Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger 1050 in due



n0x
31/07/2007, 16:58
Ciao a tutti
Vorrei dei pareri riguardo l’uso del nuovo tigrotto con zavorra.
Attualmente ho 2 moto (R1 e Tiger del 2001) ma vorrei rimanere con una sola. Mi stavo orientando sul nuovo Tigro; Cio’ che mi lascia perplesso è la posizione della passeggera che oltre ad essere seduta molto in alto (ma andrebbe anche bene) sembra sia portata a scivolare in avanti a causa dell’inclinazione della sella. Ora vorrei sapere da chi la usa anche in coppia se ha riscontrato dei problemi di scivolamento in avanti del passeggero o altre scomodità.
Con il passeggero la guidabilità rimane decente o si sente molto lo sbilanciamento al posteriore?

N0x

acigna
31/07/2007, 17:01
Il passeggero tende effettivamente a scivolare in avanti ma nulla di drammatico.
La taratura delle sospensioni è invece da rivedere agendo sul precarico del mono posteriore e frenando un pochino la forcella in compressione.

milko
31/07/2007, 17:15
...scivolo assicurato con zavorra inesperta...

però l'assetto (precaricando un pò) rimane decente e la moto si guida molto bene.
non risente molto del carico.



a me và meglio in due che da solo...sigh!

Piega998
31/07/2007, 17:30
Dipende dalle dimensioni del passeggero in altezza e lunghezza delle gambe.
Complessivamente passeggeri da 1,60 stanno comodi con le gambe e scivolano quasi niente, passeggeri già intorno a 1,70 hanno le gambe rannicchiate stanno scomodi e scivolano molto in avanti.
Per tutti è scomoda la posizione della testa e spalle troppo alta rispetto al Conducente.
Non risente molto dei carichi tanto che sul misto Io vado forte quasi uguale e in curve di particolare conformazione anche meglio.
Certo il passeggero è un po' sballottato:biggrin3:


...scivolo assicurato con zavorra inesperta...

però l'assetto (precaricando un pò) rimane decente e la moto si guida molto bene.
non risente molto del carico.



a me và meglio in due che da solo...sigh!

Non hai scritto per niente una assurdità:biggrin3:

sanzves
31/07/2007, 17:50
tranquillo e' comoda anche in coppia e lo scivolamento in avanti molto limitato; certo se lei e' alta 1,80 e tu 1,60 le arriva un po' d'aria!:biggrin3:

boccaseriola
31/07/2007, 18:54
se la zavorrina prima saliva su r1....il tiger gli sembrerà il salotto di casa.
mia moglie è 1metro e 74 e ci sta comoda.
certo..anche lei era abituata sul cbr...
lamps

MIKELE
31/07/2007, 19:04
Confermo quanto già detto; la zav sta comoda però tende a scivolare un pò in frenata; l'inconveniente puoi facilmente risolverlo facendo ritappezzare la sella con un tessuto antisrucciolo. L'ha fatto un mio amico a circa € 80. Puoi acquistarla tranquillamente è una gran bella moto. ciao

A.V.R.75
31/07/2007, 20:15
acquista senza problemi :tongue:
la tua zavorrina non avrà grandi problemi a meno che non sia alta più di 1.70 e cmq per evitare fastidiose turbolenze anche per il passeggero qualcuno ha montato il cupolino maggiorato della givi.
anche io nella guida in due mi trovo estremamente bene

madra4you
31/07/2007, 20:30
Ciao , beh... la vecchia Tiger è un'altra cosa ( Più comoda ) , ma in assoluto era una delle più comode in circolazione .
La nuova è un pelino più esposta e scivolosetta , ma in modo trascurabile .
In assoluto senz'altro migliore come moto nella sua totalità , oltretutto molto più grintosa , agile e polivalente .

corra
31/07/2007, 22:40
vai tranquillo,mia moglie dice che si sta meglio che con la transalp che avevo prima.

cicorunner
01/08/2007, 07:02
di scivolamenti non se ne parla (1.71) e nemmeno di scomodità in genere. Confermo l'esposizione eccessiva di spalle e testa che personalmente crea disagio più a me (1.77) che a lei, con turbolenze sulla cervicale fastidiose.
Per il resto molto dipende dall'esperienza della zavorrina, io averla o no per me non cambia nulla se non fosse che non posso impennare xkè si incazza come una bestia.
Mono posteriore : 1/2giro ; 6 scatti
Ant. : 1/2c; 1/2e ; 3p

Ciaooooooooo :wink_:

brubaker
01/08/2007, 08:14
Scivolamenti anche nel mio caso nessuno, anzi la sella è in un certo senso addirittura "appiccicosa"; la mia signora (1.70) si trova molto bene fatto salvo il fatto che è esposta all'aria.....e che come dice Cico rompe più a me (1.76) che a lei.....perchè ad ogni suo piccolo movimento di testa-busto corrisponde una turbolenza che mi tira il casco....
Infatti sono alla ricerca di una nuova zavorra alta 1.60 max, tanto bona e disponibile e possibilmente con metà degli anni della mia....scherzo..però...

Ciao

cicorunner
01/08/2007, 09:43
Scivolamenti anche nel mio caso nessuno, anzi la sella è in un certo senso addirittura "appiccicosa"; la mia signora (1.70) si trova molto bene fatto salvo il fatto che è esposta all'aria.....e che come dice Cico rompe più a me (1.76) che a lei.....perchè ad ogni suo piccolo movimento di testa-busto corrisponde una turbolenza che mi tira il casco....
Infatti sono alla ricerca di una nuova zavorra alta 1.60 max, tanto bona e disponibile e possibilmente con metà degli anni della mia....scherzo..però...

Ciao

:risate2::risate2::risate2::risate2: cercane due allora! uno la prendo io....

acigna
06/08/2007, 10:07
Per Cico e Brubaker:
In passato, su altre moto, ho avuto il problema delle turbolenze sul mio casco dovute alla posizione del passeggero. Vi posso garantire che molto dipende anche dall'aerodinamica del vostro casco. Passando da AGV ad Arai, sulla stessa moto, stessa ragazza (e stesso suo casco) le turbolenze non si avvertivano più :coool:

brubaker
06/08/2007, 10:28
Porca paletta!!!! Ho un Nolan 102 classic (x me scarso) e uno Schubert Concept (eccellente) + un Jet.......
Vuoi dire che devo comprarne un altro????? Che palle....però sicuramente l'aerodinamica del casco incide tanto ma un povero cristo mica ne può comprare 6 o 7 finchè trova quello adatto alla sua moto del momento.......

grazie e ciao

gglm
07/08/2007, 09:41
Ciao a tutti
Vorrei dei pareri riguardo l’uso del nuovo tigrotto con zavorra.
Attualmente ho 2 moto (R1 e Tiger del 2001) ma vorrei rimanere con una sola. Mi stavo orientando sul nuovo Tigro; Cio’ che mi lascia perplesso è la posizione della passeggera che oltre ad essere seduta molto in alto (ma andrebbe anche bene) sembra sia portata a scivolare in avanti a causa dell’inclinazione della sella. Ora vorrei sapere da chi la usa anche in coppia se ha riscontrato dei problemi di scivolamento in avanti del passeggero o altre scomodità.
Con il passeggero la guidabilità rimane decente o si sente molto lo sbilanciamento al posteriore?

N0x

con una andatura decente mia moglie (bassa 1,60 mt. non si è lamentata, anzi, lei che di solito è piuttosto "pallosa" ed aveva sembre qualcosa da ridire quando saliva sulle altre moto che ho posseduto (Cagiva Elefant e Honda CBRF 1000) ha detto che è molto comoda. In autostrada invece si è lamantata per le turbolenze dell'aria sulla testa e sulle spalle. Anche per questo ho comprato lo spoiler maggiorato della Givi.
Per quanto concerne la guida, personalmente non ho riscontrato alcuna anomalia. Mi sembra di guidare come se fossi solo.

mission
07/08/2007, 10:04
con una andatura decente mia moglie (bassa 1,60 mt. non si è lamentata, anzi, lei che di solito è piuttosto "pallosa" ed aveva sembre qualcosa da ridire quando saliva sulle altre moto che ho posseduto (Cagiva Elefant e Honda CBRF 1000) ha detto che è molto comoda. In autostrada invece si è lamantata per le turbolenze dell'aria sulla testa e sulle spalle. Anche per questo ho comprato lo spoiler maggiorato della Givi.
Per quanto concerne la guida, personalmente non ho riscontrato alcuna anomalia. Mi sembra di guidare come se fossi solo.

....Quoto
solo che la mia compagna è un pò più alta (1.73); "pallosa" uguale ma
con la Tigrotta sta comoda anche lei
:triumphpride: