto ben tenuta tranne una valigia graffiata da appoggiata da fermo (ps mi serve il loghino Triumph, dove lo trovo? ebay?)

Prezzo ottimo, regolatore ok (ma lo cambierò a prescindere con un 775 o 847)

Sono ufficialmente dei vostri!!

Quella a Lavagna? Se si molto bella (peccato per la borsa).

yuza
06/08/2024, 13:36
No l'ho presa ad Albino (BG)

Just81
06/08/2024, 19:47
Ciao e Benvenuto :oook:

yuza
07/08/2024, 10:55
Grazie, badge (e un paio di altre cosette) ordinato

Domanda: ieri ci ho fatto un centinaio di km. La temperatura dell'acqua non è mai salita oltre 1/4 dello strumento circa, ma ho sentito accendersi la ventola in occasione di una sosta, è corretto?
Poi arrivato a casa ho sentito gorgogliare il liquido di raffreddamento in zona cupolino per una decina di secondi, dove credo ci sia il vaso di espansione, anche questo vi chiedo se è normale

Grazie

_sabba_
07/08/2024, 11:34
Beh, con questo caldo qualche bolla d’aria nell’impianto di raffreddamento può formarsi….

:w00t:

yuza
07/08/2024, 14:17
Ho il vaso espansione vuoto [emoji15]
Può essere il tappo che non funziona bene?
Che refrigerante ci va?

MrTiger
08/08/2024, 07:48
Ho il vaso espansione vuoto [emoji15]
Può essere il tappo che non funziona bene?
Che refrigerante ci va?

va tenuto al minimo il vaso di espasione...sennò te lo sputa fuori.

yuza
08/08/2024, 09:31
Ok grazie, ma ora sembra proprio vuoto...