Accedi

Visualizza Versione Completa : Tiger Tiger 1050 manubrio basso e largo



Livemoto
18/10/2024, 18:58
Salve, sulla mia tiger 1050 vorrei sostituire il manubrio. Avete un consiglio da darmi?
Anche sulla larghezza?
Mi piacerebbe installare un manubrio a sezione variabile e quindi dovrei cambiare anche i riser, avete un consiglio anche per questi?

Dennis
18/10/2024, 19:13
Salve, sulla mia tiger 1050 vorrei sostituire il manubrio. Avete un consiglio da darmi?
Anche sulla larghezza?
Mi piacerebbe installare un manubrio a sezione variabile e quindi dovrei cambiare anche i riser, avete un consiglio anche per questi?

A mio avviso la soluzione migliore è adottare manubrio e cavallotti
che erano di serie nella Tiger 1050 anno 2012:

https://www.motorlife.be/Graphics/Artikels/Triumph%201050SE%202012/Tiger_4.jpg

Livemoto
18/10/2024, 21:18
Con quel manubrio non è male��
Oltre all'altezza, cambia anche la larghezza?
Lo chiedo perché quello originale cromato mi sembra un po' stretto

mmark
23/10/2024, 11:13
no la larghezza è identica, è la prima cosa che ho sostituito quando ho acquistato la moto. guadagni circa 4 cm, sembrano pochi ma la schiena ringrazia.

Livemoto
23/10/2024, 18:27
no la larghezza è identica, è la prima cosa che ho sostituito quando ho acquistato la moto. guadagni circa 4 cm, sembrano pochi ma la schiena ringrazia.

Scusami, con il nuovo manubrio stai più caricato in avanti nella posizione di guida?

mmark
24/10/2024, 10:31
parlo da non esperto, premetto che sono alto, 182 cm, e l'altezza è un fattore importantissimo per trovare una giusta calibrazione per il manubrio. Quello piu alto ha pro e contro, sicuramente meno guidabilità, specie in curva, ma non ho piu l'eta per una guida sportiva, la mia necessita era quella di scaricare il peso di spalle e braccia specie in frenata, e credo che il manubrio piu alto ti permetta di sfruttare piu le gambe e meno le spalle, inoltre anche la posizione piu eretta rende la guida piu confortevole. Almeno questo è quello che io ho constatato.

Livemoto
27/10/2024, 20:22
Ciò che scrivi è corretto, un manubrio più basso carica maggiormente l'avantreno e conseguentemente le braccia. Ciò che ho notato sul originale è che la presa sembra un po' stretta.
Essendo alla ricerca di una guida più sportiva ma ancora "turistica", dovendo sostituire il manubrio, ne cercherei uno un po' più basso e un po' più largo così da caricare l'avantreno ma anche da evere più controllo avendo una presa più ampia.