PDA

Visualizza Versione Completa : Ma a voi piacciono le nuove Triumph 2025?



SailorLex
29/09/2024, 19:13
Ho visto il catalogo 2025 e non se ne salva una.
Le tiger sono orrende, le modern classic sono peggiorate come non mai, le 400cc non si possono vedere…
Si salva ancora il comparto naked.
voi cosa ne pensate?


Sent from my iPhone using Tapatalk

streetTux
30/09/2024, 06:29
Penso che sia praticamente impossibile progettare una moto del segmento Maxi Enduro che sia bella a vedersi (e peraltro, a che pro? sono moto pragmatiche, per avere un oggetto bello meglio cercare altro).
L'unica che ci è riuscita è Ducati con il Multistrada ma la casa italiana è abituata a sfornare capolavori :oook:

Non ti seguo sulle MC, cosa non ti garba? Secondo me in quel segmento non c'è nessuno come Triumph :wub:
Magari ecco, della nuova Speed Twin 1200 non mi garba la scelta della strumentazione (sarei rimasto sulla vecchia) e parlando di colorazioni son belle solo quelle della prima versione.. però vabbè, se provo a guardare cos'altro offre il mercato vedo il nulla.

Nemis
30/09/2024, 06:39
l anno scorso ho comprato due Street.
e per me sono bellissime.
le altre categorie/modelli li ho visti ma non considerati da comprarli per me (la rocket iii tanta roba)


ogni marchio avrá i suoi modelli piu o meno riusciti... cito ducati dove sembrano tutti pazzi per le Panigale ma di scrambler non ne parla nessuno :) e ci stá.

SailorLex
30/09/2024, 06:45
Penso che sia praticamente impossibile progettare una moto del segmento Maxi Enduro che sia bella a vedersi (e peraltro, a che pro? sono moto pragmatiche, per avere un oggetto bello meglio cercare altro).
L'unica che ci è riuscita è Ducati con il Multistrada ma la casa italiana è abituata a sfornare capolavori :oook:

Non ti seguo sulle MC, cosa non ti garba? Secondo me in quel segmento non c'è nessuno come Triumph :wub:
Magari ecco, della nuova Speed Twin 1200 non mi garba la scelta della strumentazione (sarei rimasto sulla vecchia) e parlando di colorazioni son belle solo quelle della prima versione.. però vabbè, se provo a guardare cos'altro offre il mercato vedo il nulla.

Solo per citare, la nuova speed twin 1200 ha i parafanghi in plastica mentre la RS in metallo… le versioni precedenti erano tutte in metallo. Poi non capisco la scelta di fare i freni “triumph” quando fino a ieri facevano la thruxthon RS con ohlins e brembo…

Le scambler 1200 senza raggi… mi sembrano le brutte copie delle giapponesi


Sent from my iPhone using Tapatalk

streetTux
30/09/2024, 07:10
Hanno impoverito il modello base per rendere più appetibile il nuovo RS (che monta sospensioni Ohlins e freni Brembo infatti), ci sta.

Perché dici che la Scrambler 1200 non ha i raggi?

SailorLex
30/09/2024, 08:01
l anno scorso ho comprato due Street.
e per me sono bellissime.
le altre categorie/modelli li ho visti ma non considerati da comprarli per me (la rocket iii tanta roba)


ogni marchio avrá i suoi modelli piu o meno riusciti... cito ducati dove sembrano tutti pazzi per le Panigale ma di scrambler non ne parla nessuno :) e ci stá.

Le naked rimangono sempre belle a mio avviso , ma il resto è peggiorato


Sent from my iPhone using Tapatalk


Hanno impoverito il modello base per rendere più appetibile il nuovo RS (che monta sospensioni Ohlins e freni Brembo infatti), ci sta.

Perché dici che la Scrambler 1200 non ha i raggi?

Solo le sospensioni posteriori sono ohlins, quelle anteriori sono Mazzocchi.

Le adventure me le propone tutte così sul sito:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240930/e4a50c1ecf0cbc2b37cacfe41de2c892.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alex.90
30/09/2024, 08:46
a me piacciono tutte sinceramente, che poi farei mie solo alcune è un altro discorso...il difetto o la moto perfetta in tutti i dettagli non la trovi facilmente, forse solo MV Agusta fa gioellini. Ma per ogni moto sarei capace di trovare sempre qualcosa che stona ma non per quello mi implica di non comprare piu nulla.

ps. le 400 sono tanta robba per quanto mi riguarda

_sabba_
30/09/2024, 09:35
Ultimamente le moto stanno un filino decadendo.
Tutte, non solo le inglesi.


:sad:

Noise
30/09/2024, 15:12
Penso che sia praticamente impossibile progettare una moto del segmento Maxi Enduro che sia bella a vedersi (e peraltro, a che pro? sono moto pragmatiche, per avere un oggetto bello meglio cercare altro).
L'unica che ci è riuscita è Ducati con il Multistrada ma la casa italiana è abituata a sfornare capolavori :oook:

Non ti seguo sulle MC, cosa non ti garba? Secondo me in quel segmento non c'è nessuno come Triumph :wub:
Magari ecco, della nuova Speed Twin 1200 non mi garba la scelta della strumentazione (sarei rimasto sulla vecchia) e parlando di colorazioni son belle solo quelle della prima versione.. però vabbè, se provo a guardare cos'altro offre il mercato vedo il nulla.


Bah il nuovo multistrada ricorda un kymco da davanti, forse quelli vecchi ma in quella categoria non se ne salva una esteticamente.. se proprio devo scegliere una turistica bella vado di Hayabusa, chiaro poi nelle mulattiere sei ai 2 all'ora... però si fa tranuillamente :D

streetTux
30/09/2024, 15:32
Bentornato Alebrasa :oook:

Noise
30/09/2024, 15:41
Bentornato Alebrasa :oook:


Ciao ex mod :love2:

:)


Ultimamente le moto stanno un filino decadendo.
Tutte, non solo le inglesi.


:sad:


Più che altro costano almeno un buon 20 30% in più rispetto al periodo preguerra/covid per star dietro a tutte le puttanate burocratiche che partoriscono a Bruxelles e sono tecnicamente inferiori, ma d'altronde se i semiconduttori gli servono per tirarsi le bombe in testa... i miei mezzi di trasporto rimarranno per lungo tempo analogici :D :dubbio:

tohr
30/09/2024, 18:29
Premesso che mi piacciono sempre molto più le vecchie che le nuove, per me le 400, la Trident, la Street e la Speed sono belle moto.

Mastroragno
01/10/2024, 13:57
Penso che sia praticamente impossibile progettare una moto del segmento Maxi Enduro che sia bella a vedersi (e peraltro, a che pro? sono moto pragmatiche, per avere un oggetto bello meglio cercare altro).
L'unica che ci è riuscita è Ducati con il Multistrada ma la casa italiana è abituata a sfornare capolavori :oook:

Non ti seguo sulle MC, cosa non ti garba? Secondo me in quel segmento non c'è nessuno come Triumph :wub:
Magari ecco, della nuova Speed Twin 1200 non mi garba la scelta della strumentazione (sarei rimasto sulla vecchia) e parlando di colorazioni son belle solo quelle della prima versione.. però vabbè, se provo a guardare cos'altro offre il mercato vedo il nulla.

Francamente che il Multistrada sia un capolavoro pure in estetica è soggettivo... fa parte come dici tu di un segmento dove il "bello" passa in secondo piano, dove il concetto di enduro ricopre forse un 5%... Parlando di Maxi Enduro direi infatti piuttosto la AT1100 la più riuscita, ma sempre come gusto personale...
Per il resto, effettivamente i modelli che trovo sempre più interessanti rimangono le Street e le Speed (tra l'altro noto che la RR è rimasta in listino...), la Trident (cambiando portatarga e rapporti...) e le MC 900cc... Le 400 viste dal vivo sono piuttosto scadenti...

Noise
01/10/2024, 15:01
A me l'unica cosa che non piace della Speed RR è il telaio a traliccio che regge la sella che sembra uscito dagli anni 90, quello della Street è studiato meglio.

jimmy27
02/10/2024, 10:15
A me le Triumph 2025 piacciono molto, sia naked che classic ( bellisima la nuova speedtwin RS ), le endurone non le ho mai guardate e non le guardo neanche adesso.
Mancano le supersportive…. Ci vorrebbe la daytona 765 e ancor di piu una daytona 1000cc veramente racing.

MrTiger
04/10/2024, 08:49
Se tralasciamo i prezzi:

ROADSTER: ( speed e street)in assoluto le piu belle e funzionali sul mercato, come curca cotruttiva e linea, votate ancora all'utilizzo stradale

MC: nessuna produce moder classic curate , varie e belle come triumph. Il fatto di aver semplificato alcuni modelli lo trovo corretto...per abbattere un po i costi.

TIGER: a mio avviso motore a scoppi alla cazzo di canea parte , le RP sono le piuu belle sul mercato e riferimento di categoria in tema di confort.
Le GT purtroppo sono meno riuscite...

L versioni da poveri non le considero...660, 400 ecc


Francamente che il Multistrada sia un capolavoro pure in estetica è soggettivo... fa parte come dici tu di un segmento dove il "bello" passa in secondo piano, dove il concetto di enduro ricopre forse un 5%... Parlando di Maxi Enduro direi infatti piuttosto la AT1100 la più riuscita, ma sempre come gusto personale...
Per il resto, effettivamente i modelli che trovo sempre più interessanti rimangono le Street e le Speed (tra l'altro noto che la RR è rimasta in listino...), la Trident (cambiando portatarga e rapporti...) e le MC 900cc... Le 400 viste dal vivo sono piuttosto scadenti...

concordo...la multi è un capolavoro solo se la guardi con gli occhi di Bocelli

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQvioWEdOdecTAnaAw7KRi7XaZoCJuyPz-WCw&s

l africa è molto bella soiprayutto nelle colorazioni non adventure sport.

_sabba_
04/10/2024, 09:39
Mai saranno brutte come la nuova GS 1300 Adventure....

:sick:

giuseppelince
04/10/2024, 13:18
salve a tutti, sono un nuovo iscritto, sono ormai 15 anni che non guido una moto, mi sono innamorato della tiger 900 rally pro, dopo aver visto e rivisto tante moto, la mia idea è rimasta la stessa "Tiger 900 rally pro", vorrei la vostra opinione sulla moto.
grazie in anticipo

_sabba_
04/10/2024, 16:29
Io ho la versione GT Pro, ma per me è una bella moto, addirittura migliorata tecnicamente ed esteticamente nella versione 2024.

:biggrin3:

Mastroragno
07/10/2024, 15:32
l africa è molto bella soiprayutto nelle colorazioni non adventure sport.

Concordo pure io in questo, versioni ES col 21 più belle...

Hammertime
07/10/2024, 17:43
La panigale 2025 non è per niente male non costasse 10 mila euro di troppo, prezzo totalmente fuori mercato :)

topo78
07/10/2024, 19:19
Beh se parli di endurone l'africa vince se parli di SUV a 2 ruote.... Ho visto ieri una multi v4 RS che le grafiche sono decisamente accattivanti. Sabato al giro c'era anche una m1000xr. Non bellissima ma sicuramente affascinante come mezzo in sé...
Ma tornando alle triumph non capisco la tiger sport 850. Ma le Tiger sport non dovrebbero essere col 17? È una normalissima Tiger adv.... O mi son perso qualcosa? Una Tiger 900 gt più economica

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Marco Manila
07/10/2024, 20:27
Ho visto il catalogo 2025 e non se ne salva una.
Le tiger sono orrende, le modern classic sono peggiorate come non mai, le 400cc non si possono vedere…
Si salva ancora il comparto naked.
voi cosa ne pensate?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non se ne salva una.
Orrende.
Peggiorate.
Non si possono vedere.

...non avrai un pò esagerato? :biggrin3:

Hammertime
08/10/2024, 12:12
Finché continueremo a comprare moto sopra i 20k euro non faranno che aumentare di prezzo, difatti R1 si è chiamata fuori a sto giochetto a rialzo, mi sa che quasi quasi un pensierino a tenermela un paio d'anni me lo faccio, di usato si trovano a prezzi decenti

SailorLex
10/10/2024, 19:56
Non se ne salva una.
Orrende.
Peggiorate.
Non si possono vedere.

...non avrai un pò esagerato? :biggrin3:

Beh no.
Premetto che il mio amore è la Thruxton RS e che le street twin 1200 sono ormai la sua brutta copia, mi sta sulle palle che la street twin 1200 quest’anno sia stata downgradata per far posto alla RS che non ha nemmeno tutte le dotazioni che aveva la Thruxton R / RS e che costa un rene!

Le 400 non le guardo nemmeno

Il comparto Tiger ormai sembra quello delle giapponesi. Mi piaceva la tiger 1200 del film di Bond ma le nuove linee coi cerchi senza raggi sono banali.

Le naked rimangono ancora le più belle: Street Triple o la Speed Triple


Sent from my iPhone using Tapatalk

TwinMarcex88
11/10/2024, 19:26
Ultimamente le moto stanno un filino decadendo.
Tutte, non solo le inglesi.


:sad:

Dai che ora ti fanno la 800 sport su non ti lamentare! 😜

_sabba_
11/10/2024, 19:34
Vero, ma in generale le moto stanno diventando sempre più brutte.
Non per fare il fico, ma quando scendevo in garage ero abituato a vedere moto come la Fazer 8 bianca con il puntalino, Akrapovic in carbonio e porta targa racing, la Brutale 800 rossa con tutte le parti plastiche sostituite da parti in carbonio (vero), la GSXR-1000R color blu Suzuki (per fortuna quella posso ancora vederla).
La Tiger Sport 1050 era carina, forse un filino vecchiotta come linea, ma ancora apprezzabile.
La Tiger 900 GT Pro rosso Kolosi per fortuna si fa guardare, ma le altre erano tutte più belle (l’unica più bruttina è la Tracer 9).
La Tiger Sport 660 assomiglia tanto alla Fazer8, e son sicuro che con qualche ritocchino (e il motore giusto) possa essere la moto ideale per me.
Il motore piccolo non mi attirava, il 765 mi fa venire la bavetta!

:laugh2:

TwinMarcex88
11/10/2024, 19:54
Vero, ma in generale le moto stanno diventando sempre più brutte.
Non per fare il fico, ma quando scendevo in garage ero abituato a vedere moto come la Fazer 8 bianca con il puntalino, Akrapovic in carbonio e porta targa racing, la Brutale 800 rossa con tutte le parti plastiche sostituite da parti in carbonio (vero), la GSXR-1000R color blu Suzuki (per fortuna quella posso ancora vederla).
La Tiger Sport 1050 era carina, forse un filino vecchiotta come linea, ma ancora apprezzabile.
La Tiger 900 GT Pro rosso Kolosi per fortuna si fa guardare, ma le altre erano tutte più belle (l’unica più bruttina è la Tracer 9).
La Tiger Sport 660 assomiglia tanto alla Fazer8, e son sicuro che con qualche ritocchino (e il motore giusto) possa essere la moto ideale per me.
Il motore piccolo non mi attirava, il 765 mi fa venire la bavetta!

:laugh2:

Un 765 a corsa lunga è molto interessante ma temo in un telaio cheap e non all'altezza. Triumph ci ha abituato a queste cappellate cosmiche.

_sabba_
11/10/2024, 21:13
Già, spero che il telaio non sia proprio identico a quello della 660, altrimenti fa la fine della Yamaha XJ6, oppure delle MT-07 e MT-09 prime versioni.

:blink:

MrTiger
14/10/2024, 07:51
Vero, ma in generale le moto stanno diventando sempre più brutte.
Non per fare il fico, ma quando scendevo in garage ero abituato a vedere moto come la Fazer 8 bianca con il puntalino, Akrapovic in carbonio e porta targa racing, la Brutale 800 rossa con tutte le parti plastiche sostituite da parti in carbonio (vero), la GSXR-1000R color blu Suzuki (per fortuna quella posso ancora vederla).
La Tiger Sport 1050 era carina, forse un filino vecchiotta come linea, ma ancora apprezzabile.
La Tiger 900 GT Pro rosso Kolosi per fortuna si fa guardare, ma le altre erano tutte più belle (l’unica più bruttina è la Tracer 9).
La Tiger Sport 660 assomiglia tanto alla Fazer8, e son sicuro che con qualche ritocchino (e il motore giusto) possa essere la moto ideale per me.
Il motore piccolo non mi attirava, il 765 mi fa venire la bavetta!

:laugh2:

si salva giusto la brutale...( se fosse la serie 910, 1078 allora sarebbe un altro discorso)...il resto definirle belle ce ne vuole....

_sabba_
14/10/2024, 08:04
La Suzuki è molto bella, specie con lo scarico SC-Project dedicato.
La Tiger e la Tracer non sono un granchè belle, ma si comprano per altri motivi.

:biggrin3: