PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli su rapporti e forcella anteriore



filz9001
02/10/2024, 09:28
Salve,

sabato scorso ho provato la Street R , e devo dire che mi è servito molto a capire il valore della mia Trident.
In modalità Road non c'era troppa differenza di spinta (in modalità Sport un pò si).

Questo mi ha fatto pensare che con una base scarico+filtro+mappa forse questa Entry Level può davvero regalare emozioni da moto vera.

L'aspetto che mi ha sorpreso della Street è più legato alla stabilità e al miglior settaggio dei rapporti.
La Trident ha i rapporti troppo corti, e a lungo andare inizia ad infastidirmi un pò questo aspetto.

Vorrei chiedervi un consiglio su :
1) come migliorare la stabilità della Trident , magari con una forcella migliore ?
2) qualcuno ha provato a sostutuire i rapporti e se si come ? va molto meglio con le marce più lunghe ?

Grazie

m4rk01
02/10/2024, 12:49
Le sospensioni della Trident sono ovviamente entry-level, scendendo da una Street Triple RS la differenza è parecchia.
Migliorando la forcella e, soprattutto, sostituendo il mono diventa tutt'altra moto.. ho avuto modo di provare quella di un amico con kit idraulico forcella e mono Gubellini ed il feeling è notevole, vale tutti i soldi spesi!

Per quanto riguarda i rapporti la penso come te, io ho sostituito pignone e corona per allungare i rapporti (+1 pignone e -1 corona) e la trovo molto più godibile, anche perché così sposti leggermente la coppia più in basso e quindi a medi-bassi giri risulta più pronta. Per l'uso che ne faccio io (casa-lavoro prettamente autostrada) riesco anche a limare qualcosa sui consumi.

Ste988
02/10/2024, 17:07
Salve,

sabato scorso ho provato la Street R , e devo dire che mi è servito molto a capire il valore della mia Trident.
In modalità Road non c'era troppa differenza di spinta (in modalità Sport un pò si).

Questo mi ha fatto pensare che con una base scarico+filtro+mappa forse questa Entry Level può davvero regalare emozioni da moto vera.

L'aspetto che mi ha sorpreso della Street è più legato alla stabilità e al miglior settaggio dei rapporti.
La Trident ha i rapporti troppo corti, e a lungo andare inizia ad infastidirmi un pò questo aspetto.

Vorrei chiedervi un consiglio su :
1) come migliorare la stabilità della Trident , magari con una forcella migliore ?
2) qualcuno ha provato a sostutuire i rapporti e se si come ? va molto meglio con le marce più lunghe ?

Grazie

Guarda, il mio meccanico mi diceva non troppo tempo fa, che con un nuovo scarico ed una nuova centralina (oltre a un filtro aria più performante) puoi aumentare di una ventina al massimo i cavalli; e non è poco... però siamo sempre li: è una moto "entry level", il confronto con la Street non ha nemmeno senso...

Pure io ho cambiato il pignone e un po' le cose sono migliorate come dice m4rk01.

In effetti stavo valuntando se il prossimo anno fare lo scarico o se lasciar stare e passare a qualcosa di più turistico; la Trident è la mia prima moto, e se da una parte è davvero comodissima (una bici col motore) dall'altra sto capendo che per l'uso che ne farei io mi servirebbe di più qualcosa di turistico (tiger 850, Tracer 9... ecc... ).

In se la Trident è una gran bella moto, per mia esperienza più che sufficiente ai più (sabato scorso sulla strada per Ottone in Val Trebbia era una libellula tra le curve ahah). Certo, qualcosina va sistemato ma "completa" è una moto che può essere considerata definitiva. IMHO.


Le sospensioni della Trident sono ovviamente entry-level, scendendo da una Street Triple RS la differenza è parecchia.
Migliorando la forcella e, soprattutto, sostituendo il mono diventa tutt'altra moto.. ho avuto modo di provare quella di un amico con kit idraulico forcella e mono Gubellini ed il feeling è notevole, vale tutti i soldi spesi!

Per quanto riguarda i rapporti la penso come te, io ho sostituito pignone e corona per allungare i rapporti (+1 pignone e -1 corona) e la trovo molto più godibile, anche perché così sposti leggermente la coppia più in basso e quindi a medi-bassi giri risulta più pronta. Per l'uso che ne faccio io (casa-lavoro prettamente autostrada) riesco anche a limare qualcosa sui consumi.

Scusa una domanda: come mai hai sostituito anche la corona e non solo il pignone?

_sabba_
02/10/2024, 17:32
Con una delle mie mappe puoi incrementare la potenza di una decina di cavalli circa, ma consiglio di sostituire il pignone con uno con un dente in più.
Non serve installare una centralina aggiuntiva, basta caricare la mappa tramite TuneECU e lasciar stare scarico e collettori.
Al massimo installi un filtro aria più performante (K&N, DNA, BMC, SprintFilter, ecc…).
Con TuneECU puoi “ricalibrare” il sistema ABS/TCS inserendo il valore dei denti del nuovo pignone.
Perché complicarsi la vita (e svuotare il portafoglio) con scarico e centralina?

:w00t:

Ste988
02/10/2024, 19:54
Con una delle mie mappe puoi incrementare la potenza di una decina di cavalli circa, ma consiglio di sostituire il pignone con uno con un dente in più.
Non serve installare una centralina aggiuntiva, basta caricare la mappa tramite TuneECU e lasciar stare scarico e collettori.
Al massimo installi un filtro aria più performante (K&N, DNA, BMC, SprintFilter, ecc…).
Con TuneECU puoi “ricalibrare” il sistema ABS/TCS inserendo il valore dei denti del nuovo pignone.
Perché complicarsi la vita (e svuotare il portafoglio) con scarico e centralina?

:w00t:
Sabba se te la portassi in giornata me lo faresti tu? Sono a circa 1,30h da Bologna, magari un weekend! Ovviamente ti pago per il disturbo!! In zona da me (sono di Piacenza) non c'è nessuno... ( Per ora sicuramente, lo scarico non lo cambio...

Nel caso cosa dovrei procurarmi?

_sabba_
02/10/2024, 21:46
Basta un TuneECU REGISTRATO,

:biggrin3:

m4rk01
03/10/2024, 07:39
Guarda, il mio meccanico mi diceva non troppo tempo fa, che con un nuovo scarico ed una nuova centralina (oltre a un filtro aria più performante) puoi aumentare di una ventina al massimo i cavalli; e non è poco... però siamo sempre li: è una moto "entry level", il confronto con la Street non ha nemmeno senso...

Pure io ho cambiato il pignone e un po' le cose sono migliorate come dice m4rk01.

In effetti stavo valuntando se il prossimo anno fare lo scarico o se lasciar stare e passare a qualcosa di più turistico; la Trident è la mia prima moto, e se da una parte è davvero comodissima (una bici col motore) dall'altra sto capendo che per l'uso che ne farei io mi servirebbe di più qualcosa di turistico (tiger 850, Tracer 9... ecc... ).

In se la Trident è una gran bella moto, per mia esperienza più che sufficiente ai più (sabato scorso sulla strada per Ottone in Val Trebbia era una libellula tra le curve ahah). Certo, qualcosina va sistemato ma "completa" è una moto che può essere considerata definitiva. IMHO.



Scusa una domanda: come mai hai sostituito anche la corona e non solo il pignone?

Per allungare ulteriormente i rapporti, per i miei gusti erano troppo corti e ho deciso di cambiare entrambe :biggrin3:

filz9001
03/10/2024, 08:23
Grazie a tutti per le preziose informazioni

Mi postate il link a:

- kit idraulico forcella
- mono Gubellini

cosi vedo anche di che prezzi parliamo.
Grazie ancora

_sabba_
03/10/2024, 09:21
https://www.fggubellini.com/it/s-2/marca-triumph/modello-trident_660_660cc/anno-2021

:oook:

m4ssnet
04/10/2024, 18:47
Probabilmente ho fatto 30, farò 31 per la prossima primavera mettendo anche kit forcella e mono regolabile più dignitoso.

Per adesso comunque molto soddisfatto con filtro DNA, mappa DNK e scarico GPR powercone (il tutto è "a norma" secondo GPR, ma non immaginate già che bel suono e baccano fa anche con dbkiller, non pensavo...)
Molta più ripresa e prontezza nel gas, sinceramente non chiedo neanche più potenza per la ciclistica che ha ad oggi (fino alla 3° se apri tutto gas, lei comunque si alza... prima non era così birbante :dubbio:); confermo la rapportatura corta non aiuta, ma ci mette la pezza il quick shifter (che è ancora più "burroso" e preciso di prima tutto stock...!!!)

assodespade
13/10/2024, 17:16
Con una delle mie mappe puoi incrementare la potenza di una decina di cavalli circa, ma consiglio di sostituire il pignone con uno con un dente in più.
Non serve installare una centralina aggiuntiva, basta caricare la mappa tramite TuneECU e lasciar stare scarico e collettori.
Al massimo installi un filtro aria più performante (K&N, DNA, BMC, SprintFilter, ecc…).
Con TuneECU puoi “ricalibrare” il sistema ABS/TCS inserendo il valore dei denti del nuovo pignone.
Perché complicarsi la vita (e svuotare il portafoglio) con scarico e centralina?

:w00t:Provato oggi.. Moto che cambia notevolmente, ne vale assolutamente la pena. Ho varie moto e ho modificato quella della moglie. Mi ha veramente stupito

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk