PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville 1200 Maniglione e borsa da sella



Andros
28/12/2024, 20:03
Buonasera, da nuovo possessore di una t120 ho una domanda da fare ai proprietari di questo splendido mezzo.
Vorrei montare il maniglione posteriore, per dare (forse solo psicologicamente) più comfort al passeggero e perché credo ci stia davvero bene.
Non vorrei invece mettere il portapacchi(che avevo nella precedente scrambler e che trovavo molto utile)per questioni estetiche. Vi chiedo: considerando l'ampiezza della sella ed il fatto che il mio passeggero non è troppo ingombrante, se mettessi il maniglione posteriore potrei agganciare una borsa rullo (magari da 20 litri) tra la maniglia ed il sedere della zavorrina senza ricorrere al portapacchi? Qualcuno di voi lo ha fatto? Anche perché le sole borse laterali (12 litri) sono insufficienti, soprattutto d'estate. Grazie a tutti

ACE120
05/01/2025, 14:13
Ciao, sì puoi farlo, ovviamente se viaggi solo, e puoi scegliere tra borsoni rullo after market o anche ufficiali Triumph, credo sia nativi per Tiger ma puoi adattarlo tranquillamente.
Ti confermo che le borse in pelle laterali Triumph sono piccole per vere esigenze travel

Viaggiando in due il portapacchi è d’obbligo…

Andros
11/01/2025, 18:02
Viaggio spesso in 2....e volevo mettere una borsa tra la passeggera (piccola di statura) ed il maniglione...avevo nella precedente moto il portapacchi ma è assai brutto in questa moto.... ho preso delle borse poco più piccole di quelle originali Triumph (ma ci sono quelle kappa in cuoio da 28 litri cadauna che sembrano pefette per lunghi tratti o per l'estate)

Zio Fabri
17/01/2025, 09:43
Nel tuo caso penso che il portapacchi sia inevitabile,una eventuale borsa tra la tua compagna e il maniglione le renderebbe il viaggio scomodissimo.
Hai pensato ad una borsa serbatoio?

Frank_SSS
17/01/2025, 09:58
Che idee malsane che vi vengono.. Una borsa fra te e la passeggera.. Mah.. No sense proprio.. Prenditi un portapacchi posteriore e ci piazzi un bauletto all' occorrenza o una borsa da serbatoio e valuta anche le borse laterali.

mic56
17/01/2025, 10:34
Personalmente penso che l' efficienza renda bella qualsiasi cosa, mentre invece l'inadeguatezza renda goffi.
Uno sciatore è bello se abbigliato in maniera congrua, e una motocicletta che viaggia è bella se attrezzata in maniera adeguata.
Sono penose certe moto sportive con striminzite borsette o passeggere appollaiate su sellini microscopici avvinghiate ai piloti che marciano a 200 all'ora in autostrada, e così a mio parere non c'è niente di più bello di una moto da viaggio fornita di portapacchi carico, borse laterali, borsa da serbatoio e passeggera comoda che si gode il panorama.

Andros
26/01/2025, 18:08
Posso rispondere adesso avendo risolto il " problema " solo ieri. Intanto grazie per i suggerimenti.
Ho montato i telaietti per le borse (della Givi) ed il maniglione insieme al kit fissaggio (originali). Le due borse in pelle sintetica acquistate (saddlebag di circa 13 lt l'una) sono discretamente capienti ed in perfetto stile vintage con la moto.
Cercavo un qualcosa in più, soprattutto per l'estate (anche se probabilmente non ce ne sarebbe stato bisogno). Non volendo mettere né bauletto (orribile secondo me), né portapacchi (che mal si abbina alla T 120 e che avevo nella precedente Scrambler). Ho risolto con una borsa rullo della Kappa, avvolgibile ed impermeabile (da 30 litri). Acquistata ieri, montata in 2 minuti anche grazie al kit fissaggio del maniglione. Ho fatto 60 km con la passeggera senza alcuna evidente difficoltà per entrambi. Si può fare e non occupa così tanto spazio. E quando non serve (il 90% delle volte), si toglie e l'estetica della moto è salva.