PDA

Visualizza Versione Completa : Speed Twin 900 Usura anomala pastiglie Speed Twin 900



Frank_SSS
25/09/2024, 09:20
Ciao raga, Speed 900 con poco più di 15000km e 2 anni di vita.

https://i.postimg.cc/w7dvZrdZ/IMG-20240921-122047.jpg (https://postimg.cc/w7dvZrdZ)

Come da foto allegata alla discussione, ho notato che le pastiglie lato destro sono praticamente alla frutta rispetto a quelle del lato sinistro della pinza. Interpellando il meccanico della concessionaria Triumph Orobie, mi ha comunicato che su questo tipo di pinza Brembo e disco flottante è normale che possa succedere e che mi spiegherà meglio le dinamiche di ciò, appena porterò la moto del tagliando annuale che ho prenotato per l' 1 ottobre e al quale farò sostituire anche il liquido freni con relativo spurgo dell' impianto.

Considerando che mi fido del meccanico, ma chiedo a voi altri se effettivamente può capitare (o vie è già capitata) una cosa del genere su questa moto senza che ci siano difetti di fabbrica alla pinza.

Grazie a tutti.

_sabba_
25/09/2024, 09:55
Può capitare su una pinza con i pistoncini che spingono solo da un lato (la maggioranza delle moto monta pinze di questo tipo, specie al posteriore).
Diverso il discorso se la pinza adotta i cosiddetti pistoncini contrapposti, cioè che spingono le pastiglie contro il disco da entrambi i lati.
Teorocamente la “flottanza” della pinza dovrebbe equilibrare il consumo delle pastiglie, ma in pratica si verificano spesso differenze di consumo tra la pastiglia esterna e la pastiglia interna.
A volte si può migliorare la situazione ingrassando leggermente i perni di scorrimento su cui scorre il corpo interno della pinza. Solitamente dispongono di gommini antipolvere che proteggono il grasso.
Se le pastiglie sono identiche tra lato interno e lato esterno, è sufficiente scambiarle ogni 5000km (dipende dalla moto, ma è un chilometraggio che può andar bene per la maggioranza di esse).
Lo facevo sugli scooter, ma anche sulla Yamaha Fazer 8 con le pinze flottanti Nissin (che sono più soggette a presentare il “problema” rispetto alle Brembo).
Ogni 5000km tiravo giù le pastiglie, verificavo gli spessori, pulivo i pistoncini e rimontavo le pastiglie in modo da equilibrare il più possibile i consumi.
Se la tua moto monta pastiglie identiche (lato destro e sinistro della pinza), puoi tranquillamente operare come facevo io.
Così facendo le pastiglie durano il doppio, e si consumano tutte allo stesso modo.

:oook:

Frank_SSS
27/09/2024, 08:08
Grazie Sabba! Vedrò allora di invertirle a metà vita..