Visualizza Versione Completa : Aprilia 457
Mia figlia ventunenne, che l'anno scorso ha iniziato a guidare la moto con un 125 e si è già fatta 10.000km su ogni tipo di strada, vuole passare a cilindrata A2 e si è innamorata della RS 457. Il marketing ne canta meraviglie, dal vivo è bellina. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla o la possiede? Pareri e note?
non l ho provata ma secondo me ha piu mercato e senso la 660.
è piu "rodata" su strada della nuova 457, cè la versione A2 che un domani puoi ripotenziare con la patente A.
ci saran 10kg in piu ma gomme "normali" due dischi davanti (io uno non lo posso vedere) , piu coppia ...
nei social, anche se lasciano il tempo che trovano, vedo parecchie (colpa del algoritmo eh) ragazze sulla rs660 anche come primissima moto.
cè un appunto qui dei freni debolucci, ma anche la mia streettriple R rispetto la RS frena poco
https://www.1000ps.com/it-it/articolo/3011663/aprilia-rs-457-resoconto-di-esperienze-dal-campo-femminile
Non hai tutti i torti, ma:
- ci sono circa 3/4.000€ di differenza;
- è comunque un po' più impegnativa per dimensioni;
- vale la pena se pensi di rimanere su quella per più di tre anni, senza cambiare marca o genere, altrimenti ti fai solo una A2 più costosa;
- ma quando torni a potenza "piena", è piena davvero come l'originale?
La 457 nasce per i neopatentati, perché pur essendo simile alla 660 sviluppa 48cv, che la fanno rientrare nella categoria delle moto guidabili.
Ha senso, ma si poteva ottenere lo stesso risultato (ma con qualche chilo in più) depotenziando la 660.
Il guaio è che la 660 costa molto di più, e la “pilla” in giro è poca.
:oook:
La 457 nasce per i neopatentati, perché pur essendo simile alla 660 sviluppa 48cv, che la fanno rientrare nella categoria delle moto guidabili.
Ha senso, ma si poteva ottenere lo stesso risultato (ma con qualche chilo in più) depotenziando la 660.
Il guaio è che la 660 costa molto di più, e la “pilla” in giro è poca.
:oook:
Ma insomma, secondo te, considerata l'esperienza ancora molto limitata e l'incertezza sui gusti fra tre anni, la 457 non è la scelta migliore dopo il 125?
Si, è uno step che si può prendere in considerazione.
Oltretutto ci si mette su una gran bella moto con (relativamente) pochi soldi.
La 660 ha il doppio dei cavalli, e non tutti coloro che cavalcano moto over 125 sono immediatamente in grado di domarli.
Parlo delle 125 attuali, che fanno cagare rispetto alle vere 125 2T degli anni 80 e 90, che andavano come missili (anche la 457 farebbe una gran fatica a scavarsele da dietro).
Il salto è notevolissimo, da 15 a 48 cavalli, e il peso cresce di poco.
Non è una Benelli TRK502, che ha gli stessi cavalli ma che pesa come una GS!
L’Aprilietta (ne sono certo, anche se non l’ho provata perché non mi interessa) si muove bene e regala soddisfazioni, la TRK502 (la 702 è un’altra cosa) è un bradipo al confronto.
:laugh2:
Si, è uno step che si può prendere in considerazione.
Oltretutto ci si mette su una gran bella moto con (relativamente) pochi soldi.
La 660 ha il doppio dei cavalli, e non tutti coloro che cavalcano moto over 125 sono immediatamente in grado di domarli.
Parlo delle 125 attuali, che fanno cagare rispetto alle vere 125 2T degli anni 80 e 90, che andavano come missili (anche la 457 farebbe una gran fatica a scavarsele da dietro).
Il salto è notevolissimo, da 15 a 48 cavalli, e il peso cresce di poco.
Non è una Benelli TRK502, che ha gli stessi cavalli ma che pesa come una GS!
L’Aprilietta (ne sono certo, anche se non l’ho provata perché non mi interessa) si muove bene e regala soddisfazioni, la TRK502 (la 702 è un’altra cosa) è un bradipo al confronto.
:laugh2:
Beh, considera che comunque la 660 non potrebbe guidarla se non depotenziata, per ora. Lei è attratta dalle moto e dal motociclismo vero, non solo per spostarsi in città o quasi, idealmente vorrebbe provare a imparare a andare anche in pista e, magari, con la 457 pian piano si può cominciare a girare su qualche pistina, fare qualche corso... e vedere se piace il genere... pensavo.
e l impatto sociale su amici quando esce ?!?
e già , solo se i fondi permettono io andrei per la 660 tra gomme freni coppia ...✌🏻🏍️ ma se le piace la piccola c è poco da fare.
io come prima moto ho preso due streetriple765 perchè folgorato 😍 il 3 novembre 2022 alla presentazione tv (ed è arrivata prima la R del fogliorosa...)
Babio Franco
29/11/2024, 11:55
Ciao Enrico, andrei di 457 che mi sembra una moto perfetta per fare il percorso di crescita motociclistica di cui parli, Aprilia offre la possibilità di farci un giretto di prova, non mi lascerei scappare l'occasione:
https://www.aprilia.com/it_IT/testride/brand/#/aprilia/rs_457/stores
Passando da un'attuale 125 (quelle di prima lasciamole stare, meravigliose ma profondamente sbagliate), a 20 anni e per uso perlopiù stradale, la 660 mi sembra già tantina, la valuterei più in là, a meno di non usarla quasi solo pista.
Ciao Enrico, andrei di 457 che mi sembra una moto perfetta per fare il percorso di crescita motociclistica di cui parli, Aprilia offre la possibilità di farci un giretto di prova, non mi lascerei scappare l'occasione:
https://www.aprilia.com/it_IT/testride/brand/#/aprilia/rs_457/stores
Passando da un'attuale 125 (quelle di prima lasciamole stare, meravigliose ma profondamente sbagliate), a 20 anni e per uso perlopiù stradale, la 660 mi sembra già tantina, la valuterei più in là, a meno di non usarla quasi solo pista.
Sì, pensavo anche io e pure lei era abbastanza decisa... anche perché fra tre anni, magari, preferisce una street o chissà cosa. Infatti avevo aperto il post più per sapere se qualcuno l'aveva provata e aveva impressioni e note, positive o negative, di prima mano. Non escludo di andarla a provare io in concessionario, se mi gira...
Da possessore di RS660 ti consiglio, se il budget non è un problema, di andare diretto sulla 660 in versione depo che un domani puoi portare a 95 cv (non i 105 della RS non nata depo) e avere in mano una moto che tu segue per anni e anni anche quando sei diventato esperto
Se ha già fatto 10.000 km su un 125 sa come gira una moto, e la 660 fin che non si vanno a stuzzicare gli alti regimi della versione full power è davvero facile e immediata. Però la prenderei solo in previsione di tenerla anni, se si pensa di cambiarla dopo poco allora non so quanto sia rivendibile la 660 depo rispetto alla (ottima) 457
Se serve sapere altro sono qui
Lamps
Babio Franco
29/11/2024, 13:20
Ci scommetto che la provi, la compri e gliela rubi pure :D
A leggere cosa ne dicono i tester (con le dovute tare) pare una moto spassosissima!
Di sicuro è una moto divertente, perché è tra le poche sportive che puoi tirare a manetta, senza la paura di decollare verso Marte.
Aprilia sa fare bene sia i telai che i motori, per cui è una garanzia.
:oook:
Babio Franco
29/11/2024, 13:41
Di sicuro è una moto divertente, perché è tra le poche sportive che puoi tirare a manetta, senza la paura di decollare verso Marte.
Aprilia sa fare bene sia i telai che i motori, per cui è una garanzia.
:oook:
Ho avuto una Rs 125 del 1997 e una Rs 250 del 1999, e ho avuto modo di guidare spesso le vecchie bicilindriche 1000, straquoto e garantisco alla grande
Ci scommetto che la provi, la compri e gliela rubi pure :D
A leggere cosa ne dicono i tester (con le dovute tare) pare una moto spassosissima!
Ovvio! Rubo persino il 125, in città.
Ok!
Tutti a turno verremo a “rubarla”.
Sarà contentissima!
:laugh2:
Da possessore di RS660 ti consiglio, se il budget non è un problema, di andare diretto sulla 660 in versione depo che un domani puoi portare a 95 cv (non i 105 della RS non nata depo) e avere in mano una moto che tu segue per anni e anni anche quando sei diventato esperto
Se ha già fatto 10.000 km su un 125 sa come gira una moto, e la 660 fin che non si vanno a stuzzicare gli alti regimi della versione full power è davvero facile e immediata. Però la prenderei solo in previsione di tenerla anni, se si pensa di cambiarla dopo poco allora non so quanto sia rivendibile la 660 depo rispetto alla (ottima) 457
Se serve sapere altro sono qui
Lamps
Quello che pensavo anch'io. Anche perché la bimba ci sta prendendo gusto... pensa che si guarda con desiderio le varie Tuono Factory, Speed, ecc... insomma vorrebbe arrivare, prima o poi, alle big.
Ho avuto una Rs 125 del 1997 e una Rs 250 del 1999, e ho avuto modo di guidare spesso le vecchie bicilindriche 1000, straquoto e garantisco alla grande
La RSV1000R la avevo. Altra roba, ma certo le ciclistiche Aprilia non si discutono.
Non ho fatto test ride, solo prove statiche.
La RS 457 è molto carina, non dà l'idea di una "motoretta per imparare".
Rispetto alla RS 660, sulla 457 ci tocco piuttosto bene :biggrin3: , non so quanto è alta tua figlia ma senz'altro una prova andrebbe fatta, ci sono 2 cm di differenza di altezza sella (ma mi sembravano anche di più a sensazione).
Non ho fatto test ride, solo prove statiche.
La RS 457 è molto carina, non dà l'idea di una "motoretta per imparare".
Rispetto alla RS 660, sulla 457 ci tocco piuttosto bene :biggrin3: , non so quanto è alta tua figlia ma senz'altro una prova andrebbe fatta, ci sono 2 cm di differenza di altezza sella (ma mi sembravano anche di più a sensazione).
Lei è sufficientemente alta e atletica per una ragazza. 1.68 e palestrata. Con gambe più lunghe delle mie, quindi tocca come me che sono 1.70 (e ho portato anche roba con sella a 92cm!). Sulla 457 di sicuro nessun problema, ma credo che potrebbe portare quasi tutto, in teoria e con l'esperienza, non ha il fisico della ragazza esile e bassina. Più una questione di utilizzo/esperienza/prezzo la differenza fra le due.
Mi sa che questo tuo messaggio sulle “fattezze” della figliola scateni qualche ormone tra i giovinastri del TCP!
:laugh2:
Mi sa che questo tuo messaggio sulle “fattezze” della figliola scateni qualche ormone tra i giovinastri del TCP!
:laugh2:
Pensa che ne ho tre! :wacko:
Comunque, se mi porta a casa un motociclista... almeno un punto a favore lo ha.:oook:
Avrai un ciuffo alla Elvis…
:laugh2:
Mia figlia ventunenne, che l'anno scorso ha iniziato a guidare la moto con un 125 e si è già fatta 10.000km su ogni tipo di strada, vuole passare a cilindrata A2 e si è innamorata della RS 457. Il marketing ne canta meraviglie, dal vivo è bellina. Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla o la possiede? Pareri e note?
l'ho provata in lungo e largo, avendo fatto collaudo sia per la RS457 nel 2020 RS660 e RSV4 2021
è una bella moto, ciclistica Aprilia, strizza l'occhio alle sorelle maggiori, nonostante il disco singolo fa il suo egregiamente, l'unico tallone di achille sono i pneumatici di primo equipaggiamento che non sono eccelsi, sul bagnato da prendere con le molle.
è una moto che ti insegna a guidare a scorrere e sul guidato ti levi soddisfazioni anche nei confronti di cilindrate superiori XD
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.