Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 Mappa RIDER 900 RP



Barby
10/08/2024, 08:07
Trovo alla lunga un po' fastidioso dovermi fermare per passare da una mappa stradale ad una offroad ma pazienza
NB: il team di moto.it che partecipa alla HAT stacca un fusibile per ovviare a questo,la nostra è l'unica moto del segmento a doversi fermare per mettere una mappa off.

Ma quello che mi infastidisce è che questo vale anche per la mappa user.

Non vi nascondo che le motivazioni sono molto FUN,inutile girarci attorno,se confrontiamo le mappe user tra di noi la più gettonata sarà una mappa sport con il tc staccato,potevano chiamarla "mappa da impennate"
Sabba invoco te,che si può fare?

_sabba_
10/08/2024, 08:47
Si può copiare la mappa sport (o la mappa dinamica) nella offroad, e configurare la user come mappa sport.
Si parte direttamente con la offroad.
Rimane però il problema del cambio mappa.
Big minkiat.

:blink:

Barby
10/08/2024, 15:07
Si può copiare la mappa sport (o la mappa dinamica) nella offroad, e configurare la user come mappa sport.
Si parte direttamente con la offroad.
Rimane però il problema del cambio mappa.
Big minkiat.

:blink:
Sabba stavolta mi sa che non hai capito,io vorrei poter mettere la user in marcia,non la off.
Ti chiedo,si potrebbe copiare la user nella sport e copiare la sport nella road?
Praticamente il risultato sarebbe che la dirigenza tra road e sport è solo che la sport avrà il TC staccato

_sabba_
10/08/2024, 20:25
Le mappe vengono gestite dal software della moto, che è integrato nella ECU.
Si possono modificare (quasi) a piacimento le mappature, ma vengono scelte sempre e solo dal sistema operativo (assieme ad altri parametri).
Non dobbiamo confondere le mappature (quelle che modifico io, come altri) con le mappe che si scelgono dalla strumentazione.
Se il software decide che la mappa OffRoad e la mappa User si selezionano solo a moto ferma, NON SI PUÒ FARE NULLA PER CAMBIARE LE COSE!
Purtroppo….

:sad:

Barby
11/08/2024, 19:45
Le mappe vengono gestite dal software della moto, che è integrato nella ECU.
Si possono modificare (quasi) a piacimento le mappature, ma vengono scelte sempre e solo dal sistema operativo (assieme ad altri parametri).
Non dobbiamo confondere le mappature (quelle che modifico io, come altri) con le mappe che si scelgono dalla strumentazione.
Se il software decide che la mappa OffRoad e la mappa User si selezionano solo a moto ferma, NON SI PUÒ FARE NULLA PER CAMBIARE LE COSE!
Purtroppo….

:sad:
Ho capito,ma si possono modificare TC ON/off sulla mappa sport e dare il "brio" della sport alla road?

_sabba_
11/08/2024, 21:16
Non si possono settare perennemente i parametri per ogni mappa, nel senso che è possibile modificare la mappa in uso tramite i sottomenu della configurazione, ma il TC si reinserisce ad ogni riavviamento.,
Inoltre non ha senso copiare i dati di apertura farfalle della Sport nella Road, perché rimane sempre il problema del TC, che si attiva su livelli diversi a seconda della mappa selezionata (più invasivo sulla Road, meno invasivo sulla Sport).
Hanno implementato la mappa User, con la quale puoi sbizzarrirti nelle configurazioni, e pertanto non riesco a vedere l’utilità di avere due mappe Sport con diversi livelli del TC tra loro.
Sotto certi aspetti il software Triumph è un sistema chiuso, e bisogna accettarlo così com’è!

:lingua: