PDA

Visualizza Versione Completa : Età utente Trident.



gasfab
22/10/2024, 12:33
Sono over 50 e sarei indeciso tra la Trident e la Speed Twin.....la prima è tendenzialmente più per un pubblico giovane contrariamente alla seconda che è più per utenti più adulti!....chiaramente non c'è una regola fissa ognuno compra quello che vuole...ma mi piacerebbe fare un piccolo sondaqggio tra chi ha piacere e curiosità di partecipare! Un saluto a tutti voi!

Alex.90
22/10/2024, 15:21
Io a breve Trident all'alba dei 35 anni, mi serve una moto piu gestibile per casa lavoro e divertimento

gasfab
22/10/2024, 16:00
Grazie! Alex.90.......forza ragazzi fatevi coraggio confessate la vostra età! :biggrin3:

Lex987
23/10/2024, 07:47
Ciao Fabio!

non credo sia solo un fattore di età.
sicuramente la Trident è più leggera e "prestante" della SpeedTwin e questo può attirare qualche utente (ma se cerchi qualcosa di potente e agile non guardi nemmeno alla Trident), ma se ne facciamo una questione di linee e stile come tanti possono apprezzare le linee moderne della trident tanti tanti altri sicuramente subiranno il fascino retrò della SpeedTwin (soprattutto se uno guarda in casa triumph). barbetta incolta, casco jet, rayban, giacchetta di pelle assolutamente NON tecnica, risvoltino, mocaZZino e sei pronto per fare ape sui navigli!
detto che con tutte ci vai negli stessi posti (con la speedtwin un po' più con calma ma nemmeno troppo, dando per scontanto tu stia parlando del 900) un altro fattore è sicuramente il prezzo. tra una e l'altra ballano 1.500 euro che magari a un ragazzotto giovine giovine fanno la differenza. e pure sull'usato la sua differenza c'è.

io comunque sono fuori topic, ho 37 anni, ma ho una tigersport 660.
tra una e l'altra (trident e speedtwin) prenderei la SpeedTwin, 1200! ma il portafogli non mi aiuta :biggrin3:

tohr
23/10/2024, 08:04
Solo e esclusivamente quella che ti piace di più. Nella scelta della moto, l'unico motivo rispettabile per accontentarsi è quello economico.

_sabba_
23/10/2024, 08:48
Da me (per montare le mappe) sono passati utenti di tutte le età con la Trident oppure con la “sorella” Tiger Sport 660.
È vero che in genere quelli con le Trident sono più giovani, ma ci sono svariati motivi, primo tra tutti il fatto che è una moto naked (il “vecchietto” preferisce avere un pochettino di protezione aerodinamica in più), ma anche perché è solitamente contraddistinta da colori molto sgargianti.
Però c’è il mio caro amico Nonno Sprint che gira con la Street 765RS tutta luccicante che confuta tutte le ipotesi di cui sopra.
Per cui, compra la moto che ti piace di più, fregatene dei giudizi di chiunque ad iniziare dal mio…

:laugh2:

Nemis
23/10/2024, 08:54
Solo e esclusivamente quella che ti piace di più. Nella scelta della moto, l'unico motivo rispettabile per accontentarsi è quello economico.

quoto

come primissima moto a 45 anni valutavo la trident... poi ho preso la StreetTriple765

biuto
23/10/2024, 10:39
Io ho 62 anni e sono un debuttante assoluto - ho preso una Trident e sono molto soddifatto, E' leggera si guida bene e, cosa che non guasta, è molto molto bella...

ciofhalen_90
24/10/2024, 10:41
Io 34 anni, prima moto vera in assoluto ho preso la Trident e la amo alla follia, di seguito le ragioni/pregi (per me sia chiaro):

- Motore e ciclistica adatti ad un neofita ma anche a chi ha già manico (quindi adatta per "crescere" come motociclista senza cambiare moto dopo 1 o 2 anni)
- leggera di peso e compatta nelle dimensioni
- bella esteticamente (e dal vivo rende di più che in foto, come anche altre Triumph tipo la Tiger sport 660)
- prezzo d'acquisto che vale assolutamente quello che compri, fosse anche solo per il motore (non lo dico io)
- consuma nulla se ci fai andature normali

Difetti che trovo (ripeto io sono un neofita quindi prendi con le pinze ciò che dico):

- frenata anteriore poco incisiva (in città, nel misto stretto mi trovo bene)
- 0 protezione aerodinamica (e quindi sfrutto poco il motore in superstrada)
- scalda un botto, quasi insopportabile (in città e mi è capitato perfino in una serie di gallerie molto lunghe) e non l'ho ancora guidata col caldo vero (ce l'ho da poco più di un mese e ci ho fatto solo 1000km)

_sabba_
24/10/2024, 11:11
Per il caldo emesso dal motore c’è PURTROPPO molto di peggio.
Ovviamente non si può prendere in considerazione la protezione aerodinamica su una naked, ma a volte basta una semplice “unghia” sul faro per migliorare decisamente la situazione.
Faccio un esempio, la Brutale 800 MY2013 aveva di serie un mini cupolino montato sul faro. Ebbene, quel semplice pezzo di plastica riusciva a deviare in modo straordinario i flussi di aria dal corpo del pilota, e i suoi effetti si sentivano persino sul casco.
Sicuramente lo ha progettato un genio, e non escludo che si possa trovare qualcosa di simile anche per la tua Trident.
Ultima cosa, butta via le pastiglie di serie e monta delle ZC00, vedrai che poi frena.

:biggrin3:

ciofhalen_90
24/10/2024, 12:17
Per il caldo emesso dal motore c’è PURTROPPO molto di peggio.
Ovviamente non si può prendere in considerazione la protezione aerodinamica su una naked, ma a volte basta una semplice “unghia” sul faro per migliorare decisamente la situazione.
Faccio un esempio, la Brutale 800 MY2013 aveva di serie un mini cupolino montato sul faro. Ebbene, quel semplice pezzo di plastica riusciva a deviare in modo straordinario i flussi di aria dal corpo del pilota, e i suoi effetti si sentivano persino sul casco.
Sicuramente lo ha progettato un genio, e non escludo che si possa trovare qualcosa di simile anche per la tua Trident.
Ultima cosa, butta via le pastiglie di serie e monta delle ZC00, vedrai che poi frena.

:biggrin3:

Grazie dei consigli sabba. Purtroppo a me non piace avere il cupolino sulla trident. Ho visto delle foto in giro e secondo me peggiorano di molto l'aspetto della moto. Il cupolino originale mi piace ma ho letto in giro che devia il flusso dal petto a tutto sulla testa, peggiorando di fatto la situazione. Mi adeguo e affronto il vento faccia a faccia :biggrin3:
Ok per le pastiglie, quando sarà il momento ci metto quelle ;)

tohr
24/10/2024, 17:05
Grazie dei consigli sabba. Purtroppo a me non piace avere il cupolino sulla trident. Ho visto delle foto in giro e secondo me peggiorano di molto l'aspetto della moto. Il cupolino originale mi piace ma ho letto in giro che devia il flusso dal petto a tutto sulla testa, peggiorando di fatto la situazione. Mi adeguo e affronto il vento faccia a faccia :biggrin3:
Ok per le pastiglie, quando sarà il momento ci metto quelle ;)

Anche perché, quanto correrai mai con la Trident? Fino a 130km/h non è che il vento dia tutto questo fastidio... poi, così non ti viene la tentazione di farci autostrada e ti dai alle curvette, che sono quello che lei vuole fare. :oook:

ciofhalen_90
25/10/2024, 08:34
Anche perché, quanto correrai mai con la Trident? Fino a 130km/h non è che il vento dia tutto questo fastidio... poi, così non ti viene la tentazione di farci autostrada e ti dai alle curvette, che sono quello che lei vuole fare. :oook:

No ma infatti niente autostrada finora a parte la prima uscita (quando sono andato a ritirarla).
In verità io già a 110 km/h levo la mano dal gas, non sopporto il vento (non ci sono abituato sicuramente)

ZAVA56
25/10/2024, 10:22
Ciao a tutti.... 68 suonati ma quando sono in sella al Tridente diventano 30.
Casco aperto, vento in faccia: sorriso & libertà!!

tohr
25/10/2024, 10:44
No ma infatti niente autostrada finora a parte la prima uscita (quando sono andato a ritirarla).
In verità io già a 110 km/h levo la mano dal gas, non sopporto il vento (non ci sono abituato sicuramente)

Pensa che a me piace pure a 170km/h! La sensazione. Ovviamente non per 30km, per 2. :biggrin3:

ciofhalen_90
25/10/2024, 11:24
Pensa che a me piace pure a 170km/h! La sensazione. Ovviamente non per 30km, per 2. :biggrin3:

beh chiaro altrimenti il collo diventa di gomma :biggrin3:

io sulla moto ho cambiato totalmente le mie preferenze di guida. In auto voglio il percorso più veloce e breve, in moto invece non guardo l'orologio e cerco solo le curve, mi annoio in rettilineo :laugh2:
Ovviamente sono una pippa a guidare, però davvero non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto

tohr
25/10/2024, 17:51
beh chiaro altrimenti il collo diventa di gomma :biggrin3:

io sulla moto ho cambiato totalmente le mie preferenze di guida. In auto voglio il percorso più veloce e breve, in moto invece non guardo l'orologio e cerco solo le curve, mi annoio in rettilineo :laugh2:
Ovviamente sono una pippa a guidare, però davvero non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto

Eh... lo so. Dipende dal carattere, ma se hai quello predisposto dà dipendenza, la guida della moto. Cominci e non smetti più. Non ha nulla a che vedere con lo spostarsi da un posto all'altro. :oook:

Krudelio
29/10/2024, 09:05
Prendi quella che ti piace e stop. Io ho 50 anni suonati, ho attualmente una vecchia street 675 R e una Tiger sport 660. Le amo entrambe, ma la street mi fa stare bene, mi fa ridere come un demente sotto il casco, mi spezza il collo e punti del corpo che non sapevo nemmeno di avere, adoro l'ignoranza dell'aria in faccia e nessuna protezione aerodinamica. Mi piace cosi come è.

Prendi la moto che ti emoziona, che ogni volta che scendi in garage ti fermi a guardarla anche se tutta sporca, ti fa venire voglia solo che sia già il giorno della settimane per la tua uscita.

Ci sono 70 enni che girano in R6. Ci sono giovani che a 22 anni girano in GS (mio dio che tristezza, ma anche qui, se loro sono contenti)

La moto non è un mezzo di trasporto, è ANCHE questo.

Ste988
01/11/2024, 14:46
Io ho cambiato moto; la Trident mi piaceva ma era troppo limitata per l'uso che volevo farne io (tendo a farci lunghi tratti) allora ho cambiato COMPLETAMENTE genere e sono passato ad una crossover (tracer 7GT). Posso dire questo: la Trident paga l'essere "naked"; protezione aerodinamica pari a 0, scomoda (lo capisci dopo essere salito su una cross over) e piccola, troppo. Ma per il prezzo che ha, ha delle chicche mica da ridere, cosa che ad esempio sulla Tracer 7 non ci sono; su tutte l'antisaltellamento e il quickshifter oltre ad un accelleratore rbw e 0 on off. Il resto è soggettivo, ma queste cose ti fanno capire quanto sia (nonostante entry level) una moto davvero di qualità.

Detto ciò, io sopra i 35-40 anni guarderei ad altro; la Trident è TROPPO giovanile, davvero. Però la ST è 2 cilindri ha meno cavalli e una coppia mninore; dipende cosa cerchi.

Io dopo esser salito su una cross over non ci rinuncerei più; troppo comode... al limite la abbinerei ad una sportiva ma la cross sarebbe sempre la moto tuttofare cosa che una naked dal mio punto di vista non può fare

_sabba_
01/11/2024, 16:18
Eh lo so, eh lo so, come dice il comico Pucci in uno dei suoi sketch quando imita i Carabinieri.
Le crossover sono moto intelligentissime, dai più non capite, ma intelligentissime.

:biggrin3:

ilmaurigno
04/11/2024, 13:14
io sono un neo :) 50 enne ,ho posseduto tante moto sportive , adesso guido una trident con mappa Sabba e ne sono contento , migliorerei solo le sospensioni .... per il resto andro a provare una street triple solo per capirne le differenze con la mia , il motore 3 cilindri l ho appena scoperto e credo che non lo lascero mai piu ......... la trident è una ottima moto ... meno se si fanno lunghi tragitti a velocita piu sostenute ....