PDA

Visualizza Versione Completa : Yamaha Tracer 9 2025, è tutta nuova



Lodan
30/10/2024, 04:55
https://www.yamaha-motor.eu/it/it/news/2025-tracer-9-range/

https://cdn-img.moto.it/images/40420420/800x/20241029-180139298-7839.jpeg

Alex.90
30/10/2024, 07:08
permettemi di dirlo...ma che hanno combinato ?? :sick:

pave
30/10/2024, 07:26
Prima era poco bella... ora è orrenda !!!

Lamps

Lodan
30/10/2024, 07:26
permettemi di dirlo...ma che hanno combinato ?? :sick:

Concordo.

kaprone
30/10/2024, 07:29
Ogni volta che ci mettono mano riescono a farla più brutta della versione precedente

_sabba_
30/10/2024, 07:47
Dio caro, e non è una bestemmia ma un accorato appello rivolto al cielo per far si che i designers moderni cambino mestiere al più presto!
Ci sono posti liberi nelle miniere africane di cobalto e in quelle cinesi per l’estrazione del litio.
Già la Tracer 9 GT MY2021 di mio figlio non è bellissima (va bene, è una Yamaha, è tutto quel che volete), ma questa nuova FA PROPRIO CAGARE!
L’ultima decente è stata l’ultima versione della Tracer 900 GT, dopo di che le matite dei designers Yamaha (ma presumo anche i cervelli) sono andate in pappa.
Per fortuna c’è la “economica” Tiger Sport 800, che sarà anche meno rifinita e tecnologica (bisogna poi vedere), ma costa molto meno ed è DECISAMENTE PIÙ BELLA!
Se uno scende in garage, accende la luce e si trova davanti quella roba lì, gli viene come minimo un TIA.

Ma che schifo…

:sick:

P.S. Sono riusciti a farla più brutta della Harley Davidson 1250 Panamerica.

topo78
30/10/2024, 10:59
Pierer ha dichiarato che avrebbe chiuso il centro stile di MV. La speranza che li assume Yamaha sarà minima ma....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

marcoluga
30/10/2024, 17:50
Grandissima moto, andrò sicuramente a provarla. L’estetica in una moto non sarà mai prevalente sul piacere di guida, parlo per me ovviamente.

Robbie89
30/10/2024, 18:34
Secondo me sotto certi aspetti esteticamente sarebbe anche migliorata, nella parte alta dove ci sono i doppi led che sono ora più aggressivi e per la forma serbatoio che mi sembra più curata, ma poi ci hanno schiaffato quelle luci enormi da camion… ok, sono tecnologicamente avanzatissime, ma a mio parere la tecnologia andrebbe sempre INTEGRATA nel design in maniera razionale. Io considero comunque la moto un oggetto passionale, e come tale deve appagarti anche alla vista oltre che alla guida. Mi riservo comunque di vederla dal vivo, magari il frontale non è così di impatto come sembra dalle foto, ma temo non sarà così.

_sabba_
03/11/2024, 15:54
Uno Youtuber l’ha soprannominata Panatracer…

:sick:

McFly01
03/11/2024, 20:51
Mamma mia che brutta.... A questo punto la prima serie era quella più decente.
A sto giro, dal punto di vista estetico, vince a mani basse la Tiger sport 800!

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

mic56
04/11/2024, 05:23
Io con tutti sti orpelli mi andrei a rompere le corna alla prima curva.

_sabba_
04/11/2024, 07:23
Esatto, troppa roba.
Capisco la sicurezza, capisco la comodità, ma (come diceva mio padre) quando la fatica supera il gusto è meglio lasciar perdere.
A EICMA si vedrà la Paramerica 1250 aggiornata, oltre ad un modello di cilindrata ridotta.
Sta mo’ da vedere che questa Tracer va in testa alla classifica delle brutte.

:laugh2:

_sabba_
05/11/2024, 09:35
Non ho parole…
Il prezzo della Tracer 9 GT+ my2025 è da fuori di testa:

https://www.yamaha-motor.eu/it/it/motorcycles/sport-touring/pdp/tracer-9-gt-plus-2025/#2025-MT09ATRDXCS-DPBMU

18599€, più messa in strada e il “doveroso” kit Touring, che comprende il bauletto posteriore, la piastra, il cuscino, la sella comfort anche per il passeggero e il parabrezza rialzato. È possibile montare anche le selle riscaldate, più altre cosucce di secondaria importanza (ma costose) come i faretti aggiuntivi (visto che ci sono pochi fari di serie..) e l’antifurto, giusto per citarne due “papabili”, ma il costo finale supera ABBONTANTEMENTE i 20000€.
La GT costa 2200€ in meno, ma dotandola di alcune cose che mancano rispetto alla GT+, il divario si riduce a circa 1500€, quindi 19000€ su strada con su tutti gli accessori giusti.
Mah, mi sembrano prezzi folli..

:sad:

P.S. La versione base, con su praticamente nulla, si colloca (furbescamente) nella stessa fascia di prezzo della Tiger Sport 800, perché costa 12199€, solo 300€ in più, ma è più nuda di Eva nell’Eden. Anche accessoriandola allo stesso modo il prezzo non si discosta di tanto rispetto alla Tiger Sport (+1000€ circa) ma mantiene il vantaggio del motore CP3, a fronte però di una estetica devastante.

McFly01
05/11/2024, 11:45
Follia completa....
Non è possibile che una moto che di base costa (già) più di 12 mila euro, nella sua versione più accessoriata costi oltre 18 mila, parliamo di circa il 50% di maggiorazione per lo più dovuti a d accessori di tipo elettronico!
Se a ciò aggiungiamo che è pure brutta come la fame, facciamo tombola.
Se questo è il prezzo del progresso, ben vengano le moto più economiche e basiche tipo royal enfield, Benelli e simili....

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

Mastroragno
05/11/2024, 12:12
Effettivamente il frontale sembra uno Scania 141, ma non so perchè non mi fa pietà più di tanto... €18599 sono un bel colpo, ma qualche malato di eletronica che vuole cambio automatico e radar, ecc., lo trovano e a qual prezzo gli sta bene... alla base comunque gli hanno messo lo stesso cupolone e paramani che hanno anche le altre 2 versioni, e €12200 è corretto... gli metti un tris di valige Givi, e sei a posto...

_sabba_
05/11/2024, 12:37
Esatto, la Tracer 9 da comprare è la base con il cambio manuale.
Le versioni superiori sono per Briatore….

:laugh2:

pave
05/11/2024, 12:46
"Tracer 9 Briatore" è il nome modello da suggerire al marketing Yamaha :biggrin3:

Lamps

Lex987
05/11/2024, 13:14
una Tiger 900 gt pro con pacchetto expedition inspiration (borse e bauletti), paracoppa, copri radiatore e deflettore parabrezza siamo a 19.500 euro... o sono brutti, cari, cattivi soltanto gli altri?

_sabba_
05/11/2024, 15:05
La Tiger 900 è una moto cara, ma è nettamente più rifinita e di pregio rispetto alla Tracer 9.
Appartengono a due categorie differenti, o sarebbe meglio dire, visti i prezzi, appartenevano a due categorie differenti.

Per tornare a bomba, considerando che quella di mio figlio l’ho pagata due anni e mezzo fa meno di 14000€, full optional che più full optional non si può, direi che un aumento di 5500€, senza avere dei contenuti in più, NON sia accettabile in così poco tempo.
Anche la nostra ha le sospensioni elettroniche, i fari a led ad illuminazione laterale, il tris borse originali con i pannelli in tinta, l’elettronica della R1, la IMU a 6 assi, entrambe le selle comfort, due parabrezza (anzi tre, perché quello basso della Puig gliel’ho regalato un paio di mesi fa in occasione del suo compleanno), i faretti aggiuntivi (ha sei fari davanti!), prese 12V e USB come se piovesse, borsa da serbatoio, batteria al litio potenziata, catena rinforzata DID serie oro ZVMX-2 (quella originale fa cagare, si arrugginisce in meno di mille chilometri ed è da buttare via), filtro aria K&N, paramotore (sliders) originali, e tutte le altre frocerie più o meno utili alla guida.
Non sarà una gran bellezza (la nostra Tracer), ma questa nuova fa venire gli incubi.

:w00t:

pave
06/11/2024, 21:41
Vista oggi in fiera la nuova Tracer 9, l'unica spiegazione è che i designer Yamaha facciano uso di sostanze stupefacenti... un orrore assoluto.

Lamps

topo78
07/11/2024, 05:26
Allora metà del lavoro fatto da Yamaha è approvato[emoji106]
Vedendo il passato, la disapprovazione estetica di Pave è uno dei primi segnali che venderà come il pane, nonostante la stroncatura dei forum (sai che scherzo ma nemmeno sono molto lontano dalla realtà)

A sto giro pero in Italia (che non sarà il core business delle case motociclistiche) credo soffrirà il prezzo, non in rapporto alla qualità ma in assoluto.
La maggioranza della clientela dai 20k a salire preferisce (imho) altri brand. Comunque venderà. Se la morini fosse uscita ora e non in un generico e lontano secondo semestre '25 con la corsaro gt avrebbe picchiato parecchio sulla versione base. Yamaha gode di aver presentato un modello interessante in anticipo di anni sui concorrenti

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

_sabba_
07/11/2024, 05:34
Vista oggi in fiera la nuova Tracer 9, l'unica spiegazione è che i designer Yamaha facciano uso di sostanze stupefacenti... un orrore assoluto.

Lamps
Sono anni che li assumono prelevandoli dai quartieri malfamati di Caracas….

:laugh2:

Venderà, perché a parte l’estetica è indiscutibilmente una gran moto, ma costa tanto e si scontrerà con la “pluma” generalizzata di questi ultimi tempi.
Il motore è lo stesso della vecchia versione, e ce la teniamo ben stretta.

:oook:

pave
07/11/2024, 06:55
Allora metà del lavoro fatto da Yamaha è approvato[emoji106]
Vedendo il passato, la disapprovazione estetica di Pave è uno dei primi segnali che venderà come il pane, nonostante la stroncatura dei forum (sai che scherzo ma nemmeno sono molto lontano dalla realtà)

Assolutamente si, tutte le moto costantemente in testa alle classifiche di vendita per me sono degne della mitica pressa idraulica dello zio Sabba :biggrin3: battute a parte per giudicare positivamente il nuovo frontale ci vuole Bocelli, poi che vada bene e che probabilmente venderà bene (nonostante il prezzo) lo penso pure io.

Lamps

Alex.90
07/11/2024, 09:35
scusate ma vende BMW con quei frontali orribili del GS, vuoi vedè che non vende questa...ah per non parlare di alcune KTM suvvia :biggrin3:

è una linea sottile...un po come per molti capi Balenciaga da vomito

Feiber
07/11/2024, 13:58
Con la nuova Tracer9 2025 mi hanno definitivamente convinto a prendere la Tiger Sport 800 nel 2026. Non so se si può considerare esattamente un successo per Yamaha....

_sabba_
07/11/2024, 16:03
Non è la più brutta del salone, se lo volete sapere.
La palma della figlia di Fantozzi va alla nuova R1300GS Adventure kittata con le borse laterali anteriori.
La Tracer 9 è la Pina Fantozzi del primo tragico film.
È larga come un camion del rusco…..
Hanno aggiornato il frontale della Panamerica, arrotondando le plastiche della “scatola” e inserendo un plexiglas più ampio nella zona inferiore, che ammortizza decisamente l’effetto (anti)estetico del faro, con il risultato che risulta nettamente più bella delle altre due.
Yamaha e BMW sono riusciti dove per gli altri risultava impossibile.

:laugh2:

Alex.90
07/11/2024, 16:31
speriamo che triumph non si infetti con questo virus :biggrin3:

Alex.90
09/11/2024, 17:50
Han già fatto la Daytona 660, e secondo me venderà pure bene ;)

io intendevo dal virus dei frontali osceni, un po come una brutta malattia al viso...

La Daytona è tutto fuorchè orribile, anzi è bellissima...ha solo qualche dettaglio che stona

pave
09/11/2024, 22:20
Talmente bella la finta Daytona che non ne vendono...

Lamps

topo78
10/11/2024, 07:19
Se non fosse 200kg....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk