PDA

Visualizza Versione Completa : E che salassi alla Triumph...



Piega998
31/07/2007, 14:01
pasticche anteriori originali €170
post. €40. Totale 210€.
Improponibili gabelle.

cicorunner
31/07/2007, 14:17
170€ ma siamo impazziti ????


MARCA SBS (a disco)
sinterizzata (come l'originale) 59.90€
racing sinterizzata (per uso sportivo) 66.90€
dual carbon (per uso pista) 73.90 €

oppure le CARBONE LORRAINE per me molto buone, leggermente più care delle SBS ma stai sotto alle triumph a te proposte.

il concessionario mio triumph mi ha proposto le anteriori a 90€ e le posteriori a 40€ di una ditta americana che non ricordo.

Piega998
31/07/2007, 14:37
So benissimo che esistono soluzioni più economiche e nello stesso tempo di qualità.
Ma non avevo tempo di scegliere, perchè cambiare marca di pasticche significa andare su altre mescole e siccome la frenata del Tiger è appena soddisfacente non ho voluto rischiare di trovarmi con pasticche , sopratutto più dure meno pastose.
Le sinterizzate le escludo a priori perchè ti mangiano il disco immediatamente.
Credevo di pagare di più ma non così tanto.
Ma non fa nulla io sono un pagatore in tutti i sensi.:wink_:

Dott.Tony
31/07/2007, 15:02
Non sono normali.....

cicorunner
31/07/2007, 15:54
Ma non fa nulla io sono un pagatore in tutti i sensi.:wink_:

in che senso? nel senso che prendi la paga da tutti...:risate2:
o che pensi di dare la paga a molti...:nonono:

A.V.R.75
31/07/2007, 16:46
ma questi ricambi che sono lavorate da abili artigiani e ricoperte d'oro e di platino????? :dry: :dry:

concordo con piega: cambiare tipo di pasticca potrebbe comportare in generale dei problemi con i freni......mi è già capitato con la mia precedente moto......non l'avessi mai fatto :cry: :cry:

Piega998
31/07/2007, 17:34
Non ho proprio detto questo AVR.

La pasticca giusta si trova ma bisogna cercarla e provarla e io non avevo tempo.

Nel senso che la prossima volta le prendo non originali.

MIKELE
31/07/2007, 19:08
io ho montato un paio di past. al posteriore € 20. perfette come le originali. ciao.

A.V.R.75
31/07/2007, 20:20
Non ho proprio detto questo AVR.

La pasticca giusta si trova ma bisogna cercarla e provarla e io non avevo tempo.

Nel senso che la prossima volta le prendo non originali.

infatti è quello che volevo dire a volte cambiare pasticca comporta una serie di variabili non prevedibili e spiacevoli per cui il gioco non vale la candela e quindi per quieto vivere a volte è meglio prendere un ricambio originale :cry: :sick:

certo che se poi tu mi indicheresti un tipo di pasticca che costa meno e frena come se non meglio rispetto all'originale non me lo farei dire due volte prima di acquistarla! :tongue::biggrin3:

madra4you
31/07/2007, 20:25
Sono d'accordo con piega sulle originali , ma questi busciano .. sono veramente fuori di testa !
Comunque ragazzi mettiamoci tutti d'impegno e cerchiamo quelle giuste a prezzi " giusti " , così la prossima volta non ci trovano impreparati !

A.V.R.75
31/07/2007, 20:51
Sono d'accordo con piega sulle originali , ma questi busciano .. sono veramente fuori di testa !
Comunque ragazzi mettiamoci tutti d'impegno e cerchiamo quelle giuste a prezzi " giusti " , così la prossima volta non ci trovano impreparati !

straquoto alla grande

XantiaX
31/07/2007, 20:55
lasciamo stare... sennò mi tocca di scrivere un post kilometrico...

cicorunner
01/08/2007, 07:14
io ho montato un paio di past. al posteriore € 20. perfette come le originali. ciao.

vorrai dire schifosamente di marzapane come le originali, perchè a me sembrano tutto tranne che perfette le originali.Hanno la mescola anologa a quelle che montano sugli scooteroni...non è uno scherzo! Forse sono un pelo sottodimensionate (parlo ovviamente delle posteriori)
Con il mio stile di guida ho dovuto cambiarle dopo 4000km, ora montando altre pastiglie con un analogo/superiore potere frenante dopo 9100km sono ancora oltre la metà ed io vi assicuro che non ho cambiato stile di guida, sempre fermo come prima...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

A.V.R.75
01/08/2007, 08:03
vorrai dire schifosamente di marzapane come le originali, perchè a me sembrano tutto tranne che perfette le originali.Hanno la mescola anologa a quelle che montano sugli scooteroni...non è uno scherzo! Forse sono un pelo sottodimensionate (parlo ovviamente delle posteriori)
Con il mio stile di guida ho dovuto cambiarle dopo 4000km, ora montando altre pastiglie con un analogo/superiore potere frenante dopo 9100km sono ancora oltre la metà ed io vi assicuro che non ho cambiato stile di guida, sempre fermo come prima...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

e che marca di pasticche posteriori hai preso?????
così fai del bene a tutti noi :wink_:

cicorunner
01/08/2007, 09:46
mi devo informare dal concessionario perchè non me la ricordo la marca, è americana ma il nome mi sfugge. Loro le montano su tutte le triumph.
oggi vado dal conc. a ritirare la forcella della mia tigrotta così gli chiedo il nome.
ciaooooooooooo :wink_:

FABRIZIOTIGER71
22/08/2007, 20:07
170€ ma siamo impazziti ????


MARCA SBS (a disco)
sinterizzata (come l'originale) 59.90€
racing sinterizzata (per uso sportivo) 66.90€
dual carbon (per uso pista) 73.90 €

oppure le CARBONE LORRAINE per me molto buone, leggermente più care delle SBS ma stai sotto alle triumph a te proposte.

il concessionario mio triumph mi ha proposto le anteriori a 90€ e le posteriori a 40€ di una ditta americana che non ricordo.

E sono peggio che alla BMW, un mio amico dice di spender meno ma............... comunque sono esagerati anche nel costo della manodopera è assurdo spendere 40 e più euro per un ora di manutenzione, e per un tagliando magari il primo ti caricano due ore ed il gioco è fatto.......capito

DOCG
22/08/2007, 21:23
Ma quanti km avete fatto con le originali del tiger???

MrTiger
22/08/2007, 21:33
So benissimo che esistono soluzioni più economiche e nello stesso tempo di qualità.
Ma non avevo tempo di scegliere, perchè cambiare marca di pasticche significa andare su altre mescole e siccome la frenata del Tiger è appena soddisfacente non ho voluto rischiare di trovarmi con pasticche , sopratutto più dure meno pastose.
Le sinterizzate le escludo a priori perchè ti mangiano il disco immediatamente.
Credevo di pagare di più ma non così tanto.
Ma non fa nulla io sono un pagatore in tutti i sensi.:wink_:

Ti svelo un segreto................le nissin di serie sono sinterizzate, solo le classiche montano organiche...............

gurda era molto semplice ti prendevi le nissin blu sono le stesse nella scatolina triumph...........

La storia che le siterizzate mangiano i dischi è una cazzata...al masimo solo ed esclusivamente le racing in mescola ceramica o al carbonio li consdumano se non usate su dischi adeguati e alle giuste temperature.
Finiscono più i dischi le pastiglie vetrificate.

cicorunner
23/08/2007, 07:23
Ti svelo un segreto................le nissin di serie sono sinterizzate, solo le classiche montano organiche...............

gurda era molto semplice ti prendevi le nissin blu sono le stesse nella scatolina triumph...........

La storia che le siterizzate mangiano i dischi è una cazzata...al masimo solo ed esclusivamente le racing in mescola ceramica o al carbonio li consdumano se non usate su dischi adeguati e alle giuste temperature.
Finiscono più i dischi le pastiglie vetrificate.

quoto in pieno Mr.T :wink_:

calimero
23/08/2007, 08:02
Ma quanti km avete fatto con le originali del tiger???

8200km... :cry::cry::cry:

MrTiger
23/08/2007, 08:35
8200km... :cry::cry::cry:

we QUNTI CE NE VOLEVI FARE 30000??

In genere quando le patiochhe durano molot c'è da preoccuparsi perchè probabiolmente si son vetrificate.

uNA MOTO COME IL TIGER DA 240 KILI IN ORDINE DI MARCIA PIù PILOTA QUANTO VUOI FARLE DURARE??

calimero
23/08/2007, 08:38
we QUNTI CE NE VOLEVI FARE 30000??

In genere quando le patiochhe durano molot c'è da preoccuparsi perchè probabiolmente si son vetrificate.

uNA MOTO COME IL TIGER DA 240 KILI IN ORDINE DI MARCIA PIù PILOTA QUANTO VUOI FARLE DURARE??

Lo so, adesso mi manderai a c@g@re, ma col TDM (che non pesa molto di meno) ne facevo almeno il doppio... eppoi non sono uno staccatore folle...

milko
23/08/2007, 08:43
le mie post sono finite a 7000.

ma l'ho presa che aveva 3000 km...non sò come l'hanno trattata prima.

oggi o domani le cambio.
vi farò sapere il prezzo...delle commerciali.

cicorunner
23/08/2007, 08:53
Ma quanti km avete fatto con le originali del tiger???

4000km con le posteriori originali

12000km con le anteriori originali

DOCG
23/08/2007, 10:35
Allora sara' meglio che vada a controllare l'usura che sono ormai giunto a 6500.......

pippo
23/08/2007, 10:54
Ma quanti km avete fatto con le originali del tiger???

Ecco il mio contributo:

TIGER

Pasticche ante. 10.000
Pasticche post. 10.000

Pneum. ante. 10.000 Pilot Road
Pneum. post. 10.000

TDM

Pasticche ante. 25.000 + 30.000 + ......
Pasticche post. 30.000 + 35.000 + ......

Pneum. ante. 10.000 Michelin Z6
Pneum. post. 5.000

Pneum. ante. 13.000 Pilot Road
Pneum. post. 6.500


In conclusione con il TDM i freni non finivano mai, ma dovevo cambiare la gomma posteriore puntualmente ogni 5.000 Km. :wacko::wacko:

Saluti

Pier955
23/08/2007, 21:43
Io con le pastiglie ant (carbone lorraine sinterizzate) ho fatto circa 17000 Km

Ora ho montato delle ferodo sempre sinterizzate...maggiormente silenziose, richiedono uno sforzo lievemente maggiore alla leva, ma sono più dolci e modulabili nell'intervento. Per la durata vi saprò dire:wink_:

P.S.: non ho una tiger, ma do il mio contributo

kamicaze
25/08/2007, 12:53
leggo che qualcuno parla di pastiglie americane e mi vine in mente che spesso ci si confonde con l'origine delle EBC che sono inglesi . provate a visitare il loro sito . io mi ci trovavo benissimo sia come prestazioni che come durata .è possibile ordinarle direttamente in fabbrica a pagare con carta di credito tramite internet . mandi !