Visualizza Versione Completa : Tiger 660 Spia motore
Ieri ho messo in moto la mia Tiger 660 e si è accesa la spia motore e si è azzerato il livello carburante
Sono andato a fare un giro la moto va bene ma la spia rimane accesa
Moto appena uscita da garanzia
Probabilmente la tensione della batteria è andata (momentaneamente, durante l’avviamento) sotto il livello di soglia.
È piuttosto probabile che dopo il terzo/quarto avviamento la spia motore si spenga senza effettuare ulteriori azioni.
In caso contrario è necessario attaccare la diagnostica e leggere l’errore memorizzato.
:oook:
Ciao Sabba ho già provato ad accedere la moto più volte ma la spia rimane accesa
Nei prossimi giorni faccio un salto in concessionaria
Sono andato in concessionaria ed era il sensore sotto la Leva della frizione
Anche quel “problema” è rilevabile tramite TuneECU.
Nell’ultima schermata a destra si possono selezionare anche i sensori da verificare, e avresti immediatamente visto che lo switch non cambiava stato a leva tirata e a leva rilasciata.
Mi rimangono due dubbi:
1) molto strano che si accenda la spia motore per lo switch frizione
2) sulla mia il cablaggio dello switch è integrato nel blocchetto, per cui si deve cambiare tutto (310€ di listino più montaggio).
Ti hanno davvero cambiato solo lo switch?
:blink:
Successo anche a me ieri. Livello benzina a zero e spia motore accesa. Dopo avvio moto però si è spento tutto da solo.
Ho anche spento e riacceso moto un paio di volte e nulla.
Terrò controllato e passerò in concessionaria per capire errore.
Per il momento ho dato la colpa al freddo.
headless
24/12/2024, 07:12
purtroppo con tutta l'elettronica presente sulle moto moderne basta un calo di tensione e le varie centraline segnalano un problema. Il freddo di sicuro non aiuta. Eventualmente l'attacchi ogni tanto al mantenitore e via
Se la batteria non è in perfetta forma il freddo ne amplifica la “fatica”, e può succedere che la tensione cali troppo durante l’avviamento.
I motorini di avviamento moderni sono meno “avidi” di corrente, per cui le case adottano batterie più piccole, ma ciò non aiuta in inverno, quando la capacità di spunto peggiora inevitabilmente.
Con le batterie convenzionali ogni 15gg basta una “passata” di mantenitore, per le batterie al litio starei sui 10-12.
:oook:
Ma ha senso passare alla batteria al litio? Quale manutentore di carica potrei prendere?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.