Visualizza Versione Completa : Speed Twin 900 Nuova Speed Twin 900 2025
Ciao, è stata presentata, e sarà presente dal vivo ad EICMA, la nuova Speed Twin 900 modello 2025.
Più sportiva, forcella a stelo rovesciati e bibraccio in alluminio e più contemporanea.
Una modern classic sempre più modern e sempre meno classic
Link 2Ruote:
https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2024/10/15/triumph-speed-twin-900-2025-dati-tecnici-e-prezzo.html
Link sezione dedicata sito Triumph Italia:
https://www.triumphmotorcycles.it/moto/classic/bonneville-speed-twin-900/speed-twin-900-2025
Triumph sta facendo un gran bel lavoro.
Sembra proprio che gli inglesi abbiano voglia di vendere.
:biggrin3:
un piccolo ritocco anche ai CV, come fatto in passato, e sarebbe stata perfetta (senza cannibalizzare la 1200)
un piccolo ritocco anche ai CV, come fatto in passato, e sarebbe stata perfetta (senza cannibalizzare la 1200)
L’ho pensato anche io, probabilmente si sono conservati questa cartuccia per il prossimo aggiornamento
L’ho pensato anche io, probabilmente si sono conservati questa cartuccia per il prossimo aggiornamento
in fondo la 1200 non ha avuto un aggiornamento sostanzioso, se mai ci sarà una speed 1200 o 1300 con telaio rivisto per sfruttare appieno nuovi CV allora sulla 900 ci sarà anche li un miglioramento. Anche se per mio gusto la linea della 900 non mi piace, nel senso che finchè si chiamava street twin allora ci stava tutta. Ma con il cambio nome ci vorrebbe un telaio piu sportivo
Marco Manila
22/10/2024, 11:58
Triumph Motorcycles annuncia l’arrivo della nuova generazione di un best seller tra i piu’ amati nella famiglia Bonneville: la Speed Twin 900.
Profondamente rinnovata nello stile e nella dotazione tecnologica, con un nuovo telaio interamente rivisto, offre un piacere di guida e un dinamismo mai visti prima.
284629
Per tutte le info andate sul sito TCP:
Nuova Speed Twin 900 >>> (https://www.triumphchepassione.com/nuova-triumph-speed-twin-900/)
Grazie dell' attenzione. :oook:
Peccato che ci sia ancora il disco singolo anteriore che sicuramente sarà efficace ma esteticamente fa tanto " motoretta". E peccato anche che non abbiano tirato fuori qualche cavalluccio. Non capisco come il vecchio motore 865 ad aria avesse 10 cv in più...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Peccato che ci sia ancora il disco singolo anteriore che sicuramente sarà efficace ma esteticamente fa tanto " motoretta". E peccato anche che non abbiano tirato fuori qualche cavalluccio. Non capisco come il vecchio motore 865 ad aria avesse 10 cv in più...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
È anche vero che quello era bialbero ed Euro 2/3… Al momento sul 900 hanno preferito mantenere cavalli e coppia, in definitiva il carattere generoso e sempre disponibile del motore, senza alzare il livello della performance.
Personalmente ritengo che con un ulteriore step di 10 cv extra, cambio 6 marce e doppio disco anteriore potrebbe diventare la MC definitiva.
Anche se non credo succederà, almeno non a breve medio termine
infoasci
07/11/2024, 14:29
Peccato che ci sia ancora il disco singolo anteriore che sicuramente sarà efficace ma esteticamente fa tanto " motoretta". E peccato anche che non abbiano tirato fuori qualche cavalluccio. Non capisco come il vecchio motore 865 ad aria avesse 10 cv in più...
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Avendola provata, ti assicuro che il vecchio motore, nonostante i cavalli in più, era assai meno performante del nuovo 900 CC, anche rispetto alla prima versione con "soli" 55 Cv.
Preferibile, a mio giudizio, avere tanta coppia in basso piuttosto che un incremento di potenza al massimo dei giri.
Robbie89
20/12/2024, 12:07
Sono usciti i primi test ride dei giornalisti e se ne sta parlando piuttosto bene. A riscuotere consensi sono soprattutto la migliore dinamica di guida, l’ergonomia migliorata che la rende ora adatta anche a persone un po’ più alte e i dettagli stilistici molto curati. A me personalmente è sempre piaciuta, soprattutto perché è un po’ più sportiveggiante di una bonnie, ma non la avevo presa in considerazione visto che chi è attorno al metro e 80 come me si trovava le gambe molto rannicchiate, in questo modello la situazione sembra migliorata vista l’altezza sella maggiore e le pedane leggermente più basse. Che ve ne pare?
Peccato per le misure pneumatici rimaste uguali. C'è veramente poca offerta.
Per il resto boh, come per la 1200 io preferivo le linee più classiche di prima, con forcella tradizionale e ammortizzatori senza serbatoio separato.
Strano che solo su questa 900 abbiamo mantenuto il 18 anteriore.
400 e 1200 hanno il 17’ davanti
Frank_SSS
21/12/2024, 08:27
Avendola provata, ti assicuro che il vecchio motore, nonostante i cavalli in più, era assai meno performante del nuovo 900 CC, anche rispetto alla prima versione con "soli" 55 Cv.
Preferibile, a mio giudizio, avere tanta coppia in basso piuttosto che un incremento di potenza al massimo dei giri.
Finalmente un commento sensato.. Serve la coppia e non i cavalli.. La gente ancora non ha capito che se non ci fosse la coppia non ci sarebbero i cavalli, che altro non sono che un semplice calcolo matematico fra coppia motrice e giri motore.. I cavalli agli alti giri ti fanno andare veloce sui rettilinei, la coppia ti da forza alla ruota e tira fuori il carattere o temperamento cattivo del motore.. Svegliatevi.
https://www.spaziomotori.it/coppia_motrice_potenza_motore.htm
Eh sì, corretto il 900 HT ha coppia da vendere :oook:
É una moto divertentissima e rispetto alla Bonnie sembra un furetto tanto é agile. Anche in coppia, pur con soli 55 somarelli non soffre mai.
bastard inside
28/01/2025, 19:56
Io amo le forcelle rovesciate ma non so perché questo modello lo vedo meglio con forcella tradizionale, lo stesso per le pinze radiali.
Magari mi ci devo solo abituare
davide.ceccarelli
06/07/2025, 19:21
Qualcuno ce l’ha ?
Io ho una mezza idea …
Sono alto 180 cm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.