Roby.c87
09/08/2024, 09:56
Ciao, sono Roberto, di Torino, ho acquistato una Tiger Sport 1050 del 2014, acquistata tre mesi fa da un privato nella provincia, in sostituzione della mia Ducati 1098 S, che quando funzionava andava da dio, ma tante e troppe volte mi ha fatto venir matto, e dopo essermi tolto lo sfizio di averci girato al Nurburgring (non come volessi però, ahimè), è passata in altre mani.
La Tiger è un primo passo verso il mototurismo, che ho in mente da tanti anni di fare, e finalmente mi son deciso, anche se, devo dire, mi fa divertire abbastanza anche quando uso i suoi -pochi- cavalli. Bel telaio, mi piace, stabile, un po' pesante magari, e sicuramente ha bisogno di una rivisitata alle sospensioni, ma mi sta piacendo per ora.
Tutta originale, bianca, con le borse laterali (Givi Trekker Alaska), per ora le ho solo preferito cambiare il pignone con un +1 perché i rapporti erano davvero troppo corti per i miei gusti per una moto che dovrebbe essere si sportiva, ma votata anche a macinar chilometri
Ecco una piccola foto rubata dal sito di Foxphoto.fr salendo al Lago del Moncenisio
284270
La Tiger è un primo passo verso il mototurismo, che ho in mente da tanti anni di fare, e finalmente mi son deciso, anche se, devo dire, mi fa divertire abbastanza anche quando uso i suoi -pochi- cavalli. Bel telaio, mi piace, stabile, un po' pesante magari, e sicuramente ha bisogno di una rivisitata alle sospensioni, ma mi sta piacendo per ora.
Tutta originale, bianca, con le borse laterali (Givi Trekker Alaska), per ora le ho solo preferito cambiare il pignone con un +1 perché i rapporti erano davvero troppo corti per i miei gusti per una moto che dovrebbe essere si sportiva, ma votata anche a macinar chilometri
Ecco una piccola foto rubata dal sito di Foxphoto.fr salendo al Lago del Moncenisio
284270