Accedi

Visualizza Versione Completa : Speed Twin 1200 IAT su ST 1200



EvoLuke
18/12/2024, 21:32
Qualcuno ha montato la IAT di Belinassu sulla ST 1200? Posto che serve, vorrei capire se riesco a montarmela senza eccessivi rischi e/o bestemmie…ho già dekat fatto e voglio mettere il filtro BMC, già così scoppietta abbastanza e l’effetto on/off e’ evidente già in road, quindi credo che sia una modifica necessaria….

Sago
19/12/2024, 10:23
Io avevo la prima serie della 1200 e la iat era appena sotto la parte finale del serbatoio , lato palle a sx [emoji16], 2 vitine, sgancio e riattacco.... 5 minuti!

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

mlucky66
19/12/2024, 21:56
L'on off lo riduci quasi del tutto montando i multispacers nell'acceleratore

EvoLuke
20/12/2024, 08:07
Io avevo la prima serie della 1200 e la iat era appena sotto la parte finale del serbatoio , lato palle a sx [emoji16], 2 vitine, sgancio e riattacco.... 5 minuti!

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Grazie forse ho capito dove, si deve alzare il serbatoio e ci sono due viti a testa esagonale da levare messe in una posizione non proprio comoda in mezzo a altre robe…
intanto metto il filtro sportivo e poi vedo se effettivamente scoppietta tanto e quindi si smagrisce molto la miscela, la cambio…

Sago
20/12/2024, 15:50
Grazie forse ho capito dove, si deve alzare il serbatoio e ci sono due viti a testa esagonale da levare messe in una posizione non proprio comoda in mezzo a altre robe…
intanto metto il filtro sportivo e poi vedo se effettivamente scoppietta tanto e quindi si smagrisce molto la miscela, la cambio…Secondo me è meglio metterla, la moto va meglio, la mia sensazione era di aver guadagnato mezza marcia... Nel senso che se prima dovevo scalare in seconda per fare certe rotatorie, dopo in terza andava liscia...

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
20/12/2024, 16:20
Secondo me è meglio metterla, la moto va meglio, la mia sensazione era di aver guadagnato mezza marcia... Nel senso che se prima dovevo scalare in seconda per fare certe rotatorie, dopo in terza andava liscia...

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Ok, ma effetto on/off eliminato e carburazione più grassa senza scoppiettii?


L'on off lo riduci quasi del tutto montando i multispacers nell'acceleratore
Cosa sono?

Sago
20/12/2024, 16:24
Ok, ma effetto on/off eliminato e carburazione più grassa senza scoppiettii?


Cosa sono?Gli scoppietti erano solo a giri allegri e in decelerazione o discesa quando scalavo, ma erano musica.... L'effetto on off non mi hai mai dato fastidio, era minimo... Usavo sempre mappa sport, mai messo la road se non per provare...

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
20/12/2024, 16:27
Gli scoppietti erano solo a giri allegri e in decelerazione o discesa quando scalavo, ma erano musica.... L'effetto on off non mi hai mai dato fastidio, era minimo... Usavo sempre mappa sport, mai messo la road se non per provare...

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Allora i benefici di ‘sta modifica nel tuo caso mi sembrano ben poca cosa, io avendo lo scarico con dekat lo noto eccome l’effetto on/off

Sago
20/12/2024, 16:31
Allora i benefici di ‘sta modifica nel tuo caso mi sembrano ben poca cosa, io avendo lo scarico con dekat lo noto eccome l’effetto on/offNon erano poca cosa, la moto va sensibilmente meglio in tutto... È la modifica che con 2 spicci fa molto... L'effetto on off si deve controllare con la sensibilità e i giri giusti sel motore... Io ora ho la speed 3 rs 1200,molti lamentano sto effetto, io non lo sento.... Vedi te, io la metterei, quella di bellinassu però

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

mlucky66
21/12/2024, 23:49
Cosa sono?Sono delle piccole clip che vengono inserite dentro al comando dell'acceleratore. Si trovano online cercando "Throttle spacers for Triumph motorcycle" o , più semplicemente, si possono stampare in 3d
285068
Qui i file per stampare le clip
https://www.thingiverse.com/thing:5331437?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2_e3L2NGEmBO14_3OxKXZLDr3-6AbEeCf83mpkhe2mY3TyOccnL3jc_dU_aem_fbUSWuxQCYlCW5sACYtwmg
A voler guardare la cosa più complicata è procurarsi il bit Y3S3 di sicurezza (è in pratica un cacciavite a croce ma con 3 intagli anziché 4) per smontare due delle quattro viti del ride by wire. Io lo avevo trovato su Amazon, ma ho visto che c'è anche su Aliexpress.
Le clip vanno bene per
2016+ Speed Triple
2016+ Thruxton R
2016+ Street Twin
2017+ Street Cup
2017+ Street Scrambler
2019+ Speed Twin

EvoLuke
22/12/2024, 14:34
Non erano poca cosa, la moto va sensibilmente meglio in tutto... È la modifica che con 2 spicci fa molto... L'effetto on off si deve controllare con la sensibilità e i giri giusti sel motore... Io ora ho la speed 3 rs 1200,molti lamentano sto effetto, io non lo sento.... Vedi te, io la metterei, quella di bellinassu però

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

ok grazie, si si quella del ligure assolutamente, le altre sono imitazioni malfatte a quanto leggo in giro


Sono delle piccole clip che vengono inserite dentro al comando dell'acceleratore. Si trovano online cercando "Throttle spacers for Triumph motorcycle" o , più semplicemente, si possono stampare in 3d
285068
Qui i file per stampare le clip
https://www.thingiverse.com/thing:5331437?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR2_e3L2NGEmBO14_3OxKXZLDr3-6AbEeCf83mpkhe2mY3TyOccnL3jc_dU_aem_fbUSWuxQCYlCW5sACYtwmg
A voler guardare la cosa più complicata è procurarsi il bit Y3S3 di sicurezza (è in pratica un cacciavite a croce ma con 3 intagli anziché 4) per smontare due delle quattro viti del ride by wire. Io lo avevo trovato su Amazon, ma ho visto che c'è anche su Aliexpress.
Le clip vanno bene per
2016+ Speed Triple
2016+ Thruxton R
2016+ Street Twin
2017+ Street Cup
2017+ Street Scrambler
2019+ Speed Twin

grazie

EvoLuke
12/01/2025, 09:02
montato filtro BMC e la IAT del belinassu, e stranamente senza grosse bestemmie...ora appena riesco a fare un po' di km posterò le mie impressioni (pare che la centralina ci mette un po' a adattarsi)

Sago
12/01/2025, 12:30
montato filtro BMC e la IAT del belinassu, e stranamente senza grosse bestemmie...ora appena riesco a fare un po' di km posterò le mie impressioni (pare che la centralina ci mette un po' a adattarsi)Bene ma ora, visto il decat e il filtro, io farei il reset dell'apprendimento della centralina, la moto si adeguerà alla nuova configurazione molto prima....

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
12/01/2025, 12:32
Bene ma ora, visto il decat e il filtro, io farei il reset dell'apprendimento della centralina, la moto si adeguerà alla nuova configurazione molto prima....

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
ah e come si fa?

Sago
12/01/2025, 12:37
ah e come si fa?Devi accendere la moto senza toccare nulla, solo frizione e start, poi la lasci ferma in moto fino all'accensione della ventola, da qui conta 12 minuti e mettine anche 1 in più che sei più sicuro, il tutto senza mai toccare NULLA.... finito, spegni la moto, io tolgo pure le chiavi e aspetto 2-3minuti...riaccendi e via....

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
12/01/2025, 12:39
Devi accendere la moto senza toccare nulla, solo frizione e start, poi la lasci ferma in moto fino all'accensione della ventola, da qui conta 12 minuti e mettine anche 1 in più che sei più sicuro, il tutto senza mai toccare NULLA.... finito, spegni la moto, io tolgo pure le chiavi e aspetto 2-3minuti...riaccendi e via....

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalkgrazie, interessante…ma abbiamo moto diverse, la centralina è la stessa? Come hai scoperto questo trucco?

Sago
12/01/2025, 12:41
grazie, interessante…ma abbiamo moto diverse, la centralina è la stessa? Come hai scoperto questo trucco?Non è un trucco, è scritto sul manuale officina e vale per molte triumph.... Oppure lo dovresti fare con tuneecu o officina... E comunque la moto ce l'ha la mia compagna, oltre ad averla avuta anche io [emoji16]

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
12/01/2025, 12:43
Ottimo, grazie lo farò…e non appare qualche spia o messaggio sul cruscotto? Si segue solo la procedura e via…

Sago
12/01/2025, 12:44
Ottimo, grazie lo farò…e non appare qualche spia o messaggio sul cruscotto? Si segue solo la procedura e via…No non appare nulla, al massimo trovi le impostazioni display cambiate

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
13/01/2025, 13:18
Fatto…vediamo appena ho un po’ di tempo come va…grazie ancora e birra pagata se passi dalle mie parti…

strap70
13/01/2025, 15:48
Fatto…vediamo appena ho un po’ di tempo come va…grazie ancora e birra pagata se passi dalle mie parti…La iat funziona certamente ma ingrassa nelle aperture di gas è in tutto l'arco di erogazione. Il problema è che con le normative euro4 e ancora più euro5 i motori sono molto magri ai bassi regimi, al limite ai medi e grassi agli alti per una questione di sicurezza. Se la iat la monti in configurazione originale può avere un senso. Ma se togli il catalizzatore e ci metti un filtro sportivo credo che ci vuole una rimappatura, altrimenti si accentuano quei problemi tipici della carburazione magra ( on-off e scoppi in rilascio). Io ho la iat e all'inizio avevo decatalizzato. Poi lo ho rimesso perché secondo me per uso stradale va meglio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Sago
13/01/2025, 15:52
La iat funziona certamente ma ingrassa nelle aperture di gas è in tutto l'arco di erogazione. Il problema è che con le normative euro4 e ancora più euro5 i motori sono molto magri ai bassi regimi, al limite ai medi e grassi agli alti per una questione di sicurezza. Se la iat la monti in configurazione originale può avere un senso. Ma se togli il catalizzatore e ci metti un filtro sportivo credo che ci vuole una rimappatura, altrimenti si accentuano quei problemi tipici della carburazione magra ( on-off e scoppi in rilascio). Io ho la iat e all'inizio avevo decatalizzato. Poi lo ho rimesso perché secondo me per uso stradale va meglio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando TapatalkIo invece ho avuto l'esperienza contraria, decat filtro e marmitte... Con la iat la moto andava sensibilmente meglio e mi tolse quella indecisione nel prendere tiro in apertura sui 3500 giri, molto più fluida con iat, avevo euro 4

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk

EvoLuke
13/01/2025, 15:58
La iat funziona certamente ma ingrassa nelle aperture di gas è in tutto l'arco di erogazione. Il problema è che con le normative euro4 e ancora più euro5 i motori sono molto magri ai bassi regimi, al limite ai medi e grassi agli alti per una questione di sicurezza. Se la iat la monti in configurazione originale può avere un senso. Ma se togli il catalizzatore e ci metti un filtro sportivo credo che ci vuole una rimappatura, altrimenti si accentuano quei problemi tipici della carburazione magra ( on-off e scoppi in rilascio). Io ho la iat e all'inizio avevo decatalizzato. Poi lo ho rimesso perché secondo me per uso stradale va meglio.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Mi pare molto strano perché è esattamente il contrario di quello che afferma il produttore…la IAT serve soprattutto se hai filtro sportivo e scarico sportivo o comunque più aperto o dekat, per evitare di rimappare, poi certo una mappa ben fatta può solo aiutare…


Io invece ho avuto l'esperienza contraria, decat filtro e marmitte... Con la iat la moto andava sensibilmente meglio e mi tolse quella indecisione nel prendere tiro in apertura sui 3500 giri, molto più fluida con iat, avevo euro 4

Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Proprio quello che afferma che ha montato la IAT…pure la mia euro4…comunque quando avrò modo di fare un po di km verificherò di persona

strap70
13/01/2025, 16:02
Mi pare molto strano perché è esattamente il contrario di quello che afferma il produttore…la IAT serve soprattutto se hai filtro sportivo e scarico sportivo o comunque più aperto o dekat, per evitare di rimappare, poi certo una mappa ben fatta può solo aiutare…


Proprio quello che afferma che ha montato la IAT…pure la mia euro4…comunque quando avrò modo di fare un po di km verificherò di personaSi certo che aiuta. Ma se monti decat e filtro secondo me non è sufficiente.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Mi pare molto strano perché è esattamente il contrario di quello che afferma il produttore…la IAT serve soprattutto se hai filtro sportivo e scarico sportivo o comunque più aperto o dekat, per evitare di rimappare, poi certo una mappa ben fatta può solo aiutare…


Proprio quello che afferma che ha montato la IAT…pure la mia euro4…comunque quando avrò modo di fare un po di km verificherò di personaLa mia 2020 senza catalizzatore ai bassi andava decisamente meno e a volte in scalata si spegneva.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

EvoLuke
13/01/2025, 16:03
Ok ma allora non capisco quando scrivi che la IAT accentua scoppi in rilascio e on-off: serve proprio a limitarli…magari non risolverà del tutto ma aiuta

strap70
13/01/2025, 16:05
Ok ma allora non capisco quando scrivi che la IAT accentua scoppi in rilascio e on-off: serve proprio a limitarli…magari non risolverà del tutto ma aiutaNo... è il decatalizzatore e il filtro che accentuano scoppi e on- off. La iat aiuta ma non risolve.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

EvoLuke
13/01/2025, 16:05
Si certo che aiuta. Ma se monti decat e filtro secondo me non è sufficiente.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

La mia 2020 senza catalizzatore ai bassi andava decisamente meno e a volte in scalata si spegneva.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Si spegneva?? Evidentemente c’era qualche problema perché la mia con dekat e filtro non si è mai spenta ovviamente (cosa oltretutto pericolosissima) ne’ va meno ai bassi, va come un treno comunque anche ai bassi…

strap70
13/01/2025, 16:09
Si spegneva?? Evidentemente c’era qualche problema perché la mia con dekat e filtro non si è mai spenta ovviamente (cosa oltretutto pericolosissima) ne’ va meno ai bassi, va come un treno comunque anche ai bassi…La mia ha iniziato con la stagione calda . In scalata quando i giri scendevano fino al minimo se partiva uno scoppio si spegneva. Mi è successo una volta in entrata in rotatoria e non ti dico la strizza...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
13/01/2025, 16:54
Con il caldo il minimo si abbassa leggermente, e aumenta la possibilità di incorrere negli spegnimenti alla maledetta trota.
Il filtro aria sportivo smagrisce un pochettino, questo è vero, ma il minimo si alza di quel filino che potrebbe scongiurarli.
La IAT ingrassa, per cui se da una parte regolarizza l’erogazione e attenua l’ON-OFF, dall’altra influisce negativamente sul minimo (tende ad abbassarlo).
Con le iniezioni tarate così sul magro, siamo sempre sulla lama di un rasoio.
Io ho alzato il minimo della mia moto di 30 giri tramite TuneECU, forse la miglior modifica che ho apportato!

:biggrin3:

strap70
13/01/2025, 21:57
Con il caldo il minimo si abbassa leggermente, e aumenta la possibilità di incorrere negli spegnimenti alla maledetta trota.
Il filtro aria sportivo smagrisce un pochettino, questo è vero, ma il minimo si alza di quel filino che potrebbe scongiurarli.
La IAT ingrassa, per cui se da una parte regolarizza l’erogazione e attenua l’ON-OFF, dall’altra influisce negativamente sul minimo (tende ad abbassarlo).
Con le iniezioni tarate così sul magro, siamo sempre sulla lama di un rasoio.
Io ho alzato il minimo della mia moto di 30 giri tramite TuneECU, forse la miglior modifica che ho apportato!

:biggrin3:Guardando la tabella del minimo sembra il contrario. Più le temperature sono alte e più bisogna abbassare il regime del minimo. Mi chiedo anche se la centralina ragioni con la temperatura falsata della iat modificata. Ad ogni modo la mia moto il regime del minimo a 1400 giri come indicato nella mappa non lo ha mai avuto . Rimane sui 1000 giri.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250113/b5f70b55dc9ceb849da8ba72c8fbf208.jpg

_sabba_
13/01/2025, 23:02
Quella temperatura non è quella ambientale, ma è quella del liquido di raffreddamento.
Dopo i 75º il minimo si assesta a 1000 giri, a 20º (motore freddo in primavera) il minimo raggiunge i 1400 giri, per poi calare man mano che il motore si scalda.
Portare il minimo a 1040/1050 giri non sarebbe una idea malvagia.

:biggrin3:

strap70
14/01/2025, 05:37
Purtroppo tra i parametri modificabili non c'è il minimo. Sulla thruxton 900 si poteva regolare, sulla speed twin proprio non riesco a capire come fare.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

EvoLuke
14/01/2025, 09:07
Soluzione definitiva a minimo ecc, una mappa ben fatta? Magari personalizzata?

_sabba_
14/01/2025, 09:09
Nella tabella riportata sopra si può modificare il valore a destra da 1000 a 1050.
Poi si ricarica la mappa e via andare…..

:oook:

EvoLuke
14/01/2025, 13:35
Fatto un po’ di km, temperature ovviamente basse: scoppiettii quasi spariti, erogazione corposa e senza incertezze anche nella fascia 3/4000 giri, mi da’ l’impressione di andare di più a tutti i regimi e di richiedere meno cambi marcia, ridotto effetto on off.
Assolutamente soddisfatto, per 120€ non si può chiedere di più…

_sabba_
14/01/2025, 15:39
È proprio l’effetto che crea la IAT modificata.
Ora puoi procedere con una marcia superiore (alla stessa velocità) rispetto a prima.

:oook:

P.S. Solo chi la prova può esprimere un parere concreto e credibile. Tutto il resto sono chiacchiere….

Frank_SSS
14/01/2025, 16:24
Ce l' ho anche io sulla mia Speed 900 da praticamente dopo il rodaggio.. Attenzione che con temperature più fredde l' effetto della IAT modificata è più tangibile, proprio perché ingrassa di più col freddo.. In estate invece sarà più blando ma comunque avvertibile rispetto alla configurazione di fabbrica. Io ci ho percorso circa 12000km

strap70
14/01/2025, 18:10
Nella tabella riportata sopra si può modificare il valore a destra da 1000 a 1050.
Poi si ricarica la mappa e via andare…..

:oook:Il pulsante per modificare non è acceso. Come lo modifico il minimo?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250114/291b9192b69cc5befbb373ac9ad255ae.jpg

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

_sabba_
14/01/2025, 18:22
A me lo fa fare….

:blink:

EvoLuke
14/01/2025, 18:36
È proprio l’effetto che crea la IAT modificata.
Ora puoi procedere con una marcia superiore (alla stessa velocità) rispetto a prima.

:oook:

P.S. Solo chi la prova può esprimere un parere concreto e credibile. Tutto il resto sono chiacchiere….
Già


Ce l' ho anche io sulla mia Speed 900 da praticamente dopo il rodaggio.. Attenzione che con temperature più fredde l' effetto della IAT modificata è più tangibile, proprio perché ingrassa di più col freddo.. In estate invece sarà più blando ma comunque avvertibile rispetto alla configurazione di fabbrica. Io ci ho percorso circa 12000km
Si mi pareva di aver capito che funziona così, vedremo in estate, comunque ci sono vari che propongono IAT modificate ma son tutte brutte copie di quella del belinassu che mi pare di aver capito sia l’unica che funziona sul serio

strap70
14/01/2025, 18:46
Ci sarebbe il booster plug che ingrassa un po' di più della iat

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Frank_SSS
15/01/2025, 08:15
Meglio la Belinassu IAT.. Non è che se ingrassa di più è per forza meglio.. Deve ingrassare il giusto compatibilmente col corretto rapporto stechiometrico.. E soprattutto deve essere Smarth e capire quando farlo.

strap70
15/01/2025, 09:58
Meglio la Belinassu IAT.. Non è che se ingrassa di più è per forza meglio.. Deve ingrassare il giusto compatibilmente col corretto rapporto stechiometrico.. E soprattutto deve essere Smarth e capire quando farlo.Scusa, ma secondo te la iat di Belinassu ingrassa il giusto? Per fare le cose con cognizione dovrebbe mettere la moto su un banco e da lì trovare il valore giusto. Quello che fa lui è un calcolo teorico che può anche andar bene ma non è corretto. Se andate a vedere il grafico della AFR di una gs con la iat non è che sia proprio un bel risultato. Certo va a ingrassare la dove per una questione di normative i motori sono troppo magri per una carburazione corretta ma sul resto della curva non va bene. Chi fa la booster plug fa ha altre teorie ma come per la iat non è detto che siano corrette. Si tratta sempre di metodi empirici...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Frank_SSS
15/01/2025, 10:14
Scusa, ma secondo te la iat di Belinassu ingrassa il giusto? Per fare le cose con cognizione dovrebbe mettere la moto su un banco e da lì trovare il valore giusto. Quello che fa lui è un calcolo teorico che può anche andar bene ma non è corretto. Se andate a vedere il grafico della AFR di una gs con la iat non è che sia proprio un bel risultato. Certo va a ingrassare la dove per una questione di normative i motori sono troppo magri per una carburazione corretta ma sul resto della curva non va bene. Chi fa la booster plug fa ha altre teorie ma come per la iat non è detto che siano corrette. Si tratta sempre di metodi empirici...

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk

Cose trite e ritrite, sono 2 sensori che lavorano in maniera diversa e con metodi diversi apparentemente uguali. Compra quello che ritieni sia meglio per le tue idee. Nessuno quì ti sta obbligando a seguire i consigli che ti si danno.. Ad onor del vero ad ogni modo, con la booster plug, la centralina sembrerebbe adattarsi alla modifica e tornare acorreggere i valori a stock, smagrendo nuovamente..in rete puoi trovare diverse testimonianze al riguardo, cosa che non succede con la IAT Belinassu.

_sabba_
15/01/2025, 11:01
Ci sono differenze tecniche tra il Booster Plug e la IAT Belinassu che incidono sulla funzionalità nel tempo.
Il Booster Plug è un partitore resistivo accoppiato ad un secondo sensore di temperatura aria, che lavora in parallelo alla IAT originale che rimane installata.
Il partitore ingrassa in un modo “lineare” rispetto alla variazione resistiva della IAT, un po’ come acccade con la semplice resistenza aggiunta in serie, ma c’è l’importante apporto del secondo sensore di temperatura, solitamente posizionato sul lato anteriore della moto, che lavora molto meglio della IAT stessa, perché è meno influenzato dal calore che si accumula nella scatola del filtro aria.
L’elettronica nel tempo si adatta a questa nuova capacità di rilevazione della temperatura, questo è vero, ma il sistema rimane efficiente perché il secondo sensore è molto più preciso.
La IAT Belinassu viene installata al posto della IAT originale, e contiene un resistore NTC con una taratura (una scala di valori) diversa e mirata per rendere al meglio a tutte le temperature di esercizio.
L’NTC è un resistore che decrementa la sua resistenza all’aumentare della temperatura (N sta per Negative), ma anche la IAT originale è sempre un NTC.
L’elettronica prende per buona la IAT Belinassu come se fosse la sua IAT originale, con tutti i lati positivi e negativi del caso, ma lavora su parametri differenti.
In pratica si adatta alla nuova IAT come faceva con quella originale, per cui mantiene la funzionalità (quasi) inalterata nel tempo (come accade con la IAT originale).

Il partitore resistivo del Booster Plug invece avrebbe vita breve, perché (come ho scritto più sopra) si comporterebbe come una resistenza fissa montata in serie alla IAT.
Giusto per chiarire, ma senza fare poemi, la resistenza fissa può rendere solo a certe temperature, perché l’incremento dei valori resistivi avviene su scala logaritmica.
Esempio.
Un valore di 2,7 kOhm può essere molto efficace quando la IAT presenta una resistenza “media” dai 2500 ai 5000 Ohm, ma è praticamente ininfluente con valori molto superiori, e addirittura esagerato con valori molto bassi (sotto i 1000 Ohm).
Il vero colpo di genio del tecnico danese che ha inventato il Booster Plug, è quello di avere aggiunto il secondo sensore, che corregge anche il partitore stesso integrato nel moduletto.

Complicato?
Si, no, forse, ma è così.

:biggrin3:

strap70
15/01/2025, 11:11
Ci sono differenze tecniche tra il Booster Plug e la IAT Belinassu che incidono sulla funzionalità nel tempo.
Il Booster Plug è un partitore resistivo accoppiato ad un secondo sensore di temperatura aria, che lavora in parallelo alla IAT originale che rimane installata.
Il partitore ingrassa in un modo “lineare” rispetto alla variazione resistiva della IAT, un po’ come acccade con la semplice resistenza aggiunta in serie, ma c’è l’importante apporto del secondo sensore di temperatura, solitamente posizionato sul lato anteriore della moto, che lavora molto meglio della IAT stessa, perché è meno influenzato dal calore che si accumula nella scatola del filtro aria.
L’elettronica nel tempo si adatta a questa nuova capacità di rilevazione della temperatura, questo è vero, ma il sistema rimane efficiente perché il secondo sensore è molto più preciso.
La IAT Belinassu viene installata al posto della IAT originale, e contiene un resistore NTC con una taratura (una scala di valori) diversa e mirata per rendere al meglio a tutte le temperature di esercizio.
L’NTC è un resistore che decrementa la sua resistenza all’aumentare della temperatura (N sta per Negative), ma anche la IAT originale è sempre un NTC.
L’elettronica prende per buona la IAT Belinassu come se fosse la sua IAT originale, con tutti i lati positivi e negativi del caso, ma lavora su parametri differenti.
In pratica si adatta alla nuova IAT come faceva con quella originale, per cui mantiene la funzionalità (quasi) inalterata nel tempo (come accade con la IAT originale).

Il partitore resistivo del Booster Plug invece avrebbe vita breve, perché (come ho scritto più sopra) si comporterebbe come una resistenza fissa montata in serie alla IAT.
Giusto per chiarire, ma senza fare poemi, la resistenza fissa può rendere solo a certe temperature, perché l’incremento dei valori resistivi avviene su scala logaritmica.
Esempio.
Un valore di 2,7 kOhm può essere molto efficace quando la IAT presenta una resistenza “media” dai 2500 ai 5000 Ohm, ma è praticamente ininfluente con valori molto superiori, e addirittura esagerato con valori molto bassi (sotto i 1000 Ohm).
Il vero colpo di genio del tecnico danese che ha inventato il Booster Plug, è quello di avere aggiunto il secondo sensore, che corregge anche il partitore stesso integrato nel moduletto.

Complicato?
Si, no, forse, ma è così.

:biggrin3:Anche il bosterplug monta una NTC che io sappia. La differenza sta nel portare la sonda fuori dalla zona di calore. La stessa cosa che faceva all'inizio Belinassu.

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk


Cose trite e ritrite, sono 2 sensori che lavorano in maniera diversa e con metodi diversi apparentemente uguali. Compra quello che ritieni sia meglio per le tue idee. Nessuno quì ti sta obbligando a seguire i consigli che ti si danno.. Ad onor del vero ad ogni modo, con la booster plug, la centralina sembrerebbe adattarsi alla modifica e tornare acorreggere i valori a stock, smagrendo nuovamente..in rete puoi trovare diverse testimonianze al riguardo, cosa che non succede con la IAT Belinassu.Non lo dico io ...[emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250115/a20d02e08911a60ab29dff2b9bf93b95.jpg

Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk