PDA

Visualizza Versione Completa : Blocco tappo serbatoio Tiger 1200 rally explorer



Bigros
02/08/2024, 22:51
Tappo bloccato a 10 minuti per la partenza in portogallo
Che cesso di moto

_sabba_
03/08/2024, 06:32
Penso capiti a svariate moto con il keyless, una delle più inutili e grandi minchiate mai comparse sulla faccia della terra (relativamente al mondo delle moto, perché di solito nelle auto il tappo viene bloccato dalla chiusura centralizzata, oppure viene aperto dall’interno dell’abitacolo tramite un affidabilissimo comando a cavo).
Ci hanno messo troppe robe inutili sulle moto, e sono proprio quelle che rompono le palle.

:cry:

roby6001
07/08/2024, 06:54
Confermo la ca@@ata più grande che potevano fare,successo pure a me.[emoji36][emoji36]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

PIGIPEO
07/08/2024, 08:39
Lavoro "anche" in ambito automotive, e quando fornivo un'azienda che produceva, credo tuttora, attuatori per gli impianti di climatizzazione oppure per la regolazione dei fari dal posto guida - quando divenne obbligatorio - ho visto e sentito cose dal titolare giù a scendere o a salire, come preferite ai progettisti - per le quali mi stupivo di come non si inchiodasse una vettura ogni ora della giornata. Ah, era un'aziendina di 600 dipendenti certificata Q1 Ford - per intenderci forniva componenti di primo impianto.
PS: l'azienda era straniera, ma non che noi in Italia brillassimo molto di più..... stabilimento italiano di prestigioso marchio tedesco che produceva sedili per le granturismo che si fanno in Emilia :dubbio:, mi chiamano per fornire componenti per i sedili della nascente l'Alfa Brera: parlo con l'ingegnere - mandato da Torino dalla nota fabbrica che costruisce auto - in qualità di RESPONSABILE DEL PROGETTO, guardiamo alcuni disegni e relative specifiche ed immediatamente eccepisco il fatto che quel tale acciaio che hanno indicato non si presta al trattamento di bonifica indicato nel cartiglio perchè è un acciaio da cementazione......pausa interminabile di silenzio del mio interlocutore interrotta dalla più terrificante delle domande...."ah, ma che differenza c'è?".

Lilliput
07/08/2024, 09:17
Confermo la ca@@ata più grande che potevano fare,successo pure a me.[emoji36][emoji36]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Ciao Roby! con che moto?

roby6001
07/08/2024, 10:07
Ciao Roby! con che moto?Col Cappone...e se dovesse succedere ancora metto su uno a chiave,per ora mi porto dietro la chiave per smontare plastiche e tappo per fare benz..[emoji36][emoji36]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Lilliput
07/08/2024, 15:28
Col Cappone...e se dovesse succedere ancora metto su uno a chiave,per ora mi porto dietro la chiave per smontare plastiche e tappo per fare benz..[emoji36][emoji36]

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk


... immaginavo ... tanto per confermare che nn è un problema "di questo cesso di moto" ,, ma di tutte le moto che hanno adottato questa tecnologia. Nn si capisce perchè far correre il rischio che una componente elettronica abbia un problema, soprattutto una componente che ti lascia a piedi, quando utilizzare una chiave fisica nn è di alcun fastidio. Ma purtroppo questa è la tendenza attuale...:cry:

Apox
07/08/2024, 15:54
"di questo cesso di moto" ,,

Ma poi... mi risultava che a giugno fosse stata venduta :wacko:

Deve essere tornata più cesso di prima

Lilliput
07/08/2024, 16:05
..a proposito ... un paio di settimane fa, proprio il giorno prima di partire per la Sicilia, arrivo al garage e mi accorgo di aver perso la chiave keyless... TERRORE .. provo ad avviare la moto con la seconda chiave sotto la sella .. guardo il libretto d'uso su come fare .. niente .. nn ci riesco .. e soprattutto, anche ammesso di riuscire a farla partire, come pensare di fare un viaggio di 3.000 km complessivi dovendo ogni volta avviare in quel modo ... poi insieme c'erano anche il telecomando antifurto, quella del lucchetto .. un disastro ... mi faccio i 5 km a piedi del percorso sperando di ritrovarla, su e giù, guardando sotto ogni macchina con la luce del telefono (era notte) ... quando ormai nn avevo più speranza e pensavo di abortire il viaggio perdendo tutte le prenotazioni, ricevo una chiamata da sconosciuto ... aveva le mie chiavi ..e aveva trovato il mio numero sul retro della medaglietta del mio adorato cane defunto che tenevo li come portafortuna .. manco me lo ricordavo .. un miracolo!!!

Questo per dire che ste cazzo di chiavi keyless, fornite in unica copia, sono una maledizione .. ma che problema c'è ad inserire una chiave fisica!!! In auto è già diverso .. ti avvicini e si apre ... schiacci un pulsante e si avvia .. in effetti è comodo .. ma in moto nn lo capisco...

mototopo67
07/08/2024, 16:23
La mia Alpine almeno ha il tappo con la chiave...vorrei tanto però anche la chiave per i contatti...e magari anche la strumentazione dell'XCX...va beh, non si può avere tutto.
Questo a volte è il regresso

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

ard
07/08/2024, 17:11
Ma certe persone non ce ne anche da rispondere, in un altro post scrive che cambia, e in arrivo la ktm maaa non capisco?
Addirittura le nostre moto sono un cessoooo:cry:

kaprone
07/08/2024, 19:46
... immaginavo ... tanto per confermare che nn è un problema "di questo cesso di moto" ,, ma di tutte le moto che hanno adottato questa tecnologia. Nn si capisce perchè far correre il rischio che una componente elettronica abbia un problema, soprattutto una componente che ti lascia a piedi, quando utilizzare una chiave fisica nn è di alcun fastidio. Ma purtroppo questa è la tendenza attuale...:cry:

Per le moto non posso parlare, perché la moto più "recente" che ho avuto, tecnologicamente, è stata la tiger sport del 2020, ma ho avuto diversi scooter con chiave elettronica, tra cui 2 yamaha xmax (la prima e l'ultima versione) e un sh 350.
Probabilmente le procedure per accedere al serbatoio e quant'altro sono diverse, perché comunque sugli scooter si agisce su tasti fisici o un manettino per aprire selle, cassetti vari o il vano serbatoio (nell'xmax che ha comunque un tappo classico senza serratura, ma in un vano a cui si accede attraverso l'utilizzo del manettino dei comandi che viene controllato dalla chiave elettronica, mentre l'sh ha il classico tappo sotto la sella, che però si apre con un pulsante quando è attivo il manettino con la chiave elettronica a portata di mano), ma io non ho mai riscontrato problemi.
Forse il problema non è la tecnologia in sé, ma le modalità di funzionamento previste da Triumph o KTM, nei casi esposti, per poter accedere al serbatoio o ad altre funzioni

Lilliput
08/08/2024, 10:13
Per le moto non posso parlare, perché la moto più "recente" che ho avuto, tecnologicamente, è stata la tiger sport del 2020, ma ho avuto diversi scooter con chiave elettronica, tra cui 2 yamaha xmax (la prima e l'ultima versione) e un sh 350.
Probabilmente le procedure per accedere al serbatoio e quant'altro sono diverse, perché comunque sugli scooter si agisce su tasti fisici o un manettino per aprire selle, cassetti vari o il vano serbatoio (nell'xmax che ha comunque un tappo classico senza serratura, ma in un vano a cui si accede attraverso l'utilizzo del manettino dei comandi che viene controllato dalla chiave elettronica, mentre l'sh ha il classico tappo sotto la sella, che però si apre con un pulsante quando è attivo il manettino con la chiave elettronica a portata di mano), ma io non ho mai riscontrato problemi.
Forse il problema non è la tecnologia in sé, ma le modalità di funzionamento previste da Triumph o KTM, nei casi esposti, per poter accedere al serbatoio o ad altre funzioni

guarda, neanch'io ho mai avuto problemi, però il fatto che un giorno potrei non riuscire ad aprire il tappo rimanendo a piedi chissà dove per un problema così fesso un attimo mi angoscia. Insomma in 3 anni tutto bene, come te...

Nel caso della Tiger, il tappo ha una leva fisica da sollevare per sbloccarlo che funziona solo per qualche secondo dopo lo spegnimento del quadro. Poi dovresti riaccenderlo, e lo puoi fare solo con la chiave keyless...

kaprone
08/08/2024, 11:06
Ecco, forse si potrebbe implementare in maniera diversa la logica di funzionamento del sistema di sblocco o pensare a qualcosa di diverso.
Il fatto che il tappo funzioni solo in posizione "off" non mi sembra proprio un'idea brillante, magari solo perché abituato a logiche diverse degli scooter che ho avuto

roby6001
08/08/2024, 11:39
Sul Kappone,quando spegni la moto hai un minuto di tempo per aprire il tappo,passato questo tempo devi riaccendere la moto e rispegnerla.per ora ho con me una Torcx da 5,per smontare il tutto per fare benz...

Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Timariesci
24/08/2024, 23:06
Sulla Tiger 1200 Gt pro, ma credo anche sulle explorer, sotto la sella del passeggero c'è la chiave di emergenza per sbloccare il tappo. Comunque in oltre 20000k km in 4 mesi non mi è mai successo di doverla usare, al massimo spengo e riaccendo il quadro.