PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger 900 FRENI TIGER 900 GT PRO



Paio61
31/08/2024, 15:46
Salve a tutti ho una Tiger 900 GT Pro del 2023 con circa 4000 Km ma sono rimasto deluso dai freni specie quando faccio strade alpine. Gli anteriori si erano messi a fischiare (pastiglie originali) pertanto ho smontato le pastiglie carteggiate e per ora non fischiano più ma la qualità della frenata non è il massimo soprattutto dopo un pò di discese con i freni un pò caldi (senza esagerare) Il posteriore ad un certo punto si era allungata la corsa del pedale così ho smontato le pastiglie (originali), carteggiate, rimontate e spurgato il freno sostituendo tutto l'olio presente in vaschetta (DOT 4) ebbene corsa del pedale ritornata normale ma la potenza del freno; la qualità della frenata non è il TOP. Esistono pastiglie freno che danno risultati migliori rispetto alle originali ? Qualche consiglio ?
Grazie
Cod Pastiglie Front originali 07.9882.17
Cod Pastiglie Rear originali 07.5552.84

_sabba_
31/08/2024, 16:02
Io ho comprato un set di EBC FA447HH da installare in concomitanza del cambio gomme.
Ho comprato quelle per avere un miglior “attacco” alla prima pinzata.
Con le pastiglie originali (sia anteriori che posteriori) ho già percorso quasi 21000km, senza rilevare particolari rumorosità (fischi, rumori “sordi”).
Le pastiglie anteriori sono a fine vita, mentre le posteriori sono a metà.
Mi sembra davvero strano che in soli 4000 chilometri tu sia già da pastiglie, anche considerando l’ottimo freno motore che caratterizza il T-Plane, che aiuta tantissimo a rallentare (a volte non uso nemmeno i freni).

:blink:

Barby
31/08/2024, 18:59
Avevo i tuoi stessi identici problemi ,ho montato le ebc 10000km fa e più avuto problemi

Paio61
01/09/2024, 16:12
Ok proverò a sostituirle...per uso stradale (pianura) le originali vanno bene ma se fai strade di montagna tipo passi alpini (Stelvio - Zoncolan - Falzarego - Duran ecc) con valige e secondo passeggero i freni soffrono ..difatti un mio amico l'ha cambiata con la Tiger 1200

_sabba_
01/09/2024, 16:15
Le pinze sono le stesse, il peso della moto (900) è inferiore.
Con delle EBC, o ancor meglio delle ZC00, la frenata diventa piuttosto interessante…

:oook:

Marco010
02/09/2024, 18:34
Anche io per ora mi trovo bene con le originali un po' in tutte le condizioni ( poi ovviamente dipende dalle andature); quando sostituirò saranno EBC HH come per le precedenti moto. Le ho sempre trovate un ottimo compromesso tra mordente, modulabilità e usura!!!

Paio61
03/09/2024, 18:10
Perfetto mi puoi scrivere il codice (EBC) per le pastiglie Ant e Post ?
C'è un sito dove conviene acquistarle ?
grazie

_sabba_
03/09/2024, 18:13
Quelle anteriori sono le FA447HH.

Sul sito EBC puoi ricercare la pastiglia giusta per la tua moto.


:oook:

Marco010
03/09/2024, 19:21
Perfetto mi puoi scrivere il codice (EBC) per le pastiglie Ant e Post ?
C'è un sito dove conviene acquistarle ?
grazie

Per la 2023 (ma anche per le altre dal 2020 al 2024) posteriori FA213HH
Ho sempre acquistato su Ebay, ci sono diversi venditori!

ringhio#50
18/09/2024, 18:06
ho acquistato una tiger 900 gt a giugno, frenando con il posteriore talvolta i pistoncini non rientrano completamente, me ne sono accorto quando manovrando la moto nel box, perciò nel silenzio, ho sentito degli sfregamenti. Messa sul centrale ho capito subito il problema, è bastato con l'unghia spostare appena il supporto pastiglie che il problema è scomparso, salvo ripresentarsi alla prima frenata sul posteriore. Il concessionario mi ha lubrificato il tutto, sembrava ok ma poi di nuovo...mi ha detto che mi sostituirà il pezzo in garanzia.
E' già capitato a qualcun altro?
Peccato perchè sono felicissimo dell'acquisto (vengo dal vecchio 800), è proprio una gran moto
un lampeggio a tutti

Giacomo_L
19/09/2024, 08:34
ho acquistato una tiger 900 gt a giugno, frenando con il posteriore talvolta i pistoncini non rientrano completamente, me ne sono accorto quando manovrando la moto nel box, perciò nel silenzio, ho sentito degli sfregamenti. Messa sul centrale ho capito subito il problema, è bastato con l'unghia spostare appena il supporto pastiglie che il problema è scomparso, salvo ripresentarsi alla prima frenata sul posteriore. Il concessionario mi ha lubrificato il tutto, sembrava ok ma poi di nuovo...mi ha detto che mi sostituirà il pezzo in garanzia.
E' già capitato a qualcun altro?
Peccato perchè sono felicissimo dell'acquisto (vengo dal vecchio 800), è proprio una gran moto
un lampeggio a tutti

Succede anche sulla mia. Stesso identico problema riscontrato anche sull’anteriore che mi frenava eccessivamente la ruota. Davanti sono riuscito a risolvere mentre dietro sembrava essersi risolto per ripresentarsi subito dopo la prima uscita. La ruota posteriore però non mi sembra eccessivamente frenata. Sento solo un leggero stridio quando manovro la moto a motore spento. Ho imputato tutto al fatto che in fondo sono appena uscito dal rodaggio. Magari la pastiglia deve ancora un po’ consumarsi…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marco010
19/09/2024, 13:38
La mia faceva un impercettibile fischietto a bassissima velocità e pelando appena appena il pedale. Ho tolto le pastiglie (facilissimo), le ho pulite bene e limato i bordi, pulito e lubrificato il pistoncino. Ora, da qualche chilometro sembra andare tutto bene, frena come prima ma non "rumoreggia"!!!!

Paio61
01/10/2024, 16:07
Ho sostituito le pastiglie posteriori con le EBC FA213HH ora il freno è molto più reattivo vedremo più avanti

Miciii
02/10/2024, 20:25
Ciao oggi ho sostituito le pastiglie dei freni anteriori e dopo un test di 5 minuti sono tornato a casa e ho provato a far girare la ruota anteriore e risulta essere leggermente frenata e si sentono il rumore della pasatiglia che fa atrito sul disco. E' normale perchè le pastiglie devono adattarsi ?
In caso contrario cosa posso aver sbagliato nel rimontaggio ? Grazie e buona serata

_sabba_
02/10/2024, 21:54
Certo, le nuove pastiglie richiedono un certo adattamento.
La domanda è:
hai pulito per bene i pistoncini e i dischi con uno spray per freni?

:biggrin3:

Miciii
03/10/2024, 07:08
Ciao si effettuata pulizia completa . Immaginavo fosse quello il problema. Grazie

Marco010
03/10/2024, 11:48
Anche una leggera carteggiata o limata sui bordi del materiale frenante è tanta manna!!!!

Miciii
03/10/2024, 17:22
Fatto anche quello .

Marco010
04/10/2024, 12:14
E allora meglio di così non puoi fare!!!!!!!:oook:

_sabba_
04/10/2024, 12:42
Direi che ha fatto un lavoro perfetto!

:oook: