PDA

Visualizza Versione Completa : Casco nuovo mi da fastidio dopo circa un'ora di utilizzo: che fare?



PolloRuspante
05/12/2024, 19:04
Ciao a tutti,
ha appena preso una moto dopo anni che non guidavo una due ruote, il casco che ho preso è un LS2 Advant X, modulare che a indossarlo sembrava perfetto, ma dopo un'ora che lo tengo addosso con la mentoniera chiusa mi comincia a dare fastidio alle tempie tanto che devo fermarmi a riposare 10 min la testa e dopo di che posso fare un'altra oretta di strada prima che mi faccia di nuovo male.
Il dolore si allevia se alzo la mentoniera, evidentemente senza quella, il casco si apre un po' e mi da meno noia ai lati.
Alcune persone mi hanno detto di farci mettere mano a qualcuno per una limatina alla schiuma interna o un cambio di imbottitura anche se non so se ci sono imbottiture alternative su questo caso come magari sugli Shoei.
Voi che mi consigliate?
Grazie mille in anticipo.
https://static.motobeat.it/21058-large_default/casco-ff901-advant-x-06-titanio-opaco-ls2.jpg

Fearn59
05/12/2024, 19:38
La limatina anche no, evidentemente ti serviva un casco con forma meno ovale. Vedi se puoi lavorare sulle imbottiture oppure attendi sopportando; perderanno un po’ di volume:cry:

PolloRuspante
05/12/2024, 19:44
La limatina anche no, evidentemente ti serviva un casco con forma meno ovale. Vedi se puoi lavorare sulle imbottiture oppure attendi sopportando; perderanno un po’ di volume:cry:
Boh, le imbottiture non le vorrei toccare... ma qualcuno mi ha consigliato di metterci dentro qualcosa per qualche giorno per farlo allargare leggermente: una testa da esposizione caschi o un pallone da gonfiare dentro il casco.
Boh, ora provo.

Solitario300
06/12/2024, 16:50
ciao PolloRusapante se posso dirti la mia, il polistirolo interno(perchè quello c'è dentro a ogni casco) dopo un pò cede, altrimenti vai con la mano sotto la stoffa dell'interno casco esattamente al punto dove senti che ti preme e molto delicatamente e solo in quel punto provi a schiacciare il polistirolo. ricorda non esagerare nel premere perchè quando l'hai schiacciato troppo è difficile che ritorna.

ziomunch
23/01/2025, 15:00
Anche io ho avuto in passato lo stesso problema, e ho risolto con il sistema che suggerisce Solitario300 solo che ho usato un cucchiaino da caffè sul pollice, per fare pressione più uniforme. E' stato un lavoraccio trovare il punto giusto, ma alla fine ci sono riuscito!:oook:

Norik
25/01/2025, 14:37
siccome ho avuto lo stesso problema anch'io mi permetto di dire la mia

Io ho risolto solo cambiandolo , io avevo un nolan n102 e il problema era lo sbilanciamento del peso dovuto al meccanismo
Il peso era tutto sul davanti e avevo dolore alle tempie, ma perché ( parlo del Nolan ) il peso in avanti premeva sulla fronte e la parte dove scaricava di più erano le tempie.
Il dolore alla fronte mi arrivava dopo molti molti km e ore, io l'ho tenuto anche molto invece mia moglie l'ha venduto quasi immediatamente .

A me anche "modellare" il polistirolo non è servito a nulla tant'è che ho avuto un casco integrale con peso uguale, ma bilanciato e ho avuto 0 problemi

Fearn59
25/01/2025, 15:37
Ciao Norik, lo hai cambiato sempre con un Nolan o con marca diversa?

Marco010
26/01/2025, 21:04
Il casco è un articolo trooooppo personale; ognuno ha la sua forma di testa quindi lo stesso casco non può andare bene per teste diverse. Io, ad esempio, non posso indossare altro che Nolan (o Xlite) perchè altri brands mi danno fastidio. A mio avviso la strada proposta da Solitario 300 è percorribile insieme al cambio dell' imbottitura interna con quella di taglia superiore, dovrebbe essere meno voluminosa!! Prima di cambiarlo e spendere una bella somma in un casco nuovo vale la pena provarle tutte!

Solitario300
28/01/2025, 19:24
ahh l'arte di arrangiarsi.. noi Italiani siamo maestri..:oook:

Norik
29/01/2025, 15:01
Ciao Norik, lo hai cambiato sempre con un Nolan o con marca diversa?

scusa il ritardo nella risposta
cambiato marchio e anche li diversi errori
ero tornato ad AGV memore dei primi caschi che avevo avuto, una monnezza epocale :cry::sick:
poi un marchio che al momento mi sfugge , ricordo il casco grigio, ma non il modello e anche li male
poi HJC ha tirato fuori il mio amore RPHA70 e ne ho avuti 4
ora , visto che il 71 non l'ho trovato comodo come il 70 sono passato a Shark e devo dire che mi piace


Il casco è un articolo trooooppo personale; ognuno ha la sua forma di testa quindi lo stesso casco non può andare bene per teste diverse. Io, ad esempio, non posso indossare altro che Nolan (o Xlite) perchè altri brands mi danno fastidio. A mio avviso la strada proposta da Solitario 300 è percorribile insieme al cambio dell' imbottitura interna con quella di taglia superiore, dovrebbe essere meno voluminosa!! Prima di cambiarlo e spendere una bella somma in un casco nuovo vale la pena provarle tutte!

bisogna anche dire che io sento parlare i vari produttori di calotte imbottiture e misure per tutte le teste, ma poi vai dal venditore e ti da quello che ha, nessuno mi ha mai detto guarda questo ha un calotta tipo X o tipo Y vediamo che cosa serve a te.

sono convinto che se ci fosse 1 addetto che sa realmente consigliarti e guidarti verso la scelta le difficolta verrebbero ridotte al minimo durante l'acquisto , non so come funziona all'atto pratico , ma un minimo di preparazione e di varietà potrebbero essere interessanti e di aiuto.

in campo tecnologico se si tratta di PC, smartphone o Videocamere io so da chi andare per gli acquisti sapendo che mi verrà fornita la giusta assistenza

Fearn59
29/01/2025, 19:35
Grazie Norik probabilmente non aveva una forma adatta a te. Purtroppo bisogna prima fare una ricerca sui siti dei produttori, che non sono mai generosi nelle informazioni.
Shark ottima marca.:oook:

Norik
29/01/2025, 19:58
Grazie Norik probabilmente non aveva una forma adatta a te. Purtroppo bisogna prima fare una ricerca sui siti dei produttori, che non sono mai generosi nelle informazioni.
Shark ottima marca.:oook:

diciamo che ha saputo modificarsi seguendo le indicazioni perché anni fa non la potevo neppure provare da quanto mi faceva male
comunque se mi servirà prenderò di nuovo

Nemis
30/01/2025, 06:41
nessuno mi ha mai detto guarda questo ha un calotta tipo X o tipo Y vediamo che cosa serve a te.

sono convinto che se ci fosse 1 addetto che sa realmente consigliarti e guidarti verso la scelta le difficolta verrebbero ridotte al minimo
a cornuda da valerisport come primissimo casco mi han chiesto il colore della moto per abbinarlo e budget , e poi spiegato che calzano diversi tra piu tondi e piu ovali e me ne han suggeriti diversi. arai per esempio mi han detto di no. l ho provato lo stesso o perchè è cosi o per suggestione ma non ci sto bene come sul scorpion .
anche a vicenza da zanuso stessa cosa per il nolan al figlio. da budget / colore preferito ce li ha selezionati ad occhio e scartati di belli ma che non calzavano.

EvoLuke
30/01/2025, 10:24
Io semplicemente me lo facevo cambiare con uno di una taglia in più: noto che i venditori in genere tentano di rifilarti caschi sempre molto stretti…io me ne frego e li prendo sempre di una taglia in più rispetto a quello che mi consigliano e non ho mai avuto problemi (ovviamente non risultano larghi, sarà anche la forma della testa che influisce)

Norik
31/01/2025, 17:55
a cornuda da valerisport come primissimo casco mi han chiesto il colore della moto per abbinarlo e budget , e poi spiegato che calzano diversi tra piu tondi e piu ovali e me ne han suggeriti diversi. arai per esempio mi han detto di no. l ho provato lo stesso o perchè è cosi o per suggestione ma non ci sto bene come sul scorpion .
anche a vicenza da zanuso stessa cosa per il nolan al figlio. da budget / colore preferito ce li ha selezionati ad occhio e scartati di belli ma che non calzavano.

da Valeri io non metto più piede da anni perché mi hanno sempre mollato da solo e anche alla richiesta di assistenza niente di niente
sono contento per te
zanuso non posso dire troppo in la