PDA

Visualizza Versione Completa : Test (forzato) Yamaha Tricity 125



_sabba_
29/08/2024, 11:52
Ho fatto l'errore di propormi per portare la Tracer 9 a fare il tagliando dei 20000.
E fin qui niente di male, anzi.....
Il bubbone è scoppiato quando mi hanno dato il mezzo sostitutivo, uno "splendido" Tricity 125 (immediatamente soprannominato TrabiccoloCity).
C'è poco da commentare, per cui elenco solo gli aspetti "salienti".
Allora, iniziamo dalle cose negative..
- non va un cazzo (i 99 di tachimetro in discesa dopo almeno 10 chilometri di tuttogas)
- non ha accelerazione
- non ha ripresa
- non curva
- non ha sospensioni adeguate all'utilizzo cittadino
- non ha alcuna protezione areodinamica (nonostante la presenza dello scudo e del parabrezza)
- non fa avvertire l'avantreno (tipo GS con Telelever ante 1250)
- non è maneggevole
Ci sono anche alcune cose positive..
- non vibra
- si accende immediatamente
- ha un vano sottosella abbastanza capiente da contenere un casco integrale
- è stabile nelle curve veloci (peccato non riesca ad essere veloce)
- è leggero (nonostante un avantreno da TIR)

Insomma, è un mezzo nato evidentemente per la città, sia per la tipologia (tre ruote) sia per le prestazioni (forzatamente limitate dalla cilindrata), ma onestamente non lo trovo furbo.
È davvero troppo poco maneggevole, e l'avantreno a "doppia ruota" traballa vistosamente sulle rotaie del tram (i bolognesi potrebbero obiettare dicendo che a Bologna il tram non gira più, ma esistono parecchi passaggi a livello della "Veneta", compresi quelli delle Roveri, quelli di Cà dell'Orbo e di Castenaso, che percorro quotidianamente più volte).
I vantaggi della soluzione a tre ruote non mi sembrano poi così "pregnanti" nell'utilizzo a lui più consono, cioè quello cittadino, per essere considerati un plus.
La bocciatura totale si completa con la dotazione Keyless, che prevede comunque la chiave, e la presenza del famigeratissimo StartStop, che ho immediatamente disabilitato perché era già troppa la vergogna per essere individuato come tricicloscooterista...

:laugh2:

tohr
29/08/2024, 12:46
Ho fatto l'errore di propormi per portare la Tracer 9 a fare il tagliando dei 20000.
E fin qui niente di male, anzi.....
Il bubbone è scoppiato quando mi hanno dato il mezzo sostitutivo, uno "splendido" Tricity 125 (immediatamente soprannominato TrabiccoloCity).
C'è poco da commentare, per cui elenco solo gli aspetti "salienti".
Allora, iniziamo dalle cose negative..
- non va un cazzo (i 99 di tachimetro in discesa dopo almeno 10 chilometri di tuttogas)
- non ha accelerazione
- non ha ripresa
- non curva
- non ha sospensioni adeguate all'utilizzo cittadino
- non ha alcuna protezione areodinamica (nonostante la presenza dello scudo e del parabrezza)
- non fa avvertire l'avantreno (tipo GS con Telelever ante 1250)
- non è maneggevole
Ci sono anche alcune cose positive..
- non vibra
- si accende immediatamente
- ha un vano sottosella abbastanza capiente da contenere un casco integrale
- è stabile nelle curve veloci (peccato non riesca ad essere veloce)
- è leggero (nonostante un avantreno da TIR)

Insomma, è un mezzo nato evidentemente per la città, sia per la tipologia (tre ruote) sia per le prestazioni (forzatamente limitate dalla cilindrata), ma onestamente non lo trovo furbo.
È davvero troppo poco maneggevole, e l'avantreno a "doppia ruota" traballa vistosamente sulle rotaie del tram (i bolognesi potrebbero obiettare dicendo che a Bologna il tram non gira più, ma esistono parecchi passaggi a livello della "Veneta", compresi quelli delle Roveri, quelli di Cà dell'Orbo e di Castenaso, che percorro quotidianamente più volte).
I vantaggi della soluzione a tre ruote non mi sembrano poi così "pregnanti" nell'utilizzo a lui più consono, cioè quello cittadino, per essere considerati un plus.
La bocciatura totale si completa con la dotazione Keyless, che prevede comunque la chiave, e la presenza del famigeratissimo StartStop, che ho immediatamente disabilitato perché era già troppa la vergogna per essere individuato come tricicloscooterista...

:laugh2:

La (im-)mobilità del futuro. Il mezzo sportivo per chi scende dalla citycar elettrica. :biggrin3:

Marco Manila
29/08/2024, 13:24
Non ho mai provato il TriCity ma mio fratello ha avuto un Mp3 300 per qualche anno: pur essendo un progetto completamente diverso confermo tutto quello che hai detto, la complessità della soluzione anteriore si porta dietro persi e problemi vari, tra cui uno scarsissimo confort e al di là di una indiscutibile maggiore sicurezza tutto il resto viene penalizzato quindi anche per me è bocciata come soluzione.

massi69
29/08/2024, 13:31
La (im-)mobilità del futuro. Il mezzo sportivo per chi scende dalla citycar elettrica. :biggrin3:


Fino a quando non vedono sto cesso qua....il non plus uktra


https://images.app.goo.gl/SxRHqwgcdny3ZAZKA




Qooder



Benvenuti ad un nuovo concetto di mobilità intelligente, una nuova categoria di mobilità: il primo e unico veicolo al mondo con quattro ruote basculanti. La libertà e agilità delle due ruote. La comodità e sicurezza delle quattro ruote.

Mastroragno
29/08/2024, 17:53
Ho fatto l'errore di propormi per portare la Tracer 9 a fare il tagliando dei 20000.
E fin qui niente di male, anzi.....
Il bubbone è scoppiato quando mi hanno dato il mezzo sostitutivo, uno "splendido" Tricity 125 (immediatamente soprannominato TrabiccoloCity).
C'è poco da commentare, per cui elenco solo gli aspetti "salienti".
Allora, iniziamo dalle cose negative..
- non va un cazzo (i 99 di tachimetro in discesa dopo almeno 10 chilometri di tuttogas)
- non ha accelerazione
- non ha ripresa
- non curva
- non ha sospensioni adeguate all'utilizzo cittadino
- non ha alcuna protezione areodinamica (nonostante la presenza dello scudo e del parabrezza)
- non fa avvertire l'avantreno (tipo GS con Telelever ante 1250)
- non è maneggevole
Ci sono anche alcune cose positive..
- non vibra
- si accende immediatamente
- ha un vano sottosella abbastanza capiente da contenere un casco integrale
- è stabile nelle curve veloci (peccato non riesca ad essere veloce)
- è leggero (nonostante un avantreno da TIR)

Insomma, è un mezzo nato evidentemente per la città, sia per la tipologia (tre ruote) sia per le prestazioni (forzatamente limitate dalla cilindrata), ma onestamente non lo trovo furbo.
È davvero troppo poco maneggevole, e l'avantreno a "doppia ruota" traballa vistosamente sulle rotaie del tram (i bolognesi potrebbero obiettare dicendo che a Bologna il tram non gira più, ma esistono parecchi passaggi a livello della "Veneta", compresi quelli delle Roveri, quelli di Cà dell'Orbo e di Castenaso, che percorro quotidianamente più volte).
I vantaggi della soluzione a tre ruote non mi sembrano poi così "pregnanti" nell'utilizzo a lui più consono, cioè quello cittadino, per essere considerati un plus.
La bocciatura totale si completa con la dotazione Keyless, che prevede comunque la chiave, e la presenza del famigeratissimo StartStop, che ho immediatamente disabilitato perché era già troppa la vergogna per essere individuato come tricicloscooterista...

:laugh2:

In parole povere... è un zavaglio...

_sabba_
29/08/2024, 19:24
Peggio, un bucchen!
Zio cantante, mi hanno anche chiesto 20€ per il mezzo sostitutivo!.
Ma che vadano a cagare!
Mi avessero dato una Niken, o anche solo una MT-03, avrei anche potuto accettare il furto, ma spalmarmi addosso quell’immondo bidone del rusco e chiedere anche dei soldi, si sono dimostrati proprio dei pidocchi!
Mi sa che con Yamaha ho definitivamente chiuso.
Sono pidocchi, hanno una assistenza al limite del ridicolo, e sono pochissime le moto ancora degne di nota..
Di belle, parlo di moto veramente belle, c’è solo la Tenerè 700, per me inutile.

Quindi bona, lascio volentieri quella costosa cacca agli altri, piuttosto mi compro una Voge.

:laugh2:

Noise
30/08/2024, 09:38
Con una mt03 ti saresti già divertito, a me piace un sacco la xsr900 gp ma essendo monoposto è inutilizzabile, avrebbero dovuto fare una versione anche biposto

Krudelio
30/08/2024, 14:43
Peggio, un bucchen!
Zio cantante, mi hanno anche chiesto 20€ per il mezzo sostitutivo!.
Ma che vadano a cagare!
Mi avessero dato una Niken, o anche solo una MT-03, avrei anche potuto accettare il furto, ma spalmarmi addosso quell’immondo bidone del rusco e chiedere anche dei soldi, si sono dimostrati proprio dei pidocchi!
Mi sa che con Yamaha ho definitivamente chiuso.
Sono pidocchi, hanno una assistenza al limite del ridicolo, e sono pochissime le moto ancora degne di nota..
Di belle, parlo di moto veramente belle, c’è solo la Tenerè 700, per me inutile.

Quindi bona, lascio volentieri quella costosa cacca agli altri, piuttosto mi compro una Voge.

:laugh2:

e io che mi vergogno ancora oggi perchè anni fa ho fatto circa 50 km con un t-max.

No beh dai..la MT9SP è tanta roba. La MT10 non la considero perchè ha un pistone in piu ma sopratutto perchè beve come una nave.

_sabba_
30/08/2024, 15:22
Io mi sono vergognato per tutto il tempo…

:cry: